Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema catena 1.5 HDI
Buon giorno, venerdì 28 giugno 2024 ho acquistato per mia moglie da un privato, una Peugeot 2008 1.5 HDI del dicembre 2019 con 60.000 km , ebbene la domenica (si proprio 2 giorni dopo) sono rimasto a piedi, con tanto di intervento del carro attrezzi, a causa dell’accensione della spia avaria motore, l’auto ora è in assistenza in attesa di capire se il problema è dovuto al serbatoio dell’ AdBlue (il responsabile dell’officina mi dice che è un problema noto) io non ne ero ovviamente a conoscenza, ma quando ho iniziato la ricerca online ho capito di che il problema è grande e diffuso. Purtroppo però le brutte notizie non finiscono qui, sempre il responsabile dell’officina mi avverte di un altro problema, il mio motore inizia a fare un tichettio dalla catena di distribuzione, ed è il segnale che dovrà esser fatta la sostituzione onde evitare la rottura del motore !!! questi motori hanno un difetto di progettazione e questo componente può rompersi più o meno velocemente (dipende da com’è stata utilizzata l’auto e dalle manutenzioni) però di sicuro si romperà !!! infatti il Gruppo PSA stesso mette in vendita il KIT di modifica per risolvere il problema, ma questo KIT + l’installazione costa circa 2500-3000 euro !!! Ora veniamo al punto, io ho acquistato un’auto che credevo seminuova (4 anni e mezzo e 60.000 km) , tenuta in modo maniacale da una ragazza, regolarmente tagliandata (etichette dei tagliandi presenti) però NON da rete ufficiale Peugeot essendo che mi manca la firma sul libretto dei tagliandi, ma è possibile che io ora mi debba sobbarcare tutte queste spese per problemi che sono da considerarsi a tutti gli effetti dei difetti di fabbrica ? è stato forse un errore mio quello di NON cercare online quali sarebbero potuti essere i problemi che avrebbero afflitto l’auto che ho acquistato ? io sono dell’idea che la casa madre debba rispondere, in primis sulla difettosità della catena di distribuzione e poi della nota difettosità del serbatoio dell’AdBlue
Doppia transazione per un biglietto
Spett. Italo NTV, Sono titolare del biglietto per il treno del 16/07-30/07 da Brescia a Napoli e ritorno. In data 1/07/2024 ho acquistato il biglietto tramite l’app Italo per iOS, e alla prima transazione con Paypal mi ha dato errore, per cui ho rifatto la transazione sempre tramite Paypal e risulta andata a buon fine; controllando oggi il mio conto, risultano però due transazioni e quindi due pagamenti per un unico biglietto. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento della somma prelevata oltre a quella spettante, complessivamente in 73,70€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Toner compatibili
In data 09/05/2024 acquisto la seguente stampante: Brother DCPL2665DW Stampante Multifunzione Laser Monocromatica. Benchè ammesso dalla Brother l'uso di toner compatibili in verità al primo cambio di toner la macchina si è bloccata con messaggio " Toner esaurito. Sostituire Toner" Da allora non posso usare la stampante perchè la casa madre ha inserito sul toner un CHIP di riconoscimento che inibisce l'uso di toner non originali. Ho segnalato alla Casa la situazione e nel confermarmi che la macchina accetta i compatibili ha chiuso la chat - unica forma di comunicazione ammessa!!!!!- scrivendo di usare solo prodotti Brother. Ritengo la pratica commerciale scorretta e comunque il prodotto non è conforme al dichiarato. Chiedo di avere la sostituzione con altro prodotto veramente compatibile ed in ogni caso avere il software di sblocco del Chip in quanto la proprietà del bene deve essere sempre libera e non condizionata da artifizi commerciali.
