Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con Fly-go rimborso biglietti aerei pagati non emessi e non rimborsati
Ho acquistato in data 17 luglio c.a quattro biglietti aerei da Orio al Serio a /r a Kos pagando con una carta di credito ricaricabile la somma di 898,33 . Il giorno seguente avrebbero dovuto mandarmi una mail di conferma dell'emissione dei biglietti che non è mai arrivata abbiamo cercato di contattarli in tutti i modi ma si sono eclissati. Il loro numero verde ci ha pure scaricato il telefonino. Cinque giorni prima del volo previsto per il 24 agosto ci hanno scritto una mail comunicando che per problemi tecnici non hanno potuto emettere i biglietti aerei e che mi avrebbero rimborsato in 30 giorni lavorativi.Ad oggi non mi è stato ancora rimborsato nulla.
Ricevuto articolo errato, venditore nega la mia segnalazione
Salve, Ho poc'anzi ritirato un acquisto di un portafoglio che però è totalmente differente da quello dell'annuncio. Contatto il venditore come da allegato, il quale inizialmente dice che quello che gli segnalo e mando in foto è l'articolo dell'annuncio e che a malapena ricorda, poi cerca di convincermi che l'annuncio da lui cancellato sia in origine con il portafoglio da me ricevuto ma che nella sezione dei miei acquisti dove c'è ancora l'immagine si evince il contrario, infatti gli mando lo screenshot dell'immagine della mia sezione acquisto (dove ho aperto contestazione). Dopo mi chiede di inviargli indietro l'articolo errato senza avere alcuna garanzia della tutela del mio ordine e quando gli spiego di aver aperto la segnalazione mi accusa di aver segnalato io un articolo diverso e che lui avesse foto e video del fatto che avesse inviato il portafoglio originario dell'annuncio (quando si era già diverse volte smentito). Mi rincresce trovarmi in questa situazione dopo anni che utilizzo con gran soddisfazione subito.it e mi auguro che che la vostra assistenza esamini la mia richiesta dove è presente anche nella conversazione di subito.it tutta la dinamica che ho appena esposto. Nonostante abbia segnalato l'utente , contattato l'assistenza ho ricevuto io una segnalazione dal suddetto utente. Io sono attiva da febbraio 2015 e ho sempre ricevuto e dato 5 stelle di recensioni, mentre il venditore pubblica da solo questo mese e una sola recensione di dubbia veridicità. Mi auguro che la vostra assistenza esamini in maniera oculata e tenga in considerazione l'affidabilità e lo storico. In attesa ringrazio per l'attenzione.
Richiesta illegittima
Buonasera, ho ricevuto in data odierna una lettera per posta ordinaria dall'azienda Parkdepot di Bolzano. Mi intimano di pagare € 40,00 entro pochi giorni perché ho lasciato l'auto in sosta nel parcheggio del Carrefour in Corso Turati 75 a Torino per 3 ore anziché per 2 ore , limite massimo concesso. Premesso che l'accesso al parcheggio é LIBERO, ossia non ci sono barriere e/o sbarre o simili a regolare l'ingresso e l'uscita dei veicoli, non ho nemmeno visto indicazioni relative alla sosta massima consentita. Nella lettera viene scritto nell'oggetto "...reclamo per penale contrattuale". Ma di quale contratto stiamo parlando, visto che non ho sottoscritto un bel niente ? Sempre nella lettera viene scritto che entrando nel parcheggio da loro gestito, il conducente accetta le condizioni indicate all'ingresso del parcheggio ed in piu' punti dello stesso. Ma dove sono, dato che non li ho assolutamente visti ? ( e sono una persona attenta ai segnali ed alle indicazioni, proprio perché non voglio commettere infrazioni di alcun genere ! ) Trovo questa modalità assolutamente vessatoria e decisamente al limite della legalità, e chiedo di ANNULLARE la richiesta di pagamento. Non ritengo di dover giustificare a Parkdepot o ad altri quanto tempo lascio il mio veicolo in sosta. Certamente non andro' piu' ad acquistare c/o il Carrefour di Corso Turati se devo pensare di guardare l'orologio per stare nei tempi decisi da non ho capito chi.
