Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Riattivare account mail inattivo
Buongiorno e grazie per la disponibilità. L'account di posta elettronica concetta.lubrano@tiscali.it è probabilmente bloccato per inattività. Ho eseguito più volte la procedura per la riattivazione ma non arriva nessuna risposta da parte di Tiscali. Ho inviato una mail al servizio clienti in data 23/08/2024 ma non ho avuto ancora risposta (parlano di 24 ore) . Ho inviato anche una PEC al servizio clienti in data 27/08/2024, spero che con la PEC si degnino di rispondere. Il numero telefonico dell'assistenza Tiscali 3701010130 risulta disattivato alla ricezione di chiamate, e la procedura in automatico non permette di fare una richiesta simile (diversamente da come pubblicato sul sito e da come suggerito dalla voce metallica del "servizio" 130). Ho necessità di utilizzare l'indirizzo per le comunicazioni importanti che mi riguardano. Sono disponibile ad inviare documenti che possano servire alla risoluzione del problema
CONTRATTO INGANNEVOLE
Buonasera, vorrei recedere dal mio contratto Euroclub intestato a VITTORIA DI CESARE codice socio numero 0255359150.Secondo il Codice del Consumo, io ho pieni diritti di richiedere il RECESSO IMMEDIATO DALL'ADESIONE AL CLUB, in quanto, al momento della sottoscrizione, IL Promoter, operante presso il negozio Mondadori presente all'interno del Mondadori Bookstore di PIAZZA COLA DI RIENZO, 81/83 ,Roma , ha omesso e presentato, in modo ambiguo ed ingannevole, informazioni rilevanti e necessarie affinché potessi prendere una decisione consapevole (art. 22 D. Lgs, 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del Consumo). Il consenso prestato è, dunque, viziato, e per questo il contratto è PIENAMENTE e IMMEDIATAMENTE rescindibile. Riporto le testuali parole del Promoter: Non c'è alcun obbligo di acquisto, si scelgono liberamente i libri dal catalogo e si avrà una scontistica, fatto assolutamente non veritiero. Inoltre, non sono state fornite adeguate informazioni sul diritto di recesso, come previsto dall'articolo 65 del Codice del Consumo, comma 3.Qualora non ne abbiate conoscenza, vi informo che esiste un gruppo Facebook dedicato alle persone che hanno vissuto la stessa esperienza di scarsa chiarezza e scarsa trasparenza. Ciò significa che le vostre pratiche commerciali sono altamente scorrette, come stabilito dall'Autorità Garante per il consumo, e già sanzionate. Sono già state fatte diverse segnalazioni alle Associazioni dei Consumatori e ad Altroconsumo. Pertanto, ESIGO immediatamente:- LA RISOLUZIONE IMMEDIATA DEL CONTRATTO EUROCLUB- IL RECESSO IMMEDIATO DALL'ADESIONE AL CLUB- LA CANCELLAZIONE ISTANTANEA DA TUTTI I VOSTRI ARCHIVI ED ELENCHI, poiché non ho più intenzione di essere vostra socia e cliente. Se così non fosse, la prossima e-mail sarà inviata direttamente da un legale. in relazione al numero di ordine 132298246 con il quale mi avete consegnato 2 libri a vostra scelta a cui non sono minimamente interessata, attendo immediate indicazioni per le modalità di restituzione.
