Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Fatture da pagare nonostante la restituzione del modem
Buongiorno, Dopo la disdetta dell’operatore Tim per cambio operatore sulla linea fissa di casa ho effettuato in data 04/11/24 la restituzione del modem in comodato. Purtroppo dopo 8 mesi continuano ad arrivarmi le fatture da pagare sul conto corrente per tale servizio. Ho scritto diverse Pec e chiamato più volte gli operator Tim, ma purtroppo non si arriva ad una soluzione. Mi arrivano mail in risposta che la richiesta è’ in lavorazione all’ufficio competente. Io chiedo il rimborso delle fatture pagate fino ad adesso e il blocco dell’arrivo di nuove. In allegato la ricevuta del modem restituito tramite raccomandata a Tim. Cordialmente Sandra Branchi
RESO
Spett. YOOX NET‑A‑PORTER GROUP S.p.A. Via Morimondo 17, Milano Alla cortese attenzione del Servizio Clienti Oggetto: Reclamo per prodotto non conforme e mancato rimborso ordine 1004Y432E2502E Il sottoscritto Carlos Roberto Castillo Pineda, residente in Italia, contatta codesta società per esporre quanto segue: • In data 10 aprile 2025 ho acquistato sul vostro sito un paio di scarpe Golden Goose, per un importo totale di € 349, pagato tramite Klarna. • Il 14 aprile ho ricevuto un paio di scarpe usate e di un’altra marca, non conformi rispetto quanto ordinato. • Ho effettuato immediatamente il reso seguendo le vostre istruzioni, ma non mi è stato riconosciuto il rimborso da parte vostra né da Klarna. Richiamo i vostri stessi Termini e Condizioni, dove si legge che per articoli “errati, danneggiati o difettosi” va garantito il rimborso completo entro 60 giorni dalla consegna, senza spese, e comunque entro 14 giorni dal vostro controllo della conformità . Alla data odierna non ho ricevuto alcun rimborso né spiegazione ufficiale in merito al mancato accredito del pagamento. Vi INVOCO pertanto a procedere immediatamente al rimborso di € 349 entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente. In mancanza, mi riservo di: • inoltrare denuncia presso le autorità competenti, • adire per vie legali, • segnalare l’accaduto a associazioni di tutela dei consumatori. Ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), il sottoscritto esercita i seguenti diritti: • In base agli artt. 52–59, il diritto di recesso da contratti a distanza è esercitabile entro 14 giorni dalla consegna. Il prodotto è stato restituito entro tale termine (consegna il 14 aprile). • Inoltre, ai sensi degli artt. 128–135, il consumatore ha diritto alla riparazione, sostituzione o rimborso in caso di bene non conforme, anche oltre i 14 giorni, fino a due anni dalla consegna. • Nello specifico, il bene ricevuto è usato e di marca diversa rispetto a quanto ordinato, e quindi rientra chiaramente nei casi di non conformità previsti dalla legge. • Ricordo infine che, secondo i Termini e Condizioni di vendita YOOX, la società è tenuta a rimborsare gli importi pagati per articoli difettosi o non conformi entro 14 giorni dalla verifica del reso (art. 10, Termini e Condizioni). Alla luce di quanto sopra, il sottoscritto ribadisce la legittimità e tempestività della richiesta di rimborso totale di € 349 Allegati: • Conferma d’ordine; • Ricevuta di pagamento via Klarna; • Foto del prodotto ricevuto (scarpe usate e di marca diversa); • Prova del reso (tracking/reso effettuato); • Comunicazioni con YOOX e Klarna. Cordiali saluti, Carlos Roberto Castillo Pineda Email: carlosrobertojr06@gmail.com Tel: +39 392 6886581
Reso non rimborsato
Spett.le RS Consulting S.r.l., ho acquistato due Tracker GPS come da vostra proposta su Instagram e conferma da parte di un operatore via telefono pagando l’importo di 59€ oltre a 11€ di contrassegno. Ho ricevuto in data 13/03/25 due localizzatori bluetooth, quindi un prodotto totalmente difforme da quello acquistato. Ho contattato immediatamente via email il vostro servizio clienti con la quale comunicavo di avere ricevuto un prodotto diverso da quello ordinato il cui valore, tra l’altro, era nettamente inferiore a quanto pagato. Segue una vostra proposta “… Le possiamo proporre un rimborso parziale, pari al 20% del costo OPPURE nel caso decidesse di tenere il prodotto, le possiamo inviare qualche prodotto in omaggio UN POWERBANK di cui alleghiamo immagine…”. In risposta ho richiesto la sostituzione dei localizzatori bluetooth ricevuti con il prodotto ordinato, ovvero con i due fantomatici localizzatori GPS. Diversamente avrei restituito la merce ricevuta. Nessuna risposta da parte del servizio clienti. Ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Ho provveduto al reso, seguendo le vostre istruzioni, con raccomandata A/R del 22/03/25 ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 27/03/25. Seguono diversi miei solleciti con risposte generiche di solleciti fatti all’ufficio competente da parte del servizio clienti. 