Problema con rimborso per imbarco negato da più di 2 mesi
Spett. WizzAir In data 3 Luglio ho prenotato il volo n° W4 6463 da Milano Linate a Catania Fontanarossa per il giorno 20/07/2024 con la Vostra compagnia. In aeroporto mi è stato comunicato che a causa di un numero di prenotazioni eccessivo rispetto ai posti effettivamente disponibili, non vi erano più posti liberi su quel volo e che il primo volo a disposizione per la mia destinazione sarebbe partito da Bologna il giorno 21/07/2024 (Numero volo W46508) Infine, sono potuto partire giungendo a destinazione con un ritardo di 15 ore e 35 minuti rispetto all'orario previsto. Tale ritardo mi ha causato notevoli disagi tra i quali dover viaggiare all’alba da Milano a Bologna per prendere il volo e ritardare tutti i programmi e le prenotazioni effettuate pagando le relative penali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mio conto corrente i cui estremi sono: Titolare: Filippo Nesti IBAN: IT44P36772223000EM000136861) In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Modulo di risarcimento compilato e controfirmato in aeroporto
mancata consegna
Sito online per richiesta visure: richiedo a maggio un certificato carichi pendenti del Tribunale... a Settembre senza aver ricevuto nulla, mi rivolgo direttamente in Tribunale e chiedo il rimborso. L'azienda risponde che la mancata consegna sia a dipendere dalle poste italiane e non direttamente a loro imputabili come da condizioni generali sul loro sito. Mi rivolgo a voi, a disposizione per tutti i dettagli, grazie! michele caporusso, 328.0554095
Servizio clienti vergognoso
Ho venduto un articolo tramite Vinted in data 7 agosto ed ho spedito lo stesso il giorno successivo. Il pacco (partito dall'Italia) arriva al punto di consegna (in Francia) dopo circa una settimana e li rimane, ma l'acquirente per un problema di salute, non riesce a ritirarlo nei tempi stabiliti. Quindi, in data 21 agosto, Vinted mi avvisa che il pacco sara rispedito al mittente. L'acquirente si scusa con me per l'accaduto e visto che è ancora interessato, scrivo al servizio clienti della situazione il giorno stesso (anche se immagino già che non si possa annullare la cosa, perché sarà tutto automatico). Il giorno dopo (22 agosto) mi arriva la notifica che la transazione è stata annullata manualmente da vinted, che l'acquirente è stato completamente rimborsato e che il mio pacco figura come già riconsegnato al mittente. Nel mentre ricevo una mail dal servizio clienti che mi avvisa della cosa e mi dice, come immaginavo, che non si può annullare questa peocedura. Allora io rispondo alla mail che non capisco cosa sia successo e perché sia stato già rimborsato l'acquirente e soprattutto che dopo questa operazione io non ho più modo di tracciare il pacco, a differenza del giorno prima in cui era possibile farlo. L'operatore mi tranquillizza dicendomi che questa è la prassi, che aveva annullato la transazione e rimborsato il cliente perché il mio pacco mi sarebbe stato restituito. Se non avessi ricevuto il pacco avrei dovuto contattarli nuovamente, in modo che avrebbero indagato. Attendo pazientemente quasi un mese, nonostante neanche BRT (corriere utilizzato per l'invio) mi sappia dare notizie sul mio pacco. Poi stufo di aspettare, scrivo al servizio clienti che non è normale che un pacco ci metta una settimana ad arrivare e un mese per fare il percorso inverso e da qui cominciano le risposte automatiche che continuavano finché alla fine la segnalazione non si chiude con vinted che risponde che non possono intervenire su una transazione completata. Apro un altra segnalazione facendo capire che voglio parlare con una persona reale in modo da non ricevere risposte standard a caso. Mi risponde finalmente un'operatrice che mi dice di spiegare bene la situazione e di mandare screenshot per dimostrare ciò che dico. Fiducioso spiego tutta la storia e allego anche gli screenshot della conversazione avuta con il primo operatore (in cui lui ammette di aver annullato la transazione e si congeda dicendo di scrivere