Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. S.
29/07/2024

Truffa

Buongiorno ho aquisty4voli da Torino a Napoli il 26/07/2024 ,per il 13/09/2024 con ritorno il 17/09/2024.Avendo sbagliato il cognome di una passeggera ho provato a contattare FLY-GO per telefono e via mail ed essendo irraggiungibili e avendo letto le recensioni ho capito di essere stata truffata.Era una vacanza tra donne per un addio al nubilato e per colpa loro e’stata rovinata!!!!

Chiuso
P. M.
29/07/2024

ABBONAMENTO MAI SOTTOSCRITTO

Buongiorno, ho ricevuto una proposta di cambio di tipologia di pagamento da mensile ad annuale per un abbonamento Basic da 14.90 €/mese a 99,00 €/anno. Sabato mi è arrivato un addebito per 599,00 €, in un unica soluzione, già esecutivo. Mi sono messo subito in contatto ma per tre volte mi hanno detto che il cambio di abbonamento da Basic a Gold lo avevo fatto io ed essendo già andato in pagamento non c'è possibilità di recesso e quindi di rimborso, né di tornare all'abbonamento Basic. Ovviamente non c'è nessuna conferma di una richiesta in tal senso da parte mia, Dazn si rifiuta di fornire info in merito e tanto meno invia mail di conferma o ricezione dell'ordine o una qualsiasi variazione (caro cliente ti ringraziamo... l'ordine verrà preso in carico... ti avviseremo...). Io non ho fatto nessuna richiesta in quanto guardo solo il basket e tutto il resto non è di mio interesse. Come potrei procedere per far valere i miei diritti? Grazie per la collaborazione Cordiali saluti PM Mileti-Nardo

Risolto
M. D.
29/07/2024
Xcover

Mario Luca Di Bella

Spett. XCOVER In data 17 Marzo 2024 ho sottoscritto il contratto per 9V9EU-ZQGS4-INS Protezione di viaggio completa Plus ; Servizio per fallimento della compagnia aerea con la compagnia di volo RYANAIR. A causa di un infortunio abbiamo dovuto rinunciare al viaggo e quindi al volo. Ho avviato regolare richiesta di risarcimanto. Alla vostra richiesta di ultriore documentazione ho prontamente provveduto all'invio tramite vostra mail da voi indicatami di supporto, dato che sul modulo di reclamo non è più possibile caricare nulla perchè risulta già processata. Ho più volte inviato mail di supporto ma non ho avuto nessuna risposta. Ho anche avviato un nuovo reclamo (con tutta la documentazione ANCHE QUELLA MANCANTE) che questa volta AVETE CHIUSO PRONTAMENTE!? dicendomi che è un duplicato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti

Chiuso
B. C.
29/07/2024

CASELLA E-MAIL BLOCCATA

Quando tento accedere al mio indirizzo di posta elettronica (bruna.ceccarelli@tiscali.it) compare il messaggio che è stato bloccato per motivi di sicurezza e che devo cambiare la password. Quando avvio la procedura per cambiare password la procedura si interrompe prima che possa mettere la password e compare il messaggio di contattare l'assistenza. L'assistenza telefonica mi ha detto di inviare una pec per chiedere assistenza ma, pur avendola inviata da venerdì 26 luglio 2024 a tutt'ora non ho avuto risposta. Avendo telefonato nuovamente mi hanno detto ogni volta che l'indirizzo dell'assistenza era cambiato e me ne hanno dato uno diverso ma comunque continuo a non ricevere risposte alle mie e-mail pec. Io uso questo indirizzo e-mail per motivi di lavoro ed è quello di riferimento per clienti, Agenzia Entrate, INPS, INAIL e altri Enti e Uffici che normalmente mi contattano per lavoro. Questo blocco della mail mi sta creando gravi problemi lavorativi. Ho bisogno di accedere alla mia posta elettronica al più presto possibile. Come fare?

