Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Smartbox scaduto
pett. Smartbox Ho sottoscritto il contratto per "Soggiorno al mare con cena o pausa benessere per 2" concordando un corrispettivo pari a € 189,90. Il pacchetto è scaduto in data 09/04/2025. Il giorno 27/05/2025 ho contattato l'assistenza ma non mi ha permesso di rinnovarlo. A mio parere ingiustamente, in quanto da quello che leggo sul sito dovrebbe essere un mio diritto. Di seguito riporto quanto letto su Smartbox.com: "Un cofanetto Smartbox scaduto può essere cambiato entro 6 mesi dalla data di scadenza, ma non è possibile ottenere un rimborso in denaro. Il cambio può avvenire sotto forma di Credito Smartbox, utilizzabile per l'acquisto di un altro cofanetto dello stesso valore, o di un cofanetto di valore superiore pagando la differenza, afferma Smartbox." In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Trattenimento indebito fondi
a dicembre 2020 bloccavo la mia carta superflash per un addebito illecito da parte di Apple, a Gennaio 2021 ricevevo da Apple il rimborso di quanto prelevato ma lo stesso fu emesso sulla mia vecchia carta ormai bloccata, nonostante i numerosi contatti con servizio clienti San Paolo gli stessi non vollero trasferire i soldi sulla mia nuova carta ma pretesero che mi recassi in filiale, cosa che all'epoca per motivi personali non riuscii a fare, quando finalmente sono riuscito a recarmi in filiali ad inizio anno mi sono visto rispondere che il trasferimento dei fondi che a loro risultavano era un'operazione molto complicata ma che mi avrebbero ricontattato loro, ad oggi nonostante abbia ricontattato più volte la filiale non ho ancora ricevuto i miei soldi, questo comportamento mi pare assurdo e la San Paolo sta facendo una figura abbastanza misera, chiedo pertanto che mi venga restituito immediatamente quanto di mia propietà.
CONTESTAZIONE PENALE SU MULTA
Spett. Park & Control Srl Vi ringrazio per la cortese risposta e so benissimo che la pratica è in mano ai Vostri legali (come specificato nel mio messaggio precedente), ma ho deciso di scrivere direttamente a Voi dopo non avere ricevuto il benché minimo riscontro da questi Signori via telefono, via mail e perfino via PEC e, sinceramente, mi risulta scomodo recarmi a Mantova per citofonare allo studio, dovendo partire dalla lontana Taranto. Vi chiedo, quindi, di darmi gli estremi per saldare la multa che ho nei Vs. riguardi e chiudere la pratica, altrimenti mi riservo di non pagare nulla e adire, a mia volta, le vie legali, considerando che mancano già di per sé alcuni elementi per sanzionarmi con una multa nel luogo dove mi sono recato. Attendo Vs cortese riscontro In fede Giovanni De Maglie
Versamento contanti non accreditato causandomi disagio somma 1840
Oggetto: Reclamo per versamento contanti non accreditato – sportello ATM BNL Aversa Alla cortese attenzione dell’Ufficio Reclami Findomestic Banca S.p.A. Email: relazioni.clienti@findomestic.com e per conoscenza a: BNL BNP Paribas Filiale di Aversa – Viale Kennedy John Fitzgerald, 130 – 81031 Aversa (CE) Email: centro_relazioni_clientela@bnlmail.com ⸻ Il sottoscritto: Tessitore Biagio, nato a Caserta il 25/02/1995, Codice Fiscale: TSSBGI95B25B9630, residente in Villa Di Briano titolare del conto corrente n. 012971 presso Findomestic email :btessitore3@gmail.com, telefono: 3921617885 ESPONE QUANTO SEGUE: In data 04/05/2025 alle ore 20:54, ho effettuato un versamento in contanti presso lo sportello automatico (ATM) della BNL – filiale di Aversa, Viale Kennedy John Fitzgerald, 130, con l’intento di accreditare la somma sul mio conto corrente presso Findomestic Banca S.p.A. (n. 012971). Durante l’operazione, il bancomat ha mostrato un messaggio di errore (“Per cause tecniche l’operazione non è andata a buon fine”). Tuttavia, i contanti sono stati trattenuti dalla macchina e l’importo non è mai stato accreditato sul mio conto. L’operazione è documentata da ricevuta cartacea, che allego alla presente. PERTANTO CHIEDO •La verifica urgente dell’accaduto; •Il riaccredito dell’importo versato; •Una risposta formale con l’esito dell’indagine e i tempi previsti per la risoluzione. In assenza di riscontro entro i termini di legge (30 giorni), mi riservo di presentare ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario e di rivolgermi ad apposite associazioni a tutela dei consumatori. Cordiali saluti, [Luogo], // Firma: Tessitore Biagio
contravvenzione sosta auto
