Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Firma falsa
lo scorso 20 dicembre ho ricevuto una spedizione tramite un vostro corriere. l'autista ha lasciato i pacchi al civico senza aspettare nessuno e senza darmi la possibilità di controllare, non mi ha fatto firmare niente e non mi ha lasciato nessuna ricevuta. molti oggetti sono risultati distrutti e il negozio nega il rimborso perchè ha una ricevuta con una firma FALSA. Vorrebbero rispedirmi l’ordine ma facendomi pagare 70 euro di spedizione! prima di procedere a formale denuncia presso le autorità competenti vorrei cercare di risolvere con voi bonariamente. Mi basterebbe che accordaste la spedizione gratuita al negozio. resto in attesa
richiesta pagamento per servizio non offerto
Con la presente desidero esprimere il mio disappunto riguardo alla situazione attuale della tratta autostradale Torino-Savona. Nonostante il pagamento della tariffa piena, il viaggio è stato notevolmente compromesso dalla presenza di numerosi cantieri aperti sia all'andata che al ritorno. Questi lavori hanno causato code interminabili e significative perdite di tempo. Trovo inaccettabile dover pagare l'intera tariffa autostradale per un servizio chiaramente ridotto e penalizzato dai disagi che i cantieri in corso comportano. Pertanto, chiedo che, fino alla chiusura completa dei cantieri, venga applicata una riduzione della tariffa o, in alternativa, che l'autostrada sia resa gratuita per gli utenti. Confido che prenderete in considerazione questa richiesta, poiché ritengo che sia una misura equa e necessaria per compensare i disagi subiti dagli automobilisti. In attesa di un vostro riscontro, vi ringrazio per l'attenzione e porgo cordiali saluti.
truffa online
Buongiorno, nei giorni scorsi sono stato vittima di una truffa online realizzata tramite il Vs sito. Durante il mese di dicembre ho venduto due articoli per un totale di 620 euro (580 + 40) a due diversi acquirenti, utilizzando come metodo di pagamento, uno di quelli consentiti dal Vs Sito, ovvero PayPal. Trascorsi alcuni giorni dal pagamento degli acquirenti e non avendo avuto riscontri sul mio conto PayPal, vi ho chiesto delle verifiche che, una volta effettuate, hanno portato alla luce che il mio profilo è stato hackerato e sostituito l'indirizzo paypal di pagamento con uno molto simile al mio, ma che, ovviamente non mi apparteneva. I dati di pagamento sono depositati nei Vs archivi e come tali sono a Vs cura, non ho ricevuto notifiche di accesso al mio profilo e/o di cambio di un metodo di pagamento, cosa che di solito invece avviene tramite mail di avviso. Per quale motivo non ho ricevuto tali avvisi che mi avrebbero fatto capire di un tentativo di truffa e quindi avrei avuto la possibilità di bloccare le operazioni di pagamento? da quanto tempo il profilo è stato hackerato? Sono tutte informazioni che dovrebbero essere in Vs possesso e che sono a richiedere insieme al rimborso delle somme a me sottratte in maniera fraudolenta, sottrazione, ripeto, avvenuta perchè qualcuno è riuscito a "bucare" i Vs sistemi di sicurezza informatica. In allegato la denuncia presentata al Comando dei Carabinieri di Bagnolo Mella in data 8/1/2025. Resto in attesa di cortese riscontro. Grazie, Fabrizio Domeneghetti
Coprifili infissi errati
Buongiorno. Nuovo capitolo di questa storia infinita. Nei precedenti reclami è possibile ricostruire la storia completa. Mi limito agli ultimi passaggi. Su vostro consiglio lo scorso anno ho inoltrato un reclamo in cui richiedevo il rimborso per 2 vetri forati (i cui fori sono sempre arrivati sbagliati) e di ordinare nuovamente 6 coprifili grigi. Leroy mi ha successivamente contattato per assicurarmi del rimborso dei vetri vincolato all'installazione finale dei coprifili. Bene in data 10/01/25 gli installatori sono arrivati con coprifili color bronzo. Siamo ben oltre il ridicolo. Il rimoborso dei vetri non è ancora avvenuto poiché da Leroy Merlin mi hanno detto essere legato all'installazione dei coprifili. Gli installatori hanno indicato la necessità di ordinare coprifili del colore corretto (che per altro è indicato nell'ordine). Andiamo avanti così dal febbraio 2022, mi chiedo se ci siano gli estremi per chiedere dei danni a Leroy Merlin: non solo i permessi lavorativi per le installazioni, ma il fatto che da tre anni vivo con vetri forati in maniera errata. Vi chiedo di sollecitare l'azienda, poiché nel passato si sono mossi solo quando voi avete inviato le sollecitazioni. Allego foto dell'ultimo modulo di collaudo. Grazie
materiale non confrome all ordine
Spett. RS CONSULTING In data [03/01/25] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [stendino elettrico pagando contestualmente IN CONTRASSEGNO l’importo di[€ 89,39 compreso di spese di spedizione. Ho ricevuto il pacco il 09/01/25] e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché [lo stendino elettrico mi è stato recapitato [stendino di plastico minuscolo Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Biglietti arerei non consegnati