nuovamente se non avessi ricevuto il mio pacco). Anche stavolta, purtroppo, la segnalazione viene chiusa dicendo che non possono fare nulla perché la transazione è chiusa. Apro anche la terza segnalazione, perché trovo inammissibile un trattamento del genere. Io ho spedito un pacco, loro lo hanno smarrito ed io rimango dopo un mese senza pacco ne soldi. Oltretutto mi dà fastidio il fatto che loro continuino a dire che hanno esaminato attentamente la mia situazione, quando ovviamente non è così, perché immagino che in un caso del genere io debba essere rimborsato. Nel frattempo contatto anche l'acquirente, chiedendole gentilmente se poteva anche lei scrivere al servizio clienti per darmi una mano, visto che io venivo ignorato. Scopro quindi che l'acquirente il 15 settembre, recatosi per caso nel punto di ritiro, aveva trovato ancora il mio pacco e lo aveva ritirato. Gentilmente ci siamo accordati per il pagamento e la questione tra noi è finalmente risolta. Ma io non accetto di essere stato trattato come uno stupido per quasi una settimana dal servizio clienti, che (ora ho le prove) aveva ufficialmente smarrito il mio pacco, visto che non è mai stato rispedito a me in Italia (immagino sempre per colpa del primo operatore che aveva annullato la transazione). Scrivo per l'ultima volta al servizio clienti che, senza vergogna, non si degna nemmeno di offrire delle scuse per tutta questa situazione e per l'attesa di oltre un mese. Per loro è tutto a posto così, però mi hanno assicurato di aver fatto il possibile... Per fortuna che ho trovato una persona onesta e mi è andata bene, ma l'amaro in bocca resta. Una sola parola, vergogna!
Ritardo consegna SIM
Buongiorno, la SIM Very acquistata in data 09.09.24 con numero d'ordine 0JK-38T-JP00 mi è pervenuta oltre i 5 giorni lavorativi previsti, ciò ha comportato nel frattempo l'addebito mensile del mio precedente operatore (Iliad) per cui al momento del completamento della portabilità avvenuto appena oggi 19.09.24 il credito residuo è risultato diminuito di € 5,99: chiedo pertanto come risarcimento il riaccredito da parte di Very Mobile dello stesso importo. Resto in attesa di vostro riscontro porgendo cordiali saluti. Paolo Chinellato
carte di credito inesistenti
Spett. AGOS], Sono stato titolare del contratto n. riferimento [056413193] cartaattiva numero .....4217 scaduta il 30 settembre 2023. IL 31 ottobre 2023 e arrivata la comunicazione di apertura di un nuovo credito n. ........2315 non richiesto e del quale non e` mai stata consegnata una carta di credito. il 30 di giugno 2024 mi e` arrivata una nuova comunicazione di apertura di una nuova carta di credito n.............2975 anche questa mai richiesta e mai consegnata. A tutto cio` stanno seguendo continue richieste di pagamento di un fido che non esiste. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Truffa e-commerce
Mai arrivato il prodotto ordinato online. Mai avuto nessun rimborso. Mai avuto nessuna risposta telefonica né tramite mail. Dopo alcuni giorni sono scomparsi il sito della ditta Serencor.com e la casella mail ordini@serencor.com. Ho presentato denuncia alla polizia.
casella mail bloccata
dal 31/7 la mia casella agnusbojungle@katamail.com è bloccata. io ho provato aconttattare questi signori via telefono (inutile se non sei loro cliente line fissa), whattsapp (inutile se non sei iscritto a mytiscali, e ti ci puoi iscrivere solo se hai un contratto telefonico con loro), mail all'assistenza (mai ricevuto risposte), mail per ripristino accesso casella mail (dicono che ti mandano un sms con il link entro 24 ore lavorative, io li invio quasi tutti i giorni da un mese ma non ho mai ricevuto sms). ho richiesto password sostitutive. me le hanno mandate e risultano errate (sia sul mio client che sul loro sito). io non so più che fare per farmi ascoltare da questi 'signori'. cosa posso fare ancora? non vedo le mie mail da 50 giorni, e non voglio neanche pensare ai danni che mi hanno procurato. grazie per l'attenzione.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?