Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. R.
29/07/2024

ACCOUNT AREA RISERVATA BLOCCATA

Spett. UNIPOL MOVE SPA In data 10 giugno 2024 ho cercato di registrarmi on line al Servizio UnipolMove telepedaggio operazione non riuscita e segnalata a servizio assistenza con mail il giorno 14. Il giorno18 giugno 2024 ho sottoscritto il contratto di telepedaggio P001238888 preso l'agenzia UnipolSai 3P ASSICURAZIONI di Chioggia ottenendo due dispositivi. Nonostante il contratto sia stato attivato in Agenzia non sono /siamo mai riusciti ad attivare la registrazione e l'accesso all'area Riservata, ne dal sito UnipolMove.it ne da app UnipolMove. Nonostante le parecchie telefonate e le mail all'assistenza telepedaggio per ottenere lo sblocco dell'account a tutt'oggi non ho ottenuto alcuna risposta. La stessa Agenzia UnipolSai 3P Assicurazioni di Chioggia coinvolta in prima persona con l'apertura di due ticket assistenza non ha avuto alcuna informazione. Chiedo venga sbloccato al più presto il mio account per permettermi di accedere all'area riservata per poter gestire tutti i servizi ad essa collegati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
D. O.
29/07/2024
GRUPPO IANNOTTA S.R.L.

AUTO USATA NON CONFORME

Buongiorno, ho acquistato da voi un auto peugeot 208 in data 05.02.2024 targata EV477MZ con fattura in allegato. L'auto presentava i seguenti malfunzionamenti non segnalati da voi di cui ho dovuto fare spese a mio carico: - sostituzione serratura portiera anteriore sinistra difettosa, continuava a fare segnali acustici di portiera aperta alla minima vibrazione nonostante fosse chiusa (mi era stato detto dal gentile sig iannotta che invece il segnale acustico era dovuto al passaggio di carburante dalla benzina al gpl...) costo euro 280 i.c. + altri 40 i.c. per cambiare la pompa acqua del tergicristalli - sostituzione fanali dx sx posteriori, le luci di posizione non andavano, costo euro 160 i.c. - olio motore da cambiare, il gentile signor iannotta diceva che lo aveva appena fatto cambiare al momento della consegna (forse l'ha cambiato ma con quello usato) euro 90 i.c. - in ultimo ma non da meno TESTATA DEL MOTORE DA RIFARE poichè la guarnizione era BRUCIATA, radiatore sempre senza acqua quando ho portato a cambiare il serbatoio gpl ad aprile a 2 mesi dall'acquisto e forse appena 1000 km fatti mi hanno detto che se non sistemata dopo non molto potevo buttare via l'auto (a parere del sig iannotta il motore era meravogliosamente funzionante come il buongiorno alla mattina...) euro 1719 i.c. poichè in occasione ho dovuto cambiare anche la catena di distribuzione (fattura dell'officina Morani in allegato) e il depressore del freno non coperti da Conformgest.. Segnalo anche che è da sostituire il riduttore GPL poichè perde acqua costo € 310 i.c. la Conformgest ha rifiutato l'intervento (vedi allegati). L'assicurazione CONFORMGEST ha provveduto al pagamento della somma di € 584 + iva (vedi allegato), chiedo rimborso delle spese sostenute e da sostenere non coperte dalla polizza ai sensi del CODICE DEL CONSUMO - ART.128 ESS. Se non riceverò riscontro entro 10gg affiderò la pratica all'associazione altroconsumo di cui sono socio. Distinti saluti.

