Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso credito
Spett. Eni Plenitude, Ero titolare del contratto per la fornitura in una attività commerciale Natalia Style di Natalia Ponomariov con n. Cliente 460000068318 sita in piazza della Pace 32 cap 25039 Travagliato (BS) P.IVA 03716200161 c.f. PNMNTL78H44Z140B ,numero di telefono 3466932396. In seguito alla cessazione del mio contratto con Eni Plenitude in seguito alla chiusura della mia attività ricevevo una lettera da Eni Plenitude per informarmi che avevo diritto ha riscuotere un credito tramite un assegno che mi avrebbero inviato presso l'indirizzo della ditta a cui faceva capo la fornitura. Il problema arriva nel momento in cui le Poste Italiane non trovando il destinatario della lettera, in quanto l'attività è chiusa, la riconsegnano al mittente quindi alla data odierna non mi è stato ancora consegnato questo assegno. In seguito a varie telefonate all'assistenza clienti e due email inviate in data 14/5/24 e 3/6/24 alla fine parlo con un operatore, sempre nel mese di giugno, che mi prospetta la possibilità di ricevere il credito con un bonifico direttamente sul mio conto personale, in quanto quello della mia attività è stato chiuso , alla data odierna non ho avuto ancora nessun accredito da parte di Eni Plenitude. Chiedo pertanto una soluzione del problema sennò sarò costretto a procedere tramite l'assistenza del servizio legale della mia associazione dei consumatori. Cordialmente Natalia Ponomariov
Lavatrice Miele difettosa e rotta dopo tre anni
Lavatrice Miele modello WEI865 acquistata a febbraio 2021 per 1500 euro non funziona più. Il meccanismo dello sportello non funziona, il sistema Twin dos perde, un bullone di plastica rotto e un bullone lento, e la base all'interno della lavatrice è completamente arrugginita. Non è più in garanzia, ma la lavatrice è stata usata poco nell'ultimo anno, e da com'è ridotta all'interno, sembra essere uscita dalla fabbrica già difettosa.
mancato rimborso
Sono iscritto al fondo in sieme a mia figlia come extra al Fondo Fasie dedicato per dipendenti energia e petrolio. Ho inserito diversi giustificativi per ottenere rimborsi per me e mia figlia di spese che in passato venivano rimborsate facilmente. Ora, non solo le richieste vengono rigettate, ma il serivizio clienti (contattabile solo tramite tlefono, non esistendo una mail) non risponde mai e la linea risulta costantemente occupata. Non esiste un'area reclami nel sito per cui e' praticmante impossibile capire quale sia il problema.
Truffa albergo inesistente
Il giorno 12/07/2024 ho effettuato una prenotazione per 2 persone tramite Booking.com di una struttura denominata "3-bedroom flat in the city centre" all'indirizzo 97 impasse de l'Endrosace, Centro di Chamonix, 74400 Chamonix-Mont-Blanc, Francia, gestita dalla società Hostenga Europe Limited. Le date del soggiorno erano con check-in in data 26/08/2024 e check-out il 28/08/2024. La società, attraverso in sito esterno a Booking.com, ha richiesto un anticipo per confermare la prenotazione di 451,72 €. Importo che è stato loro pagato. Il giorno del check-in, gli ospiti si trovano intorno alle 19:20 (il check-in doveva avvenire entro le 21:00) davanti a una struttura senza nessuno ad accogliergli e senza indicazioni o possibilità di effettuare il check-in. Malgrado i tentativi di contatto nostri e dell'assistenza clienti di Booking.com, la struttura non ha dato il minimo cenno di riscontro, lasciando i nostri ospiti per strada di sera, esposti a temperature sempre più rigide. Da quello che hanno potuto vedere gli ospiti e dalle recensioni presenti su Trustpilot, che riportano le testimonianze di altri che hanno avuto esperienze del tutto simili con Hostenga, verosimilmente la struttura trovata all'indirizzo della prenotazione non era nemmeno adibita a ospitare su prenotazione. Gli ospiti sono stati dunque costretti a prendere un'altra struttura ad un costo molto più elevato a proprie spese. Ad oggi, Hostenga non ha risposto alle richieste di riscontro e di rimborso dell'anticipo. In allegato la documentazione che testimonia quanto sopra descritto.
