Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con richiesta fibra
Con la presente intendo sporgere reclamo per la mancata attivazione della Fibra WindTre in sostituzione del mio attuale contratto FWA 5G, per il numero di telefono 0972090863. In data 20/08 ho stipulato contratto con registrazione telefonica (cod. bozza 1633924313577) mai andato a buon fine per vs motivi interni. Io sono cliente Wind per mobile, linea internet e security allarme. Non è ammissibile che non mi venga data la possibilità di un cambio offerta per migliorare la mia linea a livello di prestazioni. L'attuale linea infatti, oltre ad una lentezza della connessione e navigazione, presenta continui problemi di interruzione e continuità. Ho chiamato più volte gli operatori telefonici ma nessuno è stato in grado di aiutarmi. In questo caso, considerando il rifiuto da parte di WindTre di attivare la linea in Fibra in sostituzione dell'attuale contratto e senza addebiti per rate di modem, chiedo la disattivazione senza spese e senza addebiti di rate dell'attuale contratto. Desidero informarvi di aver inoltrato reclamo con ente Unione dei Consumatori oltre a Pec ufficiale e procederò per vie legali qualora necessario. Cordiali saluti
Fatturazione eccessiva
Spett. .Servizio enegetico italiano. Sono stato titolare di un contratto di fornitura per luce e gas con voi con numero cliente SEIL0082603. La persona che mi aveva contattato mi aveva garantito che oltre ai costi della materia prima avrei dovuto sostenere altri oneri per solo 12 euro mensili. Mi sono arrivate due bollette relative al mese di agosto, una per luce e una per gas, entrambe con spese aggiuntive alla voce "vendita" di oltre 90 euro. Vi diffido dal prelevare le cigre indicate dal mio conto corrente alle date da voi indicate. In mancanza di un riscontro entro 10 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Pierluigi Natalia
richiesta pagamento penale
La società Parkdepot contesta alla sottoscritta la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio applicate nell’area antistante il supermercato Conad Superstore di Pescara avvenuta il 17.07.2024 e chiede il pagamento della somma pari a euro 40,00 a titolo di penale contrattuale n. fattura 002999000331 con la maggiorazione di euro 5,00 imputati come costi di sollecito. L’ importo sarebbe da versare entro il 13.09.2024. La società scrivente accuserebbe di aver violato il contratto accettato con il semplice accesso al parcheggio in questione. Tali condizioni contrattuali sarebbero, a detta della società chiaramente esposte all’ingresso del supermercato, tuttavia, dal sopralluogo da me effettuato non si trova tale riscontro in quanto l’unico cartello esposto (come visibile in allegato alla presente) è tutt’altro che di facile lettura e comprensione. Con la presente si contesta la modalità di sottoscrizione con la suddetta azienda ParkDepot srl. in quanto, a quanto detto da loro basterebbe entrare nel parcheggio per sottoscrivere il contratto in quanto i cartelli che esplicano i termini di tale contratto sono esposti e visibili. La sottoscrizione di un contratto avviene invece mediante apposizione firma dei contraenti. Non è indicato nè il numero del Contratto, nè sono presenti rilevamenti fotografici che dimostrino l'effettiva violazione. Si contesta inoltre l'indicazione del luogo della violazione: nell'avviso è indicato il parcheggio di Viale Marconi 320, Pescara che contrariamente corrisponde ad un parcheggio costituito da stalli liberi e di competenza Comunale. Il parcheggio gestito dalla società Parkdepot è, invece, in via Piero Angela n. 2. In sostanza, la società P&G induce a far pensare di trovarsi di fronte ad una sanzione amministrativa che la stessa società non potrebbe comminare che soprattutto è priva di qualunque elemento costitutivo, come pubblicato in gazzetta ufficiale il 15 dicembre 2016 – serie 292 - “Contenuti minimi del verbale di accertamento, contestazione e notificazione relativo ai procedimenti per violazione amministrativa” Per questi motivi, Ia sottoscritta richiede l’annullamento formale di ogni procedimento a me iscritto entro 7 giorni dalla data odierna.
