Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. V.
26/09/2024

importi non dovuti

Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per INTERNET Fastweb Casa Light n° FWD.0011513632 In data 1° settembre 2024 viene emessa fattura n° M027793313 per abbonamenti anticipati periodo dal 01/07/2022 al 30/09/2024 + i consumi dell'abbonamento telefonico, con scadenza il 25/settembre 2024. La fattura è generica e non riporta il dettaglio dell'importo, la giustificazione da voi usata è che per problemi tecnici non mi avete mai mandato le fatture per l'abbonamento. Verificando attentamente è vero non mi avete mai mandato le fatture da luglio 2022, il problema però è stato vostro non mio, non avete mai avuto un'insoluto da me in tutti questi anni . La modalità con cui avete operato è al limite della truffa in quanto l'importo da voi prelevato non è congruo con il contratto stipulato, la modalità di pagamento non è stata concordata con me anticipatamente visto l'importo elevato, vi ricordo che il problema è stato creato da voi e non da me. Con la modalità di pagamento, essendo su conto corrente, siete riusciti a prelevare tutto l'importo senza nessuna comunicazione anticipata, emettendo una fattura non ordinaria ma straordinaria con scadenza in 25 giorni. la fattura non è trasparente, non c'è il dettaglio che giustifichi la somma da voi imputata e non verificabile. Da mio contratto inoltre, sommando il costo per i mesi addebitati c'è una differenza tra la cifra in fattura e quanto avrei dovuto pagare, in sostanza avete prelevato un'importo più alto senza motivazioni riscontrabili. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
G. B.
26/09/2024

Fattura cauzione non dovuta

Codice Cliente 144188 Ho ricevuto in data 24/09/2024, la costituzione in mora e primo sollecito per la fattura in oggetto. Faccio presente che tale fattura si riferisce alla cauzione relativa a un contratto stipulato con Voi in data 08/08/2024, sul quale ho esercitato il diritto di ripensamento tramite PEC in data 26/08/2024, entro i 14 giorni lavorativi, come indicato sul contratto citato. Nella stessa PEC chiedevo lo storno della fattura sopraindicata. Vi sollecito pertanto a stornare detta fattura in quanto il pagamento non è più dovuto. Distinti saluti. Gino Busana

Chiuso
L. F.
26/09/2024

Mancata riprogrammazione installazione forno

Buongiorno, in data 04/09/24 è stato acquistato un forno sul sito di comet con installazione al domicilio (prezzo e indirizzo da cod. cliente). La consegna, programmata poi con Energo Logistics in data 16/09/24, era prevista tra le 10-13 di tale giorno come da accordi telefonici di loro proposta. L'impresa assicura per e-mail una chiamata di preavviso degli installatori mezz'ora prima del loro arrivo, afferma poi nel sito che "è necessario trovarsi in casa nella data e nell'ora concordata": alle 13:40 nessuno si è ancora presentato e la chiamata non è pervenuta. Si deduce che non si deve stare in eterno a casa e comunque dovrebbero chiamare! Non chiamano, si presentano e se ne vanno: ciò lo scopriamo chiamando noi nel tardo pomeriggio: ci dicono di sentire Comet. Lo stesso giorno compilo l'apposito form di comet per problemi relativi alla consegna, allegando richiesta di copia del contratto. Nei giorni successivi chiamo più volte l'assistenza di Bologna che mi dice che solleciterà e in data 25/09, passati ormai 9 giorni, riprovo col form, oggetto di sollecito anche da parte del mio coinquilino. Non siamo ancora stati ricontattati con nuovo sollecito stamani

Chiuso
G. P.
25/09/2024

Asta annullata daCatawiki

Spett.le Catawiki in data 24.08.2024 ho vinto un asta per acquisto diamante 1.04 carati.ho effettuato il pagamento di circa 315 euro come da voi richiesto e immediatamente mi avete comunicato che l asta era stata da voi annullata poiché per problemi di linea le offerte non erano pervenute.Avete quindi dichiarato che sarei stato rimborsato al più presto.In seguito Fed-Ex mi ha chiesto 280 usd per lo sdoganamento del pacco che non ho pagato informando lo spedizioniere che il diamante non mi era stato assegnato.Alla data odierna mi viene inviata ogni 2 giorni da Catawiki una pseudo fattura 79610 di 195 usd più 100 spedizione totale 300 usd la matematica in Israele paese del venditore è differente!!! Affermando che sono tenuto a pagare le spese non documentate di sdoganamento perché ho rifiutato il pacco.Ho chiesto di inoltrare le varie richieste con pec al mio studio legale senza risultati

