Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pagamento doppio
Spett.le Ikea, In data 17/08/2024 ho acquistato una cucina ad Agrigento. N. Ordine cucina 1457882584 e 1457888468 (ordine diviso in due split) . Al momento del pagamento, con assegno, il venditore per oltre mezz’ora tenta di fare la pratica PagoDil gestita da Cofidis, per pagare in unica soluzione l’importo di euro 4674,60…ma dice di non riuscire a concluderla, perché poco pratico, e mi fa pagare con bonifico istantaneo. Leggendo l’estratto conto, mi accorgo che ahimè il pagamento con PagoDil era andato a buon fine, come mi ha confermato Cofidis, ed anche il bonifico effettuato un’ora dopo, per cui ho pagato due volte. Mi sono ripetutamente rivolto all’assistenza clienti post vendita, ma non sono stato aiutato. Ho quindi aperto due pratiche, una con Voi (pratica Ikea 22006343) e una con Cofidis, per avere da loro un attestato di pagamento andato a buon fine, che avalli quanto devo dimostrare. A distanza di oltre un mese, insomma, nessuno di Ikea mi ha aiutato, lasciando a me l’onere di dover dimostrare che sono stati eseguiti due pagamenti (con metodo diverso) per lo stesso prodotto. Sarò probabilmente costretto a recarmi ancora presso i Vostri uffici per formalizzare il mio reclamo, e Vi anticipo che legalmente verificheremo se ci sono gli estremi per chiedervi i danni per colpe contrattuali ed extracontrattuali, perché l’azienda Ikea mi ha arrecato un danno patrimoniale, di salute e familiare. Si allegano screenshot dei due addebiti Giuseppe Cambiano
mancata consegna del prodotto
Buongiorno. Desidero presentare un reclamo per la ditta Farmaè che , oltre a non rispettare i tempi di consegna non ha consegnato il prodotto da me pagato . Oltretutto sia al numero verde che quello del telefono fisso non risponde nessuno. Comportamento inqualificabile. Mai più farò ordini da loro .
Mancata sostituzione articolo dopo chiusura account
Buongiorno, circa un anno fa ho ordinato presso il sito web Amazon l'articolo di cui in oggetto il codice reso (Logitech tastiera per Ipad). Nel mese di agosto la tastiera ha smesso di funzionare, motivo per cui ne ho richiesto la sostituzione. Ho regolarmente spedito la tastiera che è stata ricevuta, tanto che il sistema Amazon mi ha inviato una mail di conferma ricezione, con la comunicazione di spedizione di quella sostituiva che sarebbe dovuta arrivare il 26 agosto. Nei giorni prima del presunto arrivo, Amazon mi ha inspiegabilmente chiuso l'account per aver utilizzato (a detta loro) un numero elevato di buoni derivanti dalla conversione di codici "Carta del Docente" (aggiungo che ho ottenuto gli arretrati con una sentenza di tribunale per la somma di €3000, quindi tutto regolare). Avendo chiusomi l'account, è stato annullato l'invio della tastiera sostituiva, pur avendogli io ridato indietro quella non funzionante. Ho provato a contattare Amazon ma nessuno mi sa dire nulla, tuttavia avendo io il diritto alla riparazione in garanzia, esigo che avvenga la consegna della tastiera in sostituzione. Email precedentemente associata all'account Amazon prima della chiusura: borgato.antonio@virgilio.it
rete matrimoniale non conforme alla mia richiesta
Spett. MARION EMME GROUP SPA In data [26/07/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un materasso matrimoniale con rete elettrica e letto a cassettone] pagando contestualmente l’importo di € 5.100,00. Ho ricevuto il pacco il 18/09/2024 , tramite corriere, i cui contenuto è stato regolarmente montato dagli stessi operai, ma ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché una rete elettrica matrimoniale unica mi è stato recapitata una rete elettrica con reti a movimento separato. Ho informato il consulente con cui ho avuto rapporto per l'acquisto ma mi ha risposto, sentita la ditta Marion, che avrei potuto risolvere il problema solo acquistando un altro elemento il cui costo veniva generosamente ridotto dalla Marion da 350 a 180 Euro. Mi sembra assurdo e poco professionale abbinare ad un materasso unico matrimoniale una rete che funziona con telecomandi separati per la parte destra e la sinistra, sarebbe come fornire una macchina con due volanti, uno per le ruote destre e uno per le ruote sinistre! Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Trenitalia - Linea Savona Torino
il giorno 19 di settembre 2024 ho acquistato con cartaviaggio 100237315 un biglietto Genova Voltri - Savona - Cengio - Savona - Genova Voltri. All'arrivo a Savona alle 7:40 ca. vedo l'annuncio della soppressione del treno per Fossano delle 8:08. Decido di aspettare il Reg. 3122 delle 9:31, come suggerito dalla mail tempestivamente inviata da Trenitalia. Alle 9:15 ca. soppressione anche del 3122. Non potendo attendere oltre, per raggiungere la mia destinazione sono rientrato a Genova per prendere l'auto. In pratica ho sprecato tra andata e ritorno €16,30 di biglietto e 3 ore di tempo (per me libero professionista equivalenti a circa 270 euro). Non ho potuto chiedere il rimborso perché non ho pensato, così come richiede la procedura, di fare il chek-in anche senza aver utilizzato la corsa Savona-Cengio e ritorno. Al netto di questa mia distrazione, mi chiedo come mai in due ore non sia stato possibile allestire un servizio sostitutivo da una stazione di primaria importanza come Savona.
