Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. S.
03/12/2024

Contestazione fattura Unipol Move

Spett. Unipol Sai , sono il titolare del contratto di telepedaggio n.P000056173 , in data 17/10/2024 vi ho restituito il mio secondo dispositivo di telepedaggio n.55230FAC tramite poste italiane con vostra lettera di vettura n.7C6218I069147 come da voi richiesto . Ma nell'ultima fattura sopra citata c'è ancora l'importo del canone del secondo dispositivo quindi CHIEDO : Che prendiate atto che il mio ex secondo dispositivo non è più in mio possesso ma ve l'ho regolarmente restituito seguendo le vostre disposizioni e che smettiate di addebitarmi il relativo canone . In allegato trovate : 1) copia della vostra lettera di vettura . 2) copia ricevuta di accettazione del pacco di poste italiane . 3) copia tracciamento di poste italiane dove si legge che il pacco è stato consegnato nella vostra sede di Reggio Emilia il giorno 21/10/2024 . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
R. G.
03/12/2024

Installazione eseguita male

Faccio riferimento alla mia del 28/10/24 pratica n.11309641 per riferirvi che l’azienda ancora non ha risolto il problema. In data 29/10 viene fissato un appuntamento per giorno 20/11 , i tecnici intervenuti non riescono a risolvere il problema in quando non hanno la pompa di ricambio originale per il condizionatore Ariel, anche se questo problema era conosciuto e già segnalato dal tecnico intervenuto il 19/07. Viene fissato un secondo intervento per il 22/11: arrivano altri tecnici che sostituiscono la pompa per l’acqua di condensa. Vanno ai motori per integrare il gas mancante ( come da me segnalato perché non veniva aria calda)ma non hanno il raccordo per i motori Ariel. Viene fissato un altro appuntamento per il 03/12, alle 15. Pochi minuti prima delle 15 vengo contattato dall’ufficio e mi viene disdetto l’appuntamento. Ad oggi non è stato possibile effettuare l’intervento risolutivo per il problema segnalato.

Chiuso
S. M.
03/12/2024

Mancata disdetta

Buongiorno, con la presente sono ad inviare un reclamo in quanto l’azienda Wind Tre s.p.a mi chiede di saldare € 70,29 per un totale di 7 fatture di rate di Internet con data prima fattura da pagare il 21/11/2023 a seguito di una disdetta inviata all’azienda tramite ricevuta di ritorno, ricevuta e presa in carico dall’azienda in data 05/09/2023. A seguito di tale disdetta effettuata entro i termini previsti non ritengo giusto che mi spetti il pagamento di quanto richiesto. Allego la foto della mail di ricezione e presa in carico della disdetta da parte di Wind tre s.p.a

