Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato ricevimento biglietti volo
Buongiorno in data 26 ottobre 2024, ho prenotato un volo per due persone, andata e ritorno da Bologna a Trapani per le seguenti date: 29 dicembre 2024 andata e 2 gennaio 2025 ritorno. Mi è arrivata subito la mail di conferma con il seguente numero di prenotazione: 108280754. Nella mail era specificato che avrei ricevuto i biglietti aerei entro 14 giorni. Ad oggi non ho ricevuto alcun biglietto e nessuna risposta nonostante le ripetute mail inviate a: support.it@flygosupport.com Ho cercato di contattare telefonicamente Fly-go al numero indicato nel sito: 02/94751714 inutilmente. Sono arrivata ad un'attesa di 1 ora e 10 minuti senza ricevere risposta. Chiedo di ricevere i biglietti entro 3 giorni dal ricevimento della presente. In mancanza di un riscontro non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Stefania Tagliabue
Consegna oggetto diverso
Buongiorno, il termoconvettore elettrico acquistato sul vostro sito, non è quello da me ordinato. Mi è stato spedito un prodotto completamente diverso, di dubbia qualità e scarso valore commerciale, ho pagato € 83,90 (69,00 + spedizione) per avere un oggetto che viene venduto a € 25,00 o meno. Non c'è ombra di fattura, il numero dal quale sono stata chiamata per concludere la transazione non è più attivo. Chiedo il rimborso e il ritiro, in quanto questo oggetto è completamente inutile. Allego l'indirizzo del mittente, che al telefono dice di non saperne nulla: FEM INTERNATIONAL VIA FONDO AUSA 66 47890 SAN MARINO DI REPUBBLICA DI SAN MARINO Italia Ho inoltre inviato email allo store, mai avuta risposta. Attenzione perché è una truffa, allego screenshot del sito e foto dell'oggetto a me inviato.
problema con il centro ricambi
Buongiorno il 5/11/2024 ho consegnato la scopa elettrica Hoover acquistata il 12/10/2024 ad un centro autorizzato che ha provveduto ad inviarla ad un centro Hoover. A tutt'oggi non so se e quando rivedrò la scopa elettrica. Allego mail inviata al centro a cui ho consegnato il prodotto e la loro risposta. E' evidente che è la ditta Hoover in difetto, vorrei sapere come devo comportarmi e se potete intervenire voi. Grazie. Cordiali saluti Rita Di Sapio socio n. 6658544-76
Spedizione ferma dal 3/12
Pacco consegnato al punto poste il 2/12, ritirato dopo poche ore dal postino, dal 3/12 è al centro di smistamento di Bergamo in via Pascoli. Non si è più mosso!!!! Gorle (bg) direzione Paceco (Tp) Nessuno da info o risposte, 50 telefonate al numero 803160 inutili, al centro di smistamento non ci posso andare, il telefono è staccato. Cosa devo fare??
PROBLEMA CON SPEDIZIONE SDA
Spedizione partita da Trapani il 04/12 ore 19.00, il 05/12 ore 15.55 transita all' Hub di Napoli .....e poi nessuna altra informazione. Impossibile contattare SDA, POSTE ITALIANE loro partner non sa nulla. Ho fatto almeno 20 telefonate alle poste, 5 telefonate al point SDA da dove è partito il pacco. Nulla di nulla.
addebito assicurazione arap non richiesta
Salve mi sono visto addebitare 3€ per la polizza sereno stabile non richiesta e non sottoscritta! Chiedo rimborso della quota e delle relative quote anni precedenti, se addebitate! Cordialmente Riccardo Cannizzo
Diritto di reso
Spett. Griffeshop In data 29/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online 2 jeans pagando contestualmente l’importo di 107euro oltre a 11,49 euro di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 5/12, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato più comunicazioni in tal senso tramite mail, whatsapp da il giorno 10/12, oltre a svariati tentativi di contatto telefonico anche giorni prima. Ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta e sul sito non è possibile effettuare il reso, anche se siamo all'interno dei 14gg. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 107euro tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Problemi importi fatture
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per [la linea telefonica 0694367822/internet] specificato in allegato. Con la presente intendo contestare le bollette: - n° [M039203209] relativa al periodo dal [1/11] al [30/11] in quanto gli addebiti fatturati pari a [59,95€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [ALTRI COSTI 30€] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [30€] - n° [M031260260] relativa al periodo dal [1/9] al [30/9] in quanto gli addebiti fatturati pari a [54,35€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [ALTRI COSTI 24,40€] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [24,40€] -n° [M026019046] relativa al periodo dal [1/7] al [31/7] in quanto gli addebiti fatturati pari a [48,95€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [ALTRI COSTI 18,99€] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [18,99€] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità
DISSERVIZIO NELLA MIGRAZIONE
