Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. D.
05/02/2025
FERCAM

Reclamo per disservizio nella consegna

Con la presente, desidero esprimere il mio disappunto riguardo al servizio di consegna di un divano, prevista inizialmente per il 5 febbraio 2025. In data 3 febbraio 2025, sono stato contattata dal vostro corriere (dal numero 0815004718), il quale mi ha confermato la consegna per il giorno 5 febbraio. In previsione di tale appuntamento, ho provveduto a richiedere un permesso dal lavoro e a pianificare un intervento da parte di una ditta di traslochi, necessaria per il montaggio di una scala esterna, al fine di facilitare l'ingresso del divano nella mia abitazione. Tuttavia, stamattina chiamando IO il vostro numero, sono stata informata che la consegna non avverrà come programmato e che è stata posticipata a domani, 06/02/2025, senza alcun preavviso. Tale cambiamento dell'appuntamento ha comportato non solo un disagio considerevole, ma anche costi aggiuntivi legati alla riorganizzazione della mia giornata lavorativa e dell'intervento della ditta di traslochi. In virtù di quanto sopra esposto, richiedo formalmente un risarcimento per i disagi e i costi sostenuti a causa della vostra inadempienza. Resto in attesa di una vostra sollecita risposta e, auspicando una risoluzione soddisfacente, vi invito a contattarmi per discutere ulteriormente la questione. In attesa di un vostro riscontro, porgo cordiali saluti.

Chiuso
N. S.
05/02/2025

Ho pagato la spesa più del dovuto

Spett. [Conad] In data [ 4 febbraio 2025] ho acquistato presso il Vostro negozio dei prodotti pagando contestualmente l’importo di [20,08€ in buoni spesa]. [ Ho fatto la spesa di 20,08€ pagando con 2 buoni spesa. Me ne sono accorta a casa che invece avevo pagato tra virgolette con 3 buoni spesa. Chi era alla cassa non se né accorto o credo almeno. Perché poi sono tornata al negozio e la ragazza che era con un altro ragazzo al assistenza hanno trovato i miei 3 buoni spesa da 10€ ciascuno con la firma di mio marito su tutti è 3. Fatto è che il terzo buono spesa quello della cassa la utilizzato al posto mio. I ragazzi del assistenza mi ha detto di venire il giorno dopo perché ci sarebbe stata la responsabile. Torno oggi 5 febbraio 2025 al negozio e li mi dicono che i 2 buoni spesa sono miei ma il terzo no ,ma come no se c'è la firma di mio marito nome e cognome. E niente non ho concluso nulla. Ho solo capito che queste cose succedono ai altri.ma io voglio il mio buono spesa indietro che vale 10€ di spesa.] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
C. C.
05/02/2025

Italo pagamento effettuato ma acquisto fallito

Ho acquistato un carnet di italo da 209€ , il pagamento è stato effettuato ma l'acquisto non è andato a buon fine, ho poi riprovato a effettuarlo con carta e ho avuto successo, ma la prima operazione non è stata stornata. Il numero di assistenza italo è a pagamento, che mi sembra scorretto visto che l'errore è stato loro, e il modulo reclami online richiede obbligatoriamente un codice fattura, che io non ho.

Chiuso
P. S.
05/02/2025

chiusura conto non effettuata nei termini

Spett. Unicredit In data 29 luglio 2024 ho inviato email pec per estinguere conto corrente in oggetto allegato foto carta bancomat tagliata. A nome Speanzini anelli pasquale con pec e firma digitale. Oggi ricevo da voi un adempimentoe sollecito per somme da pagare che non vi devo, e ad oggi contrariamente ai termini di legge il conto risulta ancora aperto.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Estremi pec Il giorno 29/07/2024 alle ore 20:31:47 (+0200) il messaggio "ESTINZIONE CONTO CORRENTE SPERANZINI" proveniente da "speranzinianelli@pec.it" ed indirizzato a "comunicazioni@pec.unicredit.eu" è stato consegnato nella casella di destinazione. Identificativo messaggio: jpec11929.20240729203146.18336.52.1.1@pec.aruba.it Il giorno 29/07/2024 alle ore 20:31:47 (+0200) il messaggio "ESTINZIONE CONTO CORRENTE SPERANZINI" proveniente da "speranzinianelli@pec.it" ed indirizzato a "Reclami@PEC.UniCredit.EU" è stato consegnato nella casella di destinazione. Identificativo messaggio: jpec11929.20240729203146.18336.52.1.1@pec.aruba.it

Chiuso
G. C.
05/02/2025
Altro

Richiesta di rimborso per acquisto basato su informazioni errate riportate sul sito Samsung

