Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Tiscali
Anteprima del modello - Ripristino della linea Spett. Tiscali mail Sono titolare della casella di posta elettronica samiragalasso@tiscali.it A partire dal 03 luglio 2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare nel tenatativo di accedere alla mia casella di posta elettronica esce la dicitura e mail bloccata per motivi di sicurezza. Ho già segnalato il disservizio via pec all'indirizzo servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it in data 03 luglio e via mail in data 04 luglio senza alcun esito positivo. Richiedo il ripristino e l'accesso alla mia casella di posta eletttonica nella quale sono Contenuti dati sensibili e di lavoro Allegati: Copia documento d’identità
condizioni non trasparenti
Segnaliamo che nel portale internet di prenotazione dei biglietti d'ingresso alla serata musicale in programma il 28/06/2024 ore 21:00 "Voglio tornare negli anni '90" organizzata da NXT BERGAMO erano specificate le seguenti condizioni di acquisto: - prezzo biglietto € 12,00 - costo prevendita € 2,00 - fees € 1,03 TOTALE € 15,03 Abbiamo deciso di acquistare i biglietti in cassa poco prima dell'inizio della serata ma ci sono stati richiesti € 15,00 Subito abbiamo segnalato che il costo del biglietto doveva essere di € 12,00 senza includere altri costi aggiuntivi, non essendo dovuti. L'operatore ha risposto che eravamo noi in errore e che il costo del biglietto era quello richiesto di € 15,00. Riteniamo che questo sia un comportamento scorretto e non trasparente meritevole di segnalazione e di approfondimento. Alleghiamo screenshot del sito con evidenza degli importi sopra elencati e fotografia dei biglietti acquistati sul posto. Vi ringraziamo anticipatamente. Cordiali saluti M.R.
IL RIMBORSO INESISTENTE
-Il 5 febbraio 2024 ho effettuato l'ordine di una TV LG OLED 55". - A fine Febbraio ho eseguito il pagamento, “in teoria” a merce pronta per la spedizione, tramite BONIFICO BANCARIO (814,99 euro), beneficiario RINONEW Srl. -Il 30 Marzo 2024 ho inviato la PEC di recesso dall’ordine e richiesta di rimborso, dato che la merce non veniva consegnata e le date fissate disattese. NESSUNA RISPOSTA alla PEC da parte de IlRinnovato. - Ad Aprile 2024, ho ripreso i contatti via e-mail con il Rinnovato. L’ Ufficio Reclami mi ha risposto che sollecitava subito il rimborso, poi che PROCEDEVA al recesso e rimborso. Non vedendo i soldi sul conto, chiedevo spiegazioni per il mancato pagamento ogni due o tre giorni, settimana dopo settimana e ottenevo puntualmente le seguenti risposte: “entro la prossima settimana, entro la settimana entrante, entro QUESTO venerdì, le do la MIA PAROLA entro inizio settimana, etc…”. fino al 15 Giugno 2024, in cui il Sig. Bresciani mi ha risposto così: ”EFFETTUATO ieri pomeriggio con storno integrale… attendo sua conferma non appena lo visualizza”. Non vedendo i soldi sul conto il 19 giugno chiedo un riscontro e di inviarmi la contabile. Risposta: tra domani e lunedì. Il Sig. Bresciani mi ha ricontattato per chiedermi se sull’estratto conto della mia carta avevo ricevuto il riaccredito: ma ho pagato con BONIFICO!! E non vedo il rimborso! Rimando le coordinate bancarie per l’ennesima volta. A questo punto mi dice che eventualmente mi “chiederà le coordinate bancarie per fare un bonifico che dovrei restituire una volta ricevuti i soldi sulla carta…
Problema con compagnie aerea Flygo
