Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
PROBLEMA CON RIMBORSO
BUONGIORNO, HO CHIESTO IL RIMBORSO TOTALE PER L'ACQUISTO DI UN TERMOCONVETTORE CALDO CLIMA CHE MI E STATO SPEDITO E PAGATO IN CONTRASEGNO (119,98 PIU LE SPESE DI TRASPORTO E CONTRASEGNO) CHE NON CENTRAVA ASSOLUTAMENTE NIENTE CON QUELO DELLA PUBBLICITA'. IL RESO E' STATO EFFETTUATO IL GIORNO 04/07/25 NON HO AVUTO NESSUN TIPO DI RISPOSTA IN MERITO
Problema con Zematech gravissimo
Lunga vicenda Compro su eprice un aspirabriciole black & decker che non era disponibile su Amazon. Mi arriva con un leggero ritardo. Dopo due giorni apro il pacco e non funziona - non ricarico. Scrivo a eprice convinta che il servizio clienti sia come quello di amazon.. e invece mi rimandano sul venditore zematech che adotta un comportamento vergognoso. Chiedo il Rimborso con spese di reso a loro carico. Mi chiedono foto. Mi rimandano all’assistenza post vendita di Black Decker.. finalmente dopo 10 Email e telefonate decidono di inviarmi un nuovo Prodotto. Zematch mi scrive dicendo che hanno esaurito il prodotto e mi propongono alternative. Rifiuto. Poi mi scrivono che hanno trovato il prodotto. Mi arriva in poche ore. Lo apro… e’ usato.. e il serbatoio contiene spazzatura aspirata. Vergognoso. Pretendo di ricevere il rimborso nelle prossime ore altrimenti esporro’ denuncia alle competenti autorita’.
Mancato rimborso
Spett. FARMAÈ In data 24/03/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online una serie di prodotti pagando contestualmente l’importo di 75,72. Non ricevendo alcuna comunicazione circa la conferma del mio ordine #1018081534 ho contattato il servizio clienti e dopo una risposta automatica che allego mi é stato da Talea comunicato che a seguito della mancanza di disponibilità degli articoli ordinati avrei ricevuto a breve un rimborso. Dopo aver atteso vi ho inviato numerosi solleciti ai quali avete risposto in data 15/05/25 porgendo scuse e assicurando il rimborso sarebbe avvenuto in tempi brevi e comunque entro 15 giorni dalla loro comunicazione. Da allora non ho più ricevuto alcuna comunicazione e ad oggi non ho ancora ricevuto la cifra di €75,72 a me dovuta. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Risposta del servizio clienti Ricevuta di pagamento Vostra comunicazione di mancata disponibilità con conseguente impegno di rimborso.
Reso non rimborsato e oggetto trattenuto
Spett. Amazon EU S.à r.l. – Succursale Italiana In data 8 luglio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un “Samsung Galaxy Watch7 Smartwatch Galaxy AI, Analisi del Sonno, Controllo con doppio avvicinamento di dita, Batteria a lunga durata, GPS, LTE, Ghiera Touch in Alluminio 40mm Green [Versione italiana]” pagando contestualmente l’importo di €293,20. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 9 luglio 2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e seguenti del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo). Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email in data 18 luglio 2025, rispettando il termine previsto dei 14 giorni dalla consegna. Il 18 luglio 2025 mi avete risposto accettando la richiesta di recesso e fornendomi istruzioni per la restituzione del prodotto. Ho eseguito la spedizione come da vostre indicazioni e in seguito ho ricevuto conferma dell’arrivo del prodotto presso i vostri magazzini sempre in data 18 luglio 2025. Ad oggi, 6 agosto 2025, sono trascorsi 19 giorni lavorativi, ma non ho ancora ricevuto il rimborso dell’importo versato, pari a €293,20. Vi invito quindi formalmente a provvedere entro 15 giorni al riaccredito dell’importo sul metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In difetto, mi riservo di adire le vie legali, anche tramite un’associazione di tutela dei consumatori, e riterrò la presente quale messa in mora ai sensi dell’art. 1219 c.c. Allego alla presente: Conferma dell’ordine Ricevuta di pagamento Copia della comunicazione di recesso Prova di consegna del reso Distinti saluti, Fulvio Palagi
mancato ritiro del reso e quindi del rimborso
