Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
PROBLEMA CON RIMBORSI
Assurdo! Io ed il mio ragazzo siamo stati in vacanza in Puglia, inizialmente avevamo prenotato e pagato già un appartamento, il giorno prima di partire chiamiamo il recapito della struttura su booking (dopo avergli già scritto su whatsapp senza ricevere nessuna risposta) ed in modo molto sgarbato ci risponde un tizio che ci dice che non possiamo alloggiare nella sua struttura perché chiusa da metà agosto, e che l'errore era stato di booking a non toglierla. A questo punto chiamo booking e dopo ore di attesa riesco a parlare con un operatore, che si scusa e mi dice che ci avrebbe mandato altre strutture tra cui scegliere ed in caso di differenza di prezzo ci avrebbero rimborsato fino a 60€. Nella mail ci hanno spiegato di dover chiedere la ricevuta per ottenere questo rimborso. Tornati dalla vacanza inoltriamo quest'ultima al servizio clienti di booking che ci risponde dicendo che la fattura non è valida perché scritta a mano. Ci hanno chiesto l'estratto conto quando noi abbiamo pagato in contanti e nella e-mail iniziale ovviamente non lo hanno mai scritto. Insomma stanno inventando qualsiasi scusa e cercando di aggrapparsi ad ogni cosa per non emettere questo rimborso. In più ogni volta che ho provato a chiamarli ho finito tutto il credito del cellulare, perché ovviamente hanno il numero a pagamento. Mi sembra una grandissima presa in giro, soprattutto dopo tutte le cose che ci sono capitate, promettono rimborsi e poi cercano ogni pretesto pur di non emetterli. Con Booking un' esperienza pessima. Preciso che ad oggi non ho più ricevuto risposte dal servizio clienti.
casella di posta bloccata
buonasera , non riesco ad accedere alla mia casella di posta elettronica in quanto mi segnala un problema di sicurezza . Alla richiesta di cambiare la password non succede nulla e non riesco a contattare il servizio clienti anche perchè non ho un numero utente. E' gia accaduto tempo fa che per lo stesso motivo , senza alcuna spiegazione ne tentativo di risoluzione del problema da parte vostra , nonostante numerosi solleciti ho comunque perso quasi 20 anni di mail con documenti e foto importanti. Mi auguro vogliate intervenire al piu' presto e ripristinare la mia mail nel piu' breve tempo possibile o agirò per vie legali . cordiali saluti
MANCATA CONSEGNA FARMASAVE
Spett. Farmasave In data 01/09/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online una Crema Cerave Corpo idratante 454 g, 2 Hyaluron tosse & gola 30cpr, 4 Arnica Montana 200CH Granuli Boiron, 1 Relaxdoron 50ML e 1 Specchiasol Tarassaco 28 tintura madre 50 ml pagando contestualmente l’importo di Euro 79,30. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 6/7 settembre. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, i prodotti da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
s fattura sproporzionata rispetto al consumo indicato,
Con la presente, intendo contestare l'importo della bolletta n. 2430635464 con il consumo indicato è di soli 5 kWh, ma l'importo fatturato risulta notevolmente superiore rispetto alle aspettive e ai consumi precedenti. Nello specifico, l'importo addebitato di 68 eu appare sproporzionato rispetto al consumo indicato, Vi chiedo gentilmente di verificare con urgenza quanto riportato, procedendo eventualmente alla rettifica dell'importo e all'emissione di una nuova bolletta corretta. In caso contrario, mi vedrò costretto a rivolgermi alle autorità competenti per la tutela del consumatore. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro, auspicando una rapida risoluzione della questione.
Sovratassa bagaglio a mano
Spett. Ryanair In data [21/09/2024] ho effettuato il volo aereo n°FR9420 da Skiathos a Bari insieme a mia moglie con la Vostra compagnia con bagaglio a mano. Al check in del volo di andata sia a me che a mia moglie il bagaglio è stato controllato a Bari con esito positivo (avevamo due zaini ed entravano regolarmente nel misuratore dei bagagli). Tuttavia, in aeroporto per il volo di ritorno, al momento del check-in mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di € 120 (60+60) perché secondo l'addetta le dimensioni erano maggiori del consentito. Gli zaini entravano nel misuratore bagagli, ma l'addetta ha di fatto detto di mettere gli zaini per traverso in modo che non potessero entrare agevolmente. Tra l'altro preciso che gli zaini contenevano gli stessi indumenti sia all'andata che al ritorno. Contesto quanto avvenuto e l'estorsione del pagamento poiché si è trattato di un comportamento scorretto in quanto praticato tra l'altro pochi minuti prima del decollo, in quanto ci hanno minacciato di lasciarci in aeroporto a Skiathos. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di € 120]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della ricevuta di pagamento
Impossibile associare il dispositivo alla targa
Invio questo reclamo per far conoscere agli altri soci di Altroconsumo la mia odissea con UnipolMove. In agosto decido di passare da Telepass (un po' caro, ma mai avuto nessun problema) a UnipolMove in forza delle ottime offerte di canone. Sottoscrivo il contratto in un'agenzia Unipol e mi danno il dispositivo. In famiglia abbiamo tre autovetture, decidiamo quindi di richiedere un dispositivo aggiuntivo, qui iniziano i problemi. La targa al cui il dispositivo deve essere associato risulta occupata da un altro dispositivo, quindi impossibile l'associazione con la mia seconda vettura. Chiamo l'assistenza e mi garantiscono che risolveranno in pochi giorni, da 5 a 7 gg lavorativi. Ho chiamato la prima volta il 27 di agosto alla data odierna 22 settembre il problema non è stato ancora risolto dall' ufficio tecnico di UnipolMove. Varie telefonate e 3 solleciti, niente da fare: un muro di gomma. Su loro richiesta ho inviato ben due volte il libretto di circolazione che attesta la proprietà del mezzo, niente da fare. Sto pensando di restituire il primo dispositivo e ritornare in Telepass. Chi lascia la strada vecchia per quella nuova...
