Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta rimborso merce
Spett. Mondomago In data 02/09/2024 ho incaricato mia nuora, Mariavittoria Biglietto con cui sono avvenute tutte le successive comunicazioni, di acquistare presso il Vostro negozio online un "Christmas Ornaments" pagando contestualmente l’importo di 109.99, con sconto del 30%. Alla conferma dell’ordine, non è stato mai comunicato quando la consegna sarebbe avvenuta, anche se il sito indica entro le 3 settimane dall'ordine. Il 17/12/24 avete risposto accettando la richiesta di rimborso per mancata spedizione. Tuttavia ad oggi, trascorsi 38 giorni, non abbiamo ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 109.99, con sconto del 30%. Vi invitiamo a corrispondere quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendiamo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine e ricevuta di pagamento Conferma presa in carico del rimborso
Spedizione mai consegnata al fermopoint
Salve, Vi scrivo dopo aver parlato con un vostro operatore in merito alla suddetta spedizione. Il grosso problema è che ci sono delle enormi incongruenze in merito. Il pacco risulta consegnato da una parte al fermopoint che ho scelto al momento dell'acquisto, in un altro ancora in viaggio e nel terzo consegnato ad un altro indirizzo. Ovviamente la prima cosa che ho fatto è stato andare al fermopoint che avevo scelto e chiedere se fosse stato realmente consegnato, ma purtroppo mi hanno comunicato che a loro risultava ancora in arrivo, mentre dal tracker risulta consegnato, ma la cosa ancora più strana è che dal vostro tracker risulta prima, affidata al fermopoint, poi destinatario assente cosa strana già di suo visto che è un fermopoint, subito dopo consegnata e poi ancora consegna non andata a buon fine, e poi risulta disponibile al fermopoint, tutto è presente negli allegati che ho inviato insieme alla descrizione. Vorrei quindi sapere che fine abbia fatto la mia spedizione. La presa per i fondelli continua quando alle 18.20 dal tracker risulta nuovamente consegnata, mi reco di nuovo al fermopoint e con sorpresa anche della responsabile, che prontamente decide di fare una foto al tracking da quanto incredula, del pacco nessuna traccia. Aggiungo che anche alla vostra operatrice al telefono la situazione è parsa molto strana. BRT CODE 08452072893904 e numero spedizione 25091010011772
Merce non consegnata
Buonasera ho fatto questo ordine sul sito "www.amicafarmacia.com" il 12 gennaio 2025. A oggi non solo non ho ricevuto nulla ma a 2 miei solleciti tramite mail a "info@amicafarmacia.com" ho ricevuto solo una mail generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio. Vi chiedo cortesemente di intervenire, grazie
INADEMPIENZA
1) A causa di un malfunzionamento della mia lavatrice Whirpool TDLR 70231 n. 859330638051, In data 04/01/25 ho chiamato il n. 02/2030 presente sul sito ufficiale Whirpool per richiedere un intervento di riparazione da parte di un tecnico autorizzato. 2) l'operatore del call-centre mi faceva presente che per ottenere l'intervento dovevo prima sottoscrivere un contratto annuale di assistenza al costo di € 17,99 mensili oltre ad un diritto di chiamata da pagare al momento dell'intervento di € 20,00. 3) Alle mie perplessità circa la stipula di un contratto PRIMA di avere l'intervento l'operatore mi diceva che, per dimostrare la correttezza dell'operazione mi poteva fissare immediatamente la data di intervento e mi indicava il giorno 08/01/25, fascia oraria 8-13, invitandomi a trasmettere il modulo contrattuale firmato, cosa che ho regolarmente fatto tramite mail all'indirizzo servizio.clienti@domesticandgeneral.com in data 08/01/25 alle ore 10,11. 4) Nella giornata dell'8 Gennaio nessuno si è visto nè mi ha chiamato per disdire o modificare l'appuntamente o alle mie numerosi chiamate nessuno ha saputo dirmi il motivo del mancato intervento, dicendo che acquisivano la chiamata e sarei stato ricontattato. Nessuno mi ha mai più fatto sapere nulla, tanto che, in data 14/01/25 ho inviato una mail di protesta a cui, ancora una volta non ha mai risposto nessuno! 5) Nei giorni successivi ho richiamato il vostro call-centre altre decine di volte e MAI nessuno ha saputo, voluto o potuto fissarmi un nuovo appuntamento, mentre inaspettatamente, in data 20/01/25 mi sono visto addebitare la somma di € 17,99 per il primo mese di assistenza!!! 6) Ho continuato a richiamare inutilmente fino alla data odierna, sempre con la medesima frustrante risposta: "abbiamo preso nota della segnalazione, la passeremo al responsabile e verrà ricontattato dal centro riparazioni incaricato". 7) Poichè il guasto alla lavatrice persiste, e rende pressochè impossibile usarla, e da parte vostra è TOTALMENTE MANCATA OGNI ASSISTENZA O INTERVENTO per i quali è stato stipulato il contratto, quindi con GRAVISSIMA INADEMPIENZA da parte vostra mentre nel frattempo avete regolarmente riscosso il corrispettivo, Vi informo che in data odierna ho BLOCCATO l'ordine di addebito permanente relativo al predetto contratto e sono con la presente a richiedervi la RESTITUZIONE della somma di € 17,99 INDEBITAMENTE PERCEPITA PER UN SERVIZIO CHE NON AVETE SVOLTO! Debbo avvertirvi che, in mancanza di vostro intervento per la riparazione ovvero della restituzione della predetta somma entro sette giorni dalla data della presente, mi vedrò costretto a rivolgermi all'Autorità Giudiziaria civile e penale per il vostro inqualificabile comportamento aggravato dall'uso del sistema informatico e dallo stato di bisogno, con richiesta degli ulteriori danni provocati.Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Ritardo nella consegna ord.012-600358 n.24336L41223