Abbonamento automatico senza scelta
Buongiorno ho fatto iscrizione al vostro sito per la prova gratuita e per visionare i contenuti oggi 4 luglio 2024 non solo non sono riuscito ad entrare nel sito ma mi ritrovo attivo tra i miei acquisti il pacchetto basic! desidero essere subito cancellato dai vostri database e di non avere addebitato nessun costo come da voi indicato.grazie
Mancato invio biglietti aerei
Spett. FLY-GO In data 19 giugno2024 ho acquistato con voi due biglietti aerei concordando un corrispettivo pari a 138,34 euro . Ad oggi nonostante siano passati 15 gg, tempo massimo da voi preventivato, non ho ricevuto l'invio per email dei biglietti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Errata Fatturazione
Spett. [Wind-Tre s.p.a.], Sono titolare del contratto per [Fibra con voucher governativo] n° [1561355541310] [Siamo sette amici ad aver sottoscritto lo stesso contratto con wind tre, che trattandosi di voucher governativo, non prevede penali o pagamenti modem, invece nella fattura inviatami n°F2417777132 del 22/06/2024, è inserita una voce "IVA + codice 38: Fuori campo IVA RATE art.2 terzo comma lett. A D.P.R. 633/72", pari ad euro 170!!! premesso che sono stato con la vostra azienda per 24 mesi, e se fossi stato meno, mi sarebbe spettato pagare solo 2 euro per ogni mese di recesso anticipato e che dei sette che siamo entrati in wind, solo io ho ricevuto questo tipo di fattura!!! Inutili le telefonate al 159, 1 ora e mazza di rimbazi, per ottenere un "la faccio richiamare", naturalmente, chiamata mai ricevuta. Ho provveduto a bloccare il RID, poichè ciò che mi è stato richiesto, è ingiusto e fuori regolamento voucher. Dietro questa esperienza, lungi da me pensare lontanamente a rientrare tra i vostri clienti se non ottengo una risoluzioneimmediata del problema, inoltre, gestori "SERI", richiedono la spedizione del modem, cosa mai avvenuta con Voi.] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Inadempienza servizio trasporto
Oggetto: Reclamo per grave mancata prestazione Buongiorno. Sono titolare di un abbonamento mensile appena acquistato per la linea blu. Ho utilizzato per poche corse il pulman per la linea Varazze/Cantalupo. Questa mattina mi sono organizzata con mia figlia, la nipotina di 3 anni e un'altra di 3 mesi (!!) e ci siamo posizionate con anticipo alla fermata che si trova proprio sotto la nostra casa in via Giovanni Bonfante. Il pulmino partito da piazza del Comune di Varazze alle 10 , o almeno così avrebbe dovuto, alle 10.03 era già in arrivo. Sul vostro orario è indicata la partenza vicino alla Stazione Ferroviaria per le ore 10.05. Quindi vuol dire che non ha rispettato gli orari indicati. Eravamo comunque già in strada e abbiamo sentito, meravigliate, l'arrivo anticipato del pulmino (abbiamo 4 testimoni di questo fatto). Eravamo all'ombra e sentito e visto il pulmino abbiamo attraversato la strada a senso unico non molto larga e abbiamo alzato le mani per chiedere la fermata. L'autista ha proseguito senza fermarsi............nonostante non possa asserire di non averci visto perché è impossibile. Abbiamo quindi, correndo, risalito la strada per arrivare al bivio dove il pulmino gira scendendo da Cantalupo dove avrebbe dovuto arrivare alle 10.10 per poi ripartire verso il Comune, capolinea. Non eravamo riuscite ad arrivare sotto il palo della fermata ma 2 adulti una bambina e un neonato in braccio che sono a pochi metri di distanza dalla fermata, gli stessi che hai lasciato per strada pochi minuti prima e che fanno gesti per chiedere di fermarsi sono CHIARAMENTE ED INEQUIVOCABILMENTE VISIBILI. Nonostante ciò l'autista per la seconda volta non si è fermato. La grave mancanza a fronte del pagamento di una prestazione ha comportato grossi problemi e costi perché abbiamo dovuto chiamare un taxi. Abbandonare 4 persone tra cui una bambina di 3 mesi è un trattamento che richiede un provvedimento adeguato. Pertanto chiediamo il nome dell'autista per il quale sentito un legale provvederemo a predisporre quanto necessario per richiedere i danni. Segnaleremo anche all'associazione consumatori Altro Consumo dei quali siamo soci quali passi sarà possibile predisporre. In urgenza attesa di riscontro invio distinti saluti. Anna Angela Binda
