Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. M.
10/09/2024

Doppio pagamento

In data 2 /9/24 ho effettuato il pagamento tramite l'applicazione per acquistare l'abbonamento mensile ai trasporti atm spa. Il pagamento risulta non andato a buon fine, come da screen che vi ho già mandato via mail, effettuo allora un secondo pagamento che va a buon fine. L'atm mi dice di riconoscere un solo pagamento e di chiedere a satispay lo storno del primo, che mi viene conteggiato dalla applicazione. Chiedo di ricevere lo storno di questo pagamento in quanto é dovuto ad errore dell'applicazione e il fornitore non interviene.

Risolto
T. P.
09/09/2024

Mai consegnato

Buongiorno, Abbiamo acquistato articolo tramite Zalando, spedito con poste italiane - poi scopriamo essere Nexive - con n. tracking 984C81005121F. Il giorno in cui era prevista la consegna riceviamo e-mail dallo spedizioniere che afferma che la consegna era stata effettuata una mezz'ora prima. Eravamo in due in casa ad attendere il corriere, con finestra vista strada e cellulare alla mano nel caso in cui ci chiamasse. Nessuno si è presentato, nessuno ha citofonato, nessuno ha chiamato. Non ho portineria né rapporti con vicini di casa, che non hanno quindi ritirato nulla al posto mio (con quale diritto poi, non avendo effettuato neanche un tentativo con noi). Peraltro la consegna non riporta alcuna firma di conferma e risulta localizzata a Segrate (MI), non a Milano dove doveva arrivare. Chiamiamo subito Zalando che manda richiesta di spiegazioni a Poste Italiane, poi chiamiamo Poste Italiane che ci dice che capita sempre che Nexive segni per sbaglio come "consegnato" (e vi va bene che continui a fare così, non facciamo nulla per cambiare le cose?!) e che può darsi che se ne accorgano e lo rimettano in consegna, ma che comunque dobbiamo fare riferimento a Zalando. Quello che sappiamo è che sono passati giorni e il pacco risulta ancora consegnato, noi non abbiamo ricevuto nulla, né il pacco né aggiornamenti (né al momento rimborso alcuno). Era un regalo, c'è stata molta delusione e non abbiamo più fiducia neanche a ripetere l'acquisto, visto che temiamo di nuovo di finire nelle mani di Nexive. In internet leggo che nel mio stesso quartiere è successo che Nexive recapitasse una scatola vuota, di cui qualcuno aveva già prelevato il contenuto, e il dubbio ci viene. Attendo chiarimenti e auspicabilmente la consegna del pacco. Grazie.

Chiuso
D. C.
09/09/2024

Gravi disservizi nella consegna, danni al prodotto e al condominio- Numero Ordine 037-879538