Buongiorno chiedo il rimborso totale (€ 298.32)della seguente prenotazione aerea effettuata il 16 giugno 2024 sul sito booking che ci ha mandato al sito di www.fly-go.it per la quale ho ricevuto soltanto una mail con questo numero di transazione approvata e il n° di prenotazione 18130301. Nella mail di flygo è specificato che il biglietto aereo arriva entro massimo 14 giorni. Dati del volo 29 luglio FCO(Roma fiumicino)- MLT(Malta luqa) 2 agosto MLT(Malta luqa)-FCO(Roma fiumicino) ritorno. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Vendita di un prodotto ricondizionato spacciato per nuovo + mancato rimborso di quanto pattuito
Buongiorno, ad aprile 2024 contattiamo Ilrinnovato.it per avere informazioni sulla disponibilità di un prodotto (tv LG Oled 77 pollici) sponsorizzato sul loro sito. Più volte chiediamo esplicitamente conferma che si tratti di un tv nuovo e non ricondizionato. Sia al telefono sia via whatsapp (per fortuna abbiamo conservato tutto) ci viene confermato che trattasi di un tv assolutamente nuovo, NO ricondizionato. A fine aprile 2024, non appena ci avvisano che il prodotto è arrivato presso il loro magazzino, procediamo all'acquisto andando direttamente presso il loro punto vendita appena fuori Milano (non ci fidavamo di effettuare un acquisto online). Ci consegnano in scatola chiusa il tv (nonostante avessimo chiesto di poterlo vedere), paghiamo e ce ne andiamo. Dopo qualche giorno, cercando di acquistare un'estensione di garanzia su prodotto nuovo tramite il sito ufficiale di LG ci accorgiamo che sia dalla scatola che conteneva il tv acquistato sia dal retro del tv stesso era stato rimosso il codice seriale. A quel punto contattiamo prima il servizio clienti ufficiale di LG, il quale ci informa che se non c'è il codice seriale sulla scatola o sul retro del tv, e se accedendo alle impostazioni del tv stesso risulta come codice seriale una serie di zeri, significa che il tv è ricondizionato. Immaginate la nostra sorpresa, dopo aver pagato per un tv spacciato più e più volte per NUOVO. Avvisiamo subito della cosa il servizio clienti de Ilrinnovato che ci risponde che avevamo potuto visionare il prodotto (cosa assolutamente non vera, grazie al cielo c'erano dei testimoni) e che se volevamo potevamo procedere col reso. Alternativamente al reso ci propongono di convenire un rimborso a titolo di sconto su quanto da noi pagato. Dopo alcuni scambi di mail conveniamo un rimborso di euro 500 da pagarsi entro il 24/05 a mezzo bonifico bancario. Naturalmente entro il 24/05 non mi arriva alcun accredito, per cui provvedo a sollecitare visto che gli accordi sono accordi. Mi scrivono che entro la fine del mese di maggio provvederanno al rimborso dei 500 euro pattuiti. Arriva la fine di maggio e ovviamente del rimborso non c'è traccia. Continuo a mandare solleciti su solleciti, ai quali rispondono che il pagamento "sarà effettuato entro la settimana", poi "appena eseguito le manderò subito conferma". Peccato che ad oggi, 4 luglio, nessun bonifico sia mai arrivato. Naturalmente non ho nessuna intenzione di lasciar cadere la cosa in questo modo e procederò per vie legali a tutela dei miei interessi. Il presente reclamo ha l'unico scopo di ottenere quanto a noi dovuto in funzione degli accordi presi ma soprattutto per averci truffaldinamente rifilato un tv ricondizionato spacciandolo per nuovo. Non ho nessuna intenzione di fermarmi finché non ci avrete dato quanto ci spetta. La documentazione a mie mani è più che sufficiente per dimostrare tutto quanto sopra.
Non arrivati biglietti aereo
Buongiorno.. vorrei fare un reclamo in quanto riguarda l’agenzia Fly go che non mi e arrivato ancora nessun biglietto e il volo è già domani , i soldi gli hanno presi subito ma oltre un squalido e-mail che mia hanno preso i soldi non c’è altro , vi prego di aiutarmi ad avere il rimborso in quanto domani non posso presentarmi al aeroporto senza un biglietto chekin ecc..
