Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Impossibilità prenotazione soggiorno
Buongiorno, con la presente, desidero segnalare un grave disservizio riscontrato con il mio cofanetto Smartbox “1 notte in dimora storica con cena degustazione di 4 portate”. Nonostante ripetuti tentativi di prenotazione presso l’unica struttura inclusa nel pacchetto, mi è stato impossibile trovare disponibilità da qui e per i prossimi tre anni. Tale situazione è inaccettabile e contraria alle condizioni di utilizzo del servizio. Pertanto, richiedo con urgenza il rimborso immediato del cofanetto acquistato o mi troverò costretta a procedere per vie legali. Preciso, inoltre, vista la scarsa qualità del servizio, di non essere intenzionata ad acquistare altro pacchetto. Confido in una pronta risoluzione della questione e resto in attesa di un vostro sollecito riscontro. Distinti saluti, Francesca
Ritardo nel trasloco
Gentile Fastweb, Vi scrivo per esprimere il mio profondo disappunto riguardo la gestione del trasloco della mia linea, richiesto ormai quasi due mesi fa, senza che ad oggi io abbia ricevuto alcuna informazione concreta sulla data di completamento o sulla natura dei problemi riscontrati. In questo periodo, sono rimasto senza linea fissa, privato di un servizio essenziale per cui continuo comunque a ricevere e a pagare regolarmente le fatture, ad oggi due. Trovo inaccettabile dover pagare per un servizio del quale non posso usufruire, senza che venga fornita alcuna spiegazione o soluzione da parte del vostro servizio clienti. A peggiorare la situazione, mi era stata fornita una sim dati temporanea per far fronte al ritardo del trasloco. Tuttavia, questa si è esaurita immediatamente e, di fronte alla mia richiesta di assistenza, mi è stato comunicato che non ci sono alternative se non cambiare operatore per poter usufruire di una connessione internet. Trovo assolutamente paradossale che sia il vostro stesso servizio clienti a suggerire di cambiare operatore, anziché risolvere il problema. Esigo una risoluzione immediata del trasloco della linea e un rimborso per il periodo in cui non ho potuto utilizzare il servizio, pur continuando a pagarlo. In caso contrario, mi riserverò il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie per tutelare i miei diritti, inclusa la segnalazione dell'accaduto alle autorità competenti e il passaggio ad un altro operatore, come da voi suggerito. Attendo un vostro urgente riscontro e mi aspetto una risoluzione tempestiva e definitiva. Cordiali saluti, Gabriele Prestifilippo
Tempo di attesa sostituzione airbag Takata Citroen
Buongiorno, ho ricevuto la lettera di richiamo per la sostituzione degli airbag da Citroen nel mese di luglio, intimando di non utlizzare la mia macchina in quanto in caso di incidente l'airbag montato potrebbe essere causa di gravi lesioni e morte. Ho completato la procedura richiesta da Citroen e mi hanno detto che il primo appuntamento disponibile è a Dicembre/Gennaio, senza la possibilità di avere un'auto sostitutiva.
addebito su carta non dovuto
Buongiorno, il 30 agosto ho acquistato una visura sul sito prestovisure.it, un'operazione semplice per me che utilizzo l'online molto spesso. Il prezzo del servizio era 3,90 euro. Oggi, il nove settembre ricevo messaggio contenente l'addebito da parte di questo sito di 49,50 euro per un abbonamento. Un abbonamento che io non ho assolutamente richiesto, avevo bisogno soltanto di una visura che ho pagato normalmente. Niente al momento del pagamento di questa visura mi ha fatto capire di star sottoscrivendo un abbonamento. oggi ho avuto modo di cancellare questo abbonamento che io assolutamente non avevo richiesto , l'ho cancellato solo oggi dopo che è avvenuto l'addebito e mi sono accorto. Ovviamente vorrei chiedere il rimborso, non ho richiesto questo abbonamento, non ne ho bisogno, io volevo soltanto la visura, che ho pagato giustamente. mi sono collegato al sito e in teoria sono riuscito a disdire l'abbonamento. ho mandato anche due pec per lo stesso motivo. Grazie.
disattivazione casella email
Spett.FATWEB, Sono titolare del contratto per TELEFONIA E SERVIZIO DATI CODICE CLIENTE 1657642 CARLO PAPPAGALLO In data 4 settembre 2024 è avvenuto il passaggio a fibra da parte di Fastweb come da mia richiesta. In data 7 settembre 2024 mi è stata inviata una email da parte di Fastweb nella quale si diceva che entro un mese sarebbe stata disattivata la mia casella di posta fastweb nonché quella di mi moglie, e mi si ricordava che IL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA E' RISERVATO AI SOLI CLIENTI CHE DISPONGONO DI UN'OFFERTA COMMERCIALE ATTIVA. Posto che io non sono stato avvertito quando ho fatto la richiesta di passare ad altra tecnologica, ma IO DISPONGO DI UN'OFFERTA COMMERCIALE ATTIVA, non ho mai presentato disdetta tant'è che mi arrivano regolarmente le fatture. Se avessi saputo che avrei perso tutta la mia posta sarei passato direttamente ad altro operatore visto che Fastweb ultimamente non lavora bene. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Bagaglio rubato dal bagagliaio del Flixbus
In data 24 agosto 2024 ho effettuato un viaggio sulla tratta N1524 della Flixbus, numero prenotazione 3175612405, da Ginevra a Bologna. All'arrivo il mio bagaglio, messo nel bagagliaio, era scomparso, rubato evidentemente. Ho effettuato la denuncia presso i Carabinieri che allego. Chiedo un rimborso.
