Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
N. T.
09/04/2025

Problema rimborso mancato noleggio

Spett. Drivalia Sono titolare del noleggio auto con numero prenotazione IT25FLX1jyor0 presso l'aeroporto di Alghero del 29-30 marzo 2025. In merito alla prenotazione in oggetto, scrivo per chiedere il rimborso integrale dell'importo versato di 90,59€ per un noleggio auto di cui non ho usufruito. Di fatto, sebbene fosse tutto già pagato online e assicurato con assicurazione super cover, in aeroporto non è stato possibile finalizzare la procedura per fondi insufficienti sulla carta di credito. Considerato che la cauzione tramite carta di credito è un requisito necessario e sufficiente per sbloccare il noleggio e che la cifra per la cauzione ha una sua importanza, sarebbe stato opportuno menzionarlo e farlo presente anche in fase di prenotazione sull'interfaccia del sito, anche solo nel footer della pagina, e non delegarlo esclusivamente alla lettura e comprensione dei T&C, che a loro volta non sono in chiaro e si aprono in una landing page linkata solo al momento della spunta. Quello che trovo assurdo e scorretto è che un requisito alla stregua della patente di guida, quindi NECESSARIO E SUFFICIENTE, non venga trattato online a tutela del consumatore, lasciando quindi una zona grigia di interpretazione che può indurre all'errore. Aggiungo che prima di completare il noleggio, mi sono messa in contatto con l'ufficio di noleggio di Alghero e nessuno ha mai ricordato o ancora fatto presente la necessità della carta di credito. Lato consumatore quindi la prenotazione online è fallace e addossa all'utente tutte le responsabilità, sollevando l'azienda dalla necessità di comunicare in modo parlante un requisito fondamentale come quello della carta di credito. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento della cifra pagata per un servizio di cui non ho usufruito, per un totale di 90,59€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Buona giornata

Chiuso
V. M.
09/04/2025

Biglietti aerei mai ricevuti

Spett. Fly Go, Sono titolare della prenotazione n. 108445964 per i volo del 09/04/2025-11/04/2025 da Bergamo a Lamezia terme, e ritorno, e non ho MAI ricevuto i biglietti relativi perdendo il volo, la prenotazione dell'hotel ed il noleggio dell'auto, tutto già pagato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €307,23. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. D.
09/04/2025

Rimborso volo Easyjet per malattia

Buongiorno Per motivi di salute ho dovuto rinunciare a un volo in data 31 marzo con le mie figlie. Qualche giorno prima, ho richiesto un rimborso, ai sensi dell'articolo 945 del Codice della Navigazione. Ho allegato nella email inviata alla PEC di Easyjet tutta la documentazione: certificato medico attestante la malattia, documento di identità e numero di prenotazione. Non ho ricevuto risposta. Grazie in anticipo.

Risolto Gestito dagli avvocati
M. M.
09/04/2025

Sito ingannevole

Sostituisci a quieri, 8 aprile 2025 alle ore 23.00, ho cercato tramite il motore di ricerca Google il sito Ryanair per prenotare 1 Biglietto A/R per Roma - Malta nelle date 11-17 luglio 2025. Ho cliccato sul link posto al primo posto dal motore di ricerca, che riportava in grande nel titolo vola con Ryanair. Una volta cliccato ho effettuato la prenotazione a nome Riccardo Minestrini ( mio figlio minorenne) su un sito del tutto somigliante a quello di Ryanair. In fase di prenotazione ho notato un extra indicato come Fee che ho dedotto fosse legata al servizio a pagamento Priority che Ryanair normalmente ti propone; perciò, non ho avuto dubbi a proseguire con l'acquisto. Non mi è arrivata sull’app Nexi la richiesta di confermare il pagamento on line., ho quindi controllato la casella di posta e non ho ricevuto nessuna mail nella casella riccardo.minestrini.39@gmail.com. Ho riguardato il sito e solo in quel momento ho capito di aver prenotato su un sito diverso da quello della compagnia aerea. Non ho ricevuto la conferma del biglietto, ed il pagamento ancora non è contabilizzato. Non capisco come possa essere legale utilizzare il brand di un grosso operatore come Ryanair per attirare clienti su un sito di fatto ingannevole, che utilizza una grafica, un layout e gli stessi colori utilizzati sul sito ufficiale Ryanair. Chiedo il rimborso di tutto il prezzo del biglietto. esto testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
A. A.
09/04/2025

