Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Biglietti Fantasma
Buongiorno, il 31 agosto 2024 ho acquistato su Fly Go Voyager tre biglietti andata e ritorno Ryanair Bologna-Catania per il 8-11 Ottobre. Al costo di 196,50euro. Ho ricevuto una mail da parte di Fly Go Voyager dall'indirizzo booking@travel-confirmation.eu in cui mi si informava che la prenotazione dei biglietti era avvenuta correttamente e mi si comunicava il numero di prenotazione. Nella mail si informa che la prenotazione può richiedere dai 20 minuti ai 14 giorni di elaborazione; che non è possibile cancellare la prenotazione; che ulteriori dettagli saranno inviati tramite altra mail di conferma. Nella suddetta mail non si fa alcun riferimento alla tratta, al numero di biglietti, alla data del volo. L'unica indicazione che viene data è il numero di prenotazione. Passano i giorni e leggo pessime recensioni su Fly Go a proposito di biglietti inesistenti. Oggi 12 settembre rispondo alla mail arrivata chiedendo aggiornamenti sulla prenotazione. A questo punto immagino di essere stata vittima di una truffa e invito caldamente a NON ACQUISTARE NULLA sul sito Fly Go. Chiedo come fare a ricevere l'accredito dei soldi spesi. Cordiali saluti Anna Murino
ordine nr. OASUZJ19954
Spett. [ Oasisza] In data 17 luglio 2024TA ho acquistato presso il Vostro negozio due abiti pagando contestualmente l’importo di [75.56 USD €]. [nonostante i miei continui solleciti, continuate a ripetermi che siete oberati di lavoro e che devo avere pazienza] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Carburante contaminato
Buon giorno, il presente reclamo è relativo ad un grave danno arrecato all' autovettura Volkswagen Tiguan dopo aver effettuato rifornimento di gasolio in data 20/08/2024 presso la stazione di servizio Q8 Easy PV9587 sita in Loc. Via Fosse Ardeatine, 92100 Agrigento. Dopo aver percorso alcuni chilometri (circa 30 Km) successivamente al rifornimento, si è verificata una perdita di potenza del motore seguita dal blocco totale dell'impianto di alimentazione, tanto da richiedere l'intervento del carroattrezzi per il trasporto dell'autovettura in officina. Effettuata l'ispezione meccanica, si è riscontrata presenza di carburante fortemente contaminato, che ha comportato i danni elencati nella documentazione che invio in allegato oltre alla ricevuta del pagamento del rifornimento effettuato. Vi chiedo di considerare la richiesta di risarcimento di euro 690,00 come da fattura in allegato, spesa ingiustamente sostenuta. Certo della Vostra comprensione, in attesa di cortese e sollecito riscontro saluto cordialmente
Mancata assistenza speciale a persona disabile
Buongiorno, sul volo Lamezia Terme - Orio al Serio 3439 del 2 settembre partenza h 12.40 arrivo h 14.20 codice prenotazione TFSYKB, avevo richiesto l'assistenza speciale per mia sorella Maristella Corrado, affetta dalla nascita da grave disabilità fisica e cognitiva. Una volta atterrati a Bergamo, l'addetto al servizio è salito sul velivolo dicendo che non era possibile ospitare tutti gli accompagnatori sul mezzo speciale dotato di piattaforma ma solo a due di essi. Rinunciando ad accapigliarmi con gli altri accompagnatori per stabilire quale dei nostri assistiti avesse più diritto di non essere lasciato solo, mi è stato richiesto di affidare mia sorella all'addetto al servizio per poi raggiungerla agli arrivi. Al mio fermo rifiuto di separarmi da lei, mi è stato risposto che non esisteva alternativa, quindi sono stata costretta a farla scendere dalla scaletta e a farla salire sul bus con il rischio concreto che inciampasse o perdesse l'equilibrio. Una volta arrivati al nastro dei bagagli mia sorella ha dovuto attendere in piedi per parecchio tempo rischiando di perdere i sensi per la prolungata posizione ortostatica. Ritenendo tale vostro comportamento assolutamente inaccettabile se non scandaloso, e perlopiù in aperta violazione della circolare ENAC sotto riportata, sono a richiedere un congruo risarcimento per il danno subito. REGOLAMENTO (CE) N. 1107/2006 DEL 5 LUGLIO 2006 RELATIVO AI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA’ E DELLE PERSONE A MOBILITA’ RIDOTTA NEL TRASPORTO AEREO e precisamente dell'Allegato 1 "Standard di qualità del Servizio" art. 11. I servizi cui hanno diritto i passeggeri disabili e i passeggeri con mobilità ridotta in aeroporto, sono definiti nell’Allegato I del Regolamento CE1107/2006 e fondamentalmente consistono in un insieme di servizi di assistenza e di misure che consentano di: - su richiesta del passeggero disabile o del passeggero con mobilità ridotta, poter essere assistito in aeroporto dal proprio accompagnatore compreso sbarco e imbarco. Allego la documentazione attestante le condizioni di gravi disabilità di mia sorella, assolutamente incompatibili con la richiesta di farle compiere parte del viaggio senza accompagnatore. Claudia Corrado
Volo in ritardo di più