Mancato Rimborso Ingiustificato
Spett. Apple Support, Mi rivolgo a voi tramite Altroconsumo per segnalare una situazione inaccettabile riguardante un acquisto in-app non volontario effettuato attraverso l'App Store, sviluppata da Grimlax Trade, S.L. L'acquisto riguarda un'app che promette esplicitamente un rimborso in caso di insoddisfazione, come chiaramente indicato all'interno della stessa app (ho allegato lo screenshot che conferma quanto riportato). Ho già richiesto il rimborso due volte tramite il vostro sistema, ma entrambe le richieste sono state rifiutate senza alcuna motivazione. Ho utilizzato le opzioni messe a disposizione per contestare la decisione, ma la mia seconda richiesta è stata anch'essa negata senza spiegazioni. Come se non bastasse, non mi è più possibile inoltrare ulteriori richieste o ottenere chiarimenti da parte vostra. Trovo questa situazione totalmente inaccettabile e preoccupante. Non è possibile che un utente venga privato del suo diritto al rimborso, soprattutto quando all'interno dell'app viene chiaramente promesso il rimborso in caso di insoddisfazione. Lo sviluppatore Grimlax Trade, S.L. rifiuta di concedere rimborsi, appellandosi a regolamenti vaghi e ipocriti, malgrado la loro promessa esplicita. Chiedo che Apple intervenga con urgenza, aprendo una comunicazione diretta con lo sviluppatore attraverso i canali dedicati, come da loro richiesto, per sbloccare la situazione e garantire che venga emesso il rimborso. Se Apple, per questioni gerarchiche o di policy, ha l’ultima parola sul processo di rimborso, vi chiedo di applicare il rimborso direttamente, come richiesto e dovuto. È questione di principio e di trasparenza nei confronti dei consumatori, che devono poter contare su una chiara e corretta gestione degli acquisti in-app. Spero di ricevere una risposta tempestiva e risolutiva da parte vostra. Grazie per la vostra attenzione. Cordiali saluti,
Promo Felicia Premia l'ottimismo
nel 2023 partecipo al concorso in oggetto dove ho diritto a ricevere come premio una gift card decatlon da 10 euro. in data 14 novembre 2023 ricevo una mail con un codice per collegarmi ad un loro sito per scaricare la carta. Entro nel sito, scarico la carta e la stampo conservandola insieme ad altre in mio possesso. il 21 agosto di questo anno mi reco presso decatlon per utilizzarla e in cassa mi dicono che è gia stata usata! tramite loro ricerche risulta usata a Pisa il 2024-06-16 alle ore 15:19:14 , luogo che non ho mai visitato. Scrivo diverse mail senza avere risposta, questo mi fa alimentare il sospetto che tale carta sia stata usata da qualche persona dell'agenzia stessa dato che come ve conoscete il codice per generare la carta. Chiedo pertanto come diritto di avere il premio che mi aspetta che non sia stato utilizzato da qualche altra persona i quanto la mia partecipazione è regolare e la durata della carta era fino a novembre 2025 quindi ben oltre 1 anno prima della scadenza ho provato ad usarla
Reso accettato ma non rimborsato
Spett. Identità SRL In data 01/07/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un paio di scarpe pagando contestualmente l’importo di 148,75 € (spese di spedizione comprese). Alla consegna del prodotto, avvenuta il 08/07/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 12/07/2024 max 14 gg dalla consegna. Il 12/07/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 23/07/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 60 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 148.75. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Pagamento doppio
Spett.le Ikea, In data 17/08/2024 ho acquistato una cucina ad Agrigento. N. Ordine cucina 1457882584 e 1457888468 (ordine diviso in due split) . Al momento del pagamento, con assegno, il venditore per oltre mezz’ora tenta di fare la pratica PagoDil gestita da Cofidis, per pagare in unica soluzione l’importo di euro 4674,60…ma dice di non riuscire a concluderla, perché poco pratico, e mi fa pagare con bonifico istantaneo. Leggendo l’estratto conto, mi accorgo che ahimè il pagamento con PagoDil era andato a buon fine, come mi ha confermato Cofidis, ed anche il bonifico effettuato un’ora dopo, per cui ho pagato due volte. Mi sono ripetutamente rivolto all’assistenza clienti post vendita, ma non sono stato aiutato. Ho quindi aperto due pratiche, una con Voi (pratica Ikea 22006343) e una con Cofidis, per avere da loro un attestato di pagamento andato a buon fine, che avalli quanto devo dimostrare. A distanza di oltre un mese, insomma, nessuno di Ikea mi ha aiutato, lasciando a me l’onere di dover dimostrare che sono stati eseguiti due pagamenti (con metodo diverso) per lo stesso prodotto. Sarò probabilmente costretto a recarmi ancora presso i Vostri uffici per formalizzare il mio reclamo, e Vi anticipo che legalmente verificheremo se ci sono gli estremi per chiedervi i danni per colpe contrattuali ed extracontrattuali, perché l’azienda Ikea mi ha arrecato un danno patrimoniale, di salute e familiare. Si allegano screenshot dei due addebiti Giuseppe Cambiano
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?