Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prenotazione biglietto ryan air per Kos andata e ritorno dal 12 settembre al 16 settembre
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo Buonasera Ho prenotato il volo per Kos da roma Fiumicino dal 12 settembre al 16 settembre non ho ricevuto il biglietto ! Ho ricevuto una mail il 31 agosto che mi dicevano del ritardo nella consegna ma ad oggi non è arrivato nulla . Dovendo partire tra due giorni ho dato un occhiata al sito per mettermi in contatto e non ci sono possibilità! Voglio essere rimborsata non solo del biglietto ma anche dell albergo che ho già pagato ! Potete aiutarmi?
Biglietti aerei
Abbiamo comprato dei biglietti aerei da Napoli a Torino con andata il 29/10 e il ritorno il 1/11, ma i biglietti non sono mai stati inviati alla mail indicata.
RIMBORSO BIGLIETTI MAI EMESSI
Ho richiesto rimborso per la transazione N.108147808 del 28/06/2014, di €499,08. La transazione è fallita e ho ricevuto una mail in cui promettevate il rimborso entro 30 giorni lavorativi. Ad oggi, nonostante siano trascorsi abbondantemente i 30 giorni, le diverse mail di sollecito che non avete mai riscontrato, e chiamate al Vs supporto, non mi è stato accreditato alcun importo.
Problemi umidità non risolta
Nel 2016 ho acquistato un immobile a Stellanello in frazione Crocche. Questo immobile, suddiviso su due piani ha subito evidenziato dei seri problemi di infiltrazioni d'acqua con conseguente umidità al 100% nel piano terra composto da una sala ed un bagno cieco. Tramite internet ho individuato una ditta che si occupava proprio di questi problemi : MURPROTEC ITALIA S.R.L. Con sede in VIA PIETRO PALEOCAPA 6 - 20121 - MILANO (MI). Ora riporta come sede in Lombardia Viale del Lavoro 34 - 20003 Casorezzo (MI). Dopo un sopralluogo, mi hanno consigliato di fare due tipi di trattamento. Nelle pareti contro terra (dopo aver pulito il tutto portandole fino alla pietra a vista) venivano passati vari strati di materiale (definito di tipo nautico) rendendo le pareti assolutamente impermeabili. Il secondo intervento era sulle pareti confinanti in cui venivano praticate delle iniezioni per evitare la risalita dell'acqua. Ovviamente ho dovuto anche togliere i pavimenti e scavare fino alla pietra per poi isolare il tutto con la posa di igloo e canaline di scarico all'esterno. Terminati i lavori della Murprotec il mio muratore ha quindi rifatto le pareti lasciando un intercapedine, quindi ha rifatto pavimenti e bagno. Il tutto è stato terminato nella primavera/estate del 2018. Preciso che questa è una seconda casa, per cui non sono presente in tutti i mesi. Nell'estate del 2018 scopro che l'umidità presente in quel piano è sempre altissima (95/98%) per cui si inumidiscono le piastrelle del bagno con conseguente presenza di acqua sul pavimento. Interpello la Murprotec la quale mi dice che il problema non sono le infiltrazioni ormai bloccate dal trattamento, ma la condensa e mi propone di acquistare una centralina per il trattamento dell'aria (CTA) che risolverebbe definitamente questo problema (il tutto con garanzia scritta). Sempre nell'autunno di quell'anno ci sono state delle forti piogge per un po' di giorni e quando sono ritornato in questa casa scopro che il pavimento della sala si era completamente allagato rovinando sia i muri che la porta di legno del bagno che si era inarcata. Richiamo la Murprotec e, dopo un sopralluogo, scopro che avevano dimenticato di isolare un angolo della parete della sala, e da li risaliva l'acqua. Quindi altri disagi, ho dovuto far rompere nuovamente la parte della parete non isolata per permettere al tecnico della Murprotec di intervenire alla riparazione. Ovviamente faccio installare anche la centralina propostami sperando di risolvere finalmente anche il problema dell'umidità. Durante il 2019 non riesco ad esserci molte volte, ma quando c'ero, nonostante la centralina l'umidità spesso superava il 90% con le conseguenze logiche. Poi per due anni (covid) per forza maggiore non sono stato presente. Tra l'anno scorso e quest'anno ho però potuto verificare l'inadeguatezza quasi totale di questo impianto per il trattamento dell'aria (tra l'altro molto costoso). Spesso l'umidità raggiunge il 99% e sono costretto ad aprire la porta e la finestra per far asciugare le pareti ed il pavimento (a volte non basta un giorno intero) e chissà quante volte succede in mia assenza. Per questo motivo la sala non l'ho mai arredata in quanto avrei speso dei soldi inutili e, per di più, mi rimangono i danni sui muri e sulla porta del bagno di cui la Murprotec si è sempre defilata. Visto che ho una garanzia scritta dalla ditta in cui promette la risoluzione del problema dell'umidità e visto che ciò non è mai avvenuto chiedo la risoluzione del contratto con conseguente risarcimento dell'importo pagato più i danni causati dalla continua umidità persistente. Cordiali saluti Orlando Alessandra Frazione Crocche,11 Stellanello (SV)
Richiesta rimborso bagaglio Wizzair pagato 2 volte
