Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito rata con importo maggiorato indebitamente
Buongiorno. In data 10/12/2024 avete addebitato la rata per il finanziamento PagoDIL n. 16439011 per un importo di € 58,00 (come da ricevuta allegata) invece di € 45,58 come da contratto allegato. Chiedo pertanto il rimborso della somma pagata in eccesso.
Abbassamento di potenza contatore senza preavviso
Mi hanno ridotto la potenza del mio contatore senza ricevere nessun tipo di preavviso a mezzo di raccomandata. Per una bolletta insoluta mi hanno reso la casa inutilizzabile nonostante avessi nella mia casa una donna anziana di 94 anni. In più dopo aver provveduto subito al pagamento appena mi sono accorto dell'abbassamento di potenza, ho inviato subito la ricevuta di pagamento a mezzo email e dopo 24 ore ho chiamato il servizio clienti e mi hanno date risposte vaghe e senza nessun fondamento.
Spedizione pacco
Spett. Toys center In data 28.11 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Dino Trasporter Hot Wheels pagando contestualmente l’importo di 59,98€. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe stata fatta mediamente dopo 2/3 giorni dall'ordine, con possibili ritardi visto il periodo natalizio non meglio specificati. Secondo il tracking del Corriere da voi utilizzato, la spedizione è partita il 29.11, ma dal 7.12 viene richiesto di contattare l'assistenza. Lo abbiamo fatto e risulta che al momento la spedizione è stata persa. A oggi, nonostante i solleciti al Corriere e a Toys Center, non abbiamo ancora ricevuto la merce né alcun rimborso per la perdita del pacco. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima il prodotto da me acquistato o a effettuare il rimborso di quanto pagato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti, trattandosi di un regalo che sarebbe dovuto arrivare entro Natale. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Grazie, Luigi Barbato Allegati: Conferma ordine Tracking corriere
Consegna mai avvenuta
Avete dichiarato di aver consegnato un pacco con foto dei campanelli sul tracking e firma falsa sulla ricevuta. Dopo aver verificato con i vicini di casa (che non sanno nulla), vi abbiamo contattato e ci avete risposto di aver aperto un'indagine. Sono trascorsi 13 giorni e nessuno ci da notizie di che fine ha fatto il pacco. Consapevoli che truffate i clienti abbiamo chiesto al vicino di fornirci le registrazioni della telecamera di sicurezza e siamo in possesso del filmato dove si vede chiaramente che il corriere non ha lasciato nessun pacco. Visto che si configura il reato penale di furto e considerando l'impossibilità di parlarvi al telefono, ci vediamo costretti ad agire per vie legali e denunciarvi alle autorità
Mancata emissione liberatoria dopo estinzione finanziamento
In data 26/11/2024 mi avete inviato un documento contenente il calcolo della somma per l’estinzione del finanziamento n. 999102815716. In data data 27/11/2024 ho effettuato un bonifico per estinguere il finanziamento (ricevuta allegata). Nonostante l’estinzione del finanziamento secondo le modalità da voi indicate e della rata di € 183,44 pagata in data 25/11/2024 (ricevuta allegata) in data odierna ho verificato che sullo stato del finanziamento nella mia pagina personale avete indicato nuovamente che vi sono dovute € 169,69. Chiedo chiarimenti, l’aggiornamento dello stato del finanziamento sulla mia pagina personale, ed emissione della liberatoria da parte vostra.
Disdetta del contratto ANNUALATA
Buongiorno, ho richiesto a GoStudent di cancellare l’abbonamento perché io e mio figlio ci siamo trasferiti al estero per motivi familiari e quindi non ne ha bisogno di lezioni in lingua italiana visto che la scuola è in un’altra lingua. Pur avendo mandato la mail il 11/11/24 chiedendo la disdetta del contratto allegando il NULLA OSTA della scuola italiana , avevo parlato con un responsabile del GoStudent telefonicamente ( avevo programmato una chiamata e sono stata contattata da loro ) , mi è stato detto che la disdetta sarà presa in considerazione. Purtroppo, oggi 12/12/24 mi arriva la richiesta del pagamento mensile ( ovviamente, blocco il pagamento nel frattempo) , contatta tramite chat per chiedere spiegazioni , loro mi rispondono con un messaggio ( che allego qui sotto) che non si può disdire!!! “ Ho controllato la sua richiesta di cancellazione, ma purtroppo non è stata accettata. Il sistema non consente la cancellazione per studenti che si trasferiscono in un paese con un fuso orario molto diverso dall'Italia. La Romania non è considerata un paese con un fuso orario significativamente diverso. Mi dispiace per l'inconveniente. Se ha bisogno di assistenza o ha altre domande, sono qui per aiutare.” ( la risposta via chat GoStudent) Ma stiamo scherzando!!! È una truffa!!! Io non vivo in Italia e non mi è permesso di disdire un contratto pur avendo un motivo valido e documenti che certificano ciò che scrivo! Non mi resta che andare per vie legali!!!
Addebito rata anche dopo estinzione finanziamento
Buongiorno. In data 02/12/2024 avete emesso il documento contenete il calcolo per l’estinzione del finanziamento n. 601101705575 per un totale di € 1878,49. In data data 03/12/2024 ho effettuato un bonifico per estinguere il finanziamento (ricevuta allegata). Nonostante l’estinzione del finanziamento secondo le modalità da voi indicate in data 09/12/2024 avete effettuato un altro addebito di € 60 sul mio conto. Vi ho inviato una PEC per chiedervi chiarimenti e un rimborso ma non ho ricevuto risposta. Chiedo nuovamente chiarimenti e il rimborso della somma addebitata impropriamente.