abudo di potere da parte di capotreno trenord
in viaggio su treno EC88 in data 22.09.24 con partenza alle 7.45 da Bologna dopo 10 minuti ci fermiamo per un quarto d'ora senza ricevere informazioni. Vado a cercare un controllore perché soffro d'attacchi d'ansia, lo incontro 2 carrozze più in là gli chiedo informazioni e lui me le fornisce. Gli spiego la mia condizione e l'importanza per me di essere informata e lui mi risponde in tono ostile, alludendo anche al fatto che allora non dovrei viaggia. Provo a spiegarmi oltre accennando a episodi passati e a quel punto lui inizia a ripetere quello che mi aveva precedentemente detto in toni garbati senza lasciarmi parlare e diventando sempre più aggressivo. Quando provo a spiegarmi intromettendomi dice di favorire i documenti perché io costituivo una minaccia per la dua sicurezza. Aggiungo che io soffro anche di pressione alta oltre di anoressia (diagnosticata) ed essere sottopeso. A quel punto sono scoinvolta perché non capisco e mi sento minacciata oltre a sentirmi sempre più male. È vero ho inizialmente reagito andandomene via facendo un gesto errato come un 'ma va...' ma sono tornata sono stata fotografata e ha iniziato a riprendermi impedendomi di parlare fino a quando sono caduta sentendomi male e di fatto dicendo che era responsabile. Mi è stato dettoche la mia era una sceneggiata. Che lui ha ripreso e mi sono sentita umiliata. Le mie parole sono state ulteriormente travisate perché secondo lui l'avrei accusato di avermi spinto. Alla fine ho rifiutato i soccorsi perché non posso compromettere il mio viaggio di lavoro ma ho ricevuto una multa che ho subito pagato. Non ho ricevuto nessun verbale. Mi ha lasciato un identificativo, non verificabile perché non aveva il cartellino. Vorrei sapere come fare per poter avere un risarcimento per danni morali
Problema con ricariche
Da ieri sto provando ad effettuare delle ricariche sulla mastercard che ho acqistato da loro, ma continuamente mi appare un messaggio di errore (vedi allegato) che mi invita a scrivere al loro servizio clienti. Cosa che ho puntualmente fatto, ma non si sono neanche degnati di rispondermi. Ho acquistato queste ricariche per mio figlio che deve partire e mi ritrovo ad aver sprecato dei soldi per un servizio che non ho avuto.