Ritardo Imbarco e Arrivo Traghetto
Buongiorno, con riferimento alla tratta Olbia - Civitavecchia con partenza prevista per il giorno 07/09/2024 ore 23.00 gestita da Moby-Tirrenia, si inoltra reclamo per ritardo di più di 3 ore maturato dalla Compagnia. La partenza, prevista per le ore 23.00, è stata effettivamente eseguita alle ore 02.00 di notte del giorno successivo. Tale evento, con tutte le complicazioni del caso dovute alle gestione di una bimba di 4 anni costretta in fila per ben 3 ore (durante l'attesa dell'imbarco) ci ha provocato non pochi disagi compromettendo anche l'organizzazione di tutta la giornata successiva. Pertanto con la presente sono a richiedervi un rimborso della quota parte spettante relativa al biglietto in allegato.
Vendite allo scoperto con rischio a carico dei consumatori
Buongiorno, con riferimento all'ordine in oggetto, del 15/08/2024, preciso che il portabici Thule acquistato e "spedito" da Amazon non mi è stato mai consegnato. Dopo la prima mancata consegna, il servizio clienti Amazon ha richiesto la sostituzione del prodotto, il quale non è comunque arrivato. Infatti, il giorno 2/9/24, siamo stati in casa, ancora una volta, tutto il giorno, ma nessuno si è presentato. La mattina del 6/9/24, ho chiamato ancora il servizio clienti Amazon, che si è scusato dei seri problemi che aveva avuto la consegna, assicurandomi la consegna in giornata. Inutile dire che sono rimasto nuovamente con un palmo di naso. La sera stessa ho chiesto al servizio clienti il rimborso del prezzo pagato, facendo presente che la vicenda mi ha creato gravi disagi. Non tanto e non solo per le 3 giornate passate ad aspettare qualcosa che non è mai arrivato, ma perché sono rimasto senza portabici e senza bici per le mie ferie. Ho già riordinato il portabici, sul sito Amazon, dal produttore (Thule) dal quale avevo già acquistato un costoso accessorio, invogliato dallo sconto Amazon sul portabici. Purtroppo di questo sconto non ho potuto usufruire, a causa dell'incapacita' di Amazon a consegnare un prodotto di cui molto probabilmente non aveva la proprietà al momento in cui me lo ha venduto. CAPISCO CHE AMAZON FACCIA VENDITE ALLO SCOPERTO, MA IL RISCHIO DI TALE PRATICA DI VENDITA DEVE NECESSARIAMENTE RICADERE SUL VENDITORE E NON SUI CONSUMATORI. I 180,00 EURO CHE HO DOVUTO PAGARE IN PIU' A THULE E' SACROSANTO CHE MI VENGANO RIMBORSATI, IN AGGIUNTA AI DANNI PER IL MANCATO GODIMENTO DEL BENE DURANTE LE MIE FERIE, CHE QUANTIFICO IN QUESTA SEDE IN EURO 200,00, PER UN TOTALE QUINDI DI EURO 380,00, RISERVANDOMI IL DIRITTO DI RIFORMULARE LA RICHIESTA IN SEDE GIUDIZIARIA. PAOLO NECCHI
contratto fornitura gas
A marzo 2024 ho presentato la documentazione per rientrare nel mercato tutelato dell'energia. La bolletta emessa il 10.08.2024 è ancora "mercato libero" , contattatovi per avere chiarimenti il vs operatore riferisce di aver trovato la DICHIARAZIONE DI VULNERABILITÀ AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 210/21 RECANTE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE e che a breve mi avrebbe dato notizie. Non ho ancora ricevuto notizie, devo agire per vie legali? Fiducioso di nuna veloce risoluzione invio cordiali saluti
Addebito senza autorizzazione
Buonasera, stavo visionando un volo e avevo la possibilità di pagare meno tramite la piattaforma edreams iscrivendomi ad EDreams prime con una prova gratuita di 15 giorni e procedo con il pagamento del volo. Chiamo immediatamente il servizio clienti, dicendomi che in passato ho già beneficiato della prova gratuita, ma oggi quando ho fatto la prenotazione era scritto chiaramente che avevo diritto a questi 15 giorni gratuiti, altrimenti non avrei assolutamente proseguito. Mi hanno addebitato un importo di €89,99 senza il mio consenso e senza aver specificato che io avevo già usufruito di questa offerta e che l’abbonamento sarebbe costato €89,99 per un anno. Ho richiesto il rimborso, ma mi è stato negato. Io la considero una truffa per la poco trasparenza. Chiedo il rimborso di €89,99. In allegato inserisco screenshot e-mail inviato da eDreams che il costo di iscrizione a eDreams prime è di €0!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?