Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. V.
09/05/2025

Reclamo per mancata associazione IKEA Family sull’acquisto cucina – IKEA San Giuliano

Spett.le IKEA, vi scrivo per segnalare un disservizio relativo all’acquisto di una cucina effettuato presso il punto vendita di San Giuliano Milanese in data 17/04, ordine realizzato con il supporto del vostro servizio di consulenza e finalizzato con finanziamento. Desidero evidenziare che l'intero progetto è stato sviluppato utilizzando il mio account IKEA, correttamente associato alla mia carta IKEA Family. Ho effettuato due consulenze online tramite tale account e, su indicazione del vostro servizio clienti, ho prenotato una consulenza in presenza – sempre dallo stesso profilo – per finalizzare l’ordine. Al momento dell’acquisto, sui documenti forniti (compreso il progetto stampato in sede) risultava chiaramente la mia email, quella legata al mio account IKEA Family. Tuttavia, al momento dell’emissione dello scontrino, non mi è stato chiesto alcun riferimento alla carta IKEA Family, che davo per automaticamente associata all'account da cui è stato generato tutto il progetto. Solo il giorno successivo ho notato che l’acquisto non risultava nel mio storico ordini e ho prontamente contattato l’assistenza clienti. Con mio grande disappunto, mi è stato riferito che non era possibile correggere l’errore e che avrei dovuto annullare e rifare l’intero ordine per ottenere l’associazione alla IKEA Family, operazione che, trattandosi di un ordine con finanziamento, avrebbe potuto generare ulteriori complicazioni e ritardi nella consegna. Trovo inaccettabile che un errore tecnico/operativo – non imputabile a me – venga interamente scaricato sul cliente, senza alcuna possibilità di rettifica post vendita. Ho anche inviato una PEC in merito, ma non ho ancora ricevuto alcuna risposta. Alla luce di quanto esposto, chiedo cortesemente una soluzione alternativa che mi consenta di ottenere i benefici IKEA Family sull’acquisto già effettuato, evitando ulteriori disagi e penalizzazioni per una cucina già ordinata, finanziata e in attesa di consegna. In allegato invio una copia dello scontrino e la prima pagina dell’ordine, dove è chiaramente visibile l’indirizzo email associato al mio account. Resto in attesa di un vostro riscontro e confido in una rapida risoluzione. Cordiali saluti

Chiuso
O. B.
09/05/2025

PRENOTAZIONE VOLI

Buongiorno il 26 aprile ho effettuato una prenotazione di due voli con questa società milano bergamo-trapani per il 26 giugno e palermo -milano bergamo 5 luglio al costo di 432,32. Ho ricevuto una mail di conferma della prenotazione e poi non ho ricevuto più nulla. Al servizio clienti non rispondono, alle mail non rispondono.

Chiuso
F. N.
09/05/2025
Altro

cancellazione voli

Spett. Aeroitalia In data 12/03/25 ho prenotato i voli n° XZ2127 da Parma a Comiso per il giorno 16/06/25 e i voli XZ2126 da Comiso a Parma per il giorno 20/06/25 per 3 persone ,prenotazione B3JJHV , con la Vostra compagnia. In data 28/04/25 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. A tutt’oggi non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato né ho avuto informazioni circa i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto, pari ad euro 484,99. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione

In lavorazione
M. P.
09/05/2025

Mancato rimborso per volo cancellato

Spett. Aeroitalia In data 29/01/24 ho prenotato il volo n°XZ2025 da Catania a Milano-Bergamo per il giorno 14/08/24 con la Vostra compagnia. In data 18/07/24 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. A tutt’oggi non ho ricevuto il rimborso se pur più volte sollecitato, di quanto pagato né ho avuto informazioni circa i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto, pari all’importo versato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione

Chiuso
P. G.
08/05/2025
Maggiore budget

Addebiti non autorizzati

Buonasera, mi sono ritrovato addebitato degli importi non autorizzati, 200,00 euro e 207,10, ne mai sono stato per via mai pergiustificare questo addebito. In allegato copia del documento di noleggio.