Articolo non ricevuto
Spett. Orsacchiotti.net In data 31/10/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un peluche pagando contestualmente l’importo di 27,83€, ma non ho MAI RICEVUTO l'articolo (e nemmeno una risposta ai miei tentativi di contatto) In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
GARANZIA H24 INESISTENTE
Spett. BAXI In seguito alla nuova costruzione di una casa ad Angiari (Verona) è stata acquistata una pompa di calore matricola 221852711 installata il 07/03/2023 dalla ditta BYE CLIMA di Villa Bartolomea, vostro riferimento ufficiale. A distanza di 1 anno dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato e ci ha creato non pochi danni. Come da accordi con vostro operatore telefonico vi inoltro fattura parlante per intervento tecnico in orario serale con richiesta di rimborso. Nella serata del 20/08/24 alle ore 21 circa, dall'unità interna della caldaia fuoriusciva una notevole quantità di acqua da due tubi di rame. Ho cercato una Vs assistenza disponibile H24, ma NON trovandola mi sono dovuto rivolgere ad un pronto intervento non sapendo quali danni avrei potuto avere dalla perdita di acqua che continuava ad uscire senza mai fermarsi, allagando tutto attorno. Le perdite dipendevano da tubi interni di rame e riconducibili a difetto di fabbricazione. La caldaia è stata messa in sicurezza in modo da non creare danni a componenti elettrici del sistema. Il giorno seguente ho contattato la ditta installatrice ( bye clima di villabartolomea) per la sostituzione dei pezzi danneggiati. Una volta verificato hanno provveduto all’ordine del materiale. Il numero di matricola dell’apparecchio è 221852711 installato il 07/03/2023. Per mancata assistenza vostra H24, perchè vi ricordo che le cose si possono rompere anche DI NOTTE, chiedo il rimborso della fattura di € 427,00 allegata (anche tramite voucher per successive manutenzioni o per estensione garanzia) in quanto la caldaia ha un anno circa e ho dovuto sostenere la spesa visto che non c’è un assistenza adeguata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Ricevuta di pagamento dell'intervento STRAORDINARIO e TEMPORANEO di NOTTE per tappare le perdite di acqua notevoli.
Condizioni di ritiro veicolo INGANNEVOLI
Con la presente volevo sporgere reclamo all'azienda di autonoleggio NOLEGGIARE in quanto in data 11.08.2024 mi recavo presso la filiale NOLEGGIARE dell'aereoporto di LAMEZIA-TERME alle ore 10:20 circa con la prenotazione di un veicolo di categoria A e noleggio prenotato per le ore 8:00 e un importo concordato di euro 666,30. nonostante le numerose chiamate per avvisare al quale la filiale non ha mai risposto sono arrivato con 20 minuti di ritardo dal termine ultimo di ritiro del veicolo della quale come si capisce in seguito non ero a conoscenza (ovvero entro 2 ore dopo l'orario di ritiro concordato), l'assistente al banco mi comunica che il mio veicolo è stato dato a altro utente e che è disponibile solo un veicolo di categoria C al costo di euro 837,10. il motivo del reclamo è che questi termini di ritiro li ritengo INGANNEVOLI e nascosti SAPIENTEMENTE in quanto sia nel documento inviato preventivamente il ritiro denominato "VOUCHER" sia nelle FAQ del sito noleggiare tali condizioni di ritiro NON sono espresse.
Mancata istallazione vetrate
Spett. IDEAL GLASS SRL In data 08-08-2023 ho acquistato tramite il vostro consulente SALVADORE ALFIERI una vetrata per la mia casa pagando contestualmente l’importo di 9000€. come il 50% dell'importo totale. Dopo varie telefonate e stanco di sentire che il materiale e' in produzione vorrei avere una data per l'installazione dato che e' passato un anno e ben oltre il termine dei 180 giorni per l'installazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Certificato di Conformità ..NON CONFORME !
Buongiorno, ho richiesto tramite sito https://europacoc.com/ il COC per reimmatricolare una Fiat IDEA in Francia, costo 180 euro. Ho ricevuto un documento via mail non valido che quindi non viene accettato dall'amministrazione francese. Non ho mai ricevuto il documento via posta, cartaceo. Nonostante le mie sollecitazioni via mail e telefono non ho mai ricevuto risposta dall'azienda. Si tratta evidentemente di una truffa, avrei dovuto immaginarlo tenendo conto che sul loro sito la sede risulta essere a Mainz in Germania, mentre il telefono è italiano come anche tutto il sito. Ci tengo quindi a fare questa segnalazione per evitare che altri vengano imbrogliati.
