Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
addebito illecito
Buongiorno oggi controllando il mio estratto conto e vedo una voce di addebito di 10, 60 € addebitatimi da Wizz con la dicitura pagamento POS 03/10/2024 23.15 GATE RETAIL WIZZ EUR CAPABILITY GR GBR OPERAZIONE 503492 CARTA 37903777 io non ho fatto nessuna operazione POS in quella data in quell'orario e ho preso un volo WIZZ ad agosto peraltro non pagato con la mia carta, com'è possibile che wizz possa prelevare dei soldi dal mio conto senza il mio permesso? sono incredula, lo trovo molto molto grave
INTERVENTO CON ESITO NEGATIVO E DANNO ARRECATO
Buongiorno, martedì 29 ottobre 2024, alle ore 13:48, ho deciso di chiamare un numero di pronto intervento di quelli che si trovano su internet, chiedendo un intervento per l'ostruzione parziale del tubo di scarico dell'acqua della cucina. Il numero chiamato è lo 0289628814. Dopo la telefonata , dopo aver fornito i dati di ubicazione, ricevevo un messaggio whatsapp alle ore 13:52 proveniente da "Pronto Intervento 24 by Direct24", in cui veniva specificato che l'esecuzione e la fatturazione degli interventi sono di competenza esclusiva dell'impresa che li effettua. Alle ore 18:40 circa sono arrivati due giovani tecnici, uno dei quali mi ha comunicato il costo dell'intervento. Nel dettaglio, oltre ai 50 euro per il servizio di chiamata, sono stati chiesti 250 euro motivati dall’urgenza dell’intervento + il 40% motivato dall'intervento serale +IVA, per un totale di € 427,00!!! Tutto questo, nonostante l'intervento non avesse avuto un buon esito e, con l'utilizzo della pompa a pressione senza aver sondato prima il tubo, mi avessero ostruito totalmente il tubo. Purtroppo, scioccamente non ho pensato di contestare il tutto, essendo stanco dopo una giornata di lavoro, e ho pagato quanto richiesto. Peccato che né al telefono né su whatsapp mi avessero parlato di € 250,00 come costo fisso per la chiamata emergenziale né dell'aggiunta del 40% in più per l'uscita serale. Ad oggi, a distanza di 9 giorni dall'intervento, non ho nemmeno ricevuto la fattura. Vedendo i dati del pagamento tramite POS sulla mia home banking, ho visto che i soldi sono andati alla SERVICE ITALIA S.A.S. DI MONZANI IVO ANGELO E C, CORSO ITALIA 3 20122 Milano – MI C.F-P.IVA 04430510166. In sostanza, si tratta chiaramente di una truffa.
Mancata riparazione auto a seguito sinistro (Kasko)
Spett.le AXA Assicurazioni S.p.A. Sono titolare della polizza Kasko numero 1.0729.6.930902443. Premetto, che a seguito di errata manovra di parcheggio ho inavvertitamente danneggiato la mia auto nella parte del fanale posteriore destro contro la muratura del garage. A seguito dell’evento ho aperto denuncia sinistro Kasko numero 1.0729.99.035066 del 08 febbraio 2024. Come richiesto dal Vs. call center ho integrato con copia della mia patente e CI il 09 febbraio 2024, scelto un carrozziere autorizzato e contestualmente avete avviato la pratica di accertamento e stima del danno, come ho avuto modo di riscontrare su comunicazione dalla vs. app e da vs. email. Nella comunicazione, mi informate altresì che siete Titolare del trattamento dei miei dati personali e che questi sono trattati per le finalità assicurative anche da soggetti “appositamente nominati responsabili privacy o incaricati, evitando qualsiasi comunicazione a terzi o diffusione”. Il 27 marzo, leggo nella app che “il perito ha eseguito la stima del danno”, l'11 maggio la carrozzeria autorizzata mi invia un WhatsApp chiedendomi a nome del perito incaricato una dichiarazione scritta e firmata dell'evento, oltre alla copia della patente. La natura dell’evento (solo Kasko non RCA) non necessita di ulteriori informazioni ed in fase di apertura sinistro mi era stata assicurata la completezza documentale. Quindi, contatto il vs. call center che invita a fornire comunque la denuncia firmata. Visto che la carrozzeria voleva la denuncia non per loro ma per inoltrarla ad AXA, nonostante la duplicazione di dati già forniti, ho spedito il 03 giugno quanto richiesto direttamente alla vs. casella email di inoltro documenti integrativi. L’invio di dati (altresì duplicati) per tramite della carrozzeria è incomprensibile per i principi di trattamento di dati personali, né trova conforto in qualche necessità di esecuzione contrattuale (Kasko). Il 21 ottobre, la carrozzeria mi invia un nuovo WhatsApp dove richiede la denuncia del sinistro, e che posso inviarlo alla loro casella email, perché altrimenti AXA non autorizza l’intervento. Poi, telefonicamente mi comunicano che, in mancanza del documento, devono sospendere la pratica. In questa vicenda ho finora atteso nella speranza del dovuto intervento riparatore, pur con il disagio di immagine arrecatomi in questi mesi per l’auto da riparare, ma constatando la vostra assoluta assenza di proattività su questo sinistro, che degenera in pratiche di illecito trattamento di dati personali, con ingiustificati ritardi o peggio azioni configurabili come artifizi a vostro vantaggio (il premio assicurativo è saldato regolarmente) e mio danno (mancata riparazione, immagine), Vi chiedo di procedere con immediatezza alle azioni necessarie per arrivare alla riparazione dovuta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti, oltreché ad interpellare le autorità competenti per i fatti citati. Ringrazio per l’attenzione e porgo distinti saluti.