Spett. Zara Italia In data 12 giugno 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un ordine n.54208453244 pagando contestualmente l’importo di 75,85 € oltre a 2,95 € di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 17 giugno 2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite apposita sezione del sito il 17 giugno 2025, cui è seguita subito un'altra il 21 giugno. In data 17 giugno 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un ordine n.53794948853 pagando contestualmente l’importo di 105,80 € oltre a 2,95 € di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 25 giugno 2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite apposita sezione del sito il 26 giugno 2025, cui è seguita subito un'altra il 30 giugno. Per entrambe le richieste di reso sopra citate, mai da voi prese in considerazione, ho ripetuto la richiesta di reso il 5 luglio, 9 luglio, 15 luglio, 21 luglio. In data 5 luglio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un ordine n.53830824139 pagando contestualmente l’importo di 105,70 € oltre a 2,95 € di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 15 luglio 2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite apposita sezione del sito il 28 luglio 2025, cui è seguita subito un'altra il 6 agosto. Tutte le richieste di reso sono state accettate, ma il corriere non è mai venuto a ritirare i pacchi. Dietro mia insistenza, ho scoperto che le vostre richieste di reso di bloccano ad un certo punto per cui non so neanche se il corriere ne riceve comunicazioni. La vostra assistenza clienti è preso che nulla, non si capisce se siano veramente persone o AI, comunque sia totalmente inefficiente e anche maleducata. Vi scrivo le ultime due richieste di reso n.1UNI1B9SGRNK di 55,90 euro in data 6 agosto 2025 e n.10V6LBBGRRTA9 di 98,80 euro in data 21 luglio. Questo crea danni personali sia per il fatto che sono vincolata a casa dalla data del 17 giugno, nella speranza che qualcuno di presenti a ritirare i pacchi, sia perchè sono impossibilitata ad avere i 154,70 euro che mi spettano. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Richieste di reso
Mancata elaborazione del reso
Buongiorno, Il 18 luglio ho richiesto il reso dell'ordine 404-4662441-5583527 il giorno 23 avete ricevuto il reso e da 15 giorni che non ricevo email del rimborso perché il Vostro centro resi ha perso il mio pacco. Ogni volta che chiedo informazioni mi dite solo di attendere fino al 21 settembre data non corretta poiché il team Executive ieri alla risposta ricevuta ha confermato che la data corretta è il giorno 22 agosto e se non vi risulta ve allego, oltre questo Vi ho detto anche che Amazon è già da tempo che applica sui resi procedure di non rimborso con scuse non veritiere e dal 1 agosto ho personalmente effettuato denuncia presso gli uffici di finanza per pratiche scorrette presentato tutte le email fino ad oggi ricevute e al momento che sarò chiamato richiederò anche per tutto il tempo perso con Voi ad avere un risarcimento danni subito e non pensate di tirarvi indietro al momento che fino ad ora siete stati nascosti dietro pc perché dovete accettare i sbagli che fate non accusare sempre il cliente. Quindi chiedo l'accredito della somma di euro 649.90 sotto forma di buono regalo essendo 14 giorni passati e chiudo la storia qui senza ulteriori richieste. Distinti saluti Matteo de sanctis
Problema con reso Temu
Spett.le TEMU In data 27/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online alcuni articoli per un importo totale di €147,53, incluse le spese di spedizione. Alla consegna del pacco, avvenuta in data 11 luglio 2025, ho deciso di esercitare il diritto di recesso ai sensi degli artt. 52 e seguenti del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo). Vi ho pertanto inviato comunicazione in tal senso in data 14 luglio 2025, e ho provveduto, come da Vostre istruzioni, a spedire il reso degli articoli acquistati. Tuttavia, in data 30 luglio 2025, mi è stato recapitato da parte Vostra un pacco di ritorno completamente vuoto, privo degli articoli da me originariamente restituiti. A oggi, non ho ricevuto alcun rimborso dell’importo di €147,53. Mi trovo dunque nella situazione di aver restituito la merce, di non averla più in mio possesso e di non aver ricevuto il rimborso dovuto. Vi invito pertanto a provvedere senza ulteriori ritardi al rimborso dell’importo complessivo di €147,53 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto, entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In mancanza di riscontro, mi riservo di adire le vie legali e/o di segnalare l’accaduto alle competenti Autorità e alle associazioni dei consumatori.
