Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Modem strapagato
Dopo aver pagato per 48 mesi 5.99€ il modem scopro che la fattura mensile non è cambiata... Il servizio assistenza wind afferma che nei 48 mesi io ho pagato si il modem ma allo stesso tempo ho ricevuto uno sconto di pari valore: Rata Modem 5,99 Sconto fino al termine rate modem -5.99 Mi hanno vincolato per 48 mesi e ora non ho alcun vantaggio. E' una cosa corretta? Grazie e buona giornata
Saldo buoni regalo
Buonasera, Sono molto sorpresa e anche un po’ indispettiti ta per questo disguido che si sta creando. Non ho ricevuta una risposta da voi dopo ripetuti contatto al servizio clienti e quindi invio questa mail sperando di risolvere. Come potete vedere il mio saldo buoni Amazon è piuttosto consistente e deriva in massima parte da resi e rimborsi che ho scelto di ricevere sull’ account xche fossero più veloci e perché vorrei fare una spesa grossa che in questo modo sto ammortizzando. I buoni Amazon da me caricati provengono invece da un regalo natalizio che mio cognato mi fa tutti gli anni acquistandoli regolarmente dal vostro sito. Allego screenshot della schermata di attività del mio saldo buoni regalo dove si evince che in data 20 gennaio sono stati rimossi dei buoni, ma non si capisce a che titolo. Spero di risolvere al più presto perché sono certa di essere nella più assoluta legalità e perché i soldi sono i miei. Chiedo di essere ricontattata al più presto per chiarire la situazione
Materasso non conforme a quanto provato in negzio
Buongiorno, L'11/12/2024 nel negozio di Sestu mia moglie ha provato due materassi. Uno trovato un po' rigido e il secondo molto accogliente. Veniva rilasciato un preventivo relativo a due materassi con indicato il modello (non c'era riscontro sui tipi provati). Il 17/12/2024 abbiamo ordinato il modello MEMORY MASSAGE che alla prova era il più accogliente. Per i tempi di consegna ci è stato detto che essendo un fuori misura (195cm) non era disponibile ed era da ordinare in ditta (consegna stimata all'inizio di gennaio). Agli inizi di gennaio ci è stato detto che non avevano potuto fare l'ordine a dicembre perché la casa madre era già chiusa per le festività Natalizie e quindi la consegna slittava a fine mese. Nessun problema se non quello che il venditore non sapeva che la casa madre era già chiusa? O la casa madre non avvisa i venditori? La sera del 21/01/2025 ritiriamo il materasso. Arrivati a casa, seguendo le indicazioni del venditore lo apriamo e lo lasciamo una notte intera disteso affinché prendesse forma. Il 22 genn. lo sistemiamo nel letto e distendendoci lo troviamo eccessivamente rigido e poco confortevole. Ci dormiamo il 22 notte e ci alziamo con la schiena dolorante. La mattina leggo un po' di recensioni e chiamo il numero verde della ditta. Mi è stato chiesto chi fosse il venditore e alla mia risposta hanno detto di contattarlo che potevo parlarne con lui. Di pomeriggio chiamiamo il negozio del venditore e risponde l'impiegata M. (che aveva predisposto il preventivo e scritto l'ordine), alla quale facciamo presente che il materasso non ha le caratteristiche di quello che abbiamo provato in negozio in quanto eccessivamente rigido e ci ha fatto alzare con un terribile mal di schiena. L'impiegata dice che riferirà al titolare e ci farà chiamare. Ci dormiamo nuovamente il 23 notte e ci alziamo nuovamente con la schiena dolorante. Il 24 pomeriggio non ricevendo nessuna chiamata ho chiamato di nuovo il negozio. Risponde la stessa impiegata del giorno prima la quale ci dice di verificare se la cerniera era posizionata in basso. Effettuato il riscontro della posizione della cerniera diceva che il materasso andava utilizzato per poter diventare più morbido (gli si faceva notare che questo non era possibile per i dolori che avevamo al risveglio). Le si contestava che il materasso era più rigido di quello presente in negozio e non