Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ADDEBITO DI 30 euro
ADDEBITO DI 30 euro per account premium non richiesto, sito utilizzato solo una volta. ASSURDO RICHIEDO RIMBORSO IMMEDIATO.
Problema con la fatturazione
Abbiamo un contratto luce e gas con Switch Luce e Gas (intestato a mia madre). Da qualche tempo non riceviamo più le fatture (l'ultima fattura ricevuta è del 12.09.2024 e riguarda la fatturazione del gas di agosto 2024). Abbiamo provato più volte a contattare l'assistenza clienti telefonica ma gli operatori risultano sempre occupati. Abbiamo mandato un messaggio Whatsapp al numero clienti 3804652947 in data 17.12.2024, ma non abbiamo ricevuto risposta. Ieri (24.12.2024) abbiamo ricevuto un sms che comunica che la domiciliazione sul conto della fattura n. G24058203 di € 608,27 non è andata a buon fine per insufficienza di fondi. Abbiamo scritto nuovamente su Whatsapp ma, anche stavolta, non abbiamo ricevuto risposte. Non è possibile accedere all'area clienti perché la pagina del sito sembra non esistere (https://switchlucegas.it/area-clienti/). Anche dall'app non è possibile registrarsi/accedere all'area riservata (in quanto non è materialmente possibile digitare alcun carattere negli spazi riservati al codice cliente e alla password).
Truffa subita
Buongiorno. Volevo segnalare un ignobile comportamento truffaldino da parte di Italia Luce e gas; fidandomi delle promesse e delle pubblicità sui social, ho fatto due contratti (luce e gas) con loro, ma fina dalle prime fatture ho rilevato addebiti assurdi ed immotivati. Sulla fattura luce che allego, a fronte di un consumo di 74,75 €, mi sono visto addebitare delle non meglio identificabili "Altre partite" ammontanti a 239,51 €! E peggio è accaduto sulla fattura gas (allego anche quella); qui, a fronte di un consumo di gas di 255,84 (peraltro già assurdo per un mese di consumi e senza alcuna lettura effettuata), mi sono visto addebitare ben 1082,86 € con la solita scusa delle "altre partite". Non essendo un criminale che campa truffando i cittadini, non sono stato in grado di pagare, e questi mascalzoni il 23/12 mi hanno abbassato la potenza erogata del contatore luce, inviandomi anche avviso di distacco del contatore gas. Spero ci sia un modo per fermare questi delinquenti e restituirmi l'uso normale di luce e gas. Distinti saluti Dott. Carlo Gariglio
Trenord pagato per carnet ma mai generato nei miei acquisti
In data 12/02/2024, 8:27 AM ho acquistato un carnet 10 corse (MI1-MI5) tramite app Trenord pagando tramite Satispay, ho avuto conferma di questi ma sull'app non è comparso il carnet. H visto quindi addebitati 27€ ed ho dovuto rifare la transazione al volo per poter prendere un biglietto per il treno. Ho contattato Satispay che mi ha confermato la corretta transazione, allego email. Da Trenord invece ho aperto il reclamo il 02/12/2024 08:43 pratica: RCL-20241202-731835 ma non ho ricevuto notizie, come sempre (allego email). Voglio il rimborso dell'acquisto.