Chiuso
A. D.
29/07/2024

DEVIAZIONE FORNITURA ELETTRICA

Ho acquistato con procedura Trib. Roma 805/2019 casa a mio figlio. Il contatore a servizio dell’immobile sito in Roma, via della Marcigliana 553, in catasto civico n. 529, particella 1320, foglio 140 è POD IT002E3533399A prot. Areti n. 0055936/24 del 26.07.2024. Allo stato attuale, l’energia elettrica viene erogata ad una costruzione abusivamente edificata sul terreno identificato in catasto alla particella 3124, foglio 140, della quale con determinazione dirigenziale dell’11.03.2024 è stata ingiunta la demolizione, mentre viene negata a mio figlio, che ne ha sicuramente titolo. Nel 2021 l'amministratore della società proprietaria dell'immobile da me astato è subentrato/ha volturato sul/il contratto elettrico e un anno dopo è subentrata la figlia che ad oggi risulta intestataria della fornitura. Segnalo la violazione dell’art. 48 del D.P.R. 380/01, e rappresento che, attraverso la disapplicazione di tale norma, viene leso il diritto di mio figlio di dotare la sua proprietà dell’utenza elettrica. Gli operatori del servizio clienti di Eni Plenitude S.p.A., più volte contattato, hanno costantemente ripetuto: a - che non è ipotizzabile l’attivazione di nuova fornitura (cd. subentro”) da parte di mio figlio dato che, al suindicato POD è associato contratto in essere con altro cliente; b-che, analogamente, non è possibile procedere alla voltura del contratto di fornitura, stipulato con altro cliente e tutt’ora in essere. Ove ad essa si procedesse, si verificherebbe peraltro la paradossale situazione che, mentre la proprietà di mio figlio rimarrebbe comunque priva di elettricità, mi vedrei recapitare le fatture relative ai consumi dell'altro cliente; c-ignoro le ragioni che hanno determinato la stipula del contratto di somministrazione del13.10.2022 fra Eni Plenitude e l'altro cliente, in assenza dei necessari presupposti di legge. Il protrarsi di tale situazione sta cagionando grave e irreparabile danno a mio figlio che, non solo non può adibire a propria abitazione l’immobile acquistato con sensibile sacrificio proprio e della propria famiglia, né metterlo in sicurezza mediante l’installazione di dispositivi antiintrusione ma, essendo imminente lo spirare del termine annuale per fissarvi la residenza, corre il consistente pericolo di perdere le agevolazioni fiscali di cui ha beneficiato per l’acquisto della prima casa. Confidando in un approccio effettivamente collaborativo di tutti (ENI PLENITUDE- ARETI- ARERA Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente-ARERA Direzione Consumatori e Utenti- MUNICIPIO ROMA III MONTESACRO SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA-POLIZIA LOCALE DI ROMA CAPITALE U.O.III SEZIONE SOCIO AMBIENTALE), e non limitato all’atteggiamento difensivo di declinare ogni responsabilità, resto in attesa di un concludente cenno di riscontro nonché del ripristino immediato della legalità. Distinti saluti. Alessandra De Rosa Cell. 3288299898

Chiuso
E. S.
29/07/2024

Mancata consegna

Buongiorno, il 16 c.m. mio marito Andrea Dei, ha ordinato un baule, consegna prevista il 19 c.m. Il pacco risulta affidato a Poste Italiane che si avvale del corriere SDA. Non è la prima volta che questo corriere per evitare le consegne, trattiene i pacchi al deposito di Campi Bisenzio dicendo che l'indirizzo è inesatto o incompleto, o che ha provato la consegna ma non c'era nessuno in casa. Queste motivazioni sono chiaramente inesatte perché l'indirizzo è giusto ed è stato fornito anche il telefono. Inoltre, agli orari in cui avrebbero consegnato noi eravamo in casa! Vi chiedo di intervenire con Poste italiane/SDA affinché cessi questa situazione incresciosa e vi invito a fare attenzione a quale corriere affidare i vostri pacchi. Saluti Elena