AVIS DRIVE GOLD

Salve, riapro un reclamo aperto a fine gennaio in quanto lo vedo chiuso sul portale. In realtà non è chiuso né risolto. Non ho ricevuto rimborsi e non mi è stato consentito di esercitare il diritto di recesso. Chiedo supporto per un servizio AVIS di cui avremmo voluto usufruire per una prossima vacanza di famiglia. Il servizio è una tessera "Drive Gold" che dovrebbe dar diritto ad alcuni sconti all'atto della prenotazione. (https://www.avisautonoleggio.it/avis-preferred-drive) In estrema sintesi ho esercitato il diritto di recesso ma il servizio clienti AVIS it.drive@abg.com mi risponde che ho rinunciato a questo diritto durante l'acquisto della tessera. (riferimento e ID ticket AVIS 8903717D) Mi riferiscono che compilando il form online ho cliccato una opzione per rinunciare al diritto di recesso. Mi domando a che pro qualsiasi cliente dovrebbe esercitare questa rinuncia (di cui non ho memoria e di cui non mi viene fornito risconto), in ogni caso come mi avete già confermato telefonicamente chiedo di recedere a prescindere in quanto questo diritto è "irrinunciabile" per legge a meno di pochi casi specifici, di cui una tessera annuale per accedere a delle promozioni non fa certo parte. Per dare un pò di contesto aggiungo anche che non riuscendo a capire perché non venivano applicati gli sconti ad una prenotazione di fine aprile 2025 ho contatto l'ufficio clienti al 06 452108391, anche loro non conoscevano limitazioni, poi in un secondo contatto e solo dopo aver parlato con un supervisore mi hanno informato delle limitazioni suggerendomi di recedere con il modulo online da loro predisposto. Decidiamo allora di applicare il diritto di recesso entro 14 gg che loro stessi pubblicizzano e dettagliano fornendo anche un modulo dedicato da compilare. Chiedo cortesemente il Vs. supporto per riuscire ad esercitare il diritto di recesso e ricevere il rimborso dei 99€ pagati per la tessera non utilizzati. Penso utile anche una Vs. verifica a protezione dei consumatori in particolare per richiedere una comunicazione più chiara su queste tessere e per far rimuovere, se impropria, questa possibilità di "rinunciare" al diritto di recesso... irrinunciabile. Grazie per il Vs. supporto Alberto & Maria

Chiuso
N. P.
09/04/2025

Spesa Aggiuntiva Bagaglio: era dovuta?

Buongiorno. Nel mese di febbraio ho acquistato un volo di andata e ritorno per n.3 persone con la vs compagnia aerea. Il viaggio programmato (Riferimento Prenotazione: IQMIMT), andava da Roma a Catania e viceversa. All'andata, nessun problema: avevo priorità+ 2 bagagli a mano. Ho portato con me un trolley che potrete trovare di seguito: https://shop.globomoda.com/trolabs-fantasgeomet3d-mcol4rdoppie_1372942?gad_source=1&gclid=CjwKCAiAnpy9BhAkEiwA-P8N4gtjZWNEXzWFWAd32pC3u09Oi57-ZxPDBLTcmt0kwboyw5MYfIAOlxoCvzwQAvD_BwE (misura T55), che è entrato senza alcun problema nella cappelliera. Al ritorno mi hanno fatto presente che lo stesso bagaglio, che ovviamente non superava i 10kg, non poteva essere imbarcato poiché la cappelliera non lo avrebbe contenuto (!) se non dietro pagamento di quota aggiuntiva, in seguito alla quale sarebbe andato in stiva. Sorvolando sui modi poco carini di una parte del personale, e sul modo in cui la valigia stessa è stata malamente indirizzata alla suddetta stiva (cadendo da un'altezza considerevole), mi chiedo se quanto avvenuto sia corretto oppure no, considerando quanto raccontato. In fondo ho già pagato quanto richiesto, ma mi è sembrata una presa in giro fatta e finita. In allegato foto del trolley. E qui, i miei migliori saluti. A presto Nicoletta Prestifilippo Numero fattura: 1062368006

Chiuso
P. M.
08/04/2025
Altro

Acquisto biglietti aereo a/r Bologna Brindisi e viceversa

Buonasera, con la mia carta di credito, ho acquistato in rete, in data 10/03/2025, all'agenzia in rete Fly go voya 14769217 Bucuresti, i biglietti aereo per il volo A/R Bologna Brindisi andata il 23/05/2025 con ritorno il 25/05/2025, ad oggi non ho ricevuto alcun riscontro dei suddetti biglietti, solo 2 mail di conferma senza riscontro. A dimostrazione quanto detto, in allegato le mail di risposta ai miei solleciti e copia l'avvenuto pagamento dei suddetti voli. In attesa vostro prezioso intervento, Porgo Cordiali Saluti Pasquale Maruzzella Socio Altroconsumo

Risolto Gestito dagli avvocati
M. M.
08/04/2025
CLICKBUS (TAC SRL)

