Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. C.
18/12/2023
per fumo e balocchi

rimborso parziale

Buongiorno, ho acquistato qualche settimana fa un portafogli per euro 47,90. Dopo averlo ricevuto, l'oggetto non era di mio gradimento e l'ho restituito a mie spese. Il prodotto è giunto il 29 novembre presso l'indirizzo indicato. Dopo vario solleciti, ho ricevuto il rimborso il 14 dicembre. Il motivo del mio reclamo riguarda l'importo del rimborso. A fronte di una spesa di euro 47,90, mi sono stati rimborsati 40,90 euro. Trovo profondamento scorretto, che non mi sia stata rimborsata l'intera somma spesa.

Chiuso
E. C.
18/12/2023

Problema con Rimborso

Spett. Zara 14 Ottobre abbiamo eseguito un acquisto di due prodotti presso negozio Zara di Grugliasco Torino per 120,05 Euro (scontrino elettronico inviato al nostro mobile) - 20 ottobre torniamo presso lo stesso negozio per un reso parziale di uno dei due articoli del valore di 79,95 La commessa si fa consegnare la carta con cui abbiamo eseguito il pagamento ( ci ha riferito che il rimborso non può che avvenire con la stessa modalità utilizzata per il pagamento) passa la carta sul terminale di cassa e ci manda scontrino elettronico sul mobile , comunicandoci che avremmo ricevuto il rimborso entro 14 Giorni lavorativi. - 17 Novembre ormai passati i giorni e non ricevendo nulla torniamo nel negozio per chiedere spiegazioni , parliamo con la responsabile presente in negozio Daniela , gli mandiamo seduta stante lo scontrino di reso via mail all'indirizzo aziendale danieladot@it.inditex.com affinchè lo possa visionare . Visionato lo scontrino ci comunica che è stato emesso in maniera errata lo scontrino di reso perchè sullo stesso c'è scritto contante , ragion per cui non ci sarebbe arrivato il rimborso. Comprende la situazione e l'evidente errore della cassiera e lei stessa apre una segnalazione al servizio di assistenza Zara a nosto nome segnalando l'anomalia , (non ne abbiamo copia perchè ci ha detto che il circuito è interno a Zara e non poteva darcene visibilità) e ci comunica che in genere vengono risolti problemi di questo tipo nel giro di un settimana ed in caso contrario di avvisarla. Dopo 10 giorni abbiamo provato ricontattare più volte telefonicamente in negozio Daniela,il centralino ci riferisce di richiamare in altri orari o i giorni successivi . Abbiamo anche scritto diverse mail a Daniela senza avere riscontro. In parallelo abbiamo provato a contattare più volte il vostro servizio Clienti Zara che non da servizio telefonico ma solo chat. Nella chat abbiamo interagito prima con una chatbot poi insistendo ci hanno scritto che ci stava assistendo una persona umana ma alle nostre segnalazioni , descrivendo l'accaduto non ci viene dato alcun riscontro e dopo qualche minuto chiudete la chat dicendo che sono diversi minuti che non scriviamo più e quindi assumete il problema come risolto e chiudete la chat ( Ho provato 5 volte in due giorni diversi) Tuttavia ad oggi, trascorsi ormai + di 30 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 79,95. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: 1) Scontrino acquisto 14 Ottobre 2023 2) Evidenza Contabile pagamento tramite Carta Intesa San Paolo 3) Scontrino reso parziale 20 Ottobre 2023 4) Estratto Policy Restituzione Sito Zara 5) Mail del 17 Novembre con evidenza invio Scontrino di reso alla responsabile negozio Zara Grugliasco

Chiuso
L. M.
18/12/2023

Richiesta rimborso parziale

Buongiorno, ho acquistato una wii con accessori e 4 giochi. Quando mi sono arrivati ho visto che uno dei giochi non funzionava inoltre mancava un adattatore che ho dovuto acquistare separatamente. Ho parlato con la venditrice per trovare una soluzione e mi ha detti di rimettere il gioco in vendita così l'avrebbe riacquistato e io avrei accettato di pagarla, poco dopo però si è rifiutata chiedendomi il reso totale. Non è corretto. Io ho acquistato la consolle e voglio ridare indietro solo il gioco non funzionante. Come posso fare?

