Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
diritto di reso
Ho ordinato due pantaloni contrassegno per un importo di € 70 (compreso la spedizione) Tali capi sono risultati non conformi alla pubblicita on line e di qualità scadente Alla consegna del prodotto, avvenuta il 04/07/2024 a mezzo posta Italiana spedizione 128730430 contrassegno, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 04/07/2024 da voi riscontrata e sollecitata nuovamente il 07/07/2024 Non avendo voi dato riscontro alle mie mail Vi invito a comunicarmi le modalità per il reso Grazia Roulph Regionr Berretta 12 15070 Tagliolo Monferrato (Al)
Ennesima sospensione ingiusta account
Per l'ennesima volta mi è stato limitato l'account creandomi così un danno visto che ho appena messo in vendita degli articoli che stavano suscitando interesse negli acquirenti. Ho messo in vendita dei piccoli profumi ricevuti in regalo, per il compleanno che però non uso. Tutto nuovo sigillato. L'account mi è stato sospeso senza nemmeno la possibiltà di fare un reclamo. Mi scrivete che dovete fare verifiche (non capisco quali verifiche e cosa non è chiaro) e finché lo fate non posso più acquistare. Ma non solo non riesco ad acquistare ma non ricevo nemmeno a inviare e ricevere messaggi. Non capisco più sinceramente quali sono i Vostri interessi visto che Voi guadagnate dalle vendite.
Reclamo per mancato ricevimento bonifico
Buongiorno ho richiesto un reclamo poiché avrei dovuto ricevere un bonifico sul mio conto corrente che non è mai arrivato
Problemi accesso I-days
Spett.le Live Nation Italia: Ho partecipato insieme ad altre 3 persone (n.ordine TicketMaster 1685866) agli I-Days in data 09/07/24, che consistevano nel concerto di SUM41, AVRIL LAVIGNE e SIMPLE PLAN. Nonostante foste al corrente della grande affluenza che ci sarebbe stata, è stato predisposto UN SOLO accesso, e pertanto A CANCELLI APERTI abbiamo comunque dovuto fare un’ora e mezza di fila, non potendo quindi assistere alla prima parte del concerto (Simple Plan). Siamo riuscite ad entrare proprio quando avevano finito di suonare. Siamo quindi a richiedere un parziale rimborso dei biglietti, che avevamo pagato per assistere a tutti e 3 i concerti! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiteremo ad adire le vie legali a tutela dei nostri diritti. Distinti Saluti Giulia Consoli
Prenotazione
Buongiorno vorrei avere delucidazioni sulla nostra prenotazione effettuata il giorno 24 giugno 2024,al quale non abbiamo avuto nessuna conferma passati i classici 14 giorni di attesa che vengono indicati nella mail ricevuta,mi sono informata e l’incasso della prenotazione è già stato effettuato,abbiamo mandato una mail ma nessuno ha risposto nonostante sia stata letta,ho telefonato tempo in attesa infiniti e poi a riprovare da numero non disponibile VORREI CORTESEMENTE AVERE INFORMAZIONI IN MERITO IN CASO COME CI DOBBIAMO COMPORTARE? Visto anche tutti i reclami e le cattive recensioni che avete avuto,fare una denuncia dai carabinieri è pressoché inutile Rimango in attese di un vostro segnale Saluti Sabrina Poneti
Problema con concerto iDays Milano 9/7
Con la seguente vorrei segnalare la pessima organizzazione del concerto IDAYS Milano del 9 Luglio 2024, dove suonavano Simple Plan, Avril Lavigne e Sum41. Il mio era un biglietto posto unico. Era previsto un ingresso unico per decine di migliaia di persone che avevano il mio stesso biglietto con solo 3-4 persone al controllo zaini e biglietti. Apertura porte alle 16 di un martedì lavorativo, primo concerto alle 17.55. Noi siamo arrivate alle 17 come era prevedibile arrivassero la maggior parte delle persone che avevano chiesto permessi/ferie sul lavoro per partecipare a questo concerto. Siamo state 2 ore in una coda interminabile per l'ingresso, al caldo e senza bagni o ristori, di fianco alle macchine che passavano per strada. Come tante altre persone, ci siamo perse il primo concerto per il quale abbiamo pagato ed eravamo interessate. Inaccettabile. Inoltre lo staff ha deciso di cambiare il flusso degli entranti e accettarli da due direzioni, causando la rabbia di molti di noi che avevano seguito la fila correttamente per ore. E' stata una perdita di soldi ma anche di tempo, ci siamo sentitie truffate e prese in giro dallo staff che ad ogni richiesta di spiegazioni ci rideva in faccia. Sono qui a richiedere un rimborso per i disagi causati dall’organizzazione.
