Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. R.
05/06/2025

problema con amazon

Oggetto: Richiesta assistenza per inadempimento Amazon e mancato risarcimento Spett.le Altroconsumo vi contatto per chiedere supporto in merito a un disservizio subito da Amazon.it e alla conseguente mancata tutela del consumatore. In data 2 giugni 2025, ho acquistato degli AirPods Pro 2 con consegna garantita entro il 4 giugno 2025, per utilizzarli come regalo a una festa di compleanno prevista quella sera. La consegna non è mai avvenuta, obbligandomi ad acquistare un altro regalo all’ultimo momento, con una spesa extra di 279 euro. Amazon ha rimborsato solo una rata parziale dell’importo e ha rifiutato qualsiasi forma di risarcimento per il danno subito, nonostante il mancato rispetto di una condizione contrattuale essenziale (la data di consegna garantita). Ritengo che tale condotta configuri una pratica commerciale ingannevole o scorretta, e chiedo il vostro aiuto per ottenere: • il risarcimento integrale del danno subito, • o un’azione formale nei confronti dell’azienda. Allego copia delle comunicazioni con Amazon e sono disponibile a fornire tutta la documentazione necessaria. Ringrazio anticipatamente per l’attenzione. Cordiali saluti Sabatino Russo Email: sabatinoruxo@gmail.com

Chiuso
L. R.
05/06/2025

Non rispetto dati contrattuali

Buongiorno, mi trovo in Bulgaria dal 29 gennaio u.s. Ho un contratto con coop voce piano EVO 200 il quale prevede per i primi 30 giorni le stesse condizioni previste per l’Italia sia in termini di traffico dati che voce. Dopo i primi 30 giorni la riduzione del dati in rooming ue a 13 giga superati i quali l’applicazione di un sovrapprezzo secondo quanto previsto dal regolamento europeo in materia. In data 07/05/25 ricevo un sms che mi dice: è stato rilevato per la sua utenza il mancato rispetto delle condizioni riguardo l’uso lecito dei servizi dí rooming a condizioni economiche nazionali, di cui al regolamento ue 2016/2286 e alle condizioni generali di contratto. In ottemperanza a tali norme a partire dal 28/05/25 sarà applicato al traffico dati svolto in rooming ue un sovrapprezzo di 0.16 cent/MB. Ho contattato il servizio clienti per far presente che il regolamento a cui si fa riferimento dice che il sovrapprezzo si applica al consumo dei 13 giga mensili previsti dal mio piano a partire dal secondo mese di permanenza all’estero, ho inviato anche una e-mail a comunicazione@coopvoce.it e mi hanno risposto: le confermiamo, come già specificato in precedenza, che il regolamento RLAH è pensato per soggiorni occasionali all’estero. La fruizione dell’intero bundle di giga è previsto solo per il primo mese, a decorrere dal secondo mese viene applicata la decurtazione. Superando i quattro mesi di permanenza all’estero non vengono però rispettate le condizioni contrattuali riguardanti l’uso lecito di servizi di rooming (indipendentemente dalla promozione attiva) che deve essere, come specificato in precedenza, occasionale. Per poter continuare a fruire della promozione all’estero deve pertanto ribilanciare quanto consumato in rooming. È richiesto un soggiorno minimo in Italia pari almeno ad un mese, fino almeno al 50% di quello passato in rooming ed è necessario che in questo periodo venga effettuato un traffico dati almeno pari al 50% di quello effettuato in rooming. Tutto questo non è riportato da nessuna parte se si va sul sito di coop voce né nel regolamento ue a cui fanno riferimento. Cosa ne pensate.