Il giorno 16 luglio ho effettuato un ordine presso Leroy Merlin di Nova Milanese per l'acquisto di una porta blindata e uno spioncino. La consegna era inizialmente prevista per fine luglio, ma è stata posticipata all'8 agosto. Da quel momento in poi, non ho più ricevuto aggiornamenti concreti. Ho effettuato diversi solleciti telefonici, via email e recandomi di persona in negozio, ma senza ricevere alcuna risposta o soluzione definitiva. Mi veniva costantemente detto che la porta era in magazzino dall'8 agosto e che un corriere era stato incaricato per la consegna, che tuttavia non veniva mai effettuata. Ho richiesto più volte di cambiare corriere, ma mi è stato sempre risposto che vi erano ritardi logistici, senza che venissero mai fornite spiegazioni chiare o dettagliate. Il 6 settembre, dopo ulteriori solleciti, ho ricevuto una comunicazione via email che autorizzava la consegna, programmata per il 9 settembre. Il giorno 9 settembre si è presentato un corriere da solo, il quale avrebbe dovuto consegnare e trasportare la porta al quarto piano da solo. Ha prima portato il telaio e le maniglie. Alla mia domanda se fosse in grado di fare tutto da solo, mi ha risposto affermativamente, ma successivamente mi ha informato che sarebbero servite altre 2-3 persone per completare la consegna, promettendo di tornare nel pomeriggio. Nel pomeriggio sono arrivati in due, nonostante avessi avvisato che avrei accettato la porta con riserva poiché l'imballaggio era visibilmente danneggiato. Hanno iniziato a trasportare la porta per le scale, ma era evidente che sarebbero state necessarie altre due persone per farlo in sicurezza. Nonostante la mia presenza, non potevo intervenire. Mentre trasportavano la porta, ho udito che veniva trascinata, così ho controllato e ho riscontrato diverse ammaccature sulla porta stessa. Per questo motivo, ho rifiutato la consegna e ho rispedito la porta indietro. Durante il trasporto della porta in discesa, sono stati inoltre danneggiati i muri delle scale condominiali. In aggiunta, lo spioncino, che era parte dell'ordine, non era presente come prodotto da consegnare, risultando quindi un articolo mancante. Mi sono recato nuovamente presso Leroy Merlin di Nova Milanese, dove ho effettuato l'ordine, e mi è stato risposto che non erano loro il corriere e neppure il magazzino, e che avrei dovuto interfacciarmi personalmente con il corriere per i danni arrecati. Inoltre, mi è stato detto che avrei dovuto attendere una risposta dal magazzino per poter ottenere un risarcimento per i disagi e i danni subiti. A seguito della consegna non andata a buon fine, mi è stato avviato un processo di reso e mi è stato chiesto l'IBAN su cui effettuare il rimborso. Tuttavia, prima di accettare il reso, desidero chiarire la questione relativa ai danni arrecati alle scale condominiali durante la consegna. Ritengo che Leroy Merlin debba farsi carico della gestione e del risarcimento dei danni arrecati al condominio, poiché io ho effettuato l'ordine presso il vostro punto vendita e non mi sono mai interfacciato né con il corriere né con il magazzino per quanto riguarda la gestione logistica della consegna. In qualità di cliente finale, mi aspetto che Leroy Merlin si assuma la responsabilità di risolvere questi problemi, considerando che l'inadeguatezza del servizio fornito è dovuta a inefficienze interne alla vostra logistica o a terze parti da voi incaricate. La mia posizione è chiara: non ritengo corretto dover gestire personalmente problemi che sono originati dalla vostra catena di fornitura e logistica. Pertanto, richiedo che Leroy Merlin si occupi di interfacciarsi con i responsabili del corriere o del magazzino per ottenere il risarcimento dei danni arrecati alle scale condominiali. Solo dopo che sarà stata risolta questa questione, potrò procedere con l'accettazione del reso. In conclusione, il servizio di consegna e l'assistenza ricevuta sono stati estremamente insoddisfacenti, causando disagi significativi e danni non solo ai prodotti ordinati, ma anche alle strutture condominiali. Richiedo un intervento immediato per risolvere la situazione, compreso il risarcimento per i danni, la fornitura degli articoli mancanti e un miglioramento del processo di consegna e comunicazione con i clienti. Resto in attesa di un vostro riscontro tempestivo e di un chiarimento su come intendete procedere per risolvere la problematica dei danni arrecati al condominio, oltre al rimborso degli articoli ordinati.