SOVRA FATTURAZIONE
Premessa essenziale è che a questa utenza io ci vado solamente a dormire in quanto, per ragioni di lavoro, parto al mattino e rientro la sera. Nei fine settimana, quando posso, vado nella casa in montagna. In settimana il riscaldamento è regolato sui 15°C dalle 8 alle 19; mentre dalle 19 alle 8 è sui 22°C con i termosifoni dotati di termo-valvole. Nei fine settimana dipende. Pertanto mi riesce difficile comunicare i numeri del contatore nei periodi stabiliti dal Gestore. Il ritardo di questo reclamo è dovuto al fatto che, dal 27/05/24 ho chiesto per ben 3 volte con mia PEC di avere copia di una fattura che, erroneamente, avevo cancellato dalla mia mail per completare il quadro della situazione debitoria: la risposta è arrivata il 19/07/24. Aggiungo anche che non ho la fattura di MARZO 2024: potreste, gentilmente, inviarmela? Grazie. Tutto inizia quando, vedendo che mi venivano addebitati consumi stimati, ho telefonato al Servizio Clienti. Dopo avermi suggerito di comunicare le letture come scritto in ogni fattura, sono passati col dirmi che “l’incaricato non ha potuto accedere al contatore”. Ritengo sia una risposta di comodo in quanto i contatori di tutto il condominio sono ubicati in zona accessibile dall’esterno con la solita chiave quadra tipica di tutti gli armadietti unificati atti a contenere i contatori. Vedi mail allegate. Mi sono anche offerta di accompagnare l’incaricato, previo preavviso per chiedere un permesso dal lavoro. Successivamente ENGIE ha precisato, contraddicendo il Servizio Clienti, che non è autorizzata ad accedere agli impianti del Cliente. Nel mentre mi sono iscritta al portale ITALGAS RETI ed ho scoperto che il mio contatore è abilitato alla tele-lettura. Ho chiamato nuovamente il Servizio Clienti il quale mi ha informato che i consumi venivano comunicati a loro fuori tempo utile per la fatturazione. Anche questa mi sa tanto di una scusa in quanto i contatori “smart” inviano i dati a coloro che sono accreditati al portale ogni 2 minuti e, per il Gestore, un conteggio più dettagliato ogni 15 minuti. Ma tutto quanto da loro detto cozza contro i dati della fattura 1759139 del 22/05/23 nella quale, per la prima volta, viene conteggiato un consumo reale datato 20/02/20 (LETTURA Rilevata precedente) e 30/04/23 (LETTURA Rilevata attuale). Anche questo è strano: fattura del ’23 con lettura del ’20 per un periodo temporale di 14 mesi!!! Registriamo LETTURE Rilevate sino al 31/05/23 per ritornare alle LETTURE Stimate dal 16/03/24. Quindi, se da tale data (2020) potevate fatturarmi i consumi reali, xchè avete continuato a farmi pagare consumi stimati? Rilevo una anomalia tra la fattura 1068927 del 20/03/23 (LETTURA Stimata attuale 7919) e la fattura 1759139 del 22/05/23 (N.C. e LETTURA Rilevata precedente 4648): cosa è accaduto? E veniamo alla fattura monstre 1881531 del 20/05/24 di ben € 4594,48 della quale rinuncio a capire il conteggio ma che, sicuramente, è scaturita da un errore tecnico di rilevazione. Ma lo sconforto mi viene xchè nessuno ha notato questa anomalia e l’ha lasciata andare: vedi allegato. Domanda: è possibile che in 40 mesi ho consumato mediamente 87 smc circa mentre in 10 mesi ho consumato mediamente 548 smc circa? Aumento dei consumi del 630%! Se non lo sapevate, l’incaricato Italgas che ha sostituito il contatore xchè era stato avvisato da noi condomini che sentivamo puzza di gas: a chi avete addebitato queste perdite? Infine, gradirei avere i tabulati dei NUMERI (non i consumi che quelli me li evidenziate già in fattura) del contatore durante tutta la durata del ns. rapporto di fornitura attivata il 05 Novembre 2019 e cessata il 01 Giugno 2024. Cordialmente Tiziana Pillon
