Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffato da un venditore e vinted non ha accolto la mia richiesta
La mia ragazza è una collezionista e colleziona tra le varie cose, peluche della Disney edizioni mensili. Lei possiede tra i vari peluche di Mickey mouse la versione di gennaio. Il peluche essendo in ecopelle o simile con il tempo si è danneggiato. Allora io ho deciso di regalarglielo identico da una cliente su vinted. La mia ragazza aveva contattato per prima la cliente spiegandole la situazione, quindi dicendole che lei possiede un peluche identico ma completamente danneggiato e che vorremmo comprarlo da lei per sostituirlo. La venditrice ci manda le foto e sembra tutto perfetto, quindi inviamo i €140. Quando il pacco ci arriva il peluche all'interno è danneggiato. Ora non sappiamo se si è danneggiato durante il trasporto o le foto che lei ha messo su vinted erano vecchie e il prodotto che ci stava vendendo in realtà era già danneggiato. Fatto sta che abbiamo inviato tutte le foto a vinted comparando il peluche della tipa più il peluche nostro uno accanto all'altro, dicendo anche che se avessimo voluto truffarla (come da sue accuse) non saremmo stati così stupidi da dire alla venditrice sin dall'inizio che avevamo già un peluche danneggiato. Lei ci ha accusato di truffa e che quel peluche non è suo e ora noi stiamo perdendo €140 perché vinted le ha dato ragione, nonostante tutte le foto sia del pacco sia del peluche nostro e della venditrice uno accanto all' altro che le abbiamo inviato. Non solo la mia ragazza ora si sta facendo un pianto assurdo per questo perché ci teneva particolarmente ad avere il peluche per la sua collezione, ma ci dobbiamo perdere anche i €140 perché nonostante la mole di foto che abbiamo inviato vinted non ci ha creduto! Non è giusto!
Richiesta urgente di sostituzione degli airbag Takata per Citroen C3, Targa FC885GV, Telaio VF7SCBHW
Gentili Signori, Mi chiamo Massimo Paglione e sono il proprietario di una Citroen C3 con targa FC885GV e numero di telaio VF7SCBHW6GW558620. A maggio 2024 ho ricevuto una lettera di azione di richiamo riguardante la necessità di sostituire gli airbag Takata della mia auto, con l'avvertimento di sospendere la guida. Ho immediatamente seguito le istruzioni fornite, effettuando la segnalazione sul vostro sito web e chiamando il vostro servizio clienti per sollecitare l'intervento. Tuttavia, nonostante i miei sforzi, non ho ricevuto alcuna indicazione su quando e come verrà effettuata la sostituzione. Questa situazione mi sta causando notevoli disagi, in quanto la mia auto è essenziale per il mio lavoro e per i miei spostamenti quotidiani. Inoltre, sto continuando a pagare l'assicurazione e il bollo auto, nonostante non possa utilizzare la mia Citroen C3. Questo non è accettabile. Vorrei inoltre sottolineare che ho già avuto problemi con il serbatoio dell'AdBlue della mia auto, che è stato sostituito due volte. Questi problemi strutturali stanno compromettendo la mia fiducia nella qualità dei vostri prodotti. Chiedo pertanto un intervento urgente per risolvere questa situazione. È fondamentale che Citroen si assuma le sue responsabilità e fornisca un servizio di assistenza efficiente e tempestivo. In attesa di un vostro sollecito riscontro, vi porgo i miei più cordiali saluti. Massimo Paglione Via San Giovanni Lupatoto 59 37134 Verona Tel. 3286679872 Email: m.paglione78@gmail.com ``` Ti consiglio di inviare questa lettera tramite raccomandata A/R, in modo da avere una prova dell'invio. Spero che questo ti aiuti!