Risolto
M. A.
29/07/2024

Ritardo Consegna biglietti e Maleducazione Assistenza

Spett. Ticketone S.p.A, In data 16/07/2024 ho effettuato l'acquisto per n.2 biglietti relativi al concerto di Rose Villain presso la sala Atlantico in Roma (ID 11922383). In data 22/07/2024 ho ricevuto mail di conferma spedizione con numero di tracking in allegato. Ad oggi, 29/07/2024 ogni tentativo aprire il tracciamento è risultato vano, risultando in un desolante "Pronto ad essere affidato al pony". Visto e considerato che io ho acquistato dal vostro sito ed in ogni compravendita che sia definita tale, è il venditore a doversi accertare che lo spedizioniere faccia il proprio lavoro - tanto più se è selezionato dal venditore - ho contattato il vostro servizio clienti. A domanda specifica mi è stato riferito che è mia responsabilità provare a contattare il corriere, in luogo di quanto menzionato sul contratto, dove sono indicati tempi di consegna che si impegna a rispettare il venditore. Al richiedere di un contatto da parte vostra con il corriere da voi selezionato, mi è stato risposto con una maleducazione ed ignoranza difficilmente giustificabile. Allego conversazione con il vostro servizio clienti nella speranza che l'azienda leader in Italia nella vendita di biglietti prenda seriamente l'incompetenza del suo call center. Per quanto riguarda la spedizione, oltre a consigliarvi in maniera decisa di cambiare spedizioniere per evidenti mancanze dell'attuale, in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente da una delle parti coinvolte, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente, Lunella Maria Alfonsi

Chiuso
S. B.
29/07/2024
Renova Group Srls

Richiesta risoluzione problemi condizionatori IDEMA_Sig.Copelli

Spett. Renova Group Srls In data 2/5/2024 il Sig.Copelli Cristian ho sottoscritto presso la mia abitazione un contratto di acquisto per fornitura e installazione di n.1climatizzatore IDEMA MONOSPLIT e n.1 climatizzatore IDEMA DUALSPLIT con il vostro venditore Sig.RobertoGasperi pagando in data 8/5/2024 mezzo bonifico importo pari a 3.750,00 Euro. A distanza da due mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato, ovvero rumorosità (in fase di vendita definito più silenzionso di marche migliori), non fà freddo, compressore del monosplit rotto (come appurato da TecnoProject il 19/7/2024) e non con perdita lungo l'impianto come invece indicato nel rapportino di Traldi S.a.S. (10/7/2024). In particolare, ad oggi, dopo l'ultimo reclamo ufficiale inviato in data 21/7/2024 a servizioclienti@renovasrls.it , che si allega, non è stato ricevuto alcun riscontro da parte di Renova Group Srls per risolvere i problemi e continuiamo a rimanere al caldo con un condizionatore rotto e uno che non fa freddo, nonostante l'aver sostenuto spese totali per 3.850,00 Euro (3.750,00 Euro per acquisto e installazione e 100,00 Euro non dovuti per uscita assistenza)!!! Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
B. T.
29/07/2024

Mediaworld, mancanza di rispetto per il cliente!

Buongiorno, Sono a comunicare che il giorno 05 luglio 2024 ho effettuato un ordine, numero 221379013, di un televisore SAMSUNG QE55S95CATXZT TV OLED, 55 ", OLED 4K Codice EAN: 8806094946604. La consegna è avvenuta il giorno 15 luglio. All'interno dell'imballaggio non c'era l'articolo ordinato ma bensì un altro modello: LG UHD AI ThinQ 55UR78006LK. Nonostante il mio sollecito di portare via il prodotto sbagliato, il corriere con la scusa della fretta si è allontanato immediatamente consigliandomi di aprire un reclamo con Mediaworld. L'etichette collo riportavno i dati giusti, nome prodotto e indirizzo. ll tutto prontamente segnalato al servizio clienti che mi ha richiesto dei codici sull'imballaggio e delle foto. Inviato tutto tramite email all'indirizzo: servizioclientimediaworld@mediaw.it nel stesso giorno della consegna, a distanza di 1 ora. Oggi dopo 2 settimane e vari solleciti telefonici e tramite email all'assistenza ancora non ricevo nessuna risposta in merito alla risoluzione del problema 240715-006636. Vengo spostato di continuo tramite call center in Albania, nessuno trova una soluzione al mio problema. Inoltre comunico che il prodotto è stato acquistato con finanziamento Findomestic, quindi fra 4 giorni lavorativi inizierò a pagare un prodotto mai arrivato. Gentilmente richiedo una soluzione risolutiva immediata, sia che significa la pronta consegna del articolo originale o il blocco del pagamento /reso prodotto sbagliato. Questa rappresenta la mia ultima richiesta, prossimamente sarò costretto a rivolgermi ad un avvocato. Grazie per la disponibilità, A disposizione Saluti