ANNULLAMENTO DI VIOLAZIONE
BUONASERA, CONTESTIAMO INTEGRALMENTE LA MULTA RICEVUTA A NOSTRO CARICO LE FOTOGRFIE DA VOI ESPOSTE MìNON MENZIONANO ORARI DI INGRESSO E DI USCITA . LA TELECAMERA DEV'ESSERE CERTIFICATA E LEGALMENTE RICONOSCIUTA. L'AREA DI PARCHEGGIO TRAMUTATA DA UN GIORNO ALL'ALTRO A PAGAMENTO DOPO LA PRIMA ORA NON RISLUTA BEN SEGNALATO SE NON DA UN MISERO CARTELLO QUASI INVISIBILE. LE STRISCE SEGNALETICHE DEI PARCHEGGI NON SONO COLORATE DI BLU COME SOLITAMENTE SONO INDIVIUDATE LE AREE A PAGAMENTO, MA LASCIATE IN BIANCO DEL TUTTO INGANNEVOLI PER UN POVERO CRISTIANO CHE ENTRANDO IN UN SUPERMERCATO PER FARE SPESA SI TRIOVA UNA VOLTA USCITO TRUFFATO PER BEN 40,00€ PER LA SOSTA DI POCHI MINUTI IN PIU', SE NON ANNULLATE QUANTO DA VOI EMESSO CI RIVOLGEREMO ALLE AUTORTA' COMPETENTI A TUTELA DEI NOSTRI INTERESSI.
Mancata emissione biglietti per volo
Spett.le ALTROCONSUMO Sabato 24 agosto alle 18.50 ho acquistato su FLY GO Voyager con carta di credito Intesa San Paolo due biglietti per il volo EUROWINGS delle ore 13.40 del prossimo 18 settembre da Stoccarda a Venezia Marco Polo (prezzo corrisposto di euro 152,88). Un messaggio della banca mi ha informato dell’avvenuto pagamento presso “www.fly-go.it / ROM_030057, Bueur”. Alle 20.15 mi è arrivata una mail da parte di FLY GO Voyager dall’indirizzo “booking@travel-confirmation.eu" con la quale venivo genericamente informato che la prenotazione dei biglietti era avvenuta correttamente e mi veniva comunicato il numero di prenotazione (108217797). Nella mail si affermava inoltre che i dettagli della prenotazione mi sarebbero stati comunicati con una ulteriore e.mail di conferma e che non era possibile cancellare la prenotazione. Nessun riferimento alla tratta, al numero dei biglietti, alla data del volo e al codice Eurowings di prenotazione. Domenica 25 agosto ho risposto alla mail arrivata chiedendo aggiornamenti sulla prenotazione e la mail definitiva di conferma. Il giorno seguente Gmail mi comunicava che non è stato possibile consegnare la mia e.mail di risposta all’indirizzo indicato, probabilmente inesistente. Martedì 27 agosto ho provato a contattare telefonicamente FLY GO al numero indicato (+39.0294751714). Ho desistito dopo una attesa di oltre 20 minuti (tutti gli operatori sono al momento occupati…). Consultando il motore di ricerca Google ho purtroppo scoperto che almeno un migliaio di reclami sono stati trasmessi alla rivista “Altroconsumo” per biglietti aerei fantasma emessi da FLY GO (società che ha sede in Romania) e che quasi certamente si tratta di una truffa ben organizzata. Vi chiedo quindi come sia possibile procedere per denunciare il fatto e chiedere il rimborso dei biglietti non ricevuti. Cordiali saluti, arch. Sergio Lironi
pagamento penale per non aver effettuato il check-in online
con la presente desidero sporgere reclamo alla società Ryanair in quanto in data 10.08.2024 mi recavo presso l'aereoporto di Bergamo-Ordio Al Serio per prendere il volo FR5092 con la mia prenotazione NIITQY, giunto al banco del chek-in alle ore 21.20 l'assistente mi riferiva che entro le 21.35 (2 ore prima del volo) il check-in online gratuito non sarebbe stato più disponibile invitandomi quindi a farlo insieme per non pagare il supplemento di euro 60,50 a passeggero..accettando abbiamo effettuato più tentativi ma l'app di proprietà ryanair non consentiva di effettuare il check-in nonostante NON avessimo sforato il limite delle 2 ore preventive. ormai superate le ore 21.35 da qualche minuto l'assistente mi invitava a pagare la penale di euro 60x2 passeggeri per un totale di euro 121. ritengo inammissibile il fatto di pagare tale penale essendo arrivato prima quindi a causa non di un mio ritardo ma di una fail dell'app..e comunque ritengo INACCETTABILE che la stampa di una comune carta di imbarco stampata in circa 10 secondi costi 60 euro..è un furto legalizzato a mio parere.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?