Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Account bloccato per vendita di articoli da collezionismo
Salve, in data 20 ottobre 2024 mi è stato bloccato l'account @zimzalaminho a seguito della pubblicazione di una divisa militare risalente al 1989, ormai inutilizzabile e anche fuori uso dall'attuale esercito se non come pezzo da rivisitazione storica o collezionismo. Premetto che tale divisa era con minimi danni specificati ed è stata caricata sul profilo per settimane intere prima del blocco. Specifico anche che sempre Vinted poche settimane prima, mi aveva permesso la vendita di una maschera antigas del 1936, con annesso filtro (quindi ben più pericolosa di una semplice divisa). Ho contattato il servizio clienti sia tramite chat che tramite e-mail con annesse foto della divisa e relativa foto della data di fabbricazione, inoltre questa divisa è stata utilizzata da me anni fa per uno shooting fotografico, quindi nemmeno allegando una foto di tale shooting e disponibilità a dimostrare che la persona in foto fossi io con la carta d'identità ha dato esito positivo, Specifico inoltre che vinted prima del blocco non ha MAI effettuato il blocco temporaneo (es:7 o 15 giorni), ma ha proceduto direttamente con il blocco totale. Allego tutte le foto e qual'ora necessario, posso allegare screenshot della email con il servizio clienti, che tra l'altro tramite chat di reclamo, mi ha bloccato subito. Cordiali saluti.
Rimborso non effettuato da Novembre 2024
Buongiorno, sto aspettando da Novembre un rimborso di 402 €, non ho mai ricevuto il pacco e l'ho annullato immediatamente, mi sembra assurdo dover aspettare così tanto per 400 euro oltretutto le persone del customer care oltre a sollecitare non fanno altro, non credevo che la vostra azienda si comportasse in questo modo. Sono per l'ennesima volta a chiedervi il rimboorso di 402 euro. Buona giornata.
merce contraffatta
Spett. PROMARK DI SCOTTI CARMINE In data 25/11/2024 alle ore 06:49 ho acquistato presso il Vostro sito (GIOIAPROFUMI.IT) tre profumi pagando con carta di credito contestualmente l’importo di 230,00 €. HO RISCONTRATO CHE I TRE PROFUMI RICEVUTI, NON SONO ORIGINATI. in primis sono arrivati i due profumi Orto Parisi Seminalis profumo unisex 50ml scatolato, con le scatole totalmente diverse da quelle originali mostrate nella foto del sito, privi di involucro pellicola trasparente e sigillo. (ho aperto una delle due scatole per provare la fragranza, ma ho subito riscontrato che si trattassero di profumi contraffatti, profumazione totalmente diversa da quella originale. Mentre l'altro profumo Christian Dior Hypnotic Poison Eau de Parfum 100ml (Scatolato) ha la pellicola trasparente sigillata, ma manca dell'etichetta sigillo (non l'ho nemmeno aperta perchè anche questa si vede che non'è originale... Chiedo per l'ennesima volta il reso dei prodotti, ed ovviamente il rimborso totale dell'acquisto effettuato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Reso non ancora avvenuto dopo più di due mesi
Buona sera, mi trovo costretto a scrivere a Voi, per una situazione che si sta protraendo più del dovuto e perché l'azienda in questione sta rispondendo sempre le stesse cose e mi sta prendendo in giro. Ho ordinato due pneumatici da Pneumaticileader.it in data 20 novembre e fin da subito ho avuto difficoltà perché non si sapeva dove fosse il pacco, ma questo è poco male. Dopo 8 giorni circa il centro di montaggio loro convenzionato riceve gli pneumatici e con mia estrema sorpresa ci accorgiamo che avevano sbagliato modello. In pratica avevo ordinato le Pirelli PZero (PZ4) Sport 255/35 R19 96Y, XL, MFS, MO e invece sono arrivate le Pirelli PZero (PZ4) Sport 255/35 R19 96Y, XL, MFS, MO, KS. In pratica quelle arrivate avevano l'omologazione KS non richiesta e che sia sul loro sito che sulla fattura non era presente. In poche parole non erano gli pneumatici richiesti. Io avevo bisogno di due pneumatici identici a quelli che già monto in quanto, avendo trazione Quattro, non potevo montare altra tipologia di gomme. Ciò è avvalorato dal fatto che Pirelli, per via telefonica, mi ha confermato che le gomme in questione, con la Ks, sono totalmente diverse dalle mie, senza KS; ho chiamato perché