Mancato rimborso oltre 30 giorni lavorativi
Spett. Fly Go Voyager In data 11/11/2024, ho effettuato tramite il Vostro sito web una prenotazione aerea del valore di 246,86 €, il cui pagamento è stato regolarmente addebitato sulla mia carta (transazione n. 108294609). A seguito di un problema tecnico, come da vostra comunicazione del 11/11/2024, mi avete informato che l’operazione è stata annullata e che il rimborso sarebbe stato effettuato entro 30 giorni lavorativi. Tuttavia, ad oggi, trascorsi oltre i termini previsti, non ho ancora ricevuto il rimborso della somma indicata. Vi invito pertanto a corrispondermi con la massima urgenza il rimborso di 246,86 €, tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: • Conferma di pagamento della prenotazione (screenshot) • Vostra comunicazione relativa all’annullamento della transazione
Addebito non autorizzato
Dopo almeno 4 anni che non utilizzavo più la piattaforma, ieri mi arriva un addebito di quasi 60€ sull'account paypal. Scrivo quindi all'assistenza starofservice chiedendo il rimborso della cifra, non avendo autorizzato il pagamento e non avendo neanche usufruito di alcun servizio (avendo aperto segnalazione dopo mezz'ora dall'accaduto). Scrivo anche a paypal per ottenere il rimborso. Starofservice risponde che in una fantomatica email (che ovviamente non ho aperto, non usando da anni i loro servizi), mi hanno comunicato che se non avessi espressamente disdetto, il servizio si sarebbe attivato a loro discrezione. Non penso sia una pratica lecita, altrimenti chiunque con cui io abbia avuto rapporti professionali in passato potrebbe prelevare soldi dal mio conto. Paypal risponde che essendo un pagamento automatico, non mi possono rimborsare. Insomma, mi hanno prelevato questa somma senza la mia autorizzazione e non vogliono rimborsarmeli. Il codice inserito corrisponde al codice della transazione paypal, in quanto non so come recuperare la fattura che non mi è stata inviata via email
Parcheggio pagato con servizio car valet ,mai usufruito
Ho effettuato prenotazione per una parcheggio all'aeroporto di ciampino con servizio di car valet sul sito parkingmycar.it ,purtroppo sono costretto ad effettuare segnalazione,in quanto nonostante abbia inviato messaggio per concordare l'orario di arrivo presso il su detto aeroporto,da premettere con larghissimo anticipo,ad ora non ho avuto ancora riscontro positivo creandomi un danno considerando che per non perdere il volo ho dovuto provvedere effettuando prenotazione presso un ulteriore parcheggio ,non avendo la certezza di riuscire a prendere il volo, confrontandomi con la suddetta azienda in seguito ad una mia richiesta di rimborso, richiesta rifiutata oltretutto,si appellano alla questione di non aver effettuato chiamata ma inviato un messaggio,quando nei termini e condizioni non è specificato che tipologia di contatto, pertanto sono costretto ,come già anticipato sopra,ad effettuare denuncia per una truffa a regola d'arte
Pacco non consegnato
Spett. Vinted In data 04/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un IPhone 15 pagando contestualmente l’importo di 512,99€ Il giorno 13/12/2024 il pacco, che doveva arrivare a un punto Inpost, risulta consegnato, ancora prima che risulti in consegna oppure pronto per il ritiro, e senza che io abbia mai ricevuto un pin per il ritiro. Chiamo Inpost e mi dicono che c’è stato un errore di sistema e il pacco é stato contrassegnato come consegnato in automatico, allora avvio la procedura di reclamo tramite Vinted ed oggi (24/12/2024) mi comunicano che confermano che il pacco é stato correttamente consegnato e ritirato e sbloccano i soldi al venditore. Richiamo l’assistenza di Inpost e loro mi dicono chiaramente che vedono l’errore del sistema e che vedono anche che il pacco non é stato realmente consegnato, e che io non ho mai ricevuto il codice. L’assistenza di Vinted dice che il caso é chiuso, ma il caso non é affatto chiuso, visto che il corriere conferma l’errore. Il caso deve essere riaperto, ed io esigo un rimborso totale. In mancanza di un riscontro entro 20 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
truffa abbonameto inesistente
Spett. PRONTOVISURE.COM In data 5 DICEMBRE 2024 ho effettuato una richiesta di visura ordinaria per la mia autovettura, pagando a mezzo postepay l'importo richiesto di euro 1 e nessun altra tipologia di richiesta. (allegato 1) In data 24 dicembre, mi veniva addebitato un fantomatico abbonamento al vostro portale, mai richiesto tantomeno sottoscritto pari ad euro 49,50 (allegato2). Trattandosi palesemente di un tentativo di truffa richiedo l'immediato rimborso di quanto indebitamente prelevato dalla mia carta postepay. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, provvederò automaticamente a sporgere regolare denuncia di truffa presso le autorità di Polizia Postale nei vostri confronti a tutela dei miei diritti. Resto in attesa di un vostro rapido riscontro.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?