Chiuso
G. N.
05/06/2025

Mancato rimborso

Spett. Amica farmacia, Ho effettuato un ordine di € 112,17 il 21/04/2025 (n. ordine 0614883212). Il 24/04/2025 ho ricevuto un'email nella quale mi viene comunicato che a causa di indisponibilità in magazzino dei prodotti ordinati, procederete al rimborso della somma spesa. Successivamente ci sono state varie risposte da parte della vostra azienda, che allego, nelle quali mi viene detto che entro 4/5 avreste provveduto al rimborso. Sono ancora in attesa dopo 2 mesi. Ho urgentemente bisogno del rimborso per far fronte ad altre spese!!! Bellomo Margherita

Chiuso
A. F.
05/06/2025

Mancato rimborso

Spett. Farmaè (Talea Group SPA) In data 02/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio un prodotto pagando contestualmente l’importo di 58,40 numero ordine 1018386379 . In data 07/05/2025 mi inviate una mail in cui mi informate che per un errore di giacenza in magazzino il mio ordine 1018386379 non è andato in totale allestimento per cui avreste proceduto nel più breve tempo possibile e comunque entro i 14 giorni al rimborso. Ad oggi, 05/06/2025 non ho mai ricevuto né rimborso, ne risposta ai miei solleciti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
S. P.
05/06/2025

mancato rimborso

buongiorno, ho richiesto più volte il rimborso per il mio ordine di € 70.38 n.#0614900784 del 29/04/2025, prodotti mai ricevuti. attendo urgente rimborso.

Risolto
C. M.
05/06/2025

Problema con acquisto di una borsa con autenticazione Vinted

Mi rivolgo ad Altroconsumo per segnalare un gravissimo comportamento da parte della piattaforma Vinted, a seguito di un acquisto effettuato tramite il loro servizio. Ho acquistato una borsa Prada Re-Edition 2005, dichiarata dalla venditrice come “nuova senza cartellino”, al prezzo di circa 400€. L’articolo è passato tramite il servizio di verifica Vinted, che garantisce autenticità e conformità alla descrizione. Alla ricezione, la borsa risultava visibilmente danneggiata, non nuova e non conforme: presentava graffi, segni d’uso e agganci rovinati. Ho immediatamente contattato sia l’assistenza che la venditrice, allegando foto e video dello stato reale dell’oggetto. Seguendo le istruzioni di Vinted, ho effettuato il reso verso il centro di verifica e ho anche registrato un video dell’impacchettamento per tutelarmi. Pochi giorni dopo ho ricevuto una comunicazione da parte di Vinted che affermava che l’articolo non ha superato la verifica perché contraffatto, negandomi qualsiasi rimborso e bloccando il mio account senza preavviso. La situazione è surreale: • L’articolo era già stato autenticato da Vinted stessa. • Io l’ho restituito esattamente nelle stesse condizioni in cui l’ho ricevuto. • Il servizio clienti mi ha completamente ignorata, non ha fornito spiegazioni coerenti e mi ha liquidata con risposte automatiche e generiche. • A seguito del blocco, ho perso l’accesso all’annuncio, alle prove, alle foto, alla cronologia chat e al tracking. • Sono stata ingiustamente accusata di aver tentato di vendere un prodotto falso, mai venduto da me, con danni economici e morali evidenti. Chiedo formalmente l’intervento di Altroconsumo per: • Ottenere il rimborso completo. • La riattivazione del mio account. • Una rettifica scritta dell’accusa di contraffazione. Sono pronta a fornire tutti i documenti e materiali in mio possesso. Vi ringrazio per il supporto e la tutela dei consumatori. Nome e Cognome: Chiara Mattana Email: chiaram141@gmail.com Telefono (se richiesto): 3518321932