Consegna articolo errato
Spett. ToysCenter | Nella precedente e-mail ho sbagliato nel trascrivere il totale pagato del singolo articolo errato ..| In data 28/08/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online uno zaino scuola organizzato One Piece 2024/2025 azzurro pagando contestualmente l’importo di 63.99€. Ho ricevuto il pacco il 30/08 e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché zaino scuola organizzato One Piece 2024/2025 azzurro mi è stato recapitato uno zaino rosa della Carrera. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima data l’urgenza dell’inizio della scuola , il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Mancata consegna
In merito all'ordine in oggetto, trascorsi i termini di consegna (dalle 20 alle 22 di oggi 02/09/2024) senza nessun avviso, solo dopo mio sollecito mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta il giorno dopo. In più, la consegna sarebbe stata incompleta rispetto all'ordine inoltrato, come da sms ricevuto in data odierna. Vorrei sapere come può essere valutata la qualità di un simile servizio ( o disservizio), dove non si rispettano nè tempi nè contenuto degli ordini!!
Articolo non conforme
Spett. ToysCenter In data 28/08/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online uno zaino scuola organizzato One Piece 2024/2025 azzurro pagando contestualmente l’importo di 93.58€. Ho ricevuto il pacco il 30/08 e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché zaino scuola organizzato One Piece 2024/2025 azzurro mi è stato recapitato uno zaino rosa della Carrera. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima data l’urgenza dell’inizio della scuola , il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Detratti i soldi senza biglietti
Salve, mi sono stati ritirati dal conto 642,59 senza che mi siano mai arrivati i biglietti del volo, ma Solo una email Con scritto che non c’è più posto, senza il rimborso Vorrei che i soldi mi vengano riaccreditati velocemente sul conto di seguito il mio iban Luca vinco da Sesso IT24Z0100511701000000007891 Grazie attendo una risposta via e-mail lucavds88@gmail.com
Poca chiarezza
Buonasera, circa 3 settimane fa mio marito si è recato presso il vostro negozio di Lugagnano di Sona perché interessato alle lenti a contatto progressive. Ha effettuato tutti gli esami con i vostri dipendenti i quali gli hanno dato le lenti di prova per 2 settimane e gli hanno comunicato che se decideva di prendere le lenti con una scatola avrebbe fatto 3 mesi al costo di 50 euro. Una volta provate, mio marito ha deciso di acquistare le lenti, si è recato presso il punto vendita per acquistarle e li gli hanno detto che una confezione copre per 3 mesi un occhio, se voleva per tutti e due gli occhi avrebbe dovuto acquistare 2 scatole e quindi spendere il doppio e non come gli era stato detto durante la prima visita. Arrabbiato mio marito decide comunque di acquistarle...una volta pagato gli comunicano che le lenti sono su ordinazione e che non sapevano quando sarebbero arrivate.... A quel punto data la poca chiarezza dei signori mio marito si è fatto rifare i soldi indietro...perché già erano stati poco chiari con il discorso "occhio" in più non gli avevano detto che erano da ordinare. Penso ch3 davvero dovreste riv sere le assunzioni in quel negozio, perché di serietà c'è n'è davvero poca!!!! Poca chiarezza
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?