Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna
Spett. Farmae In data 15.02.25] ho acquistato presso il Vostro negozio online tre prodotti] pagando contestualmente l’importo di 41,35. La consegna è stata parziale in quanto su 3 prodotti, soltanto due sono stati consegnati. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce mancante Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Supplemento senza motivo
Spett. [ryanair] In data 17/03/25ho effettuato il volo aereo n° [FR4844] da [AEROPORTO DI DUB] a [BGY] con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano pari a 10kg pagando il relativo importo come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento del check-in]mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 60 € al quale mi ero fortemente opposta ,ma la ragazza del gate mi ha minacciata dicendomi che non mi avrebbe fatta imbarcare ( tra l’altro ero con mia figlia minorenne) dicendomi che il bagaglio era inappropriato, cosa non vera ,visto che misura 55x20x37,5 perfettamente in regola con le vostre regole sui bagagli in più era identica alla valigia di mia figlia che casualmente andava bene.Contesto quanto sopra poiché considerata la truffa e la mancata fattura fiscale che vi ho richiesto più volte al gate e non mi è stata fornita. considerata la sgradevole maleducazione delle tre ragazze che prestavano servizio al gate. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 60€ pagati. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Foto delle valigie la mia per il quale ho pagato il supplemento e quella di mia figlia messe a paragone Copia dell addebito della carta
Avviso di Pericolo rischio incendio
Buonasera,ieri ho ricevuto un richiamo per la mia vettura Ford Kuga Plug In Hybrid acquistata ad aprile 2023. La lettera diceva che per un possibile cortocircuito della batteria ad alta tensione per sicurezza era necessario non ricaricare più l'auto ed usarla solo in modalità full-hybrid. La lettera specifica che al momento non c'è una soluzione e quando ci sarà saremo contattati per la soluzione. Le tempistiche sono stimate al secondo trimestre 2025. Fatto salvo che problemi possono esserci è innegabile che questa situazione mi crea un danno importante sia dal punto di vista della possibile sicurezza nell'utilizzo del mezzo che dal punto di vista economico per diversi mesi. Richiedo a Ford che dato che l'acquisto è stato fatto per un'auto Plug-In e che il danno a mie spese non dipende dal mio operato che si riceva un congruo indennizzo parametrizzato per l'effettivo tempo in cui si è impossibilitati di utilizzare l'auto per come la si è acquistata e pagata.
Buono amazon non erogato
Spettabile Allianz Direct, sono titolare della polizza auto indicata in oggetto e desidero portare alla vostra attenzione una questione riguardante una promozione relativa al rinnovo della polizza. In data 13/12/2024, ho ricevuto una comunicazione via email in cui mi veniva indicato che, rinnovando la polizza entro il 30/12/2024, avrei avuto diritto a un buono Amazon del valore di 30 euro. Successivamente, il 16/12/2024, ho ricevuto un messaggio da Allianz Direct che mi informava dell'arrivo di una prossima comunicazione importante. Nei giorni successivi alle festività natalizie, e comunque prima del 31 dicembre, sono stato contattato telefonicamente dal vostro servizio clienti, il quale mi proponeva il buono Amazon e mi informava che avevo tempo fino al 04/01/2025 per rinnovare la polizza e usufruire della promozione. Alla luce di queste informazioni, ho proceduto al rinnovo della polizza in data 31/12/2024. Tuttavia, a oggi, trascorsi oltre 60 giorni non ho ancora ricevuto il buono Amazon promesso
DANNO NON LIQUIDATO
Salve, In data 22/12/2022, in località Contrada Vallone a Montegranaro (FM), procedendo in retromarcia col mio veicolo Targa FK 931 EH, urtavo una parete scoscesa e frastagliata con la parte posteriore e postero-laterale destra della mia vettura, assicurata con garanzia Kasko con CONTE.IT (Admiral Europe Compania de Seguros S.A.), di seguito la compagnia, con polizza 10000001106385. Procedevo ad aprire il sinistro per via telefonica e la compagnia mi inviava il modello PKCO02 con oggetto “Richiesta di attivazione garanzie accessorie” che provvedevo ad inviare alla compagnia debitamente compilata e firmata pari data (Allegato). Lo stesso giorno la compagnia mi inviava una mail ad oggetto “APERTURA INCARICO PERITALE SIN C2022000C111229” comunicandomi che la perizia sarebbe stata svolta dallo studio del perito MAINELLA GIOVANNI (Riferimenti nella mail in allegato). Dopo innumerevoli peripezie, mancati appuntamenti periziali, ed altre vicissitudini di vario genere, arrivavamo alla definizione di una transazione e, a seguito di mia INTIMAZIONE DI PAGAMENTO a mezzo posta certificata (datata 28/01/2023, in allegato) la compagnia mi inviava in data 24/02/2023 quietanza di sinistro C2022000C111229 (in allegato) con allegata dichiarazione di “ACCETTAZIONE DANNO MATERIALE” per un importo pari ad euro 362,00 , che io provvedevo ad inviare loro a mezzo posta ordinaria. Nonostante gli innumerevoli solleciti telefonici, la compagnia negava di aver ricevuto mai alcuna conferma da parte mia e in data odierna (sempre a seguito mio sollecito) mi inviava una pec, per altro ad altro indirizzo, nella quale mi annunciava che il credito era prescritto.
