Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. I.
13/12/2024

MANCATA CONSEGNA - TRACKING FALSO

In data 22/11/2024 ho acquistato on line sul sito di Mediaworld (Numero Ordine 236239550-04) una lavastoviglie aggiungendo al prezzo la quota per consegna, installazione e ritiro Raee. In data 4/12/2024 sono stata contattata dal corriere Rhenus Logistic concordando la consegna con installazione e ritiro usato per il 12/12/2024 nella fascia oraria dalle 13.00 alle 17.00. Ho quindi provveduto a prendere un permesso lavorativo per essere presente ma non solo la consegna non è avvenuta, ma non sono stata neanche contattata da nessuno che mi comunicasse una qualche variazione. Stamattina 13/12/2024, nonostante svariate telefonate al centralino di RHENUS e all'assistenza clienti post vendita di Mediaworl per capire il da farsi nessuno mi ha ancora ricontattata ma paradossalmente stamattina (alle 11 circa)lo stato del tracking è cambiato e risulta addirittura consegnato ieri alle 16.57. Sono basita per l'inesistente professionalità. Vorrei quanto prima delucidazioni.

Risolto
A. M.
13/12/2024

Consegna effettuata, pacco mai ricevuto

Spett. Poste Italiane In data 14/11/2024 ho acquistato sull'app Vinted una PS5 Slim con accessori e un gioco dal venditore privato, pagando contestualmente l’importo di € 299,89 di cui € 280,00 per il prodotto e € 14,70 per "protezione acquisti", oltre a € 5,19 di spese di spedizione, con codice di transazione 11467154658. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 26/11/2024 con codice di tracciamento spedizione n. 1UW1FBZ975682. Tuttavia ad oggi il pacco risulta consegnato in data 21/11/2024 alle ore 10:13:26, ma questa consegna non è mai avvenuta. Le motivazioni di Poste Italiane: - la spedizione potrebbe essere di gls o sda - il codice di tracciamento li riporta ad una spedizione non mia - l'incaricato alla consegna non era di turno nell'ora indicata sulla consegna Seguito segnalazione a Vinted (entro le tempistiche) è partita l'"investigazione" con Poste Italiane e la risposta è stata che: - Poste Italiane ha confermato (probabilmente solo in maniera "verbale") la consegna, quindi per Vinted la situazione è risolta. La problematica è che l'etichetta chiesta a Vinted riporta i dati corretti, mentre quella del pacco consegnato (e poi rifiutato) ad altro soggetto riporta dati diversi (il mittente non esiste), tranne nel codice a barre che è quello della mia spedizione (fatto verificare entrambi i codici a barre e riportano alla spedizione 1UW1FBZ975682). Quindi è palese una falsificazione dell'etichetta in quanto non è possibile avere due codici a barre identici su spedizioni differenti (si allega etichetta corretta - etichetta falsa - tracking spedizione - comparazione codici a barre). Invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 15 gg dalla presente, il prodotto da me acquistato o il totale risarcimento dei danni subiti sopra riportati. Nulla ricevendo la stessa vale quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

Chiuso
V. C.
13/12/2024
Petfiestas

Prodotto non conforme

Buongiorno, ho ordinato una felpa personalizzata su cui andava ricamata la foto di una mia gatta. La felpa che ho ricevuto non rispetta le misure riportate sulla tabella delle taglie presente sul sito e il ricamo non corrisponde al gatto. Sul sito è chiaramente specificato che il reso non è possibile, dato che il prodotto è personalizzato. Ma se il prodotto ricevuto non corrisponde a ciò che si è acquistato ci deve essere una compensazione. Mi è stato prima proposto di ricevere un'altra felpa pagando circa 15€ di spedizione, che è il doppio del costo normale di spedizione e circa la metà del costo di una felpa nuova. Ho rifiutato e mi è stato proposto un rimborso del 10%, che mi pare ingiusto. Resto in attesa di una proposta equa. Grazie e saluti Valentina Chianese.

