Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. D.
21/09/2024

invio solo metà prodotto

Spett. AMAZON In data 4 settembre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online SIROIL ADDITIVO 2 flaconi del CENTROEDILE pagando contestualmente l’importo di 31,35. Ho ricevuto il pacco il 10 settembre 2024 anzichè il 5 settembre 2024 e dopo il ritiro da parte di mia moglie ho constatato che è stato consegnato soltanto un flacone di additivo SIROIL dei due acquistati e pagati. Pertanto richiedo il rimborso di quello non pervenuto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. in quanto a nulla ad oggi è servita la segnalazione mediante i canali Amazon da cui mi era stata prospettata una risoluzione entro una settimana.

Risolto
A. B.
20/09/2024

Tassi alle stelle

A Barclays bank Dato i tassi attualmente alle stelle volevo Chiedere se era possibile chiedere una rinegoziazione interna per cercare di alleggerire un po' la rata perché questa situazione è diventata insostenibile Grazie mille aspetto un vostro riscontro grazie

Risolto
A. O.
20/09/2024
www.jobleads.com

jobleads.com servizio non voluto!

Spett. jobleads In data 5/9/2024 ho sottoscritto il contratto 1528473 per concordando un corrispettivo pari a 2.99 €. Ma poi mi avete accollato altro pagamento 69,90 € di ALTRO servizio NON voluto fattura 1560682 Pregasi annullare tale ultimo servixzio e rimborsare tramite paypal jayagauranga@hotmail.com (da cui avete ricevuto pagamento) In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti

Risolto
a. z.
20/09/2024

Ricevuto prodotto non corrispondente a quanto ordinato e con addebito di importo maggiore

Buona sera in data 14/9 alle ore 1950 inviavo ordine di spesa on line. Nell'ordine era contenuto G.H. Mumm, Champagne Cordon Rouge brut 75 cl al prezzo unitario di euro 34,90 meno uno sconto di euro 4,00 per un totale di euro 30,90. All'ordine veniva assegnato da Esselunga on line il numero ordine 138815515. In data 15-09-2024 alle ore 13.48 veniva emesso da Esselunga ed anticipatomi via email il documento di consegna 4259-3798 in cui risultava, al posto del prodotto ordinato il seguente articolo: BRUT MOET CHANDON al costo di euro 44,05. Alle ore 18.50 chiamavo il numero verde del servizio clienti Esselunga per segnalare il problema e la mia intenzione di non ritirare l'articolo. L'operatore mi9 diceva che avrei dovuto aprire la segnalazione dopo la consegna della spesa. Provvedevo alla segnalazione a mezzo email al servizio clienti Esselunga che alle ore 2304 mi segnalava di avere preso nota della segnalazione e che mi avrebbe risposto il prima possibile. Oggi, venerdì 20, trascorsi 5 giorni NON ho ricevuto alcuna comunicazione. Ho sollecitato telefonicamente il numero verde giovedì 19/9 alle ore 11.27 e l'operatrice cui dicevo che volevo provvedere al reso della prodotto mi segnalava che NON avevano ancora preso in considerazione la segnalazione. Ritengo deficitario il servizio assistenza di Esselunga ed è mia intenzione procedere a denuncia per pratica commerciale scorretta in quanto la società Esselunga mi ha consegnato un prodotto diverso da quello ordinato e con un aggravio di costo di euro 14,05.