Chiuso
D. F.
05/06/2025

Fatturazione riparazione non congrua col danno

Spett. ARVAL alla riconsegna della vettura Panda noleggiata venivano segnalati due bolli da grandine sul tettuccio (grandinata del 2 agosto 2024) Non erano particolarmente evidenti. Ho sottoscritto il verbale e con il perito abbiamo valutato che un tirabolli avrebbe risolto la questione con una modifca cifra. Senza essere ulteriormente contattata ho ricevuto la fattura FA0011803590 in data 12/05/2025 dell'importo di 1458.73 euro riportante come descrizione: 003 Rifatturazioni assicurative diverse Sinistro ARD ZMTR-Danni Riconsegna N. S264586/24 avvenuto in data 30/09/2024 Danni al veicolo: tetto Ammontare Danni: € 1456.73 Riparatore: COMOGLIO SRL Ho aperto un reclamo sul sito ARVAL e la risposta C/ITA/10932587 - DANIELA FOSSAT - GK285ZP - [663088] nulla dice sulla quantificazione dell'importo che non può essere correlato al danno da grandine (150/200 euro). La fattura è stata pagata ma intendo contestarla, chiedo di procedere con una conciliazione o sarò costretta ad adire alle vie legali.

Chiuso
G. V.
05/06/2025

problema con ordine mai consegnato e non rimborsato

Spett. Farmaè In data 29/04/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio 5 confezioni di Papilocare Gel Vaginale 7x5m pagando contestualmente l’importo di 107,51€. Inizialmente era stato confermato ma poi in data 05/05 mi avete informata che i prodotti non erano disponibili e che quindi avreste provveduto al rimborso entro 14 gg. L'importo risulta addebitato sulla mia carta di credito e non ho ricevuto nessun prodotto e nessun riscontro dopo diversi solleciti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
L. B.
05/06/2025

Mancato rimborso

Buongiorno, il 2 giugno 2025 mio marito si è ritrovato fermo in autostrada causa rottura moto, essendo io la titolare del contratto ed avendo solo io la vostra applicazione, mi ha immediatamente telefonato per sapere se avessimo con voi associato alla sua targa MI493951 il soccorso stradale. Io controllo subito da app anche perchè mi trovavo fuori casa e non potevo fare altro, e sulla app non trovo assolutamente traccia del servizio di soccorso, a quel punto ovviamente mio marito ha chiamato il carroattrezzi, anzi, in verità lo ha chiamato per lui la polizia che nel frattempo per caso passava di lì e vedendolo fermo cercava di aiutarlo. Il carroattrezzi per altro dice chiaramente a mio marito che una volta emessa la fattura lui avrebbe potuto chiedere il rimborso per il servizio al suo veicolo a chi di dovere. Essendo per altro festa il 2 giugno, chiamo successivamente la vostra assistenza anche per una altra cosa, e domando come mai non ci fosse il soccorso, in quanto mi pareva di ricordare che invece era attivo, come da telefonata avuta alla sottoscrizione del contratto. L'operatrice mi dice che effettivamente il soccorso è un servizio attivo associato a quella targa, e che può capitare che in app non lo si veda, a quel punto domando il rimborso della spesa sostenuta per il carroattrezzi e l'operatrice mi dice che non ne ho diritto, non avendo chiamato noi telepass al momento dell'incidente. Faccio notare che, avendo controllato in app e non avendo appunto visto il servizio attivo, ne tanto meno quindi come avrei potuto attivarmi per averlo, non potevo immaginare che invece lo fosse, se in app non appare, non è un mio problema e, dunque, sono nuovamente a domandarvi il rimborso della spesa da noi sostenuta. Che l'operatrice Telepass mi dica al telefono che non avendovi chiamati al momento del problema non ho diritto al rimborso, francamente mi pare fuori luogo. Chiedo cortesemente che mi inviate le istruzione per avere tale rimborso al quale ovviamente fornirò regolare fattura. Attendo quindi un vostro gentile sollecito riscontro e saluto cordialmente Laura Bigatti

Risolto Gestito dagli avvocati
F. C.
05/06/2025

Mancato rimborso di un un prodotto

Spett. Farma è In data15/04/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online Ultimate Kinesio Top Tape Bendaggio Adesivo Elastico Fucsia 5cmx5 m pagando contestualmente l’importo di 9.96€. Alla consegna del prodotto, avvenuta il , potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 6 e il 12 maggio senza ricevere una vostra risposta. Tuttavia ad oggi, trascorso più di un mese, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 9.96€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).