Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con # 1018521022
Spett. FARMAE' In data 16/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio 2 prodotti pagando contestualmente l’importo di € 56,53 Mi è stato comunicato mediante vostra email in data 22/05/2025 che non potevate fornire i prodotti e informandomi inoltre .... provederemo al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da Lei utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla presente comunicazione ...... Non ho ricevuto finora il riaccredito, come dal Codice del Consumo In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. MARION
Mancata consegna certificazione unica per dichiarazione delle tasse
Con la presente intendo formalmente richiedere il rilascio della Certificazione Unica (CU) ai sensi dell’art. 4 del D.L. 50/2017, relativa alla ritenuta d’acconto applicata da Booking.com B.V. sui ricavi derivanti da attività di locazione breve svolta in Italia. In qualità di proprietario di un immobile sito in Villasimius (SU), Italia, ho svolto attività di locazione breve attraverso vari canali, incluso Booking.com, (denominazione: “Violet Garden - Villasimius” sito in Via Ippolito Nievo 10, Villasimius, SU, codice struttura 3261381 user bubi1980@gmail.com) nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024. L’attività è stata regolarmente registrata presso la Regione Sardegna con rilascio dei codici identificativi CIR 111105C2000P5725 e codice CIN: IT111105C2000P5725 Ad oggi, però, non ho ricevuto alcuna Certificazione Unica, nonostante vari solleciti telefonici. Dal 30 giugno 2024 al 3 ottobre ho affittato la struttura e regolarmente pagato i compensi a booking, comprese le ritenute per le tasse e cedolare secca. Pertanto, la ritenuta operata da Booking.com B.V. deve essere regolarmente certificata. Il mancato rilascio della certificazione unica mi impedisce di presentare una corretta dichiarazione dei redditi per l’anno 2024 e potrebbe comportare una doppia imposizione fiscale. Con la presente, richiedo quindi formalmente il rilascio della Certificazione Unica (CU) relativa alla ritenuta del 21% operata sui ricavi dell’anno 2024. In caso di ulteriori ritardi o omissioni, mi riservo di segnalare la questione all’Agenzia delle Entrate e di agire per la tutela dei miei diritti, anche in sede risarcitoria. Cordiali saluti, Nicola Tidu codice fiscale: TDINCL80T10B354S MAIL: bubi1980@gmail.com pec: nicola.tidu@pec.it
Blocco del conto corrente cointestato perché non siamo riusciti a caricare il documento d’identità
Spett. [Novella Giorgio Ronco Alessia], Sono titolare del contratto di [conto corrente/carta/finanziamento] specificato in allegato. [il giorno 3 di giugno dopo tante volte inserito il documento di mia moglie aggiornato mi viene bloccato il conto cointestato quindi anche l’entrate di un bonifico che serviva a coprire la rata della carta che veniva prelevata il giorno 5 e tuttora il conto è ancora bloccato provato anche a passare in agenzia per accelerare ma ancora nulla voglio che venga sbloccato e pagata la rata con il bonifico inviato giorno 5 che non si sa che fine ha fatto e che la rata insoluta non venga registrata come cattivo pagatore ps È una vergogna che per richiedere l’aggiornamento di un documento scaduto mandano solo e-mail e non mandano lettere o chiamano In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso
Spett. Farmae In data 05/05/25 ho acquistato presso il Vostro sito Daflon 500mg pagando contestualmente l’importo di 36,88€. In data 12/05/25 mi è stato comunicato che il prodotto è mancante e mandato un rimborso mai arrivato, e non siete più raggiungibili né telefonicamente e né via email. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso da Talea Group (ex Farmaè)
Buongiorno, torno a segnalare il comportamento scorretto da parte dell’azienda Talea Group S.p.A. (ex Farmaè) perché da quasi tre mesi attendo un loro rimborso. Il 21.03.25 ho effettuato un ordine regolarmente pagato e confermato da loro con ordine nr. 1018053985. Dopo circa 6 giorni senza notizie, mando un sollecito e mi vengono spediti 2 articoli su 3. Il 27.03.25 mi informano che riceverò il rimborso entro 14 giorni ma ad oggi 10.06.25, nessuna traccia. L’importo è modesto (circa 10 euro), ma ritengo grave che un’azienda possa trattenere somme da migliaia di clienti senza fornire né prodotti né rimborsi. Online sono presenti numerose testimonianze simili alla mia, che fanno pensare a una pratica sistematica e potenzialmente fraudolenta. Chiedo che venga avviata un’indagine formale, che l’azienda venga sanzionata per le eventuali violazioni del Codice del Consumo e soprattutto vorrei ricevere indietro i miei soldi non tanto per l’entità dell’importo ma perché mi sento profondamente delusa e presa in giro. È inaccettabile che aziende che adottano pratiche scorrette online possano continuare ad operare indisturbate. Il loro sito è perfettamente funzionante, nessuno sembra essersi preso la responsabilità di fermarli, e nel frattempo loro continuano a truffare consumatori ignari come me. Mi auguro che chi di competenza intervenga al più presto per tutelare i diritti dei cittadini e impedire che simili comportamenti restino impuniti.