credevamo che quello in negozio fosse molto utilizzato. La stessa rispondeva che quello in negozio era li da diversi anni e pertanto era diventato più morbido. Perché non ci è stato detto prima? La risposta è stata che il modello che ci è stato consegnato era lo stesso che abbiamo provato in negozio (non c'erano cartellini con indicanti il modello). Non contenti delle risposte ricevute gli diciamo che avremmo avuto il piacere di essere contattati dal venditore e non avremmo dovuto richiamare noi dopo un giorno dalla prima segnalazione del 23. Come risposta atteniamo: “la stavo richiamando io”. La sera stessa richiamiamo risponde l'impiegata e dopo aver rispiegato le problematiche del materasso le vien passato il titolare. Gli si dice nuovamente le problematiche e gli si chiede la sostituzione. Il titolare dice che non è possibile. Chiede che vengano inviate le foto delle etichette del materasso. Il giorno successivo la segretaria risponde che il materasso corrisponde a quello ordinato COME SE NOI NON SAPESSIMO LEGGERE UN ETICHETTA e avrebbe sentito il titolare per effettuare un sopralluogo. Per evitare ulteriori dolori al risveglio, decidiamo di rimettere il vecchio materasso. Il 27 pomeriggio viene il titolare con un altra persona per un sopralluogo. Il materasso viene disteso sul letto e sfoderato. Verificano che l'interno fosse correttamente assemblato con la parte "memory" in alto non capovolto. Effettuata questa verifica dice che il materasso è uguale a quello che è stato provato in negozio (forse intende il nome del modello) il quale è più morbido solo perché ha più anni. Allora di nuovo a dirgli che se quello è più morbido non è lo stesso e in ogni caso doveva avvisarci di questo. La stessa cosa che ho detto alla segretaria al telefono e lui dice che era stato lui a dirle di rispondere cosi. Ma vista la nostra insistenza nel dire che i due materassi erano diversi, come lui stesso ci aveva appena detto, ritratta e dice che ritirava quanto detto prima e che i materassi erano uguali e lui era disponibile a portarlo in negozio per affiancarlo a quello da noi provato. Controlla materasso in cui dormiamo da 8 anni e dice che quello è un materasso sofficissimo e la persona che è venuto con lui aggiunge che sicuramente ormai l'interno ha ceduto. Nel fargli notare che da quel materasso ci alziamo senza dolori lui dice che è impossibile che ciò avvenga per il materasso che ci ha venduto é un presidio medico. Il problema è certamente dovuto al fatto che noi dormiamo in un materasso che ha fatto prendere al nostro corpo una forma diversa e questo ci fa stare correttamente. Gli diciamo di prendersi il materasso e cambiarlo con uno più accogliente. Dice che non può perché ormai il materasso è stato aperto e utilizzato ed è un fuori misura. Li chiediamo come fa l'azienda quando vengono restituiti quelli acquistati on-line. Dice che non vengono mai restituiti e poi loro hanno acquistato dall'azienda e quindi hanno già pagato il prodotto e non possono più farci nulla. Il giorno dopo la signora D. che dice di essere la titolare del negozio, dice di aver parlato con il suo dipendente (ma non era il titolare) dicendo che il materasso non poteva essere reso e che aveva capito che noi avevamo bisogno di un materasso più morbido che sicuramente sarebbe costato più di quello che abbiamo pagato (non abbiamo mai fatto una scelta in base al prezzo tanto e vero che abbiamo acquistato il più caro dei due provati) e propone l'acquisto di un topper sui 6 cm di spessore del costo di circa 200€ a cui chiedendo l'autorizzazione all'azienda lo farebbero arrivare al costo. Chiediamo un prodotto da provare e ci risponde che non è possibile, ma in negozio ne hanno uno singolo che possiamo provare tutto il giorno. Morale 952€ buttati in un materasso presidio medico, che ti fa alzare con il mal di ossa e pertanto non posso utilizzare. Chiedo la sostituzione del materasso.