avevo considerato di tenerle vista l'urgenza (le dovevo cambiare perché avevo uno pneumatico danneggiato). Inoltre in Audi mi hanno severamente sconsigliato di montarle diverse, perché rischiavo problemi al differenziale Torsen. Comunque ho provato a spiegarlo all'azienda e dapprima non capivano, insistendo a dire che fossero uguali, anche se era evidente che non fosse così. Ho aperto un reclamo che loro non sono stati in grado di gestire. Così, prima che passassero 14 giorni, ho inviato il diritto di recesso, provando un'altra via. Nel frattempo gli pneumatici sono rimasti depositati presso il gommista che mi contattava molto disturbato e scocciato, perché occupavo spazio (non ha un deposito quindi li devve spostare ogni giorno dall'ufficio all'officina con il rischio che glieri rubino) e tempo. Alla fine si convincevano dell'errore loro fatto e si scusavano dicendo che avrebbero organizzato un ritiro. Nel frattempo, dopo più di due mesi, non sono stati in grado di riprendersi gli pneumatici che sono ancora dal gommista. In una e-mail scrivevano addirittura di fare foto nel momento in cui veniva il corriere per provare il ritiro, addirittura prevedendo una possibile perdita del materiale, mettendo le mani avanti... Per concludere vi dico che nel frattempo sono intercorse decine di e-mail (circa un centinaio) di prese in giro in cui dicevano che si stavano interessando, da parte di una certa Melanie, da cui mi sono sentito preso in giro. Spero che subito si risolva questa situazione incresciosa. L'azienda dovrebbe pagare una grossa penale per il comportamento scorretto, un risarcimento per lo stress che mi ha causato e l'innumerevole tempo che mi sta ancora facendo perdere e il risarcimento per aver abusivamente occupato il suolo del gommista. Incredibile questa situazione! Non ne posso più! Dal 20 novembre siamo al 9 gennaio e ancora non sono stati in gradi di gestire un semplice reso e mandare un semplice corriere a riprendersi gli pneumatici e rimborsarmi. Grazie per l'interessamento. Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti ritenuti utili al riguardo. Cordialmente Domenico
Mancato rimborso
Spett. Farmaé In data 26/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio diversi prodotti pagando contestualmente l’importo di 151,78€. Mi sono stati consegnati un terzo dei prodotti, per un valore di 65,03€. Devo quindi ricevere un rimborso di 86,75€ che non hai mai ricevuto né mi sono state fornite informazioni in merito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con la riattivazione
Buongiorno. Era scaduta una prima bolletta di 85 euro a scadenza 15 ottobre, che per disattenzione il mio amico Marco Bimbi, di cui al codice cliente in oggetto e residente in casa di mia proprietà come ospite gradito da moltissimi mesi, non aveva pagato. E' arrivata allora UNA E UNA SOLA lettera di messa in mora, nel frattempo era scaduta una seconda bolletta di soli 45 euro il 16 dicembre, ma il 24, proprio il 24, il tecnico del gas è venuto a sigillare il contatore. Ovviamente, essendo lui in difficoltà ho provveduto immediatamente a saldare le due bollette il 24 stesso, ma ovviamente sono arrivati il 27 (grazie al cielo da ieri i bonifici sono immediati in tutta Italia se non Europa). Non contenti, gli avete chiesto qualcosa come il doppio per la sola riattivazione (215 euro, se non ricordo male). Ovviamente dal giorno lavorativo successivo (e siamo già al 30 dicembre) l'altra persona residente sta facendo il possibile e l'impossibile per intestarsi queste utenze, ma trova sempre e comunque il blocco da voi inserito. In vita mia ho visto chiedere contributi di allaccio, a seconda del distributore di zona, che vanno dai 48 ai 60 ai 75 euro massimi, mentre voi avete messo una cifra arbitraria e esosa e continuate a tenere senza gas una persona che HA GIA' PAGATO anche le bollette non ancora scadute e che, per disgrazia, è impossibilitato a muoversi da casa. Tutto ciò è intollerabile, sia il "regalo natalizio" fatto a chi non si può muovere da casa sia, soprattutto, la mancanza di un preavviso di distacco con tempo congruo. Inoltre, trovo lesivo dei diritti di tutti noi che un'altra persona residente non possa intestare a sé le utenze.