09/06/25, ultima vostra email: “Gentile Cliente, il suo rimborso è già in gestione presso l'ufficio amministrazione, i pagamenti seguono l'ordine cronologico, la preghiamo di attendere pazientemente l'accredito sulle coordinate comunicate”. Nella clausola soddisfatti o rimborsati, affermate che “il rimborso verrà effettuato entro 30 gg lavorativi dal ricevimento del pacco presso il nostro magazzino”. Ad oggi, dopo oltre 4 mesi, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 59€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite accredito sulle coordinate comunicate. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso Ricevuta A/R Reso
rimborso reso monitor Next Spa
Spett. NEXT Hardware & Software Spa, In data 8 luglio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Monitor Samsung F22T450 FHD IPS pagando contestualmente l’importo di 109,01 Euro incluse spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 10 Luglio, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 10 luglio. L'11 luglio mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 15 luglio. Tuttavia mi avete risposto che non ho diritto al rimborso, perchè il monitor è stato manomesso. Il sottoscritto ha seguito alla lettera le vostre istruzioni, incluso il punto 5, di verificare la funzionalità e non ha eseguito nessuna manomissione del monitor. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
mancato rimborso articolo reso
Spett. qvc italia con la presente sono a formalizzare un reclamo e diffida in merito all’ordine effettuato tramite la vostra piattaforma relativo all’acquisto di un frigorifero. Ad oggi, il bene non è mai stato consegnato, nonostante i miei numerosi solleciti In seguito al disservizio ho tempestivamente richiesto il rimborso della prima rata già addebitata e il blocco delle successive ricevendo rassicurazioni verbali in tal senso. Tuttavia, constato con sconcerto l’avvenuto addebito della seconda rata in totale violazione delle condizioni contrattuali e dei miei diritti di consumatore ai sensi del Codice del Consumo Pertanto, diffido formalmente QVC Italia a: - Procedere entro cinque giorni al rimborso integrale delle somme addebitate; - Fornire conferma scritta dell’annullamento del piano rateale e di ogni ulteriore addebito; - Fornire motivazione scritta per la mancata evasione della mia precedente richiesta
Richiesta formale di rimborso per reso regolarmente effettuato e confermato ord 402-2593751-8951528
Spett.le Amazon Oggetto: Richiesta di rimborso – Ordine n. 402-2593751-8951528 – Prodotto non conforme, regolarmente reso Gentili Signori, con la presente desidero contestare formalmente la mancata emissione del rimborso relativo all’ordine n. 402-2593751-8951528 per un Apple Watch Ultra 2 rigenerato, acquistato su Amazon il 29 giugno 2025, al prezzo di € 783,99. Vi espongo sinteticamente i fatti, per chiarezza documentale: CRONISTORIA Consegna del prodotto il 2 luglio 2025: l’Apple Watch acquistato non si ricaricava, non si accendeva e non si collegava alla base magnetica. Dopo aver contattato il vostro servizio clienti, mi è stato consigliato di rivolgermi al supporto Apple. → Il Centro Apple "Centro Sicilia" di Catania ha verificato che il prodotto non era originale né funzionante. Ho quindi effettuato il reso tramite corriere SDA il 4 luglio 2025, con l’etichetta fornita da Amazon. Il tracking conferma consegna l’8 luglio. In data 11 luglio 2025, ricevo una vostra email ufficiale che conferma: “Il reso è stato consegnato correttamente e risulta tutto a posto. Il rimborso sarà emesso entro il 18 luglio.” In piena buona fede, considerata la vostra conferma, ho effettuato un secondo ordine (n. 402-8999793-7225167, dell’08/07/2025), acquistando nuovamente lo stesso modello, poiché il mio precedente smartwatch Garmin si era guastato. Il 17 luglio 2025, non ricevendo il rimborso, contatto il vostro servizio clienti. Mi viene risposto che: “Il centro resi non ha elaborato il prodotto” e che “la finestra di reso è scaduta”. Il 20 luglio 2025 ricevo una comunicazione ancora più grave: “Hai restituito un prodotto contraffatto. Il rimborso non può essere emesso.” → Mi viene chiesto di inviare “il prodotto corretto” entro il 2 agosto, come se non fosse stato già restituito e accettato da voi. CONTESTAZIONE Contesto formalmente: l’accusa infondata e gravemente lesiva di aver restituito un prodotto contraffatto; la mancata emissione del rimborso nonostante la vostra conferma scritta di accettazione del reso; la contraddittorietà delle vostre risposte, che variano da "reso accettato e rimborso in arrivo" a "prodotto