Mancata consegna ordine
Buongiorno, di seguito la cronistoria della mia epopea: - il 24/6/24 effettuo un ordine di tre prodotti sul sito - il 26/6/24 ricevo la mail da parte di Thun che il mio ordine è stato spedito - il giorno 27/6/24, quindi dopo la spedizione del pacco, ricevo una mail da parte di Thun nella quale mi comunicavano che alcuni prodotti probabilmente non sarebbero stati disponibili ma veniva elencato un solo prodotto dei tre, un poggiabuistina - il giorno 28/6/24 scrivo al servizio clienti in quanto ho visto dal tracking che il pacco era stato messo in giacenza con la motivazione che l'indirizzo era errato, peccato che la consegna avrebbe dovuto essere effettuata presso un negozio Thun. Segnalo che il corriere al quale hanno affidato la spedizione (Tws Express courier) non mi ha mai scritto per informarmi di nulla e che la messa in giacenza è avvenuta alle ore 8 del mattino, mi viene da pensare che non abbiano neppure provato a consegnare il pacco, il pensiero mi viene anche leggendo le rensioni su Google di questo corriere Dopo aver scritto ben due volte al servizio clienti Thun senza ricevere risposta ho provato a chiamare ma il disco diceva che gli operatori erano tutti occupati (da leggere su Google anche le recensioni del call center....) - il 1/7/24 il servizio clienti si degna di rispondermi ma più che una risposta sembra una presa in giro in quanto mi scrivono semplicemente che il mio pacco è in giacenza e che se lo voglio comunque ricevere dovevo comunicare l'indirizzo, , io rispondo immediatamente chiedendo se mi stanno prendendo in giro, comunque gli scrivo l'indirizzo del loro negozio, un altro indirizzo per sicurezza e comunico anche il mio numero di telefono per potermi contattare in caso di bisogno . Contestualmente mando un reclamo tramite Altroconsumo sia a Thun che al corriere, senza tuttavia ricevere risposta - il 2/7/24 mi scrive il servizio clienti, non tramite il reclamo ma probabilmente in risposta alla mia mail del 1/7/24 e mi informa che hanno provveduto a rimettere il mio ordine in consegna - nei giorni successivi continuo a monitorare il tracking fino a quando oggi, 4/7/24 alle 10.48 vedo che il pacco è stato rimesso nuovamente in giacenza, riscrivo immediatamente al servizio clienti ma non ho ottenuto nessuna risposta - alle 10.50 ricevo una mail nella quale mi si comunica che c'è una variazione nel mio ordine e che non mi verranno spedite nel la bilancia, oggetto principale per cui avevo fatto l'ordine, ne un poggiabustina, solo a questo punto scopro che di tutto il mio ordine mi avrebbero spedito solo un poggiabustina A questo punto dopo che sono giorni che mi fanno tribolare, senza mai scusarsi di nulla, e che il pacco è stato messo nuovamente in giacenza chiedo che l'ordine venga annullato e che mi venga rimborsato anche il costo del poggiabustina che, a quanto ho appena scoperto, è l'unico oggetto che è stato spedito. Da una società come Thun mi sarei aspettata un'esperienza di acquisto e un'attenzione al cliente ben diversa.
Acquisto biglietti aerei non validi
Buongiorno. Giorni fa ho acquistato due biglietti aerei pagando una somma di €630 su sito di Flygo. Ho inserito il numero di prenotazione e volo sul sito Ryanair ma non risultano validi!
Mancato riscontro all'invio di una richiesta via pec
Buongiorno, in data giugno 2024, ho inviato la seguente pec all'Ospedale di Licata dove sono stata ricoverata in Pronto Soccorso "Buongiorno, in data 30 maggio 2024 sono stata ricoverata presso il vostro pronto soccorso per una frattura al polso sinistro. La frattura è stata ridotta, e il braccio ingessato. Come da vostra prescrizione oggi ho effettuato la lastra di controllo ma l’ortopedico mi chiede le immagini delle precedenti radiografie. Volevo chiedere cortesemente se fosse possibile un invio via mail delle immagini...." Non ho avuto nessun riscontro a questa pec. Ho contattato l'ospedale telefonicamente e mi è stato risposto che per loro non è possibile inviare quanto richiesto, neppure per posta. Cosa posso fare? Grazie mille dell'attenzione Vincenza Gari
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?