Spett. KLM In data 26/08/24 io, Biondo Roberta e la Sig. Enrica Savoldi ci siamo presentate all’aeroporto di Atlanta, Hartsfiel-Jackson Atlanta International Airport in possesso di regolari biglietti (acquistati con un unica prenotazione presso la Vostra compagnia) per il volo n° KL6079 diretto a MILANO MALPENSA (operato da Delta Airlines) In aeroporto ci hanno imbarcate regolarmente ma la partenza è stata continuamente posticipata con vari annunci; Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 23:30, giungendo a destinazione alle 14:23 del 27/8/24 anziché alle 09:55 con un ritardo di circa 4,5 ORE rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, ci ha causato notevoli disagi dovuti alla permanenza sull'aereo molto lunga, e molti disagi per il successivo rientro a casa, organizzato in funzione dell'arrivo alle ore 09.55. Con la presente richiedo pertanto, per me e per la Sig. Savoldi la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei nostri diritti. Biondo Roberta bi.robi@alice.it +39 3701153661 Allegati: Copia biglietto aereo
Danneggiamento tubo a seguito installazione nuovo contatore acqua A2A
Spett. A2A Ciclo Idrico S.p.A., Sono titolare del contratto per fornitura acqua sopra specificato. A seguito di addebito anomalo ho rinvenuto una perdita. Il consumo, benché a valle del contatore, a mio avviso deve essere coperto da A2A in quanto ritengo possa essere dimostrato un danneggiamento alle condutture in seguito a lavori da voi eseguiti per installare il nuovo contatore in aprile. Ho esposto il caso anche alla vostra PEC in data 06/09/2024 da indirizzo marco.spadoni1@ingpec.eu. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Email sparite
Spett. ITALIAONLINE, Sono titolare della mail indicata come riferimento. A partire dal 09/09/2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare sono sparite tutte le email ricevute nella sezione "Principale" dal 22/05/2025 al 09/09/2024. Ho contattato il servizio clienti e mi hanno detto che le ho cancellate io tramite app, ma questo è falso, dal momento che non ho mai svuotato il cestino. Da diverse settimane quando apro l'app mi vengono mostrati i messaggi del 2014 e non quelli recenti ho disinstallato l'app e installata nuovamente ma il prolema non è stato risolto. Fatto sta che pur pagando un abbonamento plus ora mi ritrovo senza 5 mesi di email di lavoro importanti a disposizione. Ho già segnalato il disservizio il 09/09/2024 senza alcun esito positivo. Non è possibile incolpare l'utente per un malfunzionamento dell'app e dire che i messaggi non potranno essere mai recuperati. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità
Volo cancellato - Richiesta indennizzo.
Spett. Easyjet In data 15/08/2024 ho prenotato il volo n°3531 da MILANO MALPENSA a BARI per la sera dello stesso giorno 15/08/2024 con la Vostra compagnia. Sempre in data 15/08/2024 alle ore 20.12 -ben oltre l'orario previsto per la partenza- mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. In data 16/08/2024 ho fatto richiesta di indennizzo (ID109240240) rigettato con comunicazione del 27/08/2024; successivamente in data 30/08/2024 ho riproposto la richiesta di indennizzo (ID109324760) con contestuale reclamo sui motivi addotti dalla compagnia nel respingere la prima richiesta. Anche quest'ultima in data 10/09/2024 è stata rigettata con identica formulazione del primo rigetto, assolutamente generica nella motivazione così come previsto dal Reg. UE n.261/04. Con la presente -avvalendomi della collaborazione dell'Organizzazione "Altroconsumo"- richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia prenotazione Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione Copia dei rigetti
mancato ricevimento biglietti volo
Con la presente sono a rappresentare che, in relazione alla prenotazione effettuata - mediante il sito Skyscanner - tramite la Vs. Società di voli Ryanair a/r Bologna-Londra per i giorni 3-6.10.2024 e pagamento contestuale mediante carta di credito (n.5398 3207 0069 2206), ho ricevuto da Voi una prima e-mail in data 27.08.2024 con l’identificativo della prenotazione n. 108220859 con cui venivo informato che la procedura di prenotazione era stata eseguita correttamente, ma che, per le peculiarità del Vs. sistema, si sarebbe dovuto attendere dai 20 minuti ai 14 giorni per la conferma della prenotazione, per la quale sarebbe arrivata una successiva e-mail. In seguito, in data 10.09.2024 (e cioè, allo spirare del termine massimo di 14 giorni indicato nella Vs. precedente e-mail) ho ricevuto una nuova e-mail avente oggetto “Prenotazione in attesa 108220859” con cui veniva comunicato che la conferma finale, dato l’elevato numero di richieste, sarebbe stata elaborata in ordine cronologico, senza tuttavia fornire alcuna indicazione su quando questo dovrebbe avvenire (nell’e-mail viene genericamente indicato “quanto prima possibile”). Successivamente non è pervenuta nessuna ulteriore comunicazione. Dovendo avere la sicurezza che i voli sono stati prenotati e non essendomi stata da Voi fornita alcuna precisa data al riguardo, sono a questo punto costretto - trattandosi di un viaggio di alcuni giorni, con pernottamento che del pari è stato prenotato - a procedere in autonomia alla prenotazione di altri voli aerei e, pertanto, visto il Vs. evidente inadempimento e mancanza di buona fede, mi ritengo libero da qualsiasi impegno dei Vs. confronti e chiedo il rimborso integrale della somma di € 472,23 pagata mediante carta di credito contestualmente al tentativo di prenotazione. Cordiali saluti Benelli Mirco
Cancellazione Mail List
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?