Truffa di Euroclub/mondolibri
Sono stata raggirata da un promoter Euroclub presso la Mondadori di Arese(MI) , che mi ha proposto una tessera per sconti sui libri senza spiegarmi le reali condizioni e vincoli. Invece, mi sono stati inviati libri a pagamento, senza preavviso, e con l’obbligo di acquistarne dieci o restare vincolata per due anni, pagando le spese di reso a mio carico. Quando ho contattato l’assistenza per annullare tutto, mi è stato risposto in modo sgarbato che non potevo recedere se non rispettando queste condizioni assurde. Ho pure contattato l’azienda per e-mail ma non risolvendo niente. Questa è una pratica commerciale scorretta: il contratto mi è stato presentato in modo ingannevole e i libri sono stati inviati solo dopo i 14 giorni previsti per il diritto di recesso dall’ iscrizione. Chiedo aiuto per l’immediata cancellazione dell’iscrizione e l’annullamento di qualsiasi richiesta di pagamento.
D'Amario Alfredo/Samsung Electronics Italia Spa. Richiesta riparazione smartphone.
Premesso che il Sig. D'Amario ha acquistato uno smartphone Samsung, modello Z Flip 4 256 GB n. SMF721256BLUE, presso il punto vendita “Trony Dml Spa” di Rocca San Giovanni (CH), e che l'articolo in questione, pochi mesi dopo l'acquisto, ha cominciato a dare problemi allo schermo fino ad arrivare ad annerirsi del tutto, rendendo praticamente inutilizzabile il telefono acquistato. Il mio cliente, quindi, si è recato presso il punto vendita sopra specificato lamentando tale problematica e consegnando lo smartphone agli addetti alla vendita, come da documento allegato, chiedendo la riparazione dello stesso gratuitamente, in quanto l'articolo era ed è tuttora pienamente coperto dalla garanzia di fabbrica, non ha subito nessun urto o caduta alcuna ed è stato consegnato con la propria cover e del tutto privo di graffi o danni esteriori. Tale riparazione è stata ingiustamente negata dal punto vendita Trony, il quale ha comunicato di restituire il telefono al mio Assistito solo dietro il pagamento di una somma di denaro. Ritenendo valide le ragioni del Sig. D'Amario nell'affermare che il telefono da lui acquistato ha smesso di funzionare a causa di difetti di fabbrica e non per sue colpe e/o negligenze, e che pertanto l'oggetto in questione è coperto dalla garanzia legale, sono a chiederVi di provvedere alla riparazione dello stesso senza alcun addebito economico al Sig. D'Amario. Allegati: 1) Diffida Legale; 2) Ordine di riparazione; 3) Risposta Samsung; 4) Dichiarazione Testimoniale
Spedizione smarrita
In riferimento alla spedizione di cui number tracking: 838068599557121013966952 acquistata sul sito "spedire.com" la quale risulta smarrita come da vostra ammissione, richiedo il rimborso del valore della merce in essa contenuta per un totale di €367,04 come da ricevute fornite e già in vostro possesso. Vi esorto ad un riscontro entro 7gg dalla data odierna. Cordialmente, Omar Verderame
Reset password non possibile, perdita punti accumulati
Buonasera, nel 2024 ho effettuato una serie di importanti acquisti in termini di costi sostenuti (più o meno intorno ai 6000 euro), da dicembre sto cercando di accedere al mio account per usufruire dei punti accumulati (che sono tramutabili in buoni spesa) ma il servizio di accesso sembra non funzionare ed il servizio di ripristino password non invia email e al punto vendita mi hanno detto non possono farci nulla se non arriva la email dal sistema, attendo una risoluzione del problema (sperando che non mi abbiate fatto scadere i punti accumulati) da Dicembre. In attesa di una vostra cortese risposta vi porgo distinti saluti Francesco Cubeddu
Problema con il lettore automatico/personale all'uscita Milano Bovisa Politecnico