Chiuso
J. P.
01/01/0001

MyDraft_240228_065542

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Risolto
C. B.
01/01/0001
Makeda Jewellery

MANCATO RIMBORSO IMPORTO TOTALE PER MERCE DANNEGGIATA

Spettabile Makeda Jewellery, in data 14/07/2024 ho effettuato l’acquisto di un paio di orecchini “Cressida perla oro” da voi pubblicizzati sul Social Instagram makeda.jewellery (vedi allegato), con pagamento tramite PayPal (vedi allegato) di € 69,00 (€ 59,00 orecchini + € 10,00 spese di spedizione); questi sono stati recapitati il 16/07/2024 apparentemente integri, ma il 29/07/2024, vi ho comunicato che, nonostante questi non fossero mai stati indossati, la cromatura risultava rovinata (vedi allegato). In data 30/07/2024, mi avete scritto che dalla data di ricezione avevo 14 gg per effettuare il reso, ma questo era inesatto, in quanto la merce rovinata/danneggiata non è un reso, ma una restituzione, e di seguire le istruzioni dei metodi di reso sul nostro sito web (www.https://www.makedajewellery.com/); sempre nella stessa data mi comunicavate che il metodo di spedizione e costi erano a mie spese, contrariamente a quanto prevede la Legge, e che il team di Makeda Jewellery, una volta ricevuto il prodotto, avrebbe provveduto entro 10 giorni lavorativi al rimborso con un bonifico o, a sostituire il prodotto qualora fossi ancora interessata. Vi comunicavo che avevo già inoltrato la richiesto di restituzione per merce danneggiata all’indirizzo mail kreshniklazri@virgilio.it riportato sul vostro sito. Vi chiedevo i dati a cui restituire la merce danneggia e contestavo che i costi di spedizione, sia per l’acquisto sia per la restituzione fossero a carico del cliente perché anche sul vostro sito non era indicato questo. Successivamente, in data 31/07/2024 vi avete indicato un altro indirizzo mail makedajewellery@gmail.com a cui inviare la richiesta di reso, ovviamente senza specificare per merce difettosa, ed ho subito provveduto. In data 01/08/2024 vi chiedevo nuovamente le indicazione per restituirvi gli orecchini, perché sul vostro sito non erano riportate. Sempre nella stessa data mi comunicavate l’indirizzo, aggiungendo che le spese di spedizione erano a carico vostro, qualora il prodotto fosse arrivato danneggiato al momento della consegna, che gli orecchini erano arrivati in perfette condizioni e che il danneggiamento descritto era avvenuto dopo l’utilizzo per giorni, motivo per il quale, non avreste rimborsato le spese di spedizione. È doveroso precisare che la vostra affermazione di danneggiamento dopo l’utilizzo per giorni non corrisponde al vero, in quanto MAI scritto, anzi il contrario, ma ho comunicato che dopo alcuni giorni dal ricevimento, senza essere stati utilizzati, gli orecchini risultavano rovinati, precisavo, tra l’altro, che questi non riportavano la marchiatura dell’argento (lo avete scritto in un messaggio che questi lo erano bagnati in oro) e che l‘importo da rimborsarmi sarebbe dovuto essere di € 71,90 (€ 69,00 orecchini e spedizione + € 2,90 per utilizzo vostro metodo di spedizione). Continuavate, il 02/08/2024, a ribadire che il danneggiamento era avvenuto dopo l’utilizzo (ribadisco non vero) e che il rimborso sarebbe stato di € 59,00 e che i costi di spedizione (senza precisare quali) “li compreremo” voi. Vi chiedevo di rileggere con attenzione quanto da me scritto, perché da voi mal interpretato e ribadivo che non comprendevo perché il rimborso sarebbe stato solo di € 59,00 richiedendo con che modalità avrei dovuto spedire la merce. Non avendo ricevuto nessuna risposta, in data 08/08/2024, ribadivo che il rimborso sarebbe dovuto essere di € 69,00 e che le spese di restituzione merce danneggiata dovevano essere a vostro carico. Il giorno successivo, ribadivate la vostra posizione di politica di acquisto e reso del prodotto e che i costi di spedizione merce al cliente non erano rimborsabili, ricordandomi che avevo 14 giorni per effettuare il reso, ma non era un reso per ripensamento o altro, ma bensì un reso per merce danneggiata. Ovviamente vi ho scritto contestando quanto comunicatomi, segnalandovi che Legge prevede il rimborso totale dell’importo pagato e che le spese di reso per prodotto difettoso NON sono a carico del cliente, oltre a proporvi di spedire la merce con raccomandata ad un costo di € 7,45 così che il totale da rimborsare sarebbe stato di € € 76,45, questo perché non mi stavate comunicando come rispedire la merce. Mi rispondevate che non spetta al cliente informarvi sulle vostre politiche aziendali, dimenticandovi che esisteste il codice del consumatore e precisamente l’articolo 135 bis, spiegandomi che il rimborso sarebbe stato di € 59,00 perché avreste detratto i costi di spedizione di reso del prodotto e che spetta al cliente stabilire l’importo dal rimborsare, ribadendo che il prodotto non era arrivato danneggiato o difettoso e che dopo giorni di utilizzo risulta danneggiato, oltre a non essere vero quanto da voi affermato sul danneggiamento degli orecchini, vi siete dimenticati che esiste anche la garanzia sui prodotti venduti che è di 2 anni. Particolare il metodo che avete proposto per rispedire la merce: tramite Poste Italiane e che non avrei pagato nulla al momento del reso. Secondo la vostra politica aziendale, il cliente di reca presso un ufficio di Poste Italiane, consegna un pacco e non paga nulla per la spedizione. In data 19/08/2024 ho provveduto a inviarvi la merce con un’Assicurata al costo di € 9,15 (vedi allegato); questa vi è stata consegnata il 20/08/2024 (vedi allegato) e in data 11/09/2024 avete emesso il rimborso, tramite PayPal (vedi allegato), di solo € 59,00 che non prevede nessun rimborso di spese di spedizione sia di invio merce al cliente, sia di invio merce dal cliente al fornitore; a conti fatti ho speso € 78,15 per della merce danneggiata ricevendo un rimborso di solo € 59,00, con una perdita dii € 19,15 a cui non intendo rinunciare. A conclusione preciso anche che più e più volte vi ho chiesto la fattura di acquisto e mi avete risposto che la ricevuta di PayPal, che riporta “Fattura pro-forma”, n. fattura pro-forma e data fattura pro-forma”, ma questa non è una fattura o documento fiscale similare, pertanto ribadisco nuovamente che desidero ricevere la fattura o documento fiscalmente valido e, nel caso non siate in grado di emetterlo, quali sono le motivazioni. Per tutto quanto su precisato chiedo che mi vengano, nell’immediato e comunque non oltre il 18/09/2024, rimborsati € 19,15 a me spettanti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.; se così non dovesse avvenire, è mia intenzione far valere i mie diritti nelle sedi opportune. Cordiali saluti. Lalla