Chiuso
M. T.
28/07/2024

Affidabilità TV OLED LG

Gent.le Altronsumo Spett.le Presidente LG e CEO, LG Electronics Italia Abbiamo inviato al centro assistenza il nostro televisore OLED che ha smesso di funzionare, sede in via Bazzi a Milano. Durata di vita dall'acquisto: 4 anni e 10 mesi. La diagnosi: un problema di qualche scheda che fa spegnere in continuazione il pannello, peraltro ancora in perfetto stato (attendiamo il documento ufficiale). Soluzione: cambiare tutto, scheda e pannello per un importo superiore ai 900 euro piu' IVA, quindi quasi 1200 Euro, cioè quanto avevamo speso per acquistarlo presso un grande venditore online. Contatto telefonico al call center LG: nessuna soluzione proposta, il televisore non è piu' in garanzia. Ci domandiamo e Vi chiediamo: che affidabilità hanno gli OLED LG? Quando spendo tanti soldi per un televisore non dovrei comperare anche una durata di vita maggiore di quella dei prodotti di bassa fascia? Oppure è normale dover pagare quasi 1200 euro ogni 4-5 anni per gli OLED LG? Cosa possiamo fare ora? Grati per la lettura, Vi porgiamo cordiali saluti. Marco Tiriticco, MD Socio Altroconsumo (7362663-72) PS Lo abbiamo usato non assiduamente, essendo solo in due a casa; lo abbiamo trattato "con i guanti", sfruttando solo una parte delle sue numerose funzioni; bastavano la visione ottima ed il suono all'altezza. Si tratta di un televisore di alta gamma, o medio-alta: OLED55C8PLA

Chiuso
R. C.
28/07/2024

Blocco casella Mail

DAL GIORNO 19/07/24 LA MIA UENZA TISCALI "robcall@tiscali.it" E' BLOCCATA, MI DA UN MESSAGGIO DI CAMBIO PASSWORD MA NON MI PERMETTE DI CAMBIARE LA PASSWORD , HO PROVATO A CONTATTARE L'ASSISTENZA TISCALI TRAMITE PEC AL SERVIZIO CLIENTI, TRAMITE IL NUMRO 130, TRAMITE WHATSAPP MA NON HO ANCORA AVUTO NE' RISPOSTA NE' RISOLUZIONE DEL PROBLEMA E NON RIESCO A PARLARE CON NESSUN OPERATORE, SI TRATTA DI UNA MAIL CHE UTILIZZO PER LAVORO PERTANTO E' ESTREMAMENTE URGENTE IL SUO RIPRISTINO. DISTINTI SALUTI

Risolto
N. F.
28/07/2024

Poca attenzione alla Soddisfazione Cliente

Mia moglie ed io siamo Clienti Geox da molti anni; purtroppo mia moglie acquistò un paio di scarpe difettose e, quando portammo le scarpe nel negozio ricevemmo, da un venditore diverso da chi ce le vendette, una risposta che non ci soddisfò: 1. La Direzione ci ha informato che questo è un problema delle scarpe 2. Il problema è stato causato dal modo di camminare di sua moglie (questa è la prima volta che capita questo problema). Inviai un reclamo a Geox il 18 giugno scorso, che allego, e dopo diversi scambi di comunicazioni, sto ancora aspettando una risposta dalla Direzione. Scrivo a voi per sottolineare la poca attenzione alla Soddisfazione del Cliente da parte di quella che fino a qualche tempo fa ritenevo una grande azienda e perché questo possa essere conosciuto dai vostri lettori. Cordiali saluti e molte grazie per l'attenzione Norberto

Risolto
G. S.
28/07/2024

account bloccato

Spett. [the fork] gia da qualche mese mi ritrovo il mio account bloccato senza nessun motivo ] ho sottoscritto il contratto per [usufruire di un servizio di scontistica in base all'accumulo di yums. Chiedo di ripristinare il servizio perchè non ho commesso nulla per avere l'account bloccato il mio account bloccato di the fork è username giovanni.sanna@sonepar.it chiedo la riattivazione grazie

Chiuso
C. R.
28/07/2024

Bolletta gas

Buona sera, ho una casa in affitto con regolare contratto dal 1° gennaio 2023. La suddetta casa prima di essere affittata era disabitata e con utenze attive. Le scrivo in merito alla bolletta del gas di questo immobile.Le spiego in parole spicciole. Ho effettuato l'ultima autolettura nel mese di Marzo 2021. Successivamente a questa data la casa é rimasta pressoché disabitata e ho continuato a pagare le bollette stimate dal mio fornitore ovvero ENIPLENITUDE. Il primo Gennaio 2023 ho dato in affitto l'immobile e gli affittuari hanno effettuato il cambio intestazione delle utenze compresa quella del gas solamente nel Febbraio del 2024 dopo esortazione prima verbale e poi scritta tramite legale. Gli affittuari fino ad allora non hanno provveduto a comunicare nessuna l'autolettura e hanno usufruito dell'utenza a me intestata pagando le bollette. Al cambio intestazione Eni mi ha calcolato 871 m3 da pagare (differenza tra autolettura effettiva di Febbraio 2024 e autolettura di Marzo 2021 ). Vorrei sapere se questa bolletta di 500 euro circa devo pagarla tutta io dato che da marzo 2021 a Gennaio 2023 la casa non è stata abitata e che nel periodo conteggiato ricade anche il tempo in cui gli attuali affittuari hanno usufruito del mio contatore senza fare nessuna autolettura. Inoltre lo stimato calcolato dal fornitore era su una persona invece adesso vive una famiglia di 4 adulti più signora anziana. Allego calcolo della bolletta