Mancata sostituzione airbag
Colognola ai Colli, 03/07/2024 Oggetto: mancata sostituzione airbag auto C3 nonostante lettera di richiamo della casa automobilistica. All'inizio di maggio 2024 ho ricevuto, da Group PSA Italia SPA, una lettera di richiamo per l'airbag Takata della mia C3 (telaio VF7SCHMZ6FW649422). Nella lettera mi veniva chiesto di sospendere immediatamente la guida dell'auto in quanto le sostanze chimiche contenute nei sistemi di gonfiaggio dell'airbag erano potenzialmente pericolose e, in caso di incidente, con la rottura del dispositivo di gonfiaggio, provocare lesioni o morte per la forza eccessiva immessa. Nonostante mi sia prontamente registrata nel sito indicato nella lettera, a tutt'oggi, non ho ancora ricevuto il codice che mi permetterebbe di andare presso l'officina autorizzata per la sostituzione dell'airbag. La stessa officina, contattata più volte, conferma che non ha ricevuto istruzioni in merito. Per questo vi chiedo di inviarmi, entro breve, il codice che mi permetta la rapida sostituzione del pezzo difettoso o di riconoscermi misure compensative con un'auto sostitutiva o un contributo economico per soddisfare le mie esigenze di spostamento per motivi personali. Vi faccio presente che la C3 è stata acquistata non per essere tenuta in garage ma per poter essere utilizzata per lavoro e altro. Vi invito a dare prontamente risposta al presente reclamo; in caso contrario mi riservo di adire a vie legali per tutelare i miei diritti. Cordiali saluti. Loredana Betterle
diniego risarcimento sinistro
Buongiorno, ho denunciato ad HDI assicurazioni con sede a Roma -piazza Marconi 25,in base ad una polizza danni in essere con detta compagnia,un sinistro concernente la rottura di due sensori dell'impianto di allarme di casa dovuta al maltempo (forti raffiche di vento).la compagnia nega il risarcimento del danno adducendo che lo stesso non rientra nelle garanzie sottoscritte. Ribatto che il danno denunciato é coperto dalla polizza sottoscritta ed allego ,a conferma la documentazione del risarcimento riconosciuto per fattispecie uguale nel 2013. HDI con nuova nota conferma il diniego di risarcimento con una nuova motivazione ,ossia perchè la polizza sottoscitta non prevede la garanzia "fenomeno elettrico". Tutto ciò in assenza di qualsiasi esame peritale. Contesto questa condotta scorretta. Chiedo la Vs assistenza. Pasquale Galati
Riparazione lavatrice Candy in garanzia
Buongiorno Il 21 Maggio ho fatto richiesta di assistenza Al Vostro n.0240048200 Dopo circa una settimana si è presentato a casa un tecnico che appena ha sentito il rumore della Lavatrice ha subito detto che non si poteva riparare e che doveva farla portare per aggiustarla nelle loro officine. A tutt’oggi non si è presentato più nessuno e mi ritrovo con la lavatrice guasta a casa. Non capisco come una società come la Candy possa creare Un tale disagio alla sua clientela . Devo comprare un’altra lavatrice ? Avrei gradito un trattamento ben diverso magari il cambio dell’elettrodomestico perché una famiglia con due ragazzi non può stare 15 giorni e forse molti di più senza Lavatrice Un Vostro Cliente Cordialità Luigi Sbirziola
imail bloccata
Buona sera, è più di una settimana che ho la mail bloccata e non mi da modo di sbloccarla, vani sono stati i molti tentativi. Nel mese di giugno era accaduta la stessa cosa e solo attraverso "altroconsumo" e una pec sono riuscito a risolvere. Ora mi trovo nuovamente nello stesso problema e ancora chiedo la cortesia di un aiuto. La mia mail bloccata è franmir@tiscali.it Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?