In riferimento alla comunicazione ricevuta da ParkDepot contesto la sanzione applicata per le seguenti ragioni: - l’ingresso all’Area commerciale di Lungotevere degli Inventori 118 a Roma, in cui ho parcheggiato in data 30/5/2025, non è regolato da un accesso condizionato, non vi è una barriera, e non vi è un orologio o disco orario di riferimento, e all'epoca del fatto la segnaletica non era visibile in modo chiaro, visto che per anni l'area non era mai stata a pagamento. - la modalità di recapito della comunicazione della sanzione, ovvero mediante posta ordinaria è priva di legittimità per questo tipo di comunicazioni ufficiali. - il sistema di telecamere e di accesso NON consente di verificare se l'autovettura, durante il periodo di sosta contestato, sia uscita e poi rientrata dal parcheggio, occupando quindi per un periodo minore il posto auto. Le foto presenti nell’area riservata del sito non sono chiare, l’auto stessa e la targa non sono ben visibili e non dimostrano l’effettiva presenza dell’auto presso il parcheggio da voi gestito. Pertanto, ritenendo ingiustificata e non correttamente documentata la richiesta economica (40€ di multa per 1 ora e 29 minuti di sosta), chiedo formalmente l’annullamento della pratica. Ho anche inviato reclamo all'Azienda di Servizi via sito e a mezzo raccomandata
reso cialde errate
Spett. NESPRESSO In data25-5-2025 ho acquistato presso il Vostro negozio NPOINT EUROTORRI PARMA N.100 CIALDE RISTRETTO pagando contestualmente l’importo di € 47COMPRESA IVA Alla consegna del prodotto, NON HO FATTO CASO CHE AVEVO SBAGLIATO CIALDA E CHE DOVEVO PRENDERE LA RISTRETTO CLASSICO VERTUO , ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. SONO ANDATA AL PUNTO ACQUISTO ED HO TELEFONATO AL NEGOZIO NESPRESSO A REGGIO EMILIA I PETALI DOVE MI HANNO COMUNICATO CHE ESSENDO ALIMENTI NON ACCETTANO IL RESO. Contesto quanto sopra poiché [MOTIVAZIONE]. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 47€ tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta di pagamento
Merce non consegnata e rimborso non emesso
Spett. Farmaè In data 30/04/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio più prodotti inerenti all’ordine numero 1018369763 pagando contestualmente l’importo di 63,09. In data 06/05/2025 mi avete comunicato che nessuno dei prodotti da me ordinati (e pagati!!!) erano disponibili presso i vostri magazzini e che, quindi, avreste provveduto al rimborso totale di quanto dovuto. AD OGGI NONOSTANTE I MIEI RIPETUTI SOLLECITI NON HO RICEVUTO ALCUN RIMBORSO. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
RIMBORSO ORDINE 0614952195
Buongiorno, il 13.05.2025 ho effettuato ordine n° 0614952195 sul sito Amica Farmacia pagando tramite PayPal. Invio un email per sapere come mai l’ordine dopo una settimana ancora non fosse arrivato e solo in quel momento ricevo un email dove dicevano che a causa delle merce non disponibile in magazzino (e non ordinabile per il momento) avrebbero effettuato un reso. Ho inviato un’altra email, pochi giorni fa, ma nessuna risposta, l’ordine sul loro sito appare ancora In elaborazione, il numero dell’assistenza risulta non attivo, all’email nessuna risposta se non una risposta automatica. Chiedo quanto tempo devo aspettare per il rimborso. In caso di mancato rimborso dovrò procedere diversamente. Grazie
rimborso
SPETT. AMICAFARMACIA.COME In riferimento all'ordine in oggetto 0614960227 effettuato il 16 mag 2025, 13:04:01 e da voi annullato con mail del 22 mag 2025 causa mancanza di prodotto, resto in attesa del rimborso da voi promesso. Non aggiungo altro per non essere maleducata ma il vostro comportamento è veramente poco onesto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti. Vittorina mottino.
Contestazione per materiali non conformi e installazione difettosa cucina Ricci Casa
Spett. Ricci Casa spa In data 24/06/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una Cucina pagando contestualmente l’importo di 4100€ (circa). A distanza di 11 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, 1. Sportelli danneggiati: si sono formate bolle sugli sportelli in zona soggetta a vapore. L’uso della cappa non è obbligatorio durante la cottura, né esiste una norma che lo imponga. Se il materiale fosse idoneo, non si sarebbero verificati danni. Avevo richiesto una cappa filtrante, specificando l’assenza di foro esterno. Mi era stato confermato che la cappa fornita fosse filtrante, come da presenza del filtro in fattura. Solo ora mi si dice che sarebbe solo aspirante. 2. Paraschizzi danneggiato: si sono formate bolle dietro ai fuochi, una delle quali ha causato bruciatura da contatto. Il pannello è installato a soli 2 cm dal piano cottura, in violazione delle distanze minime (6 cm) indicate nel manuale. La configurazione evidenzia un errore progettuale/installativo. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