Chiuso
V. M.
03/12/2024

Usura precoce cinghia a bagno d’olio Citroën c3 aircross

Buongiorno, vi scrivo per sottoporre alla vostra attenzione il problema riscontrato alla mia autovettura Citroen C3 Aircross. Ho acquistato una Citroen C3 aircross il 27/05/2020 (targa n. FY736VY) presso la concessionaria Barchetti di Trento. Ho effettuato: - un controllo di manutenzione presso l'autofficina Barchetti di Trento in data 27/12/22 a km 25607; - un successivo controllo di manutenzione a 37.410 km in data 15/05/24 nella mia officina di fiducia. In data 27/11/24 ho portato l’auto dalla suddetta officina di fiducia per una manutenzione straordinaria ai dischi dei freni, il meccanico mi ha comunicato di aver controllato per scrupolo le condizioni della cinghia di distribuzione, poichè è noto alla casa madre ed ai meccanici un difetto di fabbrica che ne detrmina la precoce usura. La cinghia presenta delle crepe ed è da sostituire. Al momento la mia autovettura è ferma dal 27/11 poichè, come noto anche ai non addetti ai lavori, la rottura della cinghia determina la rottura del motore. In data 28/12/24, ho contattato l'autofficina Barchetti di Trento per chiedere a quando è prevista la sostituzione della cinghia di distribuzione. Il personale Barchetti ha dichiarato che, da programma di manutenzione (NON PRESENTE NEL MATERIALE CONSEGNATO ALL'ACQUISTO DELL'AUTOVETTURA) la cinghia va sostituita a 6 anni o a 100.000 km. La mia auto ha attualmente circa 40.000 km e 4 anni e mezzo di vita. Ho fatto presente quanto rilevato dal collega dell'autofficina di fiducia chiedendo se la casa madre preveda un indennizzo parziale o totale del cambio, visto che, come noto, l'usura precoce è determinata da un difetto di fabbrica. Il personale Barchetti mi ha fatto presente che, nonostante la mia autovettura abbia SOLAMENTE 40.000 km, ed io abbia effettuato 2 tagliandi, come da segnalazione del service elettronico dell'autovettura e come sopra descritto, ciò non è sufficiente per effettuare la riparazione in garanzia. Ha aggiunto che tale usura precoce è determinata, secondo la casa madre, da una cattiva manutenzione (ripeto: DUE TAGLIANDI IN 40000 km). Reputo questo comportamento poco serio considerato che sono noti anche ai profani (basta effettuare una veloce ricerca in rete) i difetti di fabbrica rilevati sull'usura precoce della cinghia di distribuzione. Vedo inoltre che a tal proposito Citroen ha indetto una campagna forfaittaria ANCHE per il cambio della cinghia e, non da ultimo, una campagna di richiamo per alcuni autoveicoli (nei quali non è compreso il mio). Non da ultimo vedo che in Francia è stata indetta una class action di 5000 clienti contro Citroën per il medesimo problema. In data 29/11 ho scritto a Citroën raccontando quanto accaduto e chiedendo una compartecipazione totale o almeno parziale da parte della casa madre al costo della sostituzione precoce della cinghia di distribuzione (su un'autovettura NUOVA ) che, come noto, si aggira attorno ai 1000/1200 euro. In data 30/11 Citroën mi ha contattato TELEFONICAMENTE dichiarando che la casa madre risponde SOLAMENTE se l’autovettura ha effettuato UN TAGLIANDO ALL’ANNO ALLO SCADERE DEI 12 mesi esatti dall’acquisto. Se il tagliando viene posticipato di alcuni mesi, Citroën non risponde più, anche in presenza dei tagliandi. Ho chiesto di avere per iscritto questa risposta è sto ancora aspettando. Ho fatto presente che sul libretto di manutenzione NON È INDICATO DA NESSUNA PARTE questo piano di manutenzione, e che nemmeno barchetti mi ha consegnato tale vademecum. Trovo pretestuosa questa rigidità a fronte di un difetto congenito dell’automobile riconosciuto dalla stessa casa madre. Non mi è possibile tenere ferma a oltranza l’automobile, quindi procederò alla riparazione presso un meccanico di fiducia. Chiedo però il totale rimborso del costo di manutenzione e non esiterò a procedere per vie legali. Cordiali saluti Veronica Montibeller

Chiuso
C. L.
03/12/2024

MANCATA CONSEGNA

Spett. MEDIAWORLD In data 09/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una LAVATRICE HAIER HW120-B14979EUIT pagando contestualmente l’importo di 579,53 € oltre a 93,01€ + 16,98€ PER ASSICURAZIONE ESTESA (5 ANNI). Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta IL 18/11/2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

Risolto
O. L.
03/12/2024

mancata consegna biglietti aerei

Spett. [flygo voyager srl] In data [17.10.2024 ] ho acquistato presso il Vostro negozio online biglietti aererei per due persone con prenotazione n. 108273168 pagando contestualmente l’importo di € 398,47 . Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato il 17.10.24 che è stata eseguita la prenotazione e in data 30.10.24 la consegna sarebbe avvenuta in modo telematico. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto i biglietti. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 5 gg dalla data dell’ordine, i biglieti da me acquistati per la tratta Milano MPX-Palermo AR partenza 18.2.24 ritorno 26.12.24. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
G. P.
03/12/2024