Chiuso
O. M.
01/01/0001

Reso senza scontrino

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Risolto
A. F.
01/01/0001

MyDraft_240212_044221

Spett. Zara In data 13/01)2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online (ordine n. pagando contestualmente l’importo di 156€ oltre a 4,95€ di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite il mio account il . Mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, e dopo diversi solleciti inviati tramite email, whatsapp e la chat del servizio di assistenza clienti, non ho ancora ricevuto il rimborso totale del prezzo pagato pari a 87,70€, ma bensì due distinti accrediti dilazionati di 24,90€ e 57, 95€. Vi invito a corrispondermi quanto prima la somma mancante tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Risolto
D. S.
01/01/0001
A. D.
01/01/0001

problema reso

Buonasera, l'indirizzo mail per i resi pubblicato sul vostro sito supporto@emma-materasso.it non e' valido! Ho provato ad inviare mail per richiesta reso ma mi da questo errore. Desidero chiedere il reso per il materasso emma hybrid

Risolto
V. S.
01/01/0001

Non avviene il ritiro dell'ordine quindi non posso ricevere il rimborso

Salve, vi scrivo in quanto esasperata dalla mancanza di serietà da parte di EMMA MATERASSI.Ho chiesto in data 15/11/23 il reso dell'ordine 0011-M883C2 acquistato in data 30/10/2023. Il tempo necessario di rendermi conto che non era un prodotto adatto a me in quanto qualità a mio avviso mediocre, per nulla stabile , composto da spugna per questo mi causava una sudorazione eccessiva. L'azienda EMMA MATERASSI pubblicizza e dà la possibilità di rendere il prodotto entro 100 giorni dall’acquisto e avendolo acquistato il 30/10/23 ho diritto al reso.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).