Chiuso
L. C.
25/09/2024

Addebito su carta di credito

Buongiorno, in data 24 settembre 2024 mi sono stati addebitati € 10,00 senza, peraltro, essere cliente, chiedo il rimborso dell'importo

Chiuso
B. Z.
25/09/2024

Email Bloccata

Buongiorno, il mio indirizzo mail di tiscali è stato bloccato e per motivi di sicurezza mi è stato richiesto di cambiare la password per farlo mi hanno obbligata a mandare la carta di identità e un modulo di richiesta con il numero di telefono cosa che ho fatto , sul sito scrivono che fatto ciò entro 24 ore avrei ricevuto un SMS per terminare la procedura ,ma questo non è avvenuto.Contattare il servizio di assistenza, non è possibile a meno che tu non sia cliente della società. Io uso quell'indirizzo mail per varie attività e stanno bloccando la mia operatività.

Risolto
A. M.
25/09/2024

Impossibilità attivazione promozione Amazon Prime

Buongiorno, in data 20/09/2024, ho attivato un contratto per una linea in fibra FTTH. A seguito dell'attivazione ho ricevuto una mail per beneficiare di una promozione sul servizio Amazon Prime. Il link contenuto nella mail non ha mai funzionato. Riporto tutti i test effettuati: - provato tramite connessione Wi-Fi e cablata (LAN) - provato a spegnere e riaccendere il router - provato con OS Windows - provato con MAC OS - provato con IOS - provato con Safari, Chrome, Edge sia da mobile che da laptop - provato da IOS a disabilitare tutte le opzioni di sicurezza di Safari - provato da finestra anonima in modo da non avere cache o cookie salvati - verificato le impostazioni del router da interfaccia web provato con DNS di google e non del provider (WindTre) - contattato 159 manifestando il problema: hanno aperto una segnalazione, per ora senza nessun esito. Tra l'altro non esiste alcuna ricevuta della segnalazione. Diamine avete un portale con un area clienti, mettete una sezione "le mie segnalazioni". - contattato assistenza Amazon, demandano tutto a WindTre Aggiungo una particolarità: la mail del mio account amazon non coincide con quella di registrazione all'area personale di WindTre, ma coincide con quella sulla quale WindTre ha recapitato il link. Infine, una cosa che non mi è chiara: chi è già cliente Prime, al termine della promozione, si vedrà fatturare Prime da Amazon o da WindTre? Allego l'errore. PS: ho visto altri reclami con la medesima problematica manifestati da altri utenti. Anche il forum di Amazon pullula di post che riportano l'anomalia. Non è il caso di fare qualcosa, dato che sembra generalizzato il problema???

Chiuso
A. P.
25/09/2024

Robot aspirapolvere con seri difetti da quando l’ho installato

Buonasera. Ad agosto 2024 ho acquistato, tramite un agente folletto un robot aspirapolvere. Già dal primo momento ho avuto difficoltà nell’installazione, nonostante ciò sono riuscito ad avviare il robot e mi sono subito reso conto che aveva problemi con la scansione della casa, tant’è vero che la scocca del robot si è rovinata al secondo ciclo di pulizia contro un termosifone. Successivamente ho avuto diversi problemi: il robot si blocca senza motivo, si impiglia nei tappeti, sbatte contro un angolo della casa senza uscirne e poi si blocca, non riesce a ritrovare la base bloccandosi in punti a caso della casa e nonostante i continui Reset le problematiche persistono. In più la spazzolina montata sotto il robot si è aggrovigliata su se stessa dopo pochi utilizzi. Ho contattato il servizio clienti sia io che mia moglie ma senza esito, anzi mi hanno pure detto che la spazzolina avrei dovuto comprarla nuova. In conclusione non sono assolutamente soddisfatto di aver speso 1400€ per un elettrodomestico che è pessimo sia dal lato software che dei componenti con cui è costruito che sono di pessima qualità, richiedo il reso con il rimborso totale del costo sostenuto.

Risolto
G. P.
25/09/2024

Hackeraggio con addebito cancellazione stanza

Buongiorno, Il 3 settembre 2024 ho prenotato tramite il sito Booking.com una