MANCATO RISARCIMENTO - FURTO BAGAGLIO

Spett.le Tac srl (clickbus), In data 07.11.2024 inviavo la seguente segnalazione: "io sottoscritto G. P., passeggero dell'autobus Clickbus, sulla tratta n. B12 Roma -Pescara del giorno 03/10/2024, con biglietto numero di prenotazione 1426864, segnalo con la presente il furto del mio bagaglio custodito nella stiva del mezzo di trasporto. Ho constatato la sottrazione del bagaglio, di colore blu, al cui interno vi erano effetti personali di varia natura, una volta sceso dal mezzo presso l'autostazione di Pescara. Nonostante mi sia reso conto dell’accaduto alla fine del mio viaggio, non escludo che il furto del bagaglio possa essere avvenuto presso l’autostazione di Roma Tiburtina, data l'assenza degli autisti addetti alla supervisione della stiva durante l'intera operazione di carico dei bagagli. Preciso, altresì, che la sottrazione del bagaglio è stata segnalata all'autista dell'autobus e, successivamente, nell'apposita sezione del Vs sito web. Inoltre, è stata presentata regolare denuncia di furto (come da allegato) presso la stazione dei Carabinieri, in data 09/10/2024. Per i fatti suindicati ritengo che sussista una piena della responsabilità della Vs compagnia, in quanto la valigia era trasportata nella stiva dell'autobus e affidata all'esclusiva custodia dell’autista. In aggiunta, come sopra riportato, lo stesso non era presente dinanzi alla stiva al momento del deposito dei bagagli, presso l'autostazione di Roma Tiburtina. Alla luce di quanto sopra esposto, ritengo indispensabile, quale mio diritto, l’essere risarcito per il danno subito, danno di natura tanto economica quanto morale, in relazione allo spavento causato dall’accaduto e alla perdita dei miei oggetti personali. Resto in atteso di un Vostro riscontro". In seguito, in data 13.12.2024, ho inviato a mezzo pec tutta la documentazione richiesta, quantificando il danno causato dalla Vs società in circa 600,00 Euro. Ciononostante, a distanza di quasi quattro mesi, non ho ricevuto alcuna risposta e/o risarcimento del danno. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti G.P.

Chiuso
V. M.
08/04/2025
GLS

Pacco non ricevuto e firma falsa

Ho orgldinato un pacco che ahimè è stato inviato con GLS, risulta consegnato in un orario in cui io non ero a casa e al punto di ritiro non lo hanno ricevuto. Successo già varie volte di avere problemi, ma la.cosa grave è che stavolta risulta una prova di conferma con una firma che non è mia (non c'erano altre persone a casa e non ho vicini). Cosa devo fare? Denuncia e disconoscimento firma?

Chiuso
R. B.
08/04/2025

Truffa pedaggio autostradale

Sptt.le Autostrade, ho ricevuto in data 08/04/2025 presso il mio domicilio da parte di YOUVERSE Sede di Firenze, in qualità di Vs rappresentante, una LETTERA (NUMERO PRATICA 9106042667) avente ad OGGETTO: MANCATO PAGAMENTO PEDAGGIO. Attraverso questa comunicazione, mi viene intimato il pagamento di €60,70 entro il 16/04/2025 in quanto, cito testualmente quanto contestatomi, “ il veicolo di Sua proprietà … è uscito dal casello riportato nei dettagli (BOLOGNA CASAL) utilizzando una porta gestita da operatore e, nella circostanza, il conducente non ha presentato il biglietto di entrata…”. Il dettaglio del transito riporta in entrata il BIGLIETTO SMARRITO e in uscita BOLOGNA CASAL ore 18:33. Quanto riportato nella lettera è oltremodo NON VERITIERO e IMPOSSIBILE per i seguenti motivi: - in data 31/08/2024 alle ore 18:33 mi trovavo a casa con i miei familiari, dopo aver trascorso la giornata a lavoro. - Non sono mai transitata da quel casello, in quanto il mezzo in questione nella data e ora riportata era custodito nel mio box privato. - Da ultimo, IO NON HO MAI PERCORSO AUTOSTRADE AL DI FUORI DELLA REGIONE CAMPANIA. Pertanto richiedo foto e video che documentino il passaggio al casello del veicolo targato GC403JA senza pagare il pedaggio, auspicandomi una celere risoluzione di questa assurda situazione. Se così non dovesse essere non avrò problemi a presentare prove a mio discarico, adendo le vie legali e sporgendo denuncia presso le autorità competenti, in quanto potrebbe trattarsi di errore o truffa o addirittura clonazione della targa. Resto in attesa di un vostro riscontro. Distinti saluti

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).