Oggetto: Reclamo per errata gestione della migrazione da Vodafone a Enel Fibra Spett.le Altroconsumo, Con la presente, intendo sottoporre alla vostra attenzione una problematica relativa alla gestione della mia richiesta di migrazione da Vodafone a Enel Fibra, avviata in data 23/08/2024 . Di seguito, espongo in dettaglio i fatti accaduti, allegando tutta la documentazione necessaria. Cronologia degli eventi: Richiesta iniziale: In data 23/08/2024, ho avviato la migrazione della mia linea telefonica da Vodafone a Enel Fibra. La richiesta prevedeva esplicitamente l'uso del codice di migrazione fornito da Vodafone, come indicato nel contratto allegato. Conferma di Enel: Un operatore di Enel ha confermato il buon esito della procedura di migrazione, assicurandomi che non avrei dovuto intraprendere ulteriori azioni poiché la pratica sarebbe stata gestita automaticamente. Fatti successivi: Ho successivamente scoperto che: La migrazione non è mai stata completata con successo nonostante tre tentativi. Non ho mai ricevuto alcuna comunicazione in merito ai tentativi falliti. Contrariamente alla richiesta iniziale, Enel ha attivato una nuova linea invece di procedere con la migrazione. Di conseguenza, la linea Vodafone è rimasta attiva e soggetta a fatturazione. Problemi riscontrati: Sono attualmente soggetto a un doppio addebito per servizi sovrapposti. Le informazioni fornite dall'operatore Enel si sono rivelate false o incomplete, inducendomi a credere che la migrazione fosse possibile anche se tecnicamente non lo era (passaggio da linea classica a fibra ottica). Comunicazioni mancanti: Nei giorni successivi, non ho ricevuto alcuna email o telefonata che mi informasse dell'impossibilità di completare la migrazione. Sono stato informato soltanto dell'arrivo degli operatori per l'installazione del router e degli altri apparati necessari. Impatto personale: La linea è stata attivata presso l'abitazione dei miei genitori a Gravina in Puglia, mentre io sono domiciliato in Veneto, rendendo ancora più complessa la gestione del problema. La "doccia fredda" è arrivata con la ricezione della bolletta Vodafone relativa al periodo settembre-ottobre, segno evidente che il contratto Vodafone era ancora attivo. Comportamento di Enel: Vodafone ha confermato di non essere al corrente di alcuna richiesta di migrazione. Enel, invece, ha fornito risposte contenenti dichiarazioni false, affermando di aver inviato email per informarmi dei problemi di migrazione (email che non esistono). Enel non ha mai fornito copia di un contratto aggiornato che confermasse l'attivazione di una nuova linea. Azioni intraprese: Ho inviato due reclami formali a Enel: Nel primo reclamo ho chiesto chiarimenti sui tentativi falliti di migrazione, il motivo della mancata comunicazione e un rimborso per i costi aggiuntivi sostenuti. Nel secondo reclamo, a fronte di una risposta insoddisfacente, ho minacciato azioni legali. Anche questa volta ho ricevuto risposte generiche e non risolutive. Inoltre, avevo specificamente richiesto che venissi contattato al mio numero personale (39******56), ma le comunicazioni sono state indirizzate al numero di mio padre (33******03), che non è sorvegliato durante il giorno. Nota sarcastica sulle comunicazioni: Vorrei inoltre sottolineare un aspetto alquanto curioso: nelle risposte ai miei reclami, Enel ha suggerito che le email relative ai problemi di migrazione potrebbero essere finite nella cartella spam. Eppure, guarda caso, le bollette di Enel sono sempre arrivate regolarmente nella posta principale. Se davvero queste comunicazioni tecniche sono finite nello spam, ciò implicherebbe l'uso di tag specifici che, ironicamente, rendono la situazione ancora più sospetta. Richieste: Chiedo il vostro supporto per: Verificare la legittimità del comportamento di Enel, incluso l'eventuale omissione di informazioni sulla reale impossibilità di effettuare la migrazione. Valutare una possibile azione legale per tutelare i miei diritti di consumatore. Ottenere un rimborso integrale per: Le bollette sovrapposte. I costi derivanti dalla mancata gestione della pratica da parte di Enel. Richiedere un risarcimento per i disagi e le perdite subite. Allego alla presente: Copia del contratto iniziale con Enel, contenente la richiesta di migrazione. Copia delle bollette Vodafone e Enel per il periodo in oggetto. Copia dei reclami inviati a Enel e delle relative risposte. Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti e per inviare eventuale ulteriore documentazione. In attesa di un vostro riscontro, porgo cordiali saluti.
mancata assistenza del depuratore
Buongiorno, ho da anni un depuratore per acqua potabile di questa azienda. Con cadenza semestrale viene effettuata la manutenzione (controllo e sostituzione filtri, cambio sacca sali). Fino all'ultimo intervento di manutenzione, effettuato circa 6 mesi fa, il pagamento avveniva, con bonifico dopo l'intervento. qualche giorno fa siamo stati contattati dall'azienda per programmare l'intervento e ci è stato comunicato che solo dopo il pagamento dell'intervento avremmo potuto prendere appuntamento con il tecnico. Questa novità ci ha fatto storcere il naso ma abbiamo fatto il bonifico. Dopo nostre insistenze per chiarire questo cambio di politica, ed aver fatto una recensione negativa su Facebook, per tutta risposta ci è stato scritto (sempre tramite Facebook) che non siamo più clienti graditi. oggi sarebbero dovuti intervenire per la manutenzione programmata e nessuno si è presentato. Ma il bonifico è stato effettuato da noi come richiesto (in allegato). Non vogliamo essere più clienti ma pretendiamo che venga effettuata la manutenzione pagata o almeno la restituzione dell'importo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