Reclamo a Citroen per airbag TAKATA difettoso - campagna di richiamo
Trani, lì 11-09-2024 Segnalazione Post-vendita-RECLAMO airbag campagna di richiamo MK7 - Airbag conducente e passeggero (Takata) Segnalo che in data 10-05-2024 ho ricevuto da GROUP PSA ITALIA S.P.A. una Lettera Raccomandata con richiesta di "sospensione immediata di guida del mio autoveicolo", causa problema riguardante la sicurezza del dispositivo airbag prodotto dalla società Takata. Mi è stato richiesto di accedere al sito indicato nella lettera e di compilare/inserire i dati richiesti per poter ricevere un CODICE (tramite mail) per la sostituzione dell'airbag. Nonostante abbia prontamente cercato di adempiere a questa richiesta, non mi è stato invece possibile ancora sostituire il pezzo per impossibilità di fissare rapidamente in officina autorizzata appuntamento in tempi congrui e comunque di avere la sostituzione dell’airbag. Il odice NON è mai arrivato. Nel frattempo, mi è stato impossibile usare l’auto e questo mi ha provocato anche dei disagi economici, in particolare ho comprato un'altra auto. Per questo vi chiedo: di assicurarmi rapidamente la riparazione del mio veicolo presso le officine autorizzate, con indicazione di modalità e tempi dell’intervento; e, in caso di ritardo, la sostituzione della vettura. Vi invito prontamente a dare risposta al presente reclamo; in caso contrario mi riservo di adire le vie legali.
TRUFFA DA PARTE DI WALLAPOP
Spett. WALLAPOP In data 04/09/2024 ho venduto tramite questo portale uno smartphone SAMSUNG S24 ULTRA acquistato a Gennaio 2024, il pacco veniva consegnato tramite corriere POSTE ITALIANE regolarmente ritirato dal cliente senza nessuna riserva. Nel pomeriggio l'acquirente ha comunicato di aver ricevuto il collo bucato e mancante del contenuto. Sappiamo tutti che i corrieri non ritirano pacchi manomessi alla partenza. L'acquirente accusava me di frode nei suoi confronti asserendo che avessi mandato il collo mancante del conentuno. Posso allegare foto della spedizione in partenza del collo integro e foto inviata dal destinatario di collo bucato. Inoltre sono in possesso della ricevuta della spedizione. In data odierna wallapop mi ha comunicato che ha rimborsato l'acquirente e mi ha bloccato l'account. Voglio denunciare Wallapop per frode, chiedo il rimborso del costo dello smartphone che è di euro 700,00. Resto in attesa di vostro riscontro. Grazie e cordiali saluti.
Segnalazione di Mancata Ricezione Pacco – Spedizione n. 3UW0HGV426733
Con la presente, richiedo un riscontro urgente in merito alla spedizione n. 3UW0HGV426733, relativa all'acquisto presso MediaWorld (rif. ordine 225901137) e gestita tramite il servizio PosteDelivery Business Express. In data 3 settembre 2024, il sistema di tracciamento indicava che la consegna fosse stata effettuata alle ore 15:03, ma al mio rientro presso il domicilio, il pacco risultava assente. Ho interpellato i vicini di casa senza ottenere alcuna informazione utile. Desidero inoltre sottolineare che, trattandosi di merce di un certo valore (un prodotto del valore di 250€), mi aspetto che la consegna venga effettuata direttamente al destinatario, salvo accordi specifici, che in questo caso non sono stati presi. Nonostante i miei ripetuti tentativi di contattare telefonicamente il servizio clienti di Poste Italiane, non ho ricevuto alcun supporto concreto, venendo ripetutamente informato della mancanza di operatori disponibili. In data 3 settembre 2024, ho inviato una PEC sia a SDA che a Poste Italiane che a Mediaworld per segnalare il disservizio. SDA mi ha risposto, invitandomi a rivolgermi direttamente a Poste Italiane per ottenere chiarimenti e per la gestione della situazione. Ad oggi, non ho ricevuto alcuna risposta né da Poste Italiane né da MediaWorld, e la spedizione risulta ancora indicata come consegnata il 3 settembre 2024 alle ore 15:03, nonostante io non abbia ricevuto nulla. Essendo trascorsi ormai diversi giorni dalla data della presunta consegna, esigo un riscontro immediato. Cordiali saluti, Andrea
MANCATO RIMBORSO SEGGIOLINO AUTO