Spett.Leroy Merlin In data 01.12.20244 ho acquistato presso il Vostro negozio online un delle zavorre e accessori per impianto fotovoltaico pagando contestualmente l’importo di €184.46 . Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 19.12.2024 ore 15:00 c/o il punto vendita di Afragola (NA). Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ricevuto la merce, nemmeno una risposta per una prevista data di consegna. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: email pec del 19.12.2024 e del 22.01.2025 Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Disdetta polizza assicurativa MyCare Persona
Spett. UniCredit Allianz Assicurazioni In data 4 dicembre 2024, è stata inviata regolare richiesta di disdetta fino al termine annuale della suddetta polizza tramite email, allegando copia del documento di identità e della polizza assicurativa MyCare Persona (numero polizza e intestazione sono allegati nel file pdf presente in questo reclamo). Tuttavia, ad oggi 24/01/25, non è stata ricevuta alcuna conferma scritta dell'avvenuta disdetta, e, contrariamente alle condizioni contrattuali, continuano ad essere effettuati addebiti sul conto corrente, causando un danno economico ingiustificato. Alla luce di quanto sopra, chiedo che la compagnia assicurativa proceda immediatamente con: - La cessazione della polizza; - La restituzione di eventuali somme indebitamente prelevate dal conto corrente dopo la richiesta di disdetta; - L'invio di una conferma scritta dell'avvenuta chiusura della polizza. In allegato, si trasmette copia della richiesta di disdetta inviata via email per le opportune verifiche. In attesa di un vostro gentile riscontro, porgo distinti saluti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso per reso merce
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Mancato rimborso
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Sospensione account
Buongiorno. In data 27/11/2024 mi è stata inviata una mail da parte del Team Quality - IT [ref:!00DU00Lfqj.!500bK0ELmeH:ref] nella quale mi viene imputato un uso improprio del servizio di prenotazione avendo io usato più volte, per lo stesso problema, delle compensazioni del Servizio Clienti [a che ci si riferisce? Non ho capito, NdA]. Pertanto mi veniva comunicata la sospensione definitiva dell'account. Mi sono premurato di inviare a mia volta una mail nella quale chiedevo mi venissero inviate informazioni utili a capire la situazione. Una successiva vostra mail, di simile tenore e contenuto, non specificava quali fossero stati i miei comportamenti scorretti. Ho inviato allora un'ulteriore mail per sollecitare gli utili chiarimenti ma non ho più ricevuto risposta da parte vostra. Sono quindi a chiedervi la riattivazione dell'account per chiusura ingiustificata. Distinti saluti Fabio Paleari
Garanzia negata
In data 23-11-2023 acquisto tramite il vs sito ufficiale asus un notebook ROG Strix G16 G614JV al prezzo di 1500 euro con inclusa estensione di garanzia di 36 mesi. Dopo circa un anno mi accorgo che la tastiera non funziona bene, alcuni tasti si bloccano. A inizio Gennaio 2025 procedo quindi a richiedere un RMA fiducioso di una soluzione rapida a un problema semplice e mando il notebook in assistenza presso il vostro incaricato per la mia zona: ESSE PI SERVICE SRLS. Dopo qualche giorno mi viene notificato dal suddetto incaricato che il difetto non è coperto da garanzia in quanto sono state rilevate tracce di un qualche tipo di ossido (???) sulla tastiera e sulla scheda madre e mi viene proposto un preventivo di oltre 1000 euro + iva per la riparazione, in quanto sembra necessario cambiare SIA la motherboard SIA la tastiera, preventivo che ovviamente vista la problematica e il costo del pc non ha alcun senso. Fermo restando che non capisco come si possa inputare con certezza il problema a quella ossidazione e non ad una tastiera rotta o difettosa, come è possibile che mi venga addebitata la responsabilità di aver ossidato qualcosa all'interno di un pc ? Ossido che è esclusivamente su un angolo di un piccolo connettore all'interno del case e da nessun'altra parte, come si puo' vedere dalle foto ? E con quale logica si stabilisce che è necessario per una ossidazione su un connettore cambiare tutta la motherboard solo quella per un costo di 1000 euro + iva ? e perchè cambiare anche la tastiera se il problema è sulla motherboard ? Confido che si possa rimediare insieme a questo problema perchè se questo è lo standard del vostro servizio post vendita avete di sicuro perso un cliente.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?