Rimborso

Io sottoscritto, formulo la presente lettera di diffida per significare quanto segue. Premesso che: - in data 05/07/2024 venivano acquistati sul sito https://www.ticketmaster.it/ numero 2 biglietti per l'evento "Gigi D'Agostino" al Planet Arena Templi, Paestum (SA) - come da allegato alla presente pec, per un totale di euro 115,00; - che l'evento previsto per il 24/8/2024 è stato dapprima rinviato al giorno 14/09/2024 e poi successivamente annullato; - che successivamente all'annullamento dell'evento è stata presentata richiesta di rimborso attraverso l'apertura del ticket numero 50520684 del 22/09/2024 ( come da Vostre istruzioni ricevute mezzo email); - a tutt'oggi, non risulta ancora da Voi adempiuto il rimborso dei biglietti dell'evento, per Vostra esclusiva colpa essendo già trascorso un congruo termine per l'adempimento che era stato stabilito (24/48 ore) e già sollecitata in altre occasioni attraverso l'apertura di ticket successivi attraverso il link da Voi segnalato https://help.ticketmaster.it/hc/it/requests/new?ticket_form_id=360000346517. Tutto ciò premesso e considerato, con la presente Vi intimo e diffido ad adempiere, entro e non oltre il termine di 15 giorni dal ricevimento della presente, al rimborso dei suddetti biglietti. Con riserva di agire presso le competenti sedi per il risarcimento di tutti i danni subiti con aggravio di spese a Vostro carico. Con ogni più ampia riserva di diritti, ragioni e azioni. Cordiali saluti

Chiuso
G. C.
03/12/2024

Mancata consegna ordine nr.JGYOPQSTX

Spett. Albatros srl In data 30/3/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un paio di scarpe 164 Gold Box Nero DISPONIBILE (Taglia: 9 - Colore: Nero) Reference: 164 Gold Box Nero pagando contestualmente l’importo di € 134,70. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 45 giorni lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg da oggi, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
G. P.
03/12/2024

Autostrade per l'Italia, boicottaggio pagamenti digitali

Negli ultimi mesi mi é capitato diverse volte in uscita dall’autostrada giunto al casello ( Firenze, Pisa, Pistoia, Rosignano) nella corsia dedicata alle carte e dopo aver inserito il biglietto provo a inserire la carta (la mia non funziona in modalità contactless) ma la fessura risulta ostruita. Suono per richiedere l’intervento dell’operatore e quando si decide a rispondere o mi sblocca l’ostruzione o nemmeno risponde e mi stampa la ricevuta di mancato pagamento, l’ultima della quale sono stato costretto a scendere dalla macchina per recuperarla a terra, (cosa vietata come specificato nella ricevuta stessa). Viste le continue coincidenze nei vari caselli, mi viene da pensare che ci sia una strategia di boicottaggio da parte di Autostrade verso questo tipo di pagamento con la carta, vista anche la non considerazione alle mie mail di segnalazione del disservizio, quindi chiedo a Autostrade per l’Italia di risolvere con la massima urgenza il problema e ripristinare il servizio e magari anche una risposta sarebbe gradita. Giuseppe Pullano

Chiuso
V. D.
03/12/2024

Rimborso spese di gestione pratica multa

Vorrei richiedere il rimborso delle spese di gestione pratica per una multa ricevuta alla guida di auto a noleggio dell'azienda Sicily By Car. RA430294943 Multa/T.Fine 2023/76795 50 € + IVA (22%) per un totale di 61 €. Codice cliente 1412690 Contratto di noleggio n. 430294943 datato 14/06/2023 09.08 Targa auto GG462VR

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).