EDREAMS Prime
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Buongiorno , il 15/03/2025 il mio conto PayPal mi comunicava che cera un addebito di € 89,99 per un abbonamento annuale a Edreams Prime ! (faccio presente che il precedente abbonamento era di €64)! l'accordo era che una settimana prima dell'addebito mi veniva comunicata la richiesta della conferma , informazione che non ho ricevuto! ho provveduto subito telefonando (0232115112) a richiedere l'annullamento dell'addebito e il conseguente rimborso! l' operatore mi proponeva un bonus di 90€ da utilizzare con una spesa minima di € 300,00 e mentre facevo notare che le mie richieste di volo non raggiungono quell'importo perciò per me era inutilizzabile, mi confermava che aveva attivato il voucher spendibile entro un anno dalla data di emissione (15/03/2025¯: 15/03/2026) ! seppur contrariato verificavo che il voucher porta data 17/12/2025! al quel punto ulteriormente contrariato , richiamavo per farlo notare e ribadire con forza a voler recedere dal contratto,informando che se entro tre giorni non avessi ricevuto l'accredito, mi sarei rivolto a altri organi per essere tutelato nella richiesta!Ringrazio per l'attenzione . Crose Ferdinando
Giacca K-way distrutta dopo lavaggio.
In data 11/03/2025 ho consegnato una giacca della K-way presso la lavanderia di Chieri nel centro commerciale il Gialdo. Mi è stata restituita completamente distrutta assicuramdomi che è stata lavata secondo indicazioni dell'etichetta. Il danno è stato attribuito all'età della giacca. Secondo il personale è anche di una fattura scadente e/o acquistato in un outlet ( testuali parole) non ha resistiro al lavaggio di soli 30 gradi!!! Il danno è evidentemente causato dal qualcosa andato storto in Lavasecco1ora. Alcune parti sono completamente fuse , evidente segno di qualche temperatura errata. Sono stato liquidato con un semplice foglio che non prova nulla. Esigo un risarcimento tramite la vostra assicurazione poichè il contenzioso non è nel capire cosa è andato storto ma prendere atto del risultato. Ho gia scritto tramite PEC al vostro servizio clienti e se non ricevero notizie entro 10gg passerò alle vie legali.
Addebito scorretto
Spett. Noleggiare Faccio riferimento al preventivo di danni in oggetto, per il quale non intendo avvallare alcun addebito coatto in quanto l'auto mi è stata consegnata con parecchi danni preesistenti segnalati e per i quali ho avuto difficoltà a riconoscere vista la qualità e quantità, inoltre la zona di consegna era al quanto buia e priva di luce sufficiente ad individuare altri eventuali danni non indicati nel vostro modulo. Mi riferite che il graffio per il quale mi si addebitano oltre 300 € , cifra spropositata anche per un eventuale ripristino, non era presente ma come si può evincere anche dalle foto si tratta di un segno vecchio ( vedi margini e tipologia del graffio) e certamente antecedente al periodo breve del mio noleggio. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente nella.medesima cifra addebitatami. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Lorenzo Mazzetti
Buoni pasto
Buongiorno, mia mamma oggi ha fatto la spesa presso il Tigros di Castronno, utilizzando i miei buoni pasto elettronici Pellegrini, per l’ennesima volta è stato addebitato il servizio di uso buoni pasti x 1.04€. Da quello che mi risulta sembra non sia una pratica legale!!
Media Nav MN1 Dacia Duster RENAULT 2015
Buongiorno, nel dicembre del 2022 dopo l, aggiornamento software dello smartphone samsung S21 5g android alla versione 11, il collegamento tra il mio samsung S21 5g ed il navigatore Medianav MN1 software 4.1.0 tramite bluetooth avviene in modo parziale. Infatti il Media Nav riconosce il telefono ma non attiva la rubrica e di conseguenza non posso fare o ricevere chiamate sul Media Nav impedendo l'utilizzo del vivavoce "oggi obbligatorio". Dopo aver contattato diverse volte Samsung e Renault Italia la risposta e sta, dopo due anni, di controllare la compatibilità con Media Nav -che dal mio acquisto giugno 2022 al dicembre 2022 ha funzionato perfettamente-. Sono andato nel sito della Dacia " Verifica compatibilità del tuo smartphone con l'auto" e scopro che non è compatibile il software Media Nav 4.1.0 ma è compatibile con 9.0.10.2 e X.0.10.2 -Chiedo se è normale che non aggiornano il software del Medianav alla pari degli aggiornamenti dello smartphone e se posso contestare il tutto dato che il disagio è cominciato quando lo smartphone era in garanzia.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