Spett. Trenord, Sono titolare del biglietto per il treno del 04-02-2025 delle 8,55 da Milano Centrale a Milano Bovisa Politecnico. Ieri mattina 04/02/2025 dovendomi recare presso il politecnico ho acquistato tramite app. Trenord (allego ricevuta) ed attivato alle 8,38 il biglietto da Milano Centrale a Milano Bovisa Politecnico. Salgo sul treno delle 8,55 ed arrivo a destinazione 16 minuti dopo 9,11. Mi reco all'uscita scansiono il qr code ma il tornello non si apre, provo diverse volte invano, mi reco dunque dal personale il quale guarda il biglietto e molto seccamente mi dice che il biglietto non andava bene, chiedo ulteriori spiegazioni, in particolare per non incappare in problemi futuri, mi è stato risposto che non funzionava così e che per poter uscire avrei dovuto corrispondere la cifra di 46,50 €, alla richiesta di spiegazioni a quale titolo avrei dovuto corrispondere 46,50€ mi è stato risposto che avrei trovato tuttto scritto sulla ricevuta, non mi è stato spiegato dal personale. Al mio ritorno dovendo rientrare in Busto Arsizio ho acquistatoil biglietto Milano Bovisa Politecnico-Busto Arsizio su un altra app. Trainline, per non incappare nello stesso problema, ma, arrivato all'ingresso, scansiono il qr code sul lettore ed il tornello non si apre nuovamente. Faccio vedere il titolo di viaggio al personale, lo verifica, e mi lascia passare, spiego, con garbo, quanto successo prima e dopo, che i tornelli non si sono aperti e che evidentemente ci poteva essere un problema di sistema, visto il problema in uscita ed in ingresso, e che i titoli di viaggio in mio possesso erano entrambe validi, mi è stato risposto di seguire le indicazioni sul sito, in quanto loro non potevano operare in tale senso. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 46,50€ (allego copia ricevuta/sanzione elevata dal personale) Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Non ricevo OTP
Buongiorno , la portabilita del numero 379 2388265 e stata attivata oggi da HO verso Iliad ma purtoippo ho smesso di ricevere i messaggi OTP e necessito vostra asdistenza per risolvere il problema.
Impianto fotovoltaico non funzionante
Spettabile Azienda, Non si contano ormai le segnalazioni di guasto relative all'impianto installato presso l'abitazione del Sig. Marzio Bianchi, in Olbia. L'impianto è stato installato da un vostro rivenditore autorizzato, tale Pierluigi Mannoni, ditta Eurosarda Impianti Viddalba (SS). L'impianto di accumulo, l'inverter, non funzionano. Non ci è possibile accedere al sistema di monitoraggio poiché ci è stato impedito l'accesso proprio dalla ditta stessa, allo scopo precipuo di nasconderci il non funzionamento dell'impianto. Non solo. Non ci è mai stata consegnata la documentazione presentata al GSE (sempre che sia stato fatto). La ditta è irreperibile e non risponde a nessuna delle sollecitazioni bonarie. Ci chiediamo, come sia possibile che una ditta nazionale si appoggi a gente del genere. Per questo motivo vi avvisiamo fin d'ora che la sottoscritta, in qualità di direttore dei lavori, in concerto con la committenza, si rivolgerà al Comando del Carabinieri di Olbia al fine di tutelarci e porre fine a quella che sembra l'ennesima truffa, anche ai danni dello Stato, visto che trattasi di intervento con detrazione fiscale. Si informa peraltro che, per ovvi motivi sarete considerati coinvolti nelle azioni legali, visto che da parte di Senec Italia (nonostante le ennesime segnalazioni) non è partita nessuna azione di tutela al cliente nel rispetto dei termini di garanzia del prodotto. O, quantomeno, nella ricerca di altro tecnico autorizzato che si comporti in modo serio.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?