Spett. DRIVALIA S.P.A. mio marito (ANDREA VOGLIOTTI) ha sottoscritto un contratto di noleggio dal 3 al 10 agosto con ritiro della vettura presso l'aeroporto di Olbia (numero di pratica 00274886). In fase di prenotazione, avevamo richiesto un seggiolino auto per un bambino di 6 anni. Al momento del ritiro della vettura (tarda serata) il seggiolino non ci è stato consegnato in quanto non disponibile e il personale del punto noleggio ci ha trattato in modo a dir poco inqualificabile, lanciandoci 25 euro e dicendoci di andarne noi a compare uno . Ovviamente ce ne siamo andati lasciando il denaro sul bancone. Ho aperto un reclamo quella stessa settimana per segnalare il trattamento che il Vostro personale dipendente ci ha riservato. Al rientro, con nostra grande sorpresa, abbiamo scoperto che il costo seggiolino era stato interamente addebitato (130 euro), quindi oltre al danno la beffa. Ho ricontattato il servizio clienti, chiedendo di aggiungere al mio reclamo originario anche questo disservizio. Sono circa 2 MESI che chiamo con cadenza settimanale il servizio clienti e i soldi non ci sono stati ancora restituiti. Il personale del call center non sa come aiutarci e noi non possiamo continuare un'azione di stalking per riavere indietro il denaro che ci è stato impropriamente addebitato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 130 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
La Qualità di Creo by LUBE
Buongiorno, Vi contattiamo in merito ad un acquisto presso Lube di Corsico di una cucina Creo by LUBE rif. contratto n. CO07298 del 15/06/2019 installata il 07/10/2019 Quando abbiamo deciso di avere una cucina Creo by Lube pensavamo che la maggior spesa rispetto ai vostri competitor fosse dovuta alla qualità, ma a parte i problemi riscontrati con il TOP di qualità non idonea, per fortuna poi risolti purtroppo tramite legale, ci ritroviamo oggi con una cucina, che nasceva come laccata di bianco lucido UV, ora però di color beige chiaro. In poco più di 4 anni la cucina è passata da un bianco ghiaccio ad un giallognolo beige. Se fosse stato un decadimento del bianco uniforme, probabilmente non ce ne saremmo neanche accorti e i nostri ospiti non ce lo avrebbero fatto notare più volte. Il problema è che le parti del mobile sono ingiallite anche in modo non uniforme. Resta comunque inteso che questo processo di decadimento così rapido non si sarebbe comunque dovuto verificare. Abbiamo stacchi di colore particolarmente evidenti tra la parte esterna dei pensili e la parte laterale, per non parlare poi della parte interna che è rimasta del colore originale del mobile. La situazione attuale è davvero ridicola e non ci vuole un occhio esperto per capire che la laccatura non è stato realizzata a regola d’arte. Essendo una degradazione molto lenta e inarrestabile non abbiamo potuto denunciare il problema fino a che il danno non è diventato effettivamente evidente e molto marcato. Per queste ragioni, ci aspettiamo un intervento in garanzia sulla base della fallacia del prodotto consegnatoci, ben distante dalle promesse di qualità promesse e garantite. Come prova di quanto detto allego foto esplicative.
Richiesta sblocco POD IT020E00131112 - Roberti Andrea - Via E. Luserna di Rorà 25 - Torino 10039
Spett. [IRETI SpA], Sono titolare del contatore energia elettrica [POD IT020E00131112] sopra specificato. [Blocco del POD necessario al cambio fornitura energia elettrica] . Buongiorno. In data 02.09.2024 vi ho inviato la seguente e-mail in attesa di riscontro che ad oggi non è ancora avvenuto. Di seguito è descritto il contenuto della e-mail. Buongiorno. Il fornitore di energia elettrica Engie mi riferisce che il POD di cui all'oggetto risulta bloccato probabilmente per il numero eccessivo di cambi fornitori che il distributore di rete non accetta. Ad inizio anno avevo il fornitore ItaliaGaseLuce e per ragioni economiche ho cambiato con ENI Plenitude avendo però avuto una spiacevole sorpresa, in particolare sul costo dell'energia elettrica per cui ho ricontattato ItaliaGaseLuce per ritornare da loro con la promessa di sconti sulla bolletta. La promessa non ha sortito gli effetti sperati quindi ho cercato un nuovo operatore che è Engie col quale ho già un altro contratto. E' dal mese di Agosto che la fornitura di energia elettrica non mi può essere concessa per il blocco del mio POD da parte del distributore che siete Voi IRETI. Chiedo cortesemente la possibilità di avere la fornitura di Energia Elettrica da parte di Engie che per almeno un biennio sarà definitiva. Non avevo idea che nel libero mercato potesse accadere una cosa simile e non ho mai avuto possibilità di sapere che 2 cambi di fornitura in un anno potessero creare un simile problema. Vi prego di essere indulgenti e di darmi la possibilità di effettuare questo cambio di fornitura definitivo e di sapere quando potrà avvenire. In attesa di un cortese Vs riscontro porgo distinti saluti, Andrea Roberti In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
TRUFFA- Doculampo.com richiesta rimborso per abbonamento non autorizzato
la ditta doculampo.com ha addebitato un abbonamento di € 49,50 in data 23/08/2024 a dei servizi amministrativi non richiesti a mia insaputa, senza il mio consenso, sulla mia carta di credito. Chiedo il rimborso della cifra di € 49,50 e segnalo l'accaduto come truffa.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?