tiscali mail bloccato per problemi di sicurezza
Spett. TISCALI MAIL Sono titolare della mail painogas@tiscali.it ( rettore mario ) da oggi 29/072024 la mia mail è bloccata per problemi di sicurezza ed in alcun modo si riesce a risolvere, confermato anche dal negozio tiscali si via passo buole 62, Torino In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
RIMBORSO SPESA
Salve, FLY GO ha inviato una mail con dei finto biglietti elettronici . caricando il codice prenotazione sul sito ufficiale Raynair ricevo la conferma che questi voli non esistono, allego lo screen di avviso. Erica
Appropriazione di 96,75 euro in contesto di forza maggiore (morte)
Gent.mi, con la presente desidero segnalare la condotta di ita airways in seguito alla sottrazione operata ai miei danni della cifra di 96,75 euro e ai disagi da me subiti per responsabilità di ita in un contesto di lutto. Il riferimento è ai biglietti numero 055 2104851129 già oggetto di pratica n. n. 01229118 presso ita, e al biglietto n. 055 2106711312 entrambi a mio nome. Questi i fatti. Il giorno 9 marzo sarei dovuta partire con un volo ita airways. Il costo del biglietto è stato di 96,75. Il giorno 8 marzo mio padre è morto. Ai sensi del Decreto Legislativo n. 79 del 23/2011, ogni compagnia è tenuta al rimborso, in questo specifico caso di forza maggiore. Ita non ha accordato un rimborso come avrebbe dovuto, né un voucher, ma una "sospensione" del volo. Ho rispettato tutte le istruzioni indicate da ita per ottenere questa sospensione, ho rispettato i termini con rigore, ma ho ottenuto realmente questa "sospensione" solo dopo un reclamo tramite Altroconsumo, molte comunicazioni senza risposta, un mese e mezzo di tempo e un notevole dispendio di energie. Ho potuto così acquistare un "nuovo biglietto" (così ita lo definisce). Il costo del nuovo biglietto è stato di 167,75. Ho pagato una differenza tariffaria di 71 euro. La cifra da me pagata a ita per il nuovo biglietto è stata quindi di 167,75 totali. Giorni fa, per motivi di salute di un familiare, mi sono trovata nella necessità di cambiare la data di questo nuovo volo, come consentito da ita per i biglietti con cifre iniziali 055. In questa occasione ho scoperto che: - Ai fini del cambio, il valore che ita "riconosce" al mio biglietto è di soli 71 euro. Io l'ho pagato 167,75 euro. Ita ha incassato 167,75. Nonostante questo, ita si comporta come se il biglietto costasse solo 71 euro, cioè la differenza di tariffa con il biglietto sospeso, nonostante la ricevuta attesti il contrario. Ita si riserva arbitrariamente il potere di "riconoscere" o meno una cifra pagata e scritta chiaramente. C'è scritto X, ma ita riconosce Y. Il resto dov'è? - Il resto, cioè il costo del biglietto sospeso pari a 96,75 è stato, ai fini del cambio, semplicemente omesso da ita. Cancellato, evaporato, come se non fosse mai esistito, nonostante ita l'abbia incassato: perché al momento di incassare ita ha "riconosciuto" perfettamente il valore numerico. I 96,75 dovuti per la morte di mio padre sono insomma scomparsi dal conteggio, in occasione del cambio volo. Come se non li avessi mai pagati. Dalla ricevuta del biglietto risulta che la cifra è stata effettivamente sottratta, ma l'operazione di sottrazione non è stata scritta, se non nel risultato. Ho contattato il servizio clienti per chiedere se non ci fosse un errore, e il servizio clienti mi ha confermato esplicitamente e senza margine di equivoco che il costo attribuito al mio biglietto era di 71 euro, esponendo motivazioni inconsistenti. Chiedo a ita: - Che conteggi legittimamente ai fini del cambio data l’intera cifra da me realmente pagata e da essa realmente incassata per il biglietto con numero 055 2106711312, cioè 167,75 euro, compresa la cifra di 96,75, senza occultare tale cifra e senza trattenerla in alcun modo, ma altresì indicandola correttamente nel documento finale - Che ita airways mi consenta di cambiare il biglietto come mio diritto conteggiando l’intera cifra da essa incassata, e non semplicemente la differenza di 71 euro ----- Sebbene non rientri nel novero della giurisprudenza, segnalo che il corpus delle leggi dello Stato e la