Chiuso
M. L.
20/09/2024

Richiesta di rimborso per perdita volo causa soppressione treno Malpensa Express

Spett.le Trenord, Spett.le Altroconsumo, Con la presente intendo formalmente presentare un reclamo riguardante un grave disservizio subito in data odierna, che mi ha portato a perdere non uno, ma due voli, a causa della soppressione del treno Malpensa Express e dell’assenza di alternative di trasporto adeguate. Avrei dovuto prendere il treno Malpensa Express in partenza dalla stazione di Cadorna alle ore 12:57 per raggiungere l’aeroporto di Malpensa, ma il treno è stato soppresso a causa di un tragico incidente, in cui un individuo è stato investito da un treno, determinando la chiusura della tratta ferroviaria. Pur comprendendo la gravità dell’accaduto, non sono state fornite navette sostitutive o altre soluzioni tempestive. L’unica altra alternativa possibile sarebbe stata prendere la metropolitana linea verde (M2) da Cadorna a Stazione Centrale per poi prendere una navetta diretta verso Malpensa. Tuttavia, anche questa opzione si è rivelata impraticabile a causa dello sciopero nazionale indetto da ATM, che ha sospeso il servizio della metropolitana fino alle ore 15:00. Questa situazione, nota a Trenord, non ha comunque portato alla messa a disposizione di servizi alternativi per consentire il raggiungimento dell'aeroporto di Malpensa. Il mio primo volo era previsto per le ore 14:50 e, avendo coincidenze successive, la perdita del primo volo mi ha inevitabilmente fatto perdere anche il secondo volo. Di conseguenza, ho subito un notevole danno economico dovuto alla perdita di entrambi i voli. Dato che la soppressione del treno Malpensa Express e la mancanza di mezzi alternativi sono stati direttamente responsabili della mia impossibilità di arrivare in tempo all’aeroporto, richiedo formalmente il rimborso del costo totale di entrambi i biglietti aerei e l’eventuale valutazione di ulteriori compensazioni per il disagio subito. In attesa di un vostro riscontro entro tempi ragionevoli, mi riservo il diritto di intraprendere azioni legali qualora non dovessi ricevere una risposta adeguata. Cordiali saluti, ML Milano, 20 settembre 2024 Codice biglietto Malpensa Express: 2316794355

Chiuso
F. R.
20/09/2024

Abbonamento non richiesto da me

Buonasera, il 25 agosto ho sottoscritto un abbonamento con dazn STANDARD a 24,99 € /mese x i primi 5 mesi e poi sarebbe salito a 34 x 12 mesi totali. Il 14 settembre mi arriva una richiesta sulla carta di credito di 50 € x passaggio a PLUS senza che io l'avessi richiesto. Entro nel mio account e vedo un dispositivo sconosciuto, lo cancello e cambio password. Telefono immediatamente a dazn x evidenziare il problema ma mi dicono che loro non possono far niente e di fare una mail x aprire una contestazione. Passano i giorni ma niente, non risolvono riportandolo STANDARD ed ogni giorno mi arriva la richiesta sulla carta dei 50€ non essendo andato a buon fine x mancanza di fondi essendo ricaricabile. Richiamo ma niente, mi dicono di aver pazienza e che avrebbero sollecitato. Questa sera, 20 settembre, trovando il credito sulla carta mi sono stati addebitati i 50€.

Risolto
D. V.
20/09/2024

Addebito eDreams non autorizzato Prime

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamoBuongiorno, A seguito della mia ultima prenotazione su eDreams Prime ricevo addebito per l abbonamento pari a 89,99, nonostante avessi creato un altro account e al momento dell'acquisto, l applicazione mi aveva confermato che avevo 15 giorni di prova gratuita. Questa situazione si risolve accettando un parziale rimborso di 47 euro, somma corrispondente allo sconto che avevo ricevuto per l'acquisto dei biglietti. Il problema a mio avviso gravissimo, si verifica esattamente due giorni dopo, quando, in assenza di ulteriori prenotazioni, richieste e consensi, mi viene prelevato dalla carta di credito, nuovamente l'importo di 89,99 euro . Ho ricevuto un'email nella quale mi veniva comunicato l addebito in quanto l azienda riscontra che io avessi usufruito più volte del servizio , quando sarebbe consentito solo una volta . Continuo a chiamare chiedendo il rimborso senza successo. Se l applicazione e il sito hanno consentito, con la creazione di altri account , di usufruire più volte del servizio non riscontrando anomalie , non è accettabile un addebito a distanza di mesi, perché al momento delle prenotazioni ho accettato il.periodo dinprova di 15 giorni , non ho autorizzato l azienda al prelievo del costo dell'abbonamento. Particolare ancora più grave , è stato il salvataggio sui loro sistemi dei dati della mia carta di credito . Dati che non ho MAI salvato e che non sono stati mai memorizzati con il mio CONSENSO . Chiedo quindi rimborso dell'importo non dovuto di 89,99€ e l'immediata cancellazione dei dati della mia carta di credito .

In lavorazione
L. D.
20/09/2024
be2 S.à.r.l.