Rimborso negato
Buongiorno, ho effettuato su Lastminute.com la prenotazione di un alloggio (ID prenotazione 2770877244) per due notti, con applicazione di penale di per cancellazioni effettuate a partire dal 09/12/2024. Memore del termine ultimo, ho effettuato la cancellazione della prenotazione grosso modo a metà mattina del giorno 08/12/2024 ma, la società in questione afferma che la mia richiesta sia stata effettuata in data 09/12/2024, quindi oltre scadenza; pertanto si rifiuta di rimborsarmi (sotto forma di voucher) l'importo versato a fronte della prenotazione di cui non potrò usufruire. Sono assolutamente certa di aver provveduto per tempo ad effettuare la cancellazione, anche se non ho una comunicazione a supporto, perché purtroppo la società non fornisce alcuna presa in carico delle cancellazioni. Ho infatti scoperto solo il giorno seguente alla cancellazione di non aver diritto ad un rimborso; quando alle ore 9.38 del giorno 09/12/2024 mi viene comunicato "ti informiamo che la tua richiesta di cancellazione è stata comunicata al nostro (ai nostri) fornitore/i. Purtroppo, come stabilito dai Termini e Condizioni, per il servizio (o i servizi) che hai selezionato non è previsto alcun rimborso." Ho prontamente contattato il servizio via chat (sono in possesso della trascrizione) e l'operatrice mi ha notificato che il tipo di servizio prenotato era sempre stato non rimborsabile. Dopo averle fatto presente che dal sito risultava ancora ben visibile la nota "Le richieste di cancellazione effettuate a partire dal 09 dicembre 2024 saranno soggette a una penale di 168 EUR" mi ha consigliato di rivolgermi al servizio clienti. Così ho fatto, ma l'unica risposta che ho ottenuto dal servizio è stata che la mia cancellazione è avvenuta oltre i termini previsti e pertanto soggetta a penale. Trovo tutta la faccenda davvero poco chiara: innanzitutto ci sono versioni contrastanti e poi mi piacerebbe che la società mi fornisse i dettagli della ricezione della mia richiesta di cancellazione. Ipotizzo che la società abbia avuto dei problemi sui propri sistemi informatici che hanno generato un ritardo nella ricezione della mia richiesta di cancellazione (effettuata in data 08/12/2024), ma trovo del tutto scorretto farne fare le spese ad una consumatrice che allo stato di fatto si ritrova senza alloggio e senza rimborso. Resto in attesa di un cortese riscontro.
Mancata emissione codice prenotazione volo
Prenotato volo a/r a dicembre per medesimo mese, arrivata la conferma del volo ma senza codice prenotazione per quanto riguarda il volo di ritorno, quindi impossibile fare check-in e di conseguenza non emettevano il biglietto per partire Provato a contattare l assistenza di fly go ma nessuna risposta dopo ore di attesa telefonica. Hanno preso i soldi senza mai emettere il codice della prenotazione per il volo di ritorno.
Consegna non effettuata
Sono in attesa del mio ordine (già pagato) dal 4/12/2024 che dovrebbe essere consegnato dal corriere GLS ma ad oggi ancora non è stato consegnato dopo 4 tentativi di consegna. Primo tentativo di consegna in data 6/12 in cui non viene nessun corriere, tuttavia nel sito viene segnalato indirizzo errato. Contatto il mittente per controllare l'indirizzo ma è corretto, non si riscontra nessun errore, con il mittente quindi richiediamo un secondo tentativo e forniamo anche il mio numero di telefono al corriere per poter chiamare alla consegna in caso di problemi. Secondo tentativo in data 10/12, resto nuovamente a casa in attesa ma stesso risultato di prima: non arriva nessun corriere e viene segnalato indirizzo errato. Richiamo mittente, ricontrolliamo tutti i dati nuovamente (sempre corretti) e richiediamo un ulteriore tentativo di consegna Terzo tentativo in data 11/12, di nuovo in attesa della consegna e di nuovo nessun corriere viene a consegnarmi il pacco. In questa occasione viene segnalato dal sito che non ho risposto al telefono, quando non ho ricevuto nessuna chiamata dal corriere. Dopo qualche ora tuttavia viene cambiata nota dal corriere, dicendo che la spedizione verrà rimandata al mittente. Oggi, in data 12/12 richiamo il mittente nuovamente e vediamo dal sito che è in programma un quarto tentativo di consegna. Aspetto quindi un paio di ore il corriere a casa per poi controllare il sito e vedere che nuovamente la consegna non è andata a buon fine. Pur contattando il servizio clienti del corriere non ricevo risposta se non di contattare il mittente (cosa fatta più volte) e di aspettare notizie dalla sede di competenza. In tutto ciò sono ben 4 giorni in cui sposto vari impegni per poter restare a casa ad aspettare il corriere, con disagi non indifferenti. Allego screen della cronologia dei movimenti della spedizione, incluso screen della notifica poi cambiata in cui viene segnalato che non ho risposto al telefono Chiedo cosa fare in questi casi, se possibile fare ulteriori reclami al corriere per poter avere la mia consegna dopo tutti questi disagi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