Chiuso
A. S.
09/09/2024

Impianto aria condizionata

Buongiorno. in data 4/07/2024 è stato installato, in una delle case di mia proprietà, un impianto di AC formato da due split interni e un motore esterno. L'installazione non è filata liscissima, la squadra era male assortita, comunque l'impianto è entrato in funzione, nonostante il pessimo risultato estetico in bagno e in corridoio, al quale non è stato posto nessun rimedio, ma ho dovuto provvedere da sola. Ma in data 28/08/2024 lo split in camera ha iniziato a perdere acqua. Ho contattato via whatsapp l'installatore che mi aveva lasciato il numero e mi ha risposto che potevo continuare ad usare la macchina senza problema, che sarebbe passato il 9, al suo rientro, senza passare dal servizio di assistenza. Io ho fermato la macchina solo tramite il telecomando, non essendo presenti gli interruttori esterni all'unità che sono necessari per completare lo spegnimento, in quanto la macchina continua a funzionare se non si provvede. Tali interruttori sono menzionati sia nel manuale dell'installatore a pagina 4 che nel manuale per l'utente a pagina 19, 21, 22 più volte e vengono menzionati come necessari per completare lo spegnimento. Al venerdì notte la macchina ha iniziato a fare un rumore che non permetteva il riposo degli ospiti, i quali hanno chiesto il rimborso per il disservizio. Ho scoperto che nei giorni festivi non esiste nessun servizio di assistenza e che è impossibile avere un intervento urgente da parte di un tecnico, anche a pagamento, perchè si prevede che l'impianto abbia un interruttore per fermarlo. Ho chiesto istruzioni su come fermare l'impianto ed ho scoperto che l'unico modo era scollegare l'impianto tramite la spina che è stata montata all'interno della canaletta dell'impianto e che può essere scollegata solo smontando la stessa, in quanto la ditta non istalla interruttori magnetotermici se non a spese del cliente, cosa che avrei anche fatto se mi fosse stata illustrata la cosa in sede di vendita. L'assistenza, da me contattata telefonicamente, non ha saputo dirmi se smontare parte dell'impianto allo scopo di fermarlo inficia la garanzia oppure no. Inoltre ha fissato un appuntamento al 3 ottobre, dicendo che un atteggiamento più deferente avrebbe agevolato la questione. Volevo chiedere il perché non sono stati installati gli interruttori esterni alle unità previsti dalle istruzioni. Inoltre, visto che l'assistenza al quesito non ha risposto, se smontare parte dell'impianto per poter accedere alla spina non inficia la garanzia. E' anche vero che ho chiesto un maggiore rispetto dell'estetica della mia casa, visto il brutto risultato in bagno e i fori non coperti nel cartongesso lasciati a vista, ma questo non significa sigillare un presidio necessario alla sicurezza in modo da renderlo inaccessibile. Ogni giorno di chiusura è per me mancato guadagno per cui lamento la mancanza di un servizio di assistenza durante i festivi, anche a pagamento. Inoltre la poca professionalità del centralinista che non ha saputo fornire le informazioni necessarie. Avevo già acquistato una caldaia da Ariel e con il servizio mi ero trovata molto bene. Questa volta no.

Chiuso
D. C.
09/09/2024

Truffa targa

Genti.mi ricorro alla Vs. cortese assistenza per un reclamo intentato contro Sicily by Car. Il 31/08 ho noleggiato una VW TCross all'aeroporto di Catania, qualche giorno dopo, il 6 settembre ho ritrovato l'auto con il porta targa rotto e la targa mancante. Dopo aver sporto regolare denuncia, in data 8 settembre ho riconsegnato regolarmente l'auto. Per tale “mancanza” mi sono stati addebitati € 590,00, come indicatomi dall’operatore del loro punto vendita di Catania. Un cambio targa prevede costi pari a complessivi € 150,00 per bolli/diritti MCTC e non € 590,00 come previsto da loro contratto, trovo inoltre imbarazzante prevedere un addebito al cliente nonostante vi sia attivata una polizza casco che copre qualsiasi danno all'autovettura (da me attivata), non di meno l'auto nelle foto fatte dall'incaricato dell'ufficio di Catania mostrano che il porta targa è stato più volte "sistemato". Quante volte questa auto ha già perso la targa? quanto la "sistemazione" del porta targa alla "buona" ha influito sulla perdita attuale? Mi limito, per educazione, a dire che Sicilybycar lucra anche sui costi della motorizzazione/aci, 590€ contro i 150€ previsti, quanti altri clienti hanno subito questa truffa? Questi costi dovrebbero rientrare nel rischio d'impresa e non ricadere sui poveri clienti!

Chiuso
B. V.
09/09/2024
SOGIMA HOLDING S.R.L.