Addebito su carta non autorizzato reclamo urgente richiesta rimborso
A maggio 2024 abbiamo convertito un file a 0.50€ non sottoscrivendo alcun tipo di abbonamento. Ad oggi a seguito verifica estratti conto mi ritrovo addebiti sempre a partire da maggio sino al mese corrente di euro 47.90 sulla mia carta 6464. Ho già inviato mail per la richiesta di rimborso urgente!! Si tratta di oltre di 280€ truffati!!!! La mia mail è roberta.raccampo@gmail.com
Una crociera da incubo. MSC Lirica
Spett. MSC crociera Sono Paolo DM Ci siamo rivolti presso un agenzia di Viaggi di Vigonza presso il centro commerciale Matrix, per una Crociera che abbiamo messo da parte da più di un anno. N. 55716605 Ci siamo affidati al agenzia lastminutetour, per esperienza e competitività. Cosi abbiamo deciso, di acquistare il pacchetto MSC Lirica dal 27 Luglio al 03 Agosto 2024. Denominata Fantastica. In tre adulti e un ragazzo di 16 anni. Dopo più di un anno di risparmio, siamo riusciti a regalarci la nostra crociera con MSC. Il giorno 27 luglio arriviamo a bordo della nave Msc Lirica, ci assegnano la cabina 9050 una quadrupla. Entriamo in cabina, la prima cosa che notiamo un cattivo odore che arrivava dal bagno, controlliamo cosa fosse, il bagno era pieno di formiche in doccia e come si può notare dalle foto sporco la tenda della doccia era sporca da fare vomitare. Cosi controlliamo tutta la cabina è ci accorgiamo che le lenzuola erano sporche, come da foto. L'aria condizionata che non funzionava, cosi mi reco subito alla reception, per spiegare la cose, dove mi dicono di attende che avrebbero mandato un loro incaricato a controllare, abbiamo atteso all'incirca 40 min. dove non si è visto nessuno. Parlando con un ragazzo dello staff, mi consiglia di parlarne con il responsabile della nave, cosi faccio dove in 5 minuti mi arrivano in circa 5/6 persone in cabina tra ispettore e altri componenti per cercare di risolvere il problema, ma niente, l'ispettore si scusa, dicendomi che purtroppo non ero l'unico, visto la età della nave è che in quel momento eravamo più di 3200 persone. che avrebbero fatto del loro meglio. Personalmente non ho pagato oltre 4 mila euro per stare in una cabina sporca e senza aria condizionata, si perché nemmeno l'aria condizionata funzionava. cosi senza discutere ho chiesto di parlare con il vice comandante, dove gentilmente mi ha ricevuto, è dispiaciuto della cosa, mi proponeva varie soluzioni. Ma noi gli abbiamo chiesto di scendere dalla nave, non intendevamo più andare oltre, eravamo decisi a scendere. Purtroppo mi faceva notare il responsabile che avevano appena sganciato le corde per partire e non era più possibile. Cosi mi ha proposto, di cambiare cabina e che avrebbe comunicato alla reception di sistemare il tutto. Le ragazze delle reception, sono state chiare abbiamo due cabine di fronte dove vi possiamo sistemare, ma purtroppo sono le uniche visto il periodo e la nave e piena, di ospiti. Sono due cabine una di fronte l'altra alla fine del corridoio, dopodiché ce la terrazza. Cabine. 9300/9298 Visto la situazione abbiamo accettato, ma sono iniziate le notti in bianco e con lo scarico del bagno che non funzionava. Si perché eravamo in fondo dove il rumore dei motori era forte, ma soprattutto la porta della terrazza sbatteva di continuo notte e giorno, sempre perché i passeggeri tra entrata e uscita era un via vai continuo. Una delusione totale, non era ciò che ci aspettavamo, ma volevamo goderci la nostra vacanza tanto desiderata. Ma i problemi non erano solo le cabine. Una Nave con oltre 3200 ospiti con due piscine per adulti da circa 5 per 10 metri, si può ben capire che era impossibile entrarci. Ma soprattutto dovevamo svegliarci presto per riuscire a trovare due lettino, si perché si faceva a gara a chi prendeva i lettini. Nei ristoranti self service impossibile entrarci, eravamo tutti con vassoi in mano ad aspettare gli altri che si alzavano, nei bar mi sembrava una mensa aziendale,Tutti accatastati. l'unico posto dove potevamo stare era il ristorante che la sera a cena eri seduto al tuo tavolo tranquillo pulito è servito. Non vedevamo l'ora che finiva, dopo oltre un anno di attesa dopo averla desiderata tantissimo, è stata una delusione totale. Non era la crociera che avevamo desiderato, ne la Vacanza è stata una via Crucis dove non si vedeva l'ora di scendere. Dalla delusione è dall'esperienza non c'è stato nemmeno la voglia né di condividere con amici né tantomeno condividerlo sui social. Una bruttissima esperienza, dove ciò che abbiamo investito è stato una delusione è per tale chiedo che mi viene riconosciuto il danno fatto
Problema con LIVECAREER
Spett. LIVECAREER In data 17.08.2024 e 19.07.2024 mi avete addebitato € 23,85 per una prestazione indicata di € 2,00 effettuata mesi prima e gia' pagata Chiedo voler accreditare le somme prelevate dalla mia carta indebitamente, In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?