Biglietti mai arrivati
In data 19/10 ho effettuato una prenotazione aereo sul sito di flygo , ingannato dalla dizione rayanair, mi veniva detto chi ibiglietti sarebbero stati inviati tramite mail, cosa mai avvenuto mi è successivamente arrivata altra mail dove mi diceva di attendere ancora, ho effettuato un controllo su rayanair dove mi veniva comunicato che non vi era alcuna prenotazione a mio nome ( sono in possesso delle due mail ricevute) .Quindi conseguentemente ho accertato la truffa. Sono già stato contattato dal vostro ufficio legale con il quale ho provveduto ad effettuare iscrizione ad altroconsumo. Grazie per l'attenzione
Addebiti sconosciuti
Gentile Servizio Clienti, Ieri, prima di effettuare una ricarica sul mio numero di telefono, ho cancellato il mio vecchio piano e ho attivato un nuovo piano tariffario. Ho ricevuto un SMS che confermava la cancellazione del piano precedente e l’attivazione di quello nuovo, quindi ho proceduto con la ricarica. Tuttavia, al momento della ricarica, mi sono stati addebitati un importo per l’anticipo di internet e un altro importo per il vecchio piano, che era già stato disattivato. A causa di questi addebiti, il nuovo piano è stato bloccato, e ho dovuto effettuare un’ulteriore ricarica per poterlo riattivare. Mi sento leso da questa situazione, in quanto ho speso un totale di 31 euro per attivare un piano dal costo di soli 15 euro. Chiedo gentilmente una verifica su quanto accaduto e un rimborso degli importi ingiustamente addebitati. Resto in attesa di un riscontro da parte vostra e di una rapida soluzione del problema. Cordiali saluti,
Biglietti mancanti
Buongiorno ho acquistato due biglietti aerei dal sito flygo pensando fosse affidabile ma ahimè la scoperta che ho fatto pochi giorni dopo non lo e stato in data 06/11/2024 ho acquistato due biglietti aerei Catania-cagliari andata e ritorno dal 17 dicembre 2024 al 10 gennaio 2025 del valore di 220.80€ dei quali ancora non mi son stati inviate le carte di imbarco, vorrei aprire un reclamo e sperare nel recupero dei soldi
Ordine non consegnato
Buongiorno, in data 31/10/2024 h: 20:40 ho effettuato un ordine tramite Just Eat n° 177430972. Tuttavia dopo un pò, dall'applicazione mi è comparso un messaggio con "ordine consegnato". Sono andata in portineria ma loro mi hanno detto che nessuno aveva consegnato niente. Ho provato a chiamare il servizio clienti e mi hanno detto che il rider mi aveva chiamato ma io non avevo risposto e quindi aveva portato via il mio ordine e che non potevano farlo tornare indietro. Ho ordinato diverse volte con l'applicazione Just Eat, i driver hanno sempre consegnato tutto senza problemi. All'inidirizzo c'è solo un campanello e una segreteria aperta H24 visibile dalla strada. Il driver in questione non ha mai suonato il citofo, e io non ho ricevuto nessuna chiamata sul telefono. Anche ammesso che il mio telefono non prendesse in quel momento, almeno il citofono avrebbe dovuto provare a suonarlo! Ripeto piu' volte ho ordinato li e anche altre persone l'hanno fatto, e gli ordini sono sempre stati consegnati senza problemi. Chiedo che i soldi che mi hanno preso in anticipo mi vengano restituiti perchè io la merce non l'ho mai ricevuta, se l'è tenuta il rider.
Rimborso parziale Concerto Angelina Mango
Buongiorno, nonostante l'annullamento dell'evento mi è stato comunicato il rimborso del 50% del corrispettivo totale versato. Si invita a procedere al rimborso integrale del costo dei biglietti nel rispetto dei basilari principi di diritto. Saluti.
Prodotto non ricevuto
Buongiorno, in data 28 ottobre 2024 ho acquistato dal sito internet "www.biesseacquari.com" un prodotto che non ho mai ricevuto; ho provato varie volte a contattare tramite mail e telefonicamente ma non ho mai avuto risposta. In allegato i documenti che ho ricevuto tramite mail al momento dell'acquisto. Grazie Cordiali Saluti Linda Piacentini
Lavatrice HAIER cuscinetti consumati
Buongiorno, nel novembre 2021 ho acquistato alcuni elettrodomestici HAIER, tra cui un frigorifero, un'asciugatrice e una lavatrice modello HW120-B14979. Da qualche giorno, la lavatrice emette un forte rumore durante la centrifuga. Dopo un controllo tecnico, è stato riscontrato che i cuscinetti sono consumati e che per ripararla sarebbe necessario sostituire l'intera vasca, con una spesa prevista di circa 400 euro. La lavatrice è in uso dal 20 dicembre 2021 (data del trasloco) ed è ormai fuori garanzia. Il tecnico mi ha consigliato di valutare l'acquisto di una nuova lavatrice e di contattare l'azienda (cosa che ho fatto ma inviano) per verificare la possibilità di ottenere un'agevolazione, poiché, per motivi estetici (l'asciugatrice è posizionata sopra la lavatrice), vorrei mantenere un'armonia visiva tra i due elettrodomestici. Il tecnico HAIER che ha visto la lavatrice ha ipotizzato che il problema sia raro e che, in genere, un problema così sia da attribuire a un DIFETTO DI FABBRICA. Sarei quindi grata se l'azienda possa valutare un'eventuale agevolazione o uno sconto dedicato, che sarebbe molto apprezzato e che mi permetterebbe di mantenere la continuità con i loro prodotti. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?