Chiuso
M. I.
13/12/2024
RHENUS LOGISTIC

MANCATA CONSEGNA - TRACKING FALSO

In data 22/11/2024 ho acquistato on line sul sito di Mediaworld (Numero Ordine 236239550-04) una lavastoviglie aggiungendo al prezzo la quota per consegna, installazione e ritiro Raee. In data 4/12/2024 sono stata contattata dal corriere Rhenus Logistic concordando la consegna con installazione e ritiro usato per il 12/12/2024 nella fascia oraria dalle 13.00 alle 17.00. Ho quindi provveduto a prendere un permesso lavorativo per essere presente ma non solo la consegna non è avvenuta, ma non sono stata neanche contattata da nessuno che mi comunicasse una qualche variazione. Stamattina 13/12/2024, nonostante svariate telefonate al centralino di RHENUS e all'assistenza clienti post vendita di Mediaworl per capire il da farsi nessuno mi ha ancora ricontattata ma paradossalmente stamattina (alle 11 circa)lo stato del tracking è cambiato e risulta addirittura consegnato ieri alle 16.57. Sono basita per l'inesistente professionalità. Vorrei quanto prima delucidazioni

Risolto
M. C.
13/12/2024
Emporio Tessile

Rimborso acconto

Buongiorno, sono la sig. Castiglioni. Sono venuta nel vostro negozio il 9 dicembre 2023 per acquistare una metratura di tessuto per tende con accessori per confezionarle e ho lasciato un acconto di 50 € in quanto il tessuto non era disponibile in negozio ma era da ordinare. Dopo varie richieste e mancata consegna del tessuto, è stato confermato dalla sig. Cinzia che mi sarebbe stato restituito l’acconto. Ad oggi, un anno dopo, non ho ancora ricevuto i 50 eur. Chiedo di essere rimborsata entro e non oltre tre giorni lavorativi dalla data della mia mail sulla stessa carta da cui è stata fatta la transazione *5167 oppure sull’iban seguente: IBAN: IT68F0306909459100000007603 In caso non ricevessi la somma entro i termini provvederò a informare l’avvocato di Altroconsumo di cui sono soci che vi contatterà per procedere ulteriormente. Ringrazio Cordiali saluti

Chiuso
S. R.
13/12/2024
Languagecert

Appello contro esame online C2 inglese Languagecert

Buongiorno, ho richiesto al servizio qualità di rivedere l'esame online di inglese C2 che ho svolto in data 08/12/2024 perchè ho avuto serie difficoltà a comprendere il proctor nelle domande che mi faceva in quanto parlava con bocca chiusa e velocemente. Più volte gli ho spiegato di non riuscire a capire per come parlava, l'esame non è stato superato, per questo ho inviato una mail al servizio qualità. Desideravo che vedessero il filmato registrato dell'esame per rendersi conto dei problemi che c'erano, per avere l'opportunità di rifare l'esame o cambiare il punteggio assegnatomi. Mi è stato risposto che dovevo fare un ricorso formale pagando il 50% del prezzo dell'esame per spese amministrative. Mi chiedo cosa ci sia a fare il servizio qualità a questo punto. Aspetto info. ID ESAME: 3137492

In lavorazione
G. C.
13/12/2024

Mancata Consegna

Spett. Mediaworld In data 08/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online "due macchinette del caffè baby frog, una color avorio e l'altra color rosso pieno". Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 13/12/2024. Giorno 11/12/2024 ho ricevuto solo 1 dei 2 articoli, e cioè quella "color avorio", pertanto, risulta mancante quella "color rosso pieno". Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce, ma sul sito appare la dicitura "ordine completato". Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. P.S. Trattasi di regalo di Natale. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Risolto
G. D.
13/12/2024