Chiuso
R. S.
08/05/2025

Reclamo per prenotazione voli pagata ma non completata correttamente

Spett.le Ryanair DAC Sono il titolare della prenotazione con Id specificato effettuata il 1/5/2025 tramite il mio account myRyanair per i seguenti voli per 2 persone FR4018 Malpensa - Porto 28 lug 2025 12:30 14:10 FR4017 Porto - Malpensa 11 ago 2025 14:50 18:15 Ho scelto di pagare l'importo dell'acquisto pari ad euro 580,66 tramite l'opzione pay-by-bank (bonifico bancario). Il pagamento è andato a buon fine come dimostra la documentazione della mia banca che allego e che include il codice della transazione con la quale l'importo suddetto è stato correttamente trasferito al vostro conto corrente con valuta 2/5/2025. Ciononostante, il messaggio di conferma con l'itinerario di volo che mi avete inviato via email solo in data 7/5/2025, e che allego alla presente, appare incompleto, riportando solo i nomi dei due passeggeri ma non gli altri dettagli dei voli, ed un importo pagato di 0 euro. Anche accedendo a myRyanair non è possibile vedere i dettagli della prenotazione. Interpellando il vostro servizio clienti mi è stato detto che la prenotazione non è più valida perchè il pagamento non è andato a buon fine, ma questo non corrisponde a quanto risulta dai documenti bancari che allego. Chiedo, pertanto, di ricevere a stretto giro di posta la conferma della prenotazione in oggetto, che ho pagato, completa di tutti i dettagli, e la correzione di questa anomalia. In caso di mancata o tardiva risposta, per me necessaria entro massimo 7 giorni per procedere con l'organizzazione del viaggio, mi riservo di chiedervi anche risarcimento per i danni arrecati e di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Il presente messaggio viene inviato sia tramite l'Associazione Consumatori Altroconsumo che tramite PEC. In attesa di riscontro porgo distinti saluti.

Chiuso
A. P.
08/05/2025

Addebiti truffaldini

Spett.le Altroconsumo, con la presente desidero segnalare e formalizzare un reclamo nei confronti della compagnia “Noleggiare S.r.l.”, in riferimento a un noleggio auto avvenuto presso l’aeroporto di Brindisi. Al termine del noleggio, mi è stato addebitato un importo complessivo di 70€ (30€ per un presunto graffio sul paraurti anteriore e 40€ di spese di gestione), per un danno che contesto integralmente. Di seguito riassumo i fatti: - Al momento del ritiro, il veicolo mi è stato consegnato in condizioni visibilmente sporche. Il personale in loco ha motivato ciò con la “mancanza di tempo per il lavaggio”. - Ho effettuato un video e alcune fotografie del mezzo per documentarne lo stato al ritiro, ma data la sporcizia e la luce disponibile, eventuali micrograffi erano del tutto invisibili. - Il danno oggetto di contestazione è così minimo da essere impercettibile perfino nella fotografia che la compagnia stessa mi ha fornito. - Alla mia contestazione, in cui ho dimostrato la mia buona fede e l’impossibilità oggettiva di rilevare tale imperfezione su un veicolo sporco, l’azienda ha risposto confermando l’addebito, appellandosi a un formalismo tecnico (assenza della segnalazione nel video), senza considerare le circostanze e la scarsa trasparenza del processo. Trovo questo comportamento **gravemente scorretto**, non trasparente e irrispettoso del consumatore. Inoltre, **l’addebito per un danno non visibile, su una vettura non lavata e mal controllata all’origine, rappresenta un grave abuso di posizione da parte dell’azienda.** Alla luce di quanto sopra, chiedo ad Altroconsumo di voler valutare questa segnalazione ed eventualmente intraprendere le opportune azioni per tutelare i consumatori da simili pratiche commerciali, che si stanno purtroppo diffondendo nel settore del noleggio auto. Resto a disposizione per fornire documentazione fotografica, video, scambi email e ogni elemento utile a sostenere quanto descritto. Ringrazio anticipatamente per il supporto e la disponibilità.