Reso negato
Spett. Eleonora Bonucci Boutique In data 28/7 ho acquistato presso il Vostro negozio online attraverso Farfetch, un paio di stivali taglia 39 marchio Ash modello Tijuana neri, pagando contestualmente l’importo di 248€. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 30/7, misurando un piede mi accorgo che il prodotto non calza assolutamente il solito 39 che porto della marca, inoltre mi accorgo che gli stivali erano anche imballati in maniera imprecisa e che sotto una delle due suole vi era anche un cartellino con scritto “37.5”. Mi viene il dubbio che il prodotto fosse di altro numero anche se la confezione riportava correttamente il numero 39. In ogni caso provo ad infilare solo un piede senza successo e ripongo tutto nella scatola perché appunto non riesco neanche a calzare. Ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Ho inviato una comunicazione in tal senso tramite apposito modulo e l’ho fatto NELLA STESSA DATA IN CUI HO RICEVUTO L’ORDINE. Il 04/08 Farfetch mi comunica che la mia richiesta non poteva essere accettata perché “We’ve received your return, but unfortunately, it arrived in a different condition than when it was originally sent to you. Specifically, the item arrived damaged. For your reference, we’ve attached a picture showing its condition upon arrival.” allegando delle foto che mostrano: - un puntino bianco nella pelle che sarebbe stato impossibile causare in meno di 24 ore - la suola leggermente impolverata che sicuramente può essere causata da una casa non perfettamente pulita e con peli di animali, ma di certo non di una passeggiata all’esterno. Sottolinea che è Eleonora Bonucci Boutique a non voler accettare il reso, scrivo quindi anche al vostro customer service che mi risponde testuali “Ci dispiace per quanto accaduto ma lato Customer Service EleonoraBonucci.com non possiamo purtroppo fare nulla se non inoltrare la sua mail al reparto dedicato Farfetch chiedendo di elaborarla il prima possibile.” Dopodiché il nulla. Contesto quanto sopra poiché le accuse sono chiaramente false o comunque attribuite a me in maniera scorretta. Sono una cliente abituale e come sempre, provvedo al reso in maniera tempestiva quando qualcosa non va nel prodotto. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 248€ tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Reso mancante
Spett. Calliope In data 07/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online 6 pantaloni e 2 TShirt pagando contestualmente l’importo di 66,92 €. Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. In tal senso, ho compilato il form online per la richiesta di reso che è stat autorizzata il 05/07/2025. Non appena ho ricevuto conferma del fatto che sarebbe arrivato il corriere a domicilio, ho contattato il servizio clienti perchè ero impossibilitata a ricevere il corriere presso la mia abitazione rendendomi però disponibile a portare il pacco presso qualsiasi punto di spedizione. Non avendo ricevuto risposta mi sono recata in negozio dove mi hanno negato la possibilità di accettazione del reso perché avevo già compilato il form online. Ho ripetutamente contattato il servizio clienti invano. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 41,95€ tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
reso e contatto con l'azienda impossibili
Buongiorno, ho ricevuto un prodotto non conforme all'ordine effettuato e pagato. Ho scritto due mail per avere l'autorizzazione al reso e non ho ricevuto alcuna risposta dopo 20 giorni. Impossibile trovare un ulteriore contatto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?