Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ritardo di 6h Roma Lampedusa - chiusi in aereo 6h
Spett. Wizz Air Malta, In data 29/08/2024 mi sono presentata con mio marito all’aeroporto di Roma Fiumicino in possesso di regolare biglietto per il volo n° W46137 diretto a Lampedusa con la Vostra compagnia. In aeroporto il tabellone delle partenze non ha mai riportato alcun ritardo, bensì siamo rimasti chiusi dentro l'aereo per 6h a Fiumicino senza ricevere alcuna informazione esaustiva né assistenza durante il periodo di attesa da parte del personale di bordo, anzi..si sono comportati malissimo. L'aereo è partito soltanto alle ore 21:40, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 6h rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi, oltre alla giornata persa abbiamo dovuto pagare un taxi e un supplemento per il late check-in. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04 per i due biglietti Roma - Lampedusa. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
RESO PER MERCE NON CORRETTA
Buongiorno. La merce consegnatami non è quella ordinata e pagata. Desidero fare il reso e la restituzione della somma pagata.
Abbonamento a pagamento non richiesto.
Salve, ho consultato un sito di visura atti a pagamento, esattamente Dolcumento. Com, visura pagata all'atto della richiesta com e mi ritrovo abbonato ad un servizio di non so che COSA poiché me ne sono accorto solamente oggi, dopo ben tre mensilità di abbonamento, 49, 50 euro per tre mensilità estorte dalla mia carta di credito. Ho richiesto le fatture, poiché esse non mi sono mai arrivate, e chattato per due volte con degli operatori, la prima mi ha detto che potevano non so in merito a cosa, rimborsarmi solo l'ultimo accredito e la cancellazione della iscrizione, il secondo alla mia richiesta del rimborso totale, esprimendosicon toni poco garbati, conservo copia della chat, al mio chiedere su delle informazioni in merito ai rimborsi e alla richiesta delle fatture, poiché avevo chiaramente espresso che avevo letto le recensioni in merito al loro modus operandi su vari siti, codesto compreso, mi ha risposto che nel dire ciò ero perseguibile per il reato di diffamazione ed inoltre se sapevo leggere quello che egli scriveva. Io non ho soldi da buttare, non voglio usufruire di una cosa che non ho direttamente richiesta, cosa posso fare in merito? Chiedo il vostro aiuto., graxie
Mancata ricezione pacco
Il 28/08/2024 il mio pacco e' arrivato il filiale, a 5km da casa mia. Da quel giorno, ogni singolo giorno, mi viene detto (dagli operatori del servizio clienti e dal sito di tracking) che la merce era in consegna per il giorno stesso (con tanto di indicazione dell'orario). E ogni singolo giorno la consegna e' stata rimandata, puntualmente mezz'ora prima dell'orario concordato. Sono passati 8 giorni, ed e' una vergogna. Ieri (02/09/2024), addirittura, mi ha chiamato la filiale per chiedermi se per caso il mio pacco fosse gia' stato consegnato!!! Inoltre, il vostro furgone passa regolarmente davanti a casa mia, e lascia addirittura pacchi ai miei vicini di casa. Stiamo scherzando? Quando contatto il servizio clienti, l'unica cosa che fanno e' "sollecitare" il completamento della spedizione, dopodiche' fingono di mettermi in linea con la filiale di Bassano Del Grappa (che pero' mi mette giu' dopo aver atteso 20 minuti al telefono).
nessun abbonamento firmato con visurita
Buongiorno ho richiesto due visure catastali uno per la provincia di Bolzano e una per la provincia di Belluno per un costo ciascuno di 3,90: la visura di Belluno mai pervenuta. In automatico mi hanno intestato due abbonamenti mensili di 49,50 per ogni visura, in totale 4 prelievi con la carta di credito: Ho bloccato la carta pensando fosse una truffa. I prelievi sono stati eseguiti dalla mia carta di credito per il mese di agosto 2024 e il mese di settembre 2025. Ritengo che mi debbano ritornare indietro i 4 prelievi in quanto non ho mai firmato un abbonamento mensile.