Con la presente sono a sottoporvi le motivazioni del mio reclamo a fronte di acquisto di Galaxy Watch7 dal vostro sito Samsung Shop e riferito all’ordine di acquisto IT241128-3506918: • Galaxy Watch7: o SM-L305FZEAITV o IMEI: 352568932799661 • Fabric Band: o ET-SVL31LWEGEU o RA7X70AMQNXHCB Volendo acquistare un Galaxy Watch7 ed essendo in possesso di un IPhone, verifico preventivamente la compatibilità dello stesso con il mio Smartphone sul Vs. sito: https://www.samsung.com/it/watches/galaxy-watch/galaxy-watch7-44mm-green-lte-sm-l315fzgaitv/ dove trovo le seguenti informazioni: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/samsung-smart-watch-and-phone-compatibility/ Come espressamente indicato nelle informazioni fornite al Consumatore, cito testualmente “ Se usi un dispositivo IPhone, non preoccuparti!” Ma per sicurezza e completezza delle informazioni, continuo la mia verifica, leggendo tutti i paragrafi sottostanti. Come si evince chiaramente, non vi è nessuna informazione che espliciti al Consumatore il fatto che il Galaxy Watch7 NON sia compatibile con IPhone e/o sistema operativo IOS, ad esclusione di IPhone 6 e 6+. Essendo in possesso di IPhone 12 Mini, procedo con l’acquisto – sicuro della correttezza delle informazioni. Acquisto quindi il Galaxy Watch7 (LTE, 44mm) e cinturino Fabric Band con numero d’ordine IT241128-3506918, che viene ricevuto il 29/11/2024. Trattandosi di regalo, lo consegno il 25/12/2024. La persona a cui è destinato inizia contestualmente la sua configurazione ed associazione all’IPhone12 Mini. L’associazione fallisce ed il 27/12/2024, primo giorno utile dopo i giorni festivi, contatto il Vs. servizio clienti, inizialmente tramite WhatsApp, in seguito telefonicamente ed infine via email al vs. indirizzo reclami tramite posta certificata. Il servizio clienti decide di chiudere il mio reclamo e richiesta di rimborso a fronte di restituzione del bene, essendo passati i termini di 14 giorni previsti dal diritto di recesso. Ma nel mio caso si tratta invece di una denuncia in relazione all’assenza di una qualità essenziale o, comunque, promessa, vale a dire la compatibilità del prodotto con dispositivo iPhone. Devono quindi essere applicate le norme relative al Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005) e quelle in tema di contratto di vendita di cui al Codice Civile (artt. 1470 e ss.). Il Codice del Consumo, dagli articoli 128 in avanti, impone in capo del venditore il generale obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita. L’articolo 129 impone poi al venditore il preciso obbligo di consegnare al consumatore beni che presentino caratteristiche, qualità e requisiti conformi a quelli effettivamente concordati nel relativo contratto di vendita. Per essere conforme al contratto di vendita, il bene deve possedere i seguenti requisiti soggettivi, ove pertinenti: a) corrispondere alla descrizione, al tipo, alla quantità e alla qualità contrattuali e possedere la funzionalità, la compatibilità, l’interoperabilità e le altre caratteristiche come previste dal contratto di vendita; b) essere idoneo ad ogni utilizzo particolare voluto dal consumatore, che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al più tardi al momento della conclusione del contratto di vendita e che il venditore abbia accettato; c) essere fornito assieme a tutti gli accessori, alle istruzioni, anche inerenti all'installazione, previsti dal contratto di vendita; d) essere fornito con gli aggiornamenti come previsto dal contratto di vendita. Oltre a ciò il bene deve essere della quantità e possedere le qualità e altre caratteristiche, anche in termini di durabilità, funzionalità, compatibilità e sicurezza, ordinariamente presenti in un bene del medesimo tipo e che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e delle dichiarazioni pubbliche fatte dal o per conto del venditore, o da altre persone nell’ambito dei precedenti passaggi della catena di transazioni commerciali, compreso il produttore, in particolare nella pubblicità o nell’etichetta. L’articolo 133 del Codice del Consumo prevede poi che il venditore è responsabile nei confronti del consumatore di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene e che si manifesta entro due anni da tale momento. Per quanto riguarda il Codice del Consumo, quindi, ritengo vi siano tutti gli elementi affinché io possa chiedere la risoluzione del contratto - e nel qual caso il rimborso del prezzo di acquisto a fronte di restituzione del bene. Aggiungo inoltre che l’articolo 135-septies del Codice del Consumo stabilisce che il consumatore può comunque esercitare le proprie pretese risarcitorie sulla base delle “altre norme dell'ordinamento giuridico” italiano. Quand’anche si volesse quindi applicare la sola disciplina del Codice Civile alla fattispecie in esame, ritengo che sia comunque possibile agire per la risoluzione del contratto e la richiesta di rimborso del prezzo (sempre restituendo il bene). Richiamo infatti quanto detto sopra in merito alla mancanza di una qualità essenziale o, comunque, promessa. L’art. 1495 del Codice Civile prescrive poi che “Il compratore decade dal diritto alla garanzia se non denuncia i vizi al venditore entro otto giorni dalla scoperta, salvo il diverso termine stabilito dalle parti o dalla legge”. In base a quanto da me precedente comunicato, la mancata compatibilità è stata scoperta il 25.12.2024 e la denuncia è stata fatta il 27.12.2024 prima tramite WhatsApp e, successivamente, a mezzo posta elettronica certificata. In base a quanto precedentemente esposto, ritengo che il mio reclamo e conseguente richiesta di risarcimento del costo di acquisto a fronte della restituzione del bene stesso, sia quindi ampiamente entro il termine di legge. Rimango in attesa di una vostra cortese risposta, auspicando una solerte e positiva risoluzione della problematica sollevata e descritta.