Chiuso
G. G.
28/07/2024

Disattivazione linea ingiustificata

Spett. ILIAD, Sono titolare del contratto per internet fibra n° (vedi codice cliente sopra indicato) Mi rivolgo a voi per esprimere il mio profondo disappunto riguardo alla recente disattivazione del mio servizio internet fibra, avvenuta senza alcun preavviso. Non ho ricevuto alcuna PEC né avviso postale che mi informasse delle motivazioni o della data di risoluzione della linea telefonica fibra. Apparentemente, la causa della disattivazione risiede in una bolletta di marzo 2024 non pagata. Tuttavia, essendo il pagamento impostato in modalità automatica, deve esserci stato un errore che ha impedito il pagamento per quel mese. Vorrei far notare che le bollette dei mesi successivi (aprile 2024, maggio 2024, giugno 2024 e luglio 2024) sono state tutte regolarmente pagate. Trovo inaccettabile che Iliad interrompa il servizio senza considerare la possibilità di un errore, dato che i pagamenti successivi a marzo sono stati correttamente effettuati. Ritengo che almeno una raccomandata che mi avvisasse di questa dimenticanza fosse doverosa. Mi è stato comunicato che non c'è nulla da fare e che la linea è ormai disattivata, richiedendo così il pagamento delle spese di riattivazione nel caso volessi una nuova linea con ILIAD. Trovo questa situazione estremamente ingiusta e poco trasparente, soprattutto considerando l'affidabilità di cui Iliad si vanta, in pubblicità e spot vari. Aggiungo inoltre che molti mesi fa avevo richiesto di aggiungere il mio numero Iliad personale per poter ricevere lo sconto in fattura di circa 5 euro. Nonostante la mia richiesta, questo sconto non è mai stato applicato e ho continuato a pagare il prezzo pieno tutti i mesi, eccetto un mese in cui ho pagato 19.99 euro, ma successivamente mi è stato sempre addebitato 24.99 euro, nonostante avessi anche Iliad nel telefono come richiesto. Sono costretto ad aprire un contratto con un altro operatore poiché ho urgenza di utilizzare internet a casa. Tuttavia, scrivo qui su Altroconsumo per informare gli altri utenti della mia esperienza e intendo ricevere il rimborso di tutti i mesi nei quali mi è stato addebitato il sovraccosto di 5 euro, nonché un indennizzo per i giorni in cui sono stato senza servizio senza che ILIAD mi avesse avvisato con metodi legali quali posta certificata o raccomandata. Inoltre, a detta loro, dovrò stampare un QR code e trovare un pacchetto per rinviare il modem, che dicono essere in comodato d’uso, nonostante io abbia pagato l’installazione di 39.99 euro per la quale il tecnico ha svolto operazioni che avrei potuto effettuare da solo. Nel caso non potessi stampare i qrcode da applicare nel pacchetto di spedizione del modem, dovrei pagarlo 180€. Altroconsumo e AGCOM devono rispondere di codesto prezzo, e di tutto ciò che è stato descritto. Confido in una rapida risoluzione di questo disguido e in una maggiore trasparenza nelle future comunicazioni. Grazie, Questa è la trasparenza di Iliad. Distinti saluti, Nel caso ILIAD non adempisse a ciò che viene richiesto, informerò AGCOM e le autorità competenti per comprendere se sia stato fatto tutto secondo legge, da parte di ILIAD; gli obblighi non devono e non possono essere solo da parte del cliente, deve esserci una tutela più ampia, soprattutto nelle comunicazioni tra fornitore e cliente, queste, qualora fossero di importante rilevanza, dovrebbero essere effettuate tramite mezzo posta con raccomandata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Tutte le informazioni riportate sono frutto di esperienze personali. Saluti, Giambrone Giuseppe

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).