MANCATO RISARCIMENTO SPEDIZIONE ASSICURATA

Spett. SOGIMA HOLDING S.R.L., Sono Brunella Volpe, ho aperto una contestazione a seguito di una spedizione assicurata che ho ricevuto molto danneggiata per la quale vi rigiro la PEC inviatavi in data 28/06/24. "Salve, scrivo in merito alla spedizione di un pallet assicurato che mi è stato consegnato dopo 10 giorni, sbancalato e danneggiato. La spedizione in questione con lettera di vettura 289322I700056 è stata regolarmente ritirata dal mittente, dopo che io stessa (che sono il destinatario) avevo fatto la presa ed era perfettamente integra e ben imballata, come dimostra la mail del mittente che allego. A motivo del valore della spedizione superiore a €1500 (come dimostra la fattura di acquisto che è stata trattenuta a TITO SCALO) avevo deciso di assicurarla pagando un supplemento. Purtroppo la merce è arrivata molto danneggiata come dimostrano le prove fotografiche e in questa occasione vi sollecito a provvedere il rimborso delle stesse solo nella misura del danno effettivo arrecatomi che consiste in €664,20+iva. Nel caso in cui ignoriate e non provvediate al risarcimento in tempi utili, richiederò il rimborso aggiuntivo dei 10 giorni supplementari per la ricezione della merce, del tempo materiale che sto perdendo per sollecitarvi e delle spese legali che intraprenderò per ottenere quello per cui ho pagato e assicurato la spedizione. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. VOLPE BRUNELLA

Chiuso
S. D.
09/09/2024
Harris

Servizio clienti inesistente

Spett. HARRIS S.R.L. In data 22/08/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una t-shirt Balmain pagando contestualmente l’importo di €57,75 oltre a €12,0 di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 26/08/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, abbiamo constatato che era necessario un semplice cambio taglia. A questo fine abbiamo seguito la procedura indicata sul Vostro sito all'indirizzo https://www.harrisofficial.it/policies/refund-policy inviando una richiesta in tal senso in data 03/09/2024 nell'unico modo da Voi indicato – e indicato come "necessario" – cioè mediante Whatsapp al numero +39 348 291 0987. A tutt'oggi questo messaggio risulta ancora non consegnato, dimostrando una totale assenza di supporto clienti. Tuttavia, visto il vano passare dei giorni, ho provato a contattarvi via Facebook Messenger, via DM Instagram, attraverso un secondo numero Whatsapp ‪+39 348 292 7369‬, tutti canali ufficiali da Voi dichiarati, ma nessuno di questi messaggi ha ricevuto mai risposta. Aggiungo che Vi avevo scritto anche due email, una il 23/08 e una il 02/09: anche qui nessuna risposta. Oggi 09/09/2024 scadono i 14 giorni di legge per il recesso, che la Vostra totale assenza mi ha impedito di esercitare in qualunque forma. A questo punto intendo avvalermi di questo diritto ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. e Vi invito ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione (a Vostre spese, come da Vostra policy) e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Screenshot chat whatsapp

Chiuso
S. A.
09/09/2024

Marchio ingannevole, una vera e propria truffa

Attirata da una pubblicità sui social decido di fare la prova gratuita per poter provare il prodotto. Ebbene pur avendo disdetto per tempo l'abbonamento e averlo reso inattivo mi arrivano continui solleciti di pagamento. Che razza di prova gratuita è se poi devo pagare? Inoltre i boxer non mi piacciono, vorrei renderli e chiudere ogni rapporto con l'azienda ma sul loro sito non trovo nessuna informazione al riguardo. Non mi era mai capitata una simile situazione, mi sento raggirata!

Risolto
R. A.
09/09/2024

Mancata emissione del biglietto aereo

In data 25 agosto 2024 ho acquistato 6 biglietti Ryanair da Bergamo a Palermo, con una spesa di 990,60 euro tramite la piattaforma Fly Go - Ryanair. Ho chiesto l'emissione del biglietto e, in alternativa, il rimborso integrale della spesa sostenuta per mancato rispetto del contratto. Allego la prenotazione, l'addebito ricevuto e la e-mail ricevuta dall'Agenzia.

Risolto
G. B.
09/09/2024
MOONEY S.p.A.

Storno bonifico

Il 19 giugno 2024 ho fatto un bonifico di euro 372,16 al sig. SPIRIO VINCENZO all'IBAN IT29W3253203200006570100066 , pensando erroneamente fosse il suo. Questo IBAN è invece quello di una carta MOONEY di cui si serve per fare dei pagamenti. Dopo innumerevoli ed inutili contatti telefonici al numero verde , dove più di una volta ci chiudevano in faccia la linea e mail al servizio clienti ,ho inviato la documentazione corretta richiesta il 06 agosto 2024 . Ad oggi non è stato ancora fatto il bonifico all'IBAN del sig. Spirio. Chiedo pertanto che venga fatto quanto prima , se questo non avverrà sarete "contattati" dai legali di ALTROCONSUMO. Gualtiero Busconi.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).