Impossibile effettuare Trasloco linea e perdita offerta connessa

Buongiorno, sono cliente ILIAD Fibra da giugno 2022 e mi devo trasferire in diversa abitazione nella stessa regione. Da contratto, ILIAD prevede la possibilità del trasloco della linea con un costo di 49,00€. Tuttavia, a dicembre 2024, dal sito web, la funzione risulta disabilitata e, contattando l’assistenza, mi è stato riferito che al momento la funzione non è attiva e che eventualmente lo sarà in futuro. L'unica soluzione proposta è quella di cessare il contratto attuale e riattivarne uno nuovo. Seguendo questa procedura, perderei la mia tariffa attuale di 15,99€ al mese, abbinata al contratto mobile sempre Iliad. Se dovessi sottoscrivere una nuova offerta, sarei costretto a passare all'offerta attuale di 21,99€ più un'offerta mobile minima di 9,99€, con un aumento di 6€ al mese. In base a quanto si legge online: https://forum.fibra.click/d/33997-trasloco-non-disponibile-con-linea-fissa-iliad/28 https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/richiesta-di-trasloco-linea-fi/dc758c33f12ab49dc8 https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/trasloco-iliad-non-attivo/CPTIT01823785-88 https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/richiesta-di-trasloco-fibra/162244a10f620adb4d il problema del trasloco non attivo è sempre esistito e al massimo viene offerto il rimborso per la chiusura e riapertura della linea. Dato che il trasloco della linea è un’opzione prevista dal contratto che ho stipulato oltre due anni fa, non è accettabile che tale opzione non sia ancora attiva né che mi venga proposto solo un rimborso a copertura delle spese di attivazione della nuova linea, peraltro non garantito ma "molto probabile"; tra l'altro il rimborso - probabile e non certo - non coprirebbe le spese di cessazione. Pertanto, richiedo che mi venga assicurato il mantenimento delle stesse condizioni attuali, come da miei diritti contrattuali. La credibilità di ILIAD si basa sul principio del "prezzo fisso per sempre". Confido in una pronta e positiva risoluzione della mia richiesta. Cordiali saluti, G. D.

Risolto
A. B.
13/12/2024
SKY ITALIA - S.R.L.

