Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito fraudolento
Spett. Wollapop In data 19/10/2024 in fase di caricamento di un articolo da vendere mi è stato chiesto dalla vostra assistenza guidata di inserire i dati della mia carta e il saldo presente che doveva essere di almeno 200€ e che mi sarebbe arrivata una notifica push da confermare solo per verificare i dati della carta ma non sarebbero stati addebitati soldi invece mi avete sottratto 200€ proprio la cifra indicata sul vostro sito alla voce “saldo carta”. Pretendo il rimborso della cifra vista la frode avvenuta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
problema con questa azienda
Spett. [], Accettando e pagando in promozione un mese di prova per un'applicazione dell'azienda Actithec Limited non era assolutamente specificato che in tal modo avviavo un abbonamento mensile di importo superiore al mese di offerta. L'abbonamento si è riconfermato automaticamente ogni mese e solo controllando la mia carta di credito e il mio conto PayPal mi sono resa conto di questa frode. Chiedo che mi vengano restituiti tutti i mesi di abbonamento non specificamente autorizzato e occultato di proposito nell'offerta prova. Grazie In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Fondo Mètasalute
Buongiorno , mi è stata annullata la pratica num. MTS87193757182024 dove si richiedeva da parte di uno specialista una risonanza magnetica ad un ginocchio per una sospetta lesione del menisco. Per risposta mi si chiede il referto del pronto soccorso o la patologia se non è dovuto ad un infortunio. Ma io mi domando : la rottura di un menisco può verificarsi anche senza un infortunio da dover recarsi al pronto soccorso e che patologia bisogna inventarsi per poter verificare quanto sospetto da un ortopedico ? Come al solito e già accaduto in passato, mi trovo a combattere contro i mulini a vento, ci si sente presi in giro, già sono state ridotte le prestazioni, poi quelle poche che restano le rifiutate e così i nostri diritti vengono sempre meno. Nel frattempo sottoposto ad una risonanza a pagamento si è riscontrato effettivamente la rottura del menisco...ora vedremo cosa inventarsi per le terapie post intervento. E' una vergogna !!!
Spedizione ancora in transito
Spett. Poste Italiane Il giorno 14/09/2024 ho inviato un pacco poste delivery internazionale standard che sarebbe dovuto essere inviato in massimo 10/15 giorni lavorativi -bene siamo al giorno 19/10/2024 e ancora non e mai stato consegnato così come dal tracking risulta sempre fermo dal giorno 19/09/2024 a Milano Graduerei a questo punto ricevere il rimborso del pagamento della spedizione più il valore del prodotto che risulta smarrito/ritardo .In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente ,Matteo Ventura
Garanzia non applicata
Spett. Decathlon In data 2/6/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio una bici elettrica Vivo r2 pagando contestualmente l’importo di 750 euro. A distanza di 16 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, la batteria dopo 500 km e dopo circa 20 cicli di ricarica (in media una batteria dura 500 cicli di ricarica), si è esaurita, il vostro laboratorio mi ha chiesto per la sostituzione 370 euro. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Mancato rimborso per impossibilità di attivazione fibra
Salve, il 30/06/2024 ho pagato 39,99€ per sottoscrivere il contratto con Iliad fibra, dove telefonicamente mi era stato garantito che qualora non fosse possibile effettuare i lavori mi sarebbero stati restituiti i soldi. Dopo più di 15 giorni dalla sottoscrizione del contratto, è venuto il tecnico e ha verificato l'impossibilità d'installazione della fibra presso il nostro indirizzo (quindi erano già passati più di 14 giorni). Abbiamo chiamato Iliad per chiedere come riavere il rimborso data l'infattibilità dei lavori da parte di Openfiber, e ci è stato detto di compilare il modulo di recesso (che abbiamo inviato). Ora ci dicono che non è più possibile riavere indietro i soldi perchè sono passati più di 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto (quando il tecnico è arrivato dopo più di 15 giorni solo per la verifica)... Detto questo esigo che mi vengano restituiti i 39,99€ per un servizio che non posso avere (e non per causa mia).
punizione per impianto fotovoltaico?