mancata consegna e cessazione della produzione di componenti di ricambio per la “Nuova 508" Peugeot
Oggetto: mancata consegna e addirittura cessazione della produzione di componenti di ricambio per la “Nuova 508” di Peugeot. Sono proprietario di una Peugeot Nuova 508 (tg GR236GY) immatricolata nell’ottobre 2023. A causa di un sinistro ho dovuto portare la detta vettura presso l’autofficina Peugeot Montevecchi di Forlì. Dopo oltre un mese di giacenza presso detta officina mi è stato riferito che la casa madre di Peugeot ha ricevuto il 12/6/24 l’ordine di un cerchione (codice 98542072XA) e di un fascio complemento principale (codice 9825606580), ma non effettua la consegna e rifiuterebbe di indicare data di consegna. Quanto appare ancora più grave è poi che la stessa casa madre di Peugeot (Groupe PSA) addirittura ha rifiutato di accettare l’ordinativo di un “tubo flessibile freno” (Codice 9820279880), elemento compromesso a seguito del sinistro ma essenziale per la riparazione di una vettura (per la quale peraltro desidero mantenere i diritti di garanzia). Mi è stato riferito dall’officina che detto tubo non sarebbe in produzione. Non è accettabile che Peugeot non produca pezzi di ricambio per un’auto entrata nel mercato solo a fine 2023 e tutt’ora in vendita. Osservo peraltro che è ingannevole pubblicizzare tuttora una vettura (la Peugeot “Nuova 508”) per la quale la casa madre non sia in grado di fornire o di produrre le componenti di ricambio. Chiedo conto di quanto sopra, riservandomi di chiedere la tutela delle mie ragioni in altra sede e, salvo approfondimenti, di segnalare il Vostro comportamento all’Autorità Garante della Concorrenza e del mercato, non essendo veritiere le informazioni promozionali fornite dai Vostri siti circa l’assistenza e manutenzione Peugeot; nessuna manutenzione o assistenza meccanica può essere efficiente se non si producano o non consegnino i componenti di ricambio alle Vostre officine autorizzate. Carlo Peracino
Prenotazione cancellata
Spett. AIRBNB In data 03/07/2024 ho prenotato un appartamento a Machico ( Madeira, Portogallo ), per nove notti con un corrispettivo pari a Euro 1764,21. Il giorno prima l` host dell` appartamento ha cancellato la prenotazione, proponendomi altre soluzioni in altri paesi distanti circa 20 km e un credito di riprenotazione del valore di Euro 24 nel caso avrei optato per una delle proposte offerte. Per questioni personali non potevo allontanarmi dal paese dove ho prenotato inizialmente, trovandomi di fatto senza un alloggio a meno di 24 ore dal volo. Il giorno dopo ho ricevuto un rimborso completo pari a Euro 1764,21. Chiedo di essere risarcito dei danni subiti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad agire per vie legali a tutela dei miei diritti. Massimiliano Alemanno
Cancellazione volo e mancato rimborso secondo Reg.UE n.261/04
Buon giorno, ho richiesto rimborso secondo Reg.Ue 261/04 per il danno arrecato a seguito della cancellazione del volo Brindisi-Milano Malpensa 3520 Data del volo: 21/06/2024 Si tratta di un volo che la mia azienda utilizza regolarmente per far rientrare a casa il personale in trasferta il venerdì sera, ed appunto per non perdere la giornata lavorativa con gli spostamenti, si tende sempre a prendere l'ultimo volo della giornata e spesso si rientra con Easyjet. Ma con Easyjet sempre c'è ritardo, 30 min, 1 h, 1,20 h.....il 21/6 invece, dopo aver comunicato un ritardo superiore all'ora, verso mezzanotte il volo viene definitivamente cancellato (.....non era ancora partito da Milano!) Easyjet all'1.00 non aveva ancora definito gli hotels per l'alloggio notturno (il volo era pieno) e non era in grado di garantire il rientro a Milano se non con il volo del lunedì successivo avendo comunicato che i voli Easyjet di sabato e domenica erano completi. Non potendo restare 3 notti (!!?) a Brindisi in attesa del volo di lunedì, insieme al collega abbiamo acquistato biglietti per il volo Brindisi-Milano del sabato mattina con compagnia concorrente a prezzo folle rispetto rispetto all'iniziale prenotazione. E' stata aperta la pratica di rimborso con l'agenzia viaggi che segue la mia azienda per il recupero del biglietto del volo cancellato e per la richiesta di rimborso dei voli acquistati in sostituzione e della notte in albergo. Mi è stato poi dall'agenzia consigliato di eseguire individualmente la richiesta di risarcimento ai sensi del Reg.UE 261/04 (250€), cosa che ho fatto attraverso il portale online di Easyjet. Successivamente Easyjet con la risposta allegata lo ha negato. Adduce a "Le restrizioni del controllo del traffico aereo hanno sostanzialmente regolamentato lo spazio aereo a causa di problemi di capacità/personale, che hanno comportato lunghi ritardi nei voli " per tanto demanda la colpa della cancellazione ad altro ente. Non potendo rispondere alla mail ricevuta perchè mittente donotreply@easyjet.com , ed essendo abbonato Altroconsumo, pubblico qui la mia ragione. Non sono contento per come Easyjet mi ha trattato in questa situazione (nessun alternativa al rientro a Milano se non lunedì dopo 3 notti a Brindisi)., mancata sistemazione alberghiera a carico di Easyjet (hotel successivamente trovato a miei spese) e superficialità nella risposta ricevuta Mi chiedo come mai la concorrenza invece volava la stessa sera su Milano senza problemi o con ritardi accettabili (meno dell'ora). Chiedo pertanto di rivedere la mia richiesta di rimborso poi reputo che la giustificazione non sia applicabile in questo caso avendo riscontrato, almeno dalle partenze della sera da Brindisi, che gli altri vettori non avevano problemi. Inoltre era proprio impensabile aspettare lunedì mattina per rientrare a Milano con volo Easyjet Grazie, cordiali saluti, Stefano Croce PS: nel caso Easyjet confermi la sua posizione chiederò consiglio all'ufficio legale di Altroconsumo per come procedere.
Abbonamento non sottoscritto
Mi vengono addebitati pagamenti a maxcvresumedouglas senza aver mai sottoscritto un abbonamento. Chiedo rimborso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?