contraffatto"; l’assenza di qualunque tutela nei miei confronti come cliente storico e corretto, mai segnalato, e sempre in buona fede. DANNI SUBITI € 783,99 trattenuti indebitamente Doppio esborso per necessità (nuovo acquisto dell’orologio) Danno morale, stress, accuse infondate, disservizio prolungato RICHIESTA Vi chiedo pertanto, con urgenza: L’immediato rimborso dell’importo di € 783,99 Una comunicazione formale di rettifica della vostra accusa L’apertura di una verifica interna approfondita sul caso Tutta la documentazione (fatture, tracciamento, email, supporto Apple, screenshot) è in mio possesso ed è disponibile su richiesta. Le chiamate sia ad Apple che ad Amazon sono registrate ed facile risalire a tuttte le conversazioni. Il Centro APPLE dove mi sono recato potrà testimoniare sulla qualità dell'oggetto ricevuto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Giuseppe Capobianco 3357263966 Allegati: Fattura Acquisto Ricevuta Corriere SDA Stato ricezione reso Conferma Reso ok Diniego rimborso Mail ad Amazon 1 Risposta Amazon 1 Risposta AMAZON 2
FALSA ACCUSA DI RESO DI ALTRO PRODOTTO RICEVUTO
In data 30 Giugno 2025 ho effettuato l'acquisto di "Apple Airpods 4 Auricolari Wireless, Auricolari Bluetooth, Cancellazione attiva del rumore, audio adattivo, trasparenza, audio spaziale personalizzato, custodia di ricarica USB-C, Ricarica wireless" sul sito Amazon.it pagando un importo di 168,99 euro. Al momento del ritiro dell'ordine, ho aperto il pacco Amazon ed ho rinvenuto l'articolo senza plastica ricoprente in genere i prodotti Apple, trovando inoltre che i sigilli tipici di Apple erano leggermente scollati dalla confezione. Ho pensato che fosse dovuto alle alte temperature dei giorni presenti ed ho aperto la confezione testando il prodotto che, non solo non si collegava al mio dispositivo, ma quando messo in funzione non si caricava dovutamente. Procedo dunque alla richiesta di reso che non era possibile tramite Poste, ma dovevo recarmi ad un punto DHL. Se non fosse che ho potuto consegnare il reso in data 8 Luglio alle ore 18:35 presso DHL ServicePoint ID BLQ2C6. Una volta giunto presso il magazzino dei resi amazon in data 10 Luglio alle ore 16:13, vengo contattato in data 17/07/2025 dallo Specialista dell'account che rigetta la richiesta di rimborso dicendo che il reso in questione conteneva un articolo non corretto al posto di quello acquistato. Ovviamente cosa che contesto immediatamente sia il 17/07/25 che il 18/07/25. Ricevo ulteriore risposta in data 19/07/25 che conferma la decisione dello Specialista dell'account di non emettere il rimborso. Io ho spiegato che il prodotto reso era quello contenuto nella confezione originaria e ho nuovamente richiesto una rivalutazione, nuovamente rigettata. Credo dunque che non potendo constatare autopticamente il contenuto nella scatola ab origine non potevo sapere nulla se non aprendo la scatola stessa, e trattandosi di contratti di vendita a distanza è il venditore che si assume la responsabilità della cosa venduta.
Mancato Rimborso
Spett.le FARMAE’, Con riferimento all’ordine n. 1018698354 del 15/06/25 di € 55,69 da Voi annullato per indisponibilità prodotti , sono a richiedervi il rimborso (non ancora ricevuto dopo oltre un mese) come da Vs mail del 20/06/25. Cordiali saluti. Antonia Cipolla
Diritto di recesso
Buonasera, ho acquistato un' aspirapolvere e dopo due settimane ho chiesto il reso, purtroppo però mi hanno solo rimborsato una parte, anziché 449 euro ho ricevuto 389 euro, ho fatto il reclamo ad Amazon ma il venditore ha riferito che ho restituito l' articolo danneggiato cosa non vera. Ho reclamato più volte ma mi hanno liquidato dicendo che posso intraprendere un contenzioso con il corriere. Ho contatto altro consumo per capire se ci sono I presupposti per il recupero totale della somma spesa in virtù del fatto che potevo adire al soddisfatti e rimborsati.
recesso acquisto letto
Spett. Garnero Arredamenti In data 16/7/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Letto singolo 90x190cm con cassetti e scrivania bianco rovere Adrian(Codice prodotto: 11410)pagando contestualmente l’importo di 269,90€ oltre a 19,90€ di spese di spedizione. Prima della consegna del prodotto, non ancora avvenuta , considerandone attentamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [email] il 17/7/2025 . Il 18//7/2025 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché mi ha scritto 'Il suo ordine risulta evaso con il ddt 35337, non ci è possibile variare il suo ordine'. Contesto quanto sopra poiché dopo una più attenta analisi in prodotto non corrisponde ai miei bisogni. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 289.80€ tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?