Gentili Signore e Signori di Altroconsumo, sono da molti anni Vostro socio e vorrei denunciare la punizione che sto subendo attraverso i costi per l’elettricità, richiestemi da parte di Dolomiti Energia, per aver installato un impianto fotovoltaico (6 kwh – accumulo 10 KW). Ho fatto questo impianto non solo nella speranza di risparmiare delle spese e mettermi in regola anticipatamente con le regole di miglioramento energetico previsti per il 2035, ma ho speso anche il doppio del prezzo normale mettendoli su un’impalcatura sopra il parcheggio per non disturbare la bellezza della nostra antica casa toscana. Ho avuto però una bruttissima nonché costosissima brutta sorpresa con le ultime bollette dell’elettricità: come risulta dal foglio Excel allegato, nel mese di giugno di quest’anno 2024 ho messo in attività questo impianto fotovoltaico con accumulo che ha quasi azzerato almeno nell’estate il consumo di elettricità. È chiaro che ci sono costi fissi come il contatore. Ma aumentare il costo complessivo per kwh fino a 14 volte mi sembra scandaloso; ma anche quintuplicare il prezzo, come per i mesi di agosto e settembre, lo vivo come una punizione e lo trovo inaccettabile. Ho cambiato fornitore, e vedremo le prossime bollette. Comunque avrei alcune domande: 1. Un fornitore di elettricità può variare i prezzi di sua volontà? Può p. e. aumentare il prezzo per la materia prima (detraendo il costo fisso - per il contatore? – nascosto nel prezzo, come mi diceva un operatore di Dolomiti Energia al telefono) da 0,15 Euro o 0,19 Euro fino a 0,78 Euro? E lo può fare per un cliente singolo come me che consuma poco, o deve applicare questo prezzo per tutti? Vi è una proporzione o scaletta proporzionale tra consumo e costo? Sarebbe utile saperlo, anche per tutti quelli che si accingono ad acquistare un impianto fotovoltaico. 2. Dopo le mie proteste mi è stato detto che i costi per il trasporto e gli oneri del sistema non sarebbero determinati dal fornitore, bensì venissero imposti da un’ Autorità per l’energia. Vi sono dei parametri di questa Autorità per determinare questi costi, visto che anche questi costi sono aumentate fino a 14 volte a kwh? RingraziandoVi della Vostra gentile attenzione, Vi saluto cordialmente Bernhard Arnold Kruse In allegato jpg di foglio Excel 'analisi elettricità' e le ultime fatture di Dolomiti Energia
Addebiti non autorizzato
Da marzo 2022 Cv maker ha iniziato a prelevare con cadenza mensile 14,95 euro dalla poste pay di mio marito senza aver sottoscritto alcun abbonamento e senza aver usufruito dei loro servizi. Se l'azienda non rimborserà la cifra indebitamente prelevata in questi anni procederemo per vie legali.
Rimborso mai ricevuto
Spett. FARMAE' In data 5 ottobre 2024, ho acquistato presso il Vostro negozio 3 prodotti pagando contestualmente l’importo di 26 ,18. Allego fattura. All' arrivo del pacco c' era solo un prodotto, mi avete mandato una mail dove promettevate un rimborso dei prodotti mancanti, rimborso mai ricevuto, peccato avete perso una cliente abituale,non per la cifra irrisoria alla fine, ma per la presa in giro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Fattura post disdetta
Buongiorno, In data 08/09/2024 ho disdetto la mia offerta Fastweb tramite applicazione My Fastweb. Nel giro di poche ore l’offerta è stata bloccata. In data 14/10/2024 ricevo una fattura relativa al periodo 07/09/2024 - 07/10/2024. Riuscire. Ricevere assistenza tramite i vostri canali é impossibile. Non ritengo in alcun modo corretto dover pagare un intero mese a seguito dell’utilizzo dell’offerta un solo giorno. Chiedo inoltre conferma che non riceverò più fatture da parte vostra in quanto mi era stata ampiamente confermata, tramite app, la cancellazione della mia offerta. Attendo riscontro
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