Risolto
J. M.
08/05/2025

Reclamo per errato avviso di mancato pagamento pedaggio

Gentile Autostrade per l'Italia Spa, Vi contatto in merito alla comunicazione ricevuta dalla società Youverse, per conto vostro, relativa alla pratica n. 9108538498, con la quale mi viene richiesto un pagamento di 59,60 euro per un presunto mancato pagamento del pedaggio al casello di Ancona S.-OSI alle ore 16:11 del 17/10/2024. Tengo a precisare che a quell’ora ero regolarmente al lavoro e la mia auto era parcheggiata con me presso la sede aziendale. Sono in grado di fornire le timbrature del badge aziendale a conferma di quanto affermo. Trovo inaccettabile che vengano inoltrati avvisi di pagamento senza alcuna verifica preventiva e, soprattutto, senza allegare alcuna prova del transito del veicolo, come ad esempio una fotografia con targa ben visibile. Fino a quando non riceverò tale documentazione, non intendo effettuare alcun pagamento. A peggiorare la situazione, il presunto evento risale a sei mesi fa, eppure la comunicazione mi è giunta soltanto ora: com’è possibile pretendere un pagamento entro 7 giorni, per un fatto così datato, e tramite una semplice lettera non raccomandata, priva di qualsiasi garanzia di consegna? Una gestione di questo tipo appare imprecisa, poco trasparente e vessatoria nei confronti dell’utente. Vorrei anche sottolineare l’assurdità della situazione: non è ammissibile che un cittadino debba perdere tempo a ricostruire i propri spostamenti, preoccuparsi inutilmente, e magari dover difendersi per un errore che non ha commesso, causato da una gestione superficiale delle verifiche. È evidente, anche a giudicare dal numero crescente di segnalazioni presenti sul sito di Altroconsumo, che questo tipo di episodi non è isolato, ma parte di una gestione gravemente imprecisa delle contestazioni, con un evidente rischio di danni per gli utenti onesti. Chiedo pertanto che: Mi venga fornita prova fotografica chiara e verificabile del presunto transito; Sia effettuata una verifica accurata della contestazione; Il pagamento richiesto venga annullato immediatamente in assenza di prove concrete; Vengano adottati provvedimenti per evitare ulteriori disagi ad altri utenti. Resto a disposizione per eventuali chiarimenti o per fornire la documentazione necessaria. Cordiali saluti,

Risolto
F. M.
08/05/2025

Biglietti mai ricevuti

Spett. Fly go Voyager srl , sono titolare della prenotazione 108390622 per il volo del 20/05/25 da Venezia a Catania e volo del 27/05/25 da Catania a Venezia, il tutto per due persone. I biglietti non sono mai stati emessi, il pagamento è stato effettuato contestualmente alla prenotazione (il giorno 19/02), il servizio clienti non esiste. Chiedo con la presente pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 358,68 . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. B.
08/05/2025

Biglietto sospeso

Ho acquistato a gennaio due biglietti sul sito Turkish Airlines e ricevuto correttamente conferma di prenotazione e ticket invoice (oltre alla ricevuta di pagamento da parte di PayPal e Revolut). Al momento di fare il check in online (17 aprile) il sito notificava che il servizio online non era disponibile e occorreva recarsi al desk in aeroporto il giorno della partenza (18 aprile). In tal giorno, al momento del check in al desk, mi è stato comunicato (senza dare una spiegazione) che i biglietti risultavano sospesi. Nonostante aver cercato di risolvere con gli adetti al check in e con il call center in tempo reale, mi è stato negato l'imbarco e sono stato invitato a compilare il feedback form online per presentare il reclamo e ottenere spiegazioni. Nello scambio ripetuto di informazioni tramite il feedback form (in cui la compagnia fornisce informazioni non coerenti) la motivazione della sospensione risulta essere una disputa con il gestore della mia carta (Revolut) al quale però tale disputa non risulta. Ad ogni modo la compagnia si rifiuta di effettuare il rimborso e non fornisce alcuna evidenza della disputa in corso e/o di non aver ricevuto i soldi. Ci tengo a precisare che dal momento della transazione e della presunta disputa (gennaio 2025) fino al giorno della partenza (18 aprile) Turkish NON HA MAI INVIATO alcuna notifica o comunicazione circa la sospensione del biglietto, impedendomi di fatto di investigare, contestare e/o trovare soluzioni alternative arrecandomi un significativo danno (acquisto di due nuovi biglietti aerei con altra compagnia e 1 giorno di ritardo nell'itinerario di viaggio, inclusi hotel e altri trasferimenti già acquistati. Un trattamento a mio avviso inspiegabile e inaccettabile.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).