CANCELLAZIONE NON POSSIBILE

Spett. be2 S.à.r.l. be2 Servizio clienti/Recesso 13 rue du Commerce L-1351 Lussemburgo In data 29.07.2024 ho sottoscritto il contratto per Abbonamento Premium concordando un corrispettivo pari a €59,90 per un solo mese di abbonamento. In data 03.09.2024 ho inviato tramite mail, lettera di disdetta. Sono consapevole e d'accordo di dover pagare l'importo di €59,90 (UNICO IMPORTO DA ME DOVUTO) in quanto la disdetta è stata da me inviata oltre il termine stabilito, ma è da quasi un mese che stò aspettando che il prelievo venga effettuato tramite la modalità di pagamento da me indicata in fase di iscrizione. Inoltre vorrei cancellare il mio profilo dal vostro sito, dal momento che non sono più intenzionato ad usufruire del vostro servizio, ma non mi è possibile farlo per motivi a me sconosciuti. Chiedo quindi una risoluzione delle problematiche sopra indicate entro e non oltre 3 giorni dal ricevimento della presente.

Risolto
A. P.
20/09/2024

Volo XZ 2036 ritardato di 11 ore

Spett. Aeroitalia In data 14/09 mia moglie ed io ci siamo presentati all’aeroporto di Bergamo in possesso di regolare biglietto per il volo n° XZ 2036 diretto a Palermo con la Vostra compagnia, con codice di prenotazione R6HIFP. In aeroporto abbiamo appreso che tale volo stava accumulando un ritardo inizialmente stimato di 7 ore. Vista l'emergenza che ci ha costretti a intraprendere questo viaggio, abbiamo chiesto al personale soluzioni alternative ma non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Come molti altri passeggeri, infatti, abbiamo provato a contattare il centro assistenza di Aeroitalia, tuttavia dopo più di mezz'ora di attesa la telefonata veniva chiusa automaticamente, senza possibilità di parlare con nessuno. In serata, a circa un'ora dal nuovo orario di partenza, è stato comunicato che il volo sarebbe partito alle 22.50. Successivamente il ritardo è stato aggiornato ogni mezz'ora di ulteriori 30 minuti, fino a raggiungere le 11 ore di ritardo complessivo. Il ritardo del volo, non giustificato da circostanze eccezionali, ci ha causato notevoli disagi, non soltanto nel fatto che abbiamo completamente perso una giornata rinchiusi nell'aeroporto di Bergamo, ma anche nel fatto che siamo arrivati a Palermo alle ore 3 di notte, senza possibilità di usufruire di mezzi pubblici o auto a noleggio per raggiungere la destinazione finale, che nel nostro caso era sita a circa 85 km dall'aeroporto stesso (Campofelice di Roccella). L'indomani mattina (domenica 15/9) abbiamo compilato il form disponibile sul sito di Aeroitalia, denunciando l'accaduto e richiedendo il massimo risarcimento possibile (Richiesta#691451 e Richiesta#691456), tuttavia non abbiamo ancora ricevuto alcuna comunicazione da parte della compagnia. Con la presente richiediamo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 600, ovvero € 250 per passeggero dovuti per legge + € 50 per passeggero per il disagio nel trasporto in notturna. Vi invitiamo a corrisponderci quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, ci riserviamo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie Alessandro Papa Laura Qualera Allegati: Copia biglietto aereo passeggeri Papa Alessandro e Qualera Laura Foto del tabellone aeroportuale con ritardo

Chiuso
F. B.
20/09/2024

FLY-GO soldi presi tramite carta di credito per biglietti aeree mai erogati

Egregi Signori, in data 28 agosto 2024 ho acquistato per il tramite della compagnia FLY-GO due biglietti aerei (Roma-Catania e ritorno) per un importo di Euro 253,22 corrisposti tramite carta di credito. Tuttavia, invece di ricevere la conferma della prenotazione ed i biglietti, ho ricevuto una mail, che allego, nella quale venivo informata che in fase di prenotazione il mio biglietto di ritorno aveva subito un aumento di Euro 200 e che era richiesta una mia "tempestiva per procedere con la prenotazione o se preferisci con l'annullamento" ed altresì che la mail avrebbe avuto validità di un'ora decorsa la quale mi sarebbero stati riaccreditati i soldi spesi. In risposta a tale mail ho risposto che non ero disposta a comprare i biglietti al costo maggiorato e che attendevo il rimborso. Analogamente ho risposto alla persona che telefonicamente dice di avermi chiamato dal servizio clienti per sapere se volevo integrare la somma o ottenere il rimborso. La persona con cui ho parlato mi ha riferito che avrei ottenuto il rimborso entro 5-7 giorni. Invece ad oggi, e nonostante sia passato quasi un mese, non ho ricevuto alcun rimborso. Il servizio clienti FLY-GO inoltre è un servizio fantasma, inesistente perchè non risponde nessuno!!! Chiedo la vostra assistenza per recuperare i soldi che mi sono stati rubati. Cordialmente

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).