tutela dei cittadini precede com'è ovvio di diritto le regole interne di una qualsiasi ditta, ditta i cui posti di lavoro sono stati peraltro più volte salvati dai soldi dei contribuenti come mio padre. Non mi aspettavo molto da questa compagnia, nemmeno il rispetto della morte. Ma quello della legge sì. Per me e per tutti quelli che domani si troveranno al mio posto. Per questo rendo pubblico questo reclamo: perché costituisca un precedente, perché sia visibile per altri acquirenti i quali sappiano, grazie alla mia esperienza, a che livello di trattamento ci si espone quando si acquista un biglietto ita. Infine perché nessuno si trovi più, di fronte a ita, a dover chiedere per favore quello che gli spetta di diritto per poi vedere questo diritto revocato arbitrariamente e senza avviso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
pacco fermo alla nexive di Genova da giorni, attendo un risarcimento
Buongiorno in data 18-7 ho spedito il pacco in oggetto dal 22-7 questo pacco è fermo alla Nexive di Genova Sono andato in ufficio postale, ho chiamato il call center, e nessuno di voi è in grado di contattare la nexive, scusate ma questa Nexive è un vostro corrispondente. Vorrei sapere dove si trova il mio pacco alle valore del pacco totale e attendo consegna immediata o un rimborso Anche se la spedizione è stata creata con packlink, ho fatto come da procedura un reclamo poste per la conciliazione anche perché packlink si lava le mani dei problemi con le consegne, dice di aprire un reclamo e rimborsa solo il costo della spedizione...non va bene. grazie Andrea
Mi hanno consegnato la macchina con il contachilometri brusciato
A novembre 2023 mi sono recata alla Norauto di Bollate per cambiare la batteria della mia auto. Quando mi hanno consegnato l'auto, il contachilometri era spento. Sono tornata per dirglielo e mi hanno risposto che avevo consegnato l'auto con il contachilometri già bruciato, il che non era vero. Ho insistito sul fatto che non fosse vero, ma non sono riuscita a risolvere la situazione. Stanca e senza esperienza con le auto, ho pensato che fosse solo un problema di contatto e che sarebbe stato semplice da risolvere. Oggi ho scoperto che senza il contachilometri funzionante non posso fare la revisione e altri meccanici mi stanno chiedendo 370 euro per sistemarlo. Non posso accettare questa situazione! Porto l'auto per cambiare la batteria (che, tra l'altro, è della loro marca ed è ancora in garanzia) e mi ritrovo con una perdita di 370 euro. Peggio ancora, mi fanno passare per bugiarda, come se fossi arrivata già con il contachilometri bruciato! In quel momento ho lasciato perdere per ignoranza sui costi, ma non posso accettare questa situazione senza almeno avvisare le altre persone: FATE ATTENZIONE QUANDO PORTATE LE VOSTRE AUTO ALLA NORAUTO DI BOLLATE. LORO NON SONO STATI ONESTI CON ME!
Mancata Consegna
Spett. Telefonostore.it In data 14 Giugno 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio due smartphone Samsung Galaxy S23 FE 5G Dual Sim 8GB / 128GB S711 - Graphite - EUROPA pagando contestualmente l’importo di 618,00€ telefoni mai arrivato e vostro sito irraggiungibile, In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Biglietti aerei comprati e mai arrivati
Buongiorno, E' passato più di un mese e ancora non ho ricevuto il rimborso dei biglietti aerei come mi era stato comunicato. Procederò con un'azione legale se il rimborso non verrà effettuato a breve.
Email Bloccata
Salve, sono il titolare dell'indirizzo email faber88@tiscali.it in data 20/07/2024 risulta bloccata. ho provveduto subito ad eseguire il ripristino password ma la procedura si blocca e mi consiglia di contattare l'assistenza. ho contattato il numero 130 il quale mi ha richiesto di inviare una richiesta tramite pec indicando numero telefonico e in allegato una copia del documento. in data 25/07/2024 ho inviato tramite pec tutta la documetazione ma ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta. chiedo che venga urgentemente ripristinata al più presto in caso contrario sarò costretto ad agire per vie legali. Distinti Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?