MANCATA CONSEGNA
Spett. MEDIAWORLD In data 15.12.2024ATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online le APPLE AirPods 4 pagando contestualmente l’importo di 129,00€. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 20.12.2024]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti e le PEC inviate, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Conguaglio
Buonasera, vi contatto in merito alla bolletta luce citata in oggetto. Inviata già contestazione al Servizio Clienti Eni Plenitude; segnalo che l'importo richiesto risulta inappropriato e indebito, in quanto la fattura è relativa ad un conguaglio nel periodo compreso tra gennaio 2020 e ottobre 2024, arco temporale superiore a quanto stabilito dall’art. 1, commi 4 - 11, della L. n.205/2017 (Legge di bilancio 2018), che prevede nel caso di energia elettrica, un conguaglio non superiore ai 2 anni. L’importo fatturato pari ad euro 1568.74 è totalmente sproporzionato; tengo a precisare che detto importo è da ritenersi errore di terzi e non responsabilità diretta da parte del sottoscritto. Tale importo risulta essere frutto di una inadempienza del Distributore, il quale nel corso del periodo in questione non si è mai adoperato per contattare il sottoscritto al fine di verificare le letture del contatore, che ricordo essere posto all'interno del vano cantine e quindi inaccessibile dall'esterno. E' assai probabile che la presente bolletta possa essere un conguaglio basato su stime (anche se risultano letture periodiche e non stimate) del tutto infondate e calcolate senza nessun tipo di contatto, né da parte della Azienda, né da parte della Società Distributrice, al fine di verificare e informare tempestivamente il sottoscritto circa eventuali problemi, anomalie o richieste in merito alle letture. Dalla bolletta si evince, tra l'altro, nel periodo compreso tra gennaio e ottobre 2024 il consumo di "ben" 7131 kWh (consumi degni di un esercizio commerciale); contrariamente, nello stesso periodo nel "portale dei consumi" non sono presenti misure. Il sottoscritto che si ritiene parte lesa, in quanto, ignaro delle procedure interne circa lo scambio dei dati tra Plenitude ed il Distributore, puntuale e regolare nei pagamenti per mezzo della domiciliazione delle utenze, manifesta chiara fiducia e buona fede. Lo stesso si ritrova quindi, per un errore commesso da terzi e non alla stessa imputabili, a dover sostenere una spesa inaccessibile. A seguito di ricerche personali, il sottoscritto è venuto a conoscenza che il Distributore è tenuto, considerato i miei consumi, ad effettuare nell'arco di un anno solare, 3 letture, cosa mai avvenuta. Per quanto sopra riportato SI RICHIEDE LA RETTIFICA O LA PRESCRIZIONE della fattura in oggetto. In attesa di Vostro gentile riscontro. Saluti.
Richiesta di recesso e rimborso ordine n. 306-7599752-2538757
Spett.le Amazon.de, in data 13/11/2024, ho acquistato presso il Vostro negozio online un Acer Predator Helios Neo 16 (PHN16-72-90NP) Gaming Laptop, pagando l’importo di 1.629 EUR oltre a circa 20-30 EUR di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta in data 18/11/2024, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e seguenti del D.Lgs. 206/05, potendo visionare direttamente le caratteristiche del prodotto. Ho inviato la relativa comunicazione tramite l'indirizzo sasasesesasa1208@gmail.com in data 27/11/2024. In data 4/12/2024, mi avete risposto che la mia richiesta di reso non poteva essere accettata a causa del blocco del mio account, impedendomi così di procedere con il reso. Contesto quanto sopra poiché, in base alla normativa vigente, rientro pienamente nella copertura prevista per gli acquisti del consumatore. Nonostante ripetuti tentativi di contatto e la disponibilità del servizio clienti nell’assistermi, il dipartimento OFM mi ha sempre comunicato che non sarebbe stato possibile procedere. Vi invito pertanto a ottemperare alla mia legittima richiesta di recesso, confermando la possibilità di restituire il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, e richiedendo il rimborso dell’importo pagato, pari a 1.649,89 EUR, tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un vostro riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo questa comunicazione quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In allegato: Numero ordine: 306-7599752-2538757 In attesa di un cortese riscontro.
Ho pagato dei biglietti ma ancora non sono arrivati!!
Buongiorno, sono disperata. Ho fatto un regalo al mio ragazzo, ho già pagato due biglietti tramite l’agenzia Fly go e devo partire questa domenica per Bucarest ma ancora non mi sono arrivate direttive per fare il check-in online né i biglietti. Non so come fare, sto provando a chiamarli da giorni senza successo, invio e-mail su e-mail ma anche in quel caso senza alcuna risposta. Qualcuno può aiutarmi? Per favore. Ho lasciato in allegato l’immagine che conferma il pagato già fatto. Se qualcuno potesse aiutarmi vi lascio il mio numero: 3403981531 o 3207622393 Rispondo a qualsiasi ora. Grazie mille.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