problema con box doccia
Spett. Leroy Merlin In data 24/04/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio un box doccia sinque pagando contestualmente l’importo di [€ 149,90]. Durante le operazioni di montaggio eseguite con la dovuta attenzione e secondo le istruzioni fornite, uno dei pannelli di vetro e poi successivamente anche l'altro "esplodevano" improvvisamente in mano, riversando vetri ovunque (il resto del box è praticamente montato mancavano solo i 4 pannelli, di cui ora ne rimangono 2 intatti e Non toccati, per ovvi motivi). Mi sono rivolto al punto vendita per segnalare l’accaduto, ma mi è stato risposto che non essendo stato il montaggio effettuato da personale Leroy Merlin, non vi ritenete responsabili del danno. Questa affermazione è contraria a quanto previsto dal Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005), che tutela il consumatore con una garanzia legale di conformità di due anni, e stabilisce che eventuali difetti emersi entro i primi 12 mesi, si presumono già presenti al momento dell’acquisto, salvo prova contraria, oltre al fatto che se questo fosse successo successivamente avrebbe di sicuro provato molti più rischi per l'incolumità (allego foto per meglio rappresentare la gravita). Pertanto, con la presente richiedo formalmente la sostituzione gratuita del prodotto o, in alternativa, il rimborso dell’importo pagato ho contattato più volte l'assistenza e inviato anche mail, dopo numerosi solleciti mi è stato risposto che non mi sarebbe stato restituito l'importo ne data assistenza, liquidando il tutto. sottolineo inoltre che ho avuto veramente difficoltà a farmi anche solo ascoltare e che il personale è stato molto menefreghista nei confronti della situazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento e foto del box
Mancato rimborso
Lo scorso 4 aprile ho inviato online a Farmaè, gruppo Talea, l'ordine di 19 prodotti, numero 1018173640, per un importo complessivo di 128,42 euro pagato con carta di credito. Il successivo 10 aprile mi venivano recapitati solo due prodotti per un valore di 19,88 euro che Farmaè provvedeva a fatturare regolarmente. Nonostante questo, nessun rimborso per i prodotti non consegnati è pervenuto nei termini indicati dalla stessa società nel proprio sito. Ho più volte sollecitato la società a provvedere alla restituzione di quanto dovuto, ricevendo solo generiche risposte e promesse di solleciti rimborsi, a tutt'oggi 10 giugno, mai avvenuti. Francesco Romani, strada Bertoia, 4 46027 San Benedetto Po (Mn) 328 4161038
Addebito a consumo
Buongiorno, il giorno 7/5 non era più possibile chiamare. Il giorno 6/5 ho guardato via area riservata ed avevo 4 euro di credito residuo ed avevo inserito una nuova banca. Ho chiamato la vostra assistenza che mi ha detto che c'è stato un problema con la banca e si è disassociato l'IBAN e la domiciliazione bancaria e mi ha suggerito di provvedere manualmente ad una ricarica. Ricaricato di 5 euro il giorno 8/5 non era più possibile chiamare. Ho richiamato l'assistenza che mi ha detto che il credito era stato consumato per telefonate "a consumo". Un po' arrabbiato ho chiesto perché e mi è stato risposto che dovevo disabilitare l'addebito a consumo delle telefonate dal sito e di ricaricare nuovamente di altri 10 euro. Ovviamente per avere il telefono funzionante l'ho fatto. Ho guardato sul sito ma "a consumo" si può disattivare solo la linea dati che per altro era già disabilitata. Trovo inacettabile che per problemi derivanti tra voi e la banca sia stato costretto a spendere inutilmente 13 euro (4 di credito precedente + 15 ricarica - 6 di abbonamento mensile). Chiedo pertanto di essere rimborsata della medesima cifra. Distinti saluti Teresa Anselmi
mancato rimborso ordine 0614793847 del 23/03/2025
Buongiorno in data 23 marzo 2025, ho effettuato sul sito amicafarmacia.com l'ordine nr.#0614793847 intestato a Bortolini Martina pagando con paypal un importo di euro 100,12. Tale ordine mi è stato da voi confermato tramite mail. Non ricevendo però nulla ho proceduto con un reclamo direttamente da Paypal ed in data 02/04/2025 ho ricevuto mail inviata da refunds@taleagroupspa.com in cui mi comunicavate quanto segue: "Gentile cliente, ci dispiace doverla informare che per un problema di aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo il suo ordine #0614793847 effettuato su Amicafarmacia è stato evaso parzialmente in modo da farle arrivare i restanti prodotti. Abbiamo provato a rifornirci dai nostri fornitori ma al momento la merce risulta da tutti mancante. Provvederemo al rimborso nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla data di consegna sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato di: 2pz. – Flomel 500 integratore alimentare 20 bustine 1pz. Natural Point Magnesio Supremo Donna 150g Cordiali saluti da AmicaFarmacia" Ho quindi ricevuto, successivamente, una consegna parziale. Preciso che la merce che ho ricevuto aveva un valore di € 44,22 come da fattura da voi emessa che allego, il rimborso che attendo deve quindi corrispondere ad € 55,90 Nonostante tre solleciti effettuati tramite il form presente sul sito, in quanto impossibilitata a contattarvi telefonicamente, a tutt'oggi non ho ricevuto ancora nessun rimborso. Solo una comunicazione di scuse il 14/05 per il ritardo accumulato, ma ad oggi 10/06 ancora nulla. Vi invito a corrispondere quanto prima tutta la somma mancante (€ 55,90) tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro in brevissimo tempo dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
MANCATO RIMBORSO
Buongiorno, segnalo il mancato rimborso dell'ordine #1017758649, per la merce non consegnata, pari ad euro 32,79 che ho effettuato in data 8/02/2025 e pagato regolarmente tramite CC. Nonostante le innumerevoli mail di richiesta di rimborso e aggiornamenti non ho MAI avuto risposta. sono passati più di 3 mesi!!!!!!!!!!!!!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