Prese in giro su sconti Sky Fibra e Stalking telefonico

Premessa: tutte le chiamate di cui tratto nel presente resoconto sono registrate dall’app nativa del mio smartphone e, pertanto, quanto andrò a riassumere, è facilmente ed immediatamente confutabile. Riassunto. Ad agosto ho contattato il servizio clienti di SkyTV al fine di eliminare i pacchetti Sport e Calcio dal mio abbonamento, alla loro naturale scadenza, prevista per il 01/10/2024. L’operatore confermò il buon esito della richiesta. Il 1° di ottobre provvedo ad attivare un nuovo provider di servizi streaming sportivi ma, in data 3 ottobre, mi accorgo che i pacchetti SkyTV Calcio e Sport erano ancora attivi. Il 3 ottobre stesso, contatto nuovamente il servizio clienti SkyTV per chiedere come mai non si fossero disattivati i 2 pacchetti. Durante questa chiamata, l’operatore mi convince a passare ad una tariffa Smart che mi avrebbe fatto risparmiare sul costo totale dell’abbonamento e mi dice che mi avrebbe chiamato il lunedì successivo per eliminare i 2 pacchetti poiché non poteva farlo contestualmente al passaggio di tariffa. Aggiunge anche che, così facendo, avrei dovuto pagare solo pochi giorni di abbonamento a quei due pacchetti, il tempo strettamente necessario ad attivare la tariffa nuova ed eliminare i pacchetti. Durante la stessa chiamata, mi convince inoltra a passare la mia linea Internet a SkyWiFi, con la promessa che ciò mi avrebbe fatto ottenere altri 20 euro di sconto su SkyTV per 12 mesi. La prospettiva di 20euro mensili, di sconto mi ha convinto a lasciare il mio provider di servizi internet (Poste Italiane), nonostante una tariffa di 19.90euro mensili (per sempre e con annessa chiavetta con GB illimitati in omaggio) di gran lunga più conveniente di quella di SkiWiFi, 22.90 euro mensili. La settimana successiva, non solo non sono stato contatto dall’operatore con cui avrei dovuto eliminare i 2 pacchetti (e che ho tentato invano di contattare io direttamente), sono anche stato chiamato da una operatrice di Sky che, tra le altre cose, mi ha detto che l’eliminazione dei due pacchetti, dopo essere passati ad una tariffa Smart non era possibile (affermazione poi smentita da una altra sua collega che ho ricontattato per avere certezza di quanto detto) e, soprattuto, cosa ben più grave, che non avrei ricevuto alcuno sconto sull’abbonamento TV a fronte del passaggio della mia linea telefonica. Ho provveduto perciò contattato Sky nella speranza che non venisse completata la portabilità dei servizi internet, in modo tale da rimanere attivo con PosteItaliane. Purtroppo, la procedura è stata farraginosa, con continui rimandi ad altri numeri telefonici, fino a quando, una operatrice mi ha risposto che non sarebbe stato possibile effettuare il recesso dei 14 giorni, in quanto, secondo loro i 14 giorni non partivano dalla attivazione della linea (avvenuta il 15 ottobre) bensì dalla sottoscrizione dell’abbonamento (il 03 ottobre). Ho pertanto, provveduto ad aprire un reclamo al servzio clienti Sky, inoltrando immediatamente una PEC, con richiesta di recesso immediato dei servizi SkyWiFi e facendo notare che considerare i 14 giorni di recesso a partire dalla data di adesione anziché dalla reale attivazione del servizio è una pratica scorretta in quanto non permette ai clienti di avere il tempo di verificare che tutto funzioni come dovrebbe. Dopo 4 giorni, il reclamo è stato chiuso positivamente, con la cessazione della linea SkyWiFi ma non abbastanza celermente da permettermi di rimanere con PosteItaliane. Ora, per colpa della disonestà di Sky, o dei suoi call center, mi ritrovo senza linea telefonica e senza internet a casa (casa completamente domotizzata che non può prescindere da una connessione per funzionare al meglio) e con tariffe disponibili sul mercato molto più alte di quanto pagavo con PosteItaliane (tanto per fare un esempio, la tariffa che avevo in precedenza, con internet - fibra misto rame - illimitato con in più chiavetta con sim dati illimitata, oggi costa 27,90 euro al mese, 8 euro in più al mese rispetto a quanto pagavo io). In tutto ciò, nei giorni successivi alla mia richiesta online di eliminazione dei pacchetti Sport e Calcio, sono stato letteralmente stalkerato dagli operatori Sky affinché lasciassi inalterato l’abbonamento in cambio di pochi euro di sconto. Mi hanno chiamato ad ogni ora del giorno e della sera nonostante avessi