Problema pacco non ricevuto
Il sottoscritto Florinda Arnese, in data 24/08/2024, ha acquistato presso il negozio online Aliexpress un prodotto, pagando l’importo di €28,09 pagato in parte con carta di credito e in parte con credito bonus di Aliexpress ricevuto a seguito di un precedente rimborso. In data 03/09/2024, il corriere PAACK, incaricato della consegna, ha dichiarato di aver lasciato il pacco all’esterno del mio parco privato, in una zona incustodita. Tuttavia, al momento di ritirare il pacco, lo stesso risultava irreperibile, probabilmente a causa di un furto. A seguito di questo evento, vi richiedo cortesemente di provvedere quanto prima a: Inviarmi nuovamente il prodotto acquistato senza ulteriori oneri a mio carico. In alternativa, rimborsarmi l’intero importo pagato Vi invito a fornirmi un riscontro entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente. In mancanza di una vostra risposta positiva entro tale termine, mi riservo il diritto di adire le vie legali per la risoluzione del contratto e la richiesta di risarcimento dei danni subiti, in conformità agli articoli 1219 e 1223 del Codice Civile. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
BOLLETTA ACCESSIVA
Spett. ENERGIA VERDE ITALIA, Sono titolare del contratto per PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA sopra specificato. In data 30/08/2024 mi è stata addebitata la prima bolletta/fattura ( N. E240334726 del 12/08/2024) dell'importo di euro 48,54 per i consumi del solo mese di luglio 2024 ossia di 1 kWh. Tale importo è esorbitante (circa il triplo rispetto alla media degli altri operatori) ed è del tutto ingiustificato. Con la presente chiedo il rimborso per lo meno di due terzi ( 2/3 ) di tale importo, chiedendo altresì che anche per le successive mensilità siano emesse bollette/fatture che si attengano a tale richiesta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Casella e-mail Tiscali bloccata
Apro anch'io questo reclamo con Tiscali, in quanto vedo di non essere l'unico ad avere questo problema. Da alcuni giorni infatti ho la casella e-mail bloccata per motivi di sicurezza. Non so se sia stata hackerata ma provando ad accedere via webmail mi dice di cambiare password, ma nel passaggio suggestivo ricevo un messaggio che il cambio password è disabilitato. Ho provato a contattare l'assistenza tramite il numero di Whatsapp o chiamando il 130 ma non si riesce in alcun modo a contattarla o a parlare con un operatore. Sono stato cliente Tiscali per molti anni e ho un account e-mail da oltre 20 anni fa (pertanto non ho un codice cliente tranne il mio indirizzo di posta elettronica) ed è fondamentale per me in quanto collegata ad tantissimi account e soprattutto contiene email importanti.
Contravvenzione zona ZTL
Buongiorno, allego multa presa a Milano in ZTL. Scrivo a Drivalia sia mail che PEC senza alcuna risposta da più di un mese. Faccio ricorso via PEC al comune di Milano che rigetta e mi risponde che la vettura targata GD285YG intestata a Drivalia non è autorizzata al transito in ZTL. Come dichiarato da Drivalia e come pubblicato sul suo sito web le vetture in car sharing sono tutte autorizzate a entrare nelle ZTL di Milano. Il call center mi rimanda sempre a scrivere una mail al customer care ma non succede niente. Trovo il comportamento della suddetta società assolutamente scorretto e confido in una risoluzione a costo di dovermi tutelare con un avvocato. In allegato i pdf del ricorso al comune con relativa risposta, il verbale di contravvenzione e la ricevuta della prenotazione di noleggio.
IGTEK truffa
Spett. info@igtek.it In data 14/08/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online un CIARE HW 321 pagando contestualmente l’importo di [€] 133.22 oltre a [€]7.9 di spese di spedizione. Ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ordine Numero: 28057
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?