Spett. Wizzair In data 18/08/2024 ho effettuato il volo aereo n° W46004 da London Gatwick a Roma Fiumicino con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di 2 bagagli da stiva (10 KG l'uno) pagando il relativo importo di 156 euro, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento del check-in mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 80 pund (93,50 euro) perché sulla carta d'imbarco il bagaglio non era stato registrato. Contesto quanto sopra poiché booking.com mi ha rilasciato la ricevuta del pagamento per i bagagli, come dicevo in precedenza. La procedura di check in online di Wizzair deve avere dei problemi, dato che nella carta di imbarco all'andata ha registrato i bagagli, ma al ritorno no. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 80 pund (93,50 euro). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietti aerei (carte di imbarco) Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento Copia del pagamento obbligato a Gatwick per il bagaglio
Potenziale Truffa
Spett. WHIRLPOOL, In data 21/08/2024 ho usufruito del vostro servizio di riparazione per un piano a induzione, versando contestualmente l’importo di 169€. Tuttavia, dopo che il centro assistenza incaricato (Natale Buzi - Aldo Di Filippo, Via Val Gardena 8) ha ritirato il mio piano induzione, fissando come data di restituzione il 04/09/2024, non ho più ricevuto alcun contatto. Sono ormai due settimane che provo ripetutamente a chiamare i numeri di telefono forniti, ma vengo continuamente ignorato: le chiamate vengono interrotte, lasciate squillare senza risposta, o inviate direttamente alla segreteria. Ho inoltre aperto due segnalazioni presso il vostro servizio clienti, che, purtroppo, si è rivelato inefficace e non ha dimostrato alcun interesse nel risolvere la situazione. A seguito di una rapida ricerca online, ho scoperto che il centro di riparazione assegnatomi vanta una pessima reputazione, con numerose recensioni negative (21 recensioni a 1 stella). Anche i contatti ufficiali per l’Italia indicati sul vostro sito nella sezione “Consumer Care” (https://whirlpoolcorp.com/contact/) risultano inattivi, e non è possibile aprire un reclamo tramite il vostro portale. Vi chiedo, pertanto, di fornirmi un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente. In caso contrario, mi riservo di adire le vie legali per tutelare i miei diritti e di procedere con la revoca del pagamento presso la mia banca. In attesa di un vostro sollecito riscontro, Cordiali saluti.
Frigorifero consegnato ma non installato e RAEE non ritirato
Buongiorno, in data 9 Agosto 2024 acquisto online un frigo AEG con ordine 224116124. Acquisto contestualmente installazione/estensione garanzia/ritiro RAEE/consegna su appuntamento. Il frigo arriva il giorno 12/8/2024 con evidenti danni tali da farmi rifiutare la consegna. Acconsento a ricevere un frigo analogo per il quale viene creato un ordine 226419532 che mi viene consegnato (ordine risulta del 23/8/2024) con incredibile ritardo il 5/9/2024. Alla consegna scopro che il trasportatore dice che la sua è una mera consegna e pertanto non installa ne' ritira il RAEE dicendomi di contattare il servizio clienti che deve contattarlo per completare i servizi richiesti. Dopo 4 giorni non ho ancora ricevuto nessuna comunicazione ed il frigo è tuttora imballato nel mio soggiorno senza contare che il vecchio frigo malfunzionante continua ad essere in opera dal 9/8/2024 giorno del mio acquisto. Ho svuotato e preparato il RAEE 2 volte e dovrò farlo una terza. Ho dovuto prendere 2 permessi in attesa della consegna e ne dovrò prendere un terzo. Quale tutela viene riservata al cliente e quale risarcimento a fronte di una totale mancanza di considerazione e di un inesistente "servizio clienti"? Attendo di conoscere l'esito avendo per il momento ricevuto solo danni dal venditore dal quale ho acquistato servizi accessori per oltre 200 euro che non sono stati ancora ricevuti. Trovo altresì grave il tuttora mancato ritiro del RAEE.
Reso non rimborsato
Spett. Mrie Louise Bag In data 22/07/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una Borsa Arianna pagando contestualmente l’importo di €; 94,05 . Alla consegna del prodotto, avvenuta il 26/7/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 29/07/2024. Il 06/07/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce, con codice autorizzazione da voi fornito n°54. Ho provveduto come da vostre indicazioni a spedire il reso il giorno 07/07/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 32 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €;94,05. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso .
Fastweb
Spett. Fastweb Sono titolare del contratto per internet wi fi n° 12866334 Ho visto oggi sull app my Fastweb che mi avete addebitato la penale per la mancata restituzione del modem. Contratto che non sapevo fosse stato chiuso visto che mi avevate contattato per informarmi che per due mesi avrei dovuto passare a tim, pagando solo 5 euro ( il resto lo pagavate voi) perché dovevate fare lavori di potenziamento linea e alla fine sarei tornata con voi. Non ho ricevuto SMS o mail che mi avvisassero di dare indietro il modem perché avevate chiuso il contratto. Avete pagato solo 1 mese dei due che avevamo stabilito e ora mi trovo a dover pagare una penale di 150 euro per mancata restituzione!!! Come risolviamo?
Richiesta rimborso
Buongiorno ho acquistato dei biglietti aerei mai arrivati e a seguito della richiesta di rimborso non ho avuto riscontro. Numero prenotazione 108231325
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?