Chiuso
S. E.
29/07/2024

Blocco account posta elettronica Pamela Di Marchi

Salve, sono il titolare dell'indirizzo email dimarchipamela@tiscali.it in data 20/07/2024 risulta bloccata. ho provveduto subito ad eseguire il ripristino password ma la procedura si blocca e mi consiglia di contattare l'assistenza. ho contattato il numero 130 il quale mi ha richiesto di inviare una richiesta tramite posta elettronica, fatta tramite l’indirizzo email del mio compagno egizistefano@ gmail.com ,indicando numero telefonico e in allegato una copia del documento. in data 27/07/2024 ho inviato tutta la documetazione ma ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta. chiedo che venga urgentemente ripristinata al più presto in caso contrario sarò costretto ad agire per vie legali. Di Marchi Pamela Distinti Saluti

Risolto
M. G.
29/07/2024

Airbab difettosi su C3

Dopo la raccomandata inviata da Group PSA Italia del maggio scorso e dopo aver compilata la richiesta di sostituzione degli airbag, con conferma di esatta compilazione del modulo... silenzio assoluto. Malgrado mails, telefonate, visite in concessionaria. L'obbligo imposto da Stellantis di NON USARE L'AUTO fino a sostituzione degli airbag (quando questo avverrà ... non lo sa nemmeno Iddio!!!) E' ASSOLUTAMENTE CONTRO LA LIBERTA' personale e il modo pilatesco di scaricare sul malcapitato cliente Citroen è da codice penale, prima ancora che contro ogni logica commerciale. Quando qualcuno a Torino - o a casa del diavolo, non importa -, troverà il tempo e lo sfizio di rispondere in modo serio e rispettoso? Sarà sempre troppo tardi e offensivo nei confronti delle centinaia di migliaia di poveri clienti Citroen. Mauro Giubertoni Via Montecarlo, 2 41012 CARPI (MO) Targa C3 EY 911 TE

Chiuso
G. C.
29/07/2024

Aumento spropositato dei ricambi

In data 22/07/2024 la mia autovettura Renault Megane targata EP770HF veniva portata presso l'officina autorizzata Autocenter srl di Grosseto a causa dell'ennesima rottura del tubo aria uscita (codice articolo 144603264R). Alla restituzione dell'autovettura corrispondevo il pagamento della fattura G24/44140 del 24/07/2024 per un totale di € 270,00. Voglio segnalare che in data 20/06/2019, la sostituzione del medesimo pezzo nella medesima officina mi costava 173,00 €. Secondo il mio modesto parere il rincaro generale dei prezzi non giustifica lo sproporzionato aumento del ricambio in questione anche in virtu del fatto che si tratta di un ricambio di facile rottura (infatti sulla mia autovettura è già stato sostituito 3 volte). Pertanto, chiedo la possibilità che mi vengano fornite spiegazioni in merito all'ingiustificato aumento del ricambio. Voglio segnalare inoltre, che al ritiro dell'auto, il supporto del medesimo tubo risulta incollato come se si fosse rotto il supporto (chiedo eventualmente un controllo gratuito del ricambio e l'eventuale sostituzione del pezzo a spese della Renault) nonché l'autovettura è risultata priva di acqua all'interno della vaschetta dei tergicristalli e la cosa più grave era stata abbandonata all'interno di un piazzale sterrato pieno di buche ed alberi di pino e trattandosi di un'autovettura molto bassa, si è rischiato il danneggiamento della carrozzeria e della meccanica. Dopo aver pagato 270€ mi avrebbe fatto piacere, da parte dei meccanici, un minimo di controllo dei liquidi e delle condizioni generali dell'auto che nonostante i suoi 12 anni e 276 Mila km è tenuta maniacalmente e soprattutto è sempre stata parcheggiata in garage. Praticamente mi sono sentito un cliente di serie B solo per il semplice motivo di possedere un'autovettura di 12 anni. Questa situazione ha generato in me un forte sconforto e nonostante mi sono trovato benissimo utilizzando una autovettura Renault molto probabilmente a causa di quanto sopra esposto non acquisterò mai più autovetture Renault.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).