chiaramente espresso il non interesse e la volontà di non essere chiamato. Tra le altre, ho anche ricevuto la chiamata dell’operatore che mi ha preso in giro sugli sconti e che mi avrebbe dovuto richiamare per eliminare i pacchetti ad inizi ottobre. Per tutto quanto sopra ho cercato una conciliazione tramite portale dell’AGCOM, “conciliaweb”. All’udienza del 2 dicembre, il rappresentante di SKY Italia, Sig. Marcello Pisanu, mi ha dapprima detto che Sky Fibra e Sky TV sono due entità separate e che quindi non potevo pretendere sconti di una legati all’altra società e che avrei dovuto ricevere un contratto in cui fosse realemente esplicitato la scontistica. Tutto ciò, sorvolando sul fatto che comunque, ed a maggior ragione aggiungo io, l’operatore di SKY ha promesso cose che non erano possibile, confermando la mia sensazione di essere stato aggirato. In tale contesto, ho fatto notare che proprio la mancanza di un contratto ha fatto sorgere in me il dubbio e pertanto mi sono attivato per interrompere tutto il processo il prima possibile. Il tentativo di conciliazione si è concluso con “Mancato accordo” in quanto Sky, nella persona del Sig. Pisanu, non ha riconosciuto alcuna colpa ed ha proposto solo uno sconto sulla bolletta successiva per il mancato annullamento dei due servizi TV richiesti. Cronistoria degli eventi: 09/08/2024 19:11 - 0280733042 – a seguito della volontà espressa online di eliminare pacchetti, vengo richiamato da operatore Sky per concludere la procedura; 01/10/2024 - convinto della conferma avuta ad agosto dell’eliminazione dei pacchetti, a partire da questa data, attivo altro provider di servizi di streaming di eventi sportivi; 03/10/2024 16:12 - 800922312 – notando la non eliminazione dei pacchetti, chiamo per richiederne nuovamente la disattivazione. L’operatore mi convince a passare a Sky Smart e ad attivare SkyWifi, promettendomi il ricontatto per eliminare finalemente i 2 pacchetti; 07/10/2024 - contrariamente a quanto assicuratomi, non vengo contattato da nessun operatore; 08/10/2024 14:04 - 800922312 - chiamo per chiedere la disattivazione e mi dicono che mi avrebbero fatto ricontattare dallo stesso operatore con cui avevo preso accordi; Non ricevendo alcun ricontatto, ma solo chiamate che smentiscono la scontistica promessa, 24/10/2024 - invio PEC di reclamo a servizioclientisky@pec.it per recesso SkyWifi; 25/10/2024 - il mio reclamo viene preso in carico con ID Ticket 2740611857; 28/10/2024 - Ticket di recesso chiuso positivamente ma non in tempo per far rimanere la mia linea telefonica con il mio precedente operatore telefonico (Poste Italiane); 31/10/2024 - Procedo a disattivare il servizio via internet con scadenza che si concretizza il 01/11/2024; Dal 21 al 31 ottobre sono stato contattato innumerevoli volte da call center Sky. Ad ogni ora del giorno e della sera, sia mentre mi trovavo sul posto di lavoro che a casa con i miei affetti (una sera hanno anche svegliato mia figlia neonata) nonostante ad ogni chiamata a cui ho risposto io abbia detto chiaramente: - Che non volevo sconti ma l’eliminazione dei pacchetti, così come richiesto fin da agosto (tra l’altro, in data 30/10/2024 13:11, sono stato contattato dallo stesso operatore che mi ha preso in giro sulla scontistica su SkyTV correlata all’attivazione di SkyWiFi e che mi avrebbe dovuto richiamare il 7 ottobre per confermare l’eliminazione dei pacchetti, salvo non chiamarmi più). - Che non avrebbero dovuto più chiamarmi per propormi sconti (richiesta puntualmente disattesa). 02/12/2024 udienza presso AGCOM conclusa con un mancato accordo in fase di conciliazione.

Chiuso
V. B.
13/12/2024

Addebito non autorizzato

Buongiorno, stamattina ho ricevuto un addebito NON autorizzato da Amazon Digital Luxembourg sulla mia carta di debito. La cosa interessante è che non ho più alcun account Amazon da 4 anni, e dunque non ho mai registrato su Amazon questa carta di debito che è stata emessa un anno fa. Di seguito i dettagli dell'addebito: Autorizzato pagamento di 3,26 Euro - AMZN DIGITAL 35312477631(,LUXEMBOURG) con Carta di Debito n.: ***** Data: 13/12/2024 Ora: 07:55 Anche se è un piccolo importo, vi chiedo di fare le opportune verifiche su questa truffa e di rimborsare il maltolto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Resto in attesa di un vostro riscontro Grazie Saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).