Spett. Fly go In data 01/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online due biglietti aerei pagando contestualmente l’importo di 394,06. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la prenotazione è stata correttamente eseguita e che mi sarebbero stati inviati i biglietti. Tuttavia, ad oggi, non ho ancora ricevuto nulla. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Estinzione finanziamento
Spett. Queencar Pianezza, Sono titolare del contratto di finanziamento con Credit Agricole n. 5000979967 specificato in allegato e con voi stipulato. A fronte di un contratto di finanziamento con voi pattuito e calcolato presso l'autofficina di Pianezza di Anticipo 3000 euro 13 rate x 176,15 euro saldo 6930 euro al 13 mese come indicato in una mail da me inviata al venditore il 6 dicembre 2023 mi viene richiesta un'estinzione di finanziamento al tredicesimo mese di 12343,29 euro. Mi trovo in grande difficoltà economica non essendo quanto pattuito a dicembre 2023 e richiedo dunque in indennizzo forfettario per disagio arrecato. Non allego la mail che ho perchè contenente dati sensibili del venditore. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
mancata assistenza e gravi disservizi a bordo volo FR9908 del 16.12.2024
Desidero segnalare pubblicamente un grave disservizio subito durante il volo FR9908 del 16 dicembre 2024 da Lisbona a Roma e l'ancor più grave silenzio di Ryanair alle mie PEC inviate successivamente. Durante il volo ho subito un forte malessere dovuto all’elevata temperatura a bordo, che si è protratto per tre ore consecutive. Nonostante le ripetute richieste di assistenza al personale di bordo per regolare la temperatura e rendere l’ambiente più vivibile, non ho ricevuto alcun supporto adeguato. L'unico rimedio possibile è stato bagnarmi con acqua in bottiglia per alleviare il disagio. Quando, finalmente, mi è stato permesso di spostarmi in una zona con ventilazione migliore, sono stata invitata a tornare al mio posto per consentire all’assistente di volo di consumare un pasto (!). A peggiorare la situazione, il personale ha mostrato atteggiamenti irriguardosi e ridicolizzato il mio disagio, aggravando ulteriormente il mio malessere psicologico e fisico. Dopo il volo, ho inviato una PEC dettagliata a Ryanair e notificato l’accaduto alle autorità competenti, tra cui il Ministero dei Trasporti e l’ENAC. Tuttavia, Ryanair non ha fornito alcuna risposta. Trovo inaccettabile questo silenzio, soprattutto di fronte a una segnalazione così grave che mette in discussione la sicurezza e il benessere dei passeggeri. Chiedo: Una spiegazione chiara sul perché non sia stata garantita un'adeguata assistenza a bordo. Un richiamo formale nei confronti del personale coinvolto. Un risarcimento per i danni fisici e psicologici subiti. Invito Ryanair a rispondere prontamente, ma soprattutto a migliorare la gestione delle emergenze e la professionalità del personale, per tutelare i diritti dei passeggeri e prevenire situazioni simili in futuro. Giulia Morello
PACCO SMARRITO e/o FURTO
In data 04.11.2024 ho consegnato il pacco presso il fermo point del mio paese. Il pacco conteneva 3 amplificatori anni '90 abbastanza rari (l'ultimo l'ho comprato in Lituania a settembre) da inviare in revisione presso un esperto del settore friuliano. Dal 05.11.2024 il pacco risulta scompraso presso la filiale di Roma Casilino. In data 08.11.2024 sono stato contattato telefonicamente riguardo lumi sul pacco e il contenuto. Stessa cosa nella settimana successiva, e nei contatti ho sempre dato specifiche sul contenuto (comprensive di foto e dimensioni). A mente fredda inizio a pensare che sia stato rubato (non scompare un pacco di 20 kg di misure 35cmx55cmx35cm), scusate la franchezza. Una profonda delusione, che mi ha fatto star male emotivamente, oltre che per il valore economico, per il fatto che ci voranno anni a trovare altri ogetti simili, in giro per il mondo.
Garanzia decennale sul motore asciugatrice
Sulla asciugatrice era indicato su una etichetta di attivare la garanzia decennale sul motore chiamando un numero verde. Purtroppo questo numero è il call center della ditta Servizi Domestic & General Italia Srl, che teoricamente effettua la registrazione dei dati per la garanzia decennale, in effetti fa una tentata vendita di una garanzia aggiuntiva sulle riparazioni dell'asciugatrice (che Altroconsumo conosce bene, per la bassa valutazione dei servizi pseudo-assicurativi prestati). Alla mia richiesta, fatta anche tramite PEC, del rilascio di uno scritto dove venga espressamente detto che la asciugatrice Numero Seriale SN 24-201184-10 di mia proprietà, gode di una garanzia decennale sul motore, Beko non ha risposto (e neanche Servizi Domestic & General). Chiedo ad Altroconsumo di intervenire per farsi rilasciare uno scritto dove Beko Italy Srl rilascia la garanzia decennale richiesta.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