Chiuso
G. R.
05/02/2025
Elliot Srl

Pratica 118767197

Ho ricevuto avviso di pagamento come da allegato, ma in virtù di quanto previsto dall’art. 2934 del Codice civile e successivamente dalla Legge di Bilancio 2020 il termine di prescrizione per bollette telefoniche, internet e pay tv è stato ridotto da 5 a 2 anni, pertanto quanto vantato risulta prescrivibile trattandosi di un debito del 2015 ceduto a Elliot nel 2019 e per il quale nessun avviso è stato inoltrato fino alla data odierna come si evince dalla pagina 2 del file allegato che mi è stato inoltrato. Richiedo pertanto prescrizione del debito richiesto.

Chiuso
F. D.
05/02/2025

Prodotti non spediti, nessuna risposta servizio clienti

Spett. Talea Group S.p.a. In data 10/01/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online i prodotti: Micostop Detergente 250ml x2 Canesten Spray Cutaneo Trattamento Antimicotico Antifungino con 1% Clotrimazolo 40ml pagando contestualmente l’importo di 36,32€. Ho provato a contattare il servizio clienti senza ottenere risposta, richiedo pertanto il rimborso della somma. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
S. N.
05/02/2025
ML Auto

Risoluzione prezzo

Spett. ML AUTO In data 31/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una Peugeot 208 FH288ZH pagando contestualmente l’importo di 8.500 euro Dai documenti risultano parti mancanti nel bagagliaio, come ruota di scorta, cric, triangolo di soccorso e altro. Problema al motore (probabilmente catalizzatore) dopo 6 giorni di utilizzo, non prestate assistenza dato che non rispondete ai miei messaggi. Dato che il vizio è venuto fuori dopo pochissimi giorni e pochissimi chilometri vorrei si arrivasse a una risoluzione di prezzo. Mi è stato segnalato che il tagliando non è stato fatto, a cui ho risposto che andava bene quando in realtà nei fogli avete scritto altro cioè effettuato. Il cofano presenta i segni e un'ammaccatura di un sinistro per cui ci siamo messi d'accordo prima dell'acquisto che sareste stati voi a ripararlo. Attendo risposta e sono a vostra disposizione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
D. F.
05/02/2025
Stitaly.it

Problema con SERVICE TRADE SPA-

Spett. SERVICE trade spa In data 22-11-2024 tramite la MOTOROLA ITALY è stato inviato un dispositivo cellulare nuovo con difetto al display, voi dovevate ripararlo visto che si gode di garanzia del costruttore .A seguito dell'invio presso vostra sede avete manomesso il dispositivo staccando la pellicola dallo schermo del dispositivo , rendendo il dispositivo inutilizzabile e annullandone la garanzia . Sono ormai 2 mesi che sostengo questa presa in giro da parte vostra e di Motorola In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. B.
05/02/2025

Pacco non consegnato

Il 9 dicembre 2024 ho spedito il pacco da Padova per Bivongi (Reggio Calabria) , non è ancora arrivato. Dopo ripetuti tracciamenti e telefonate riscontro che il pacco è arrivato a Lamezia Terme il 16 dicembre ma il relativo ufficio non risponde mai al telefono. Il reclamo a bancoposta è stato rifiutato il successivo al servizio clienti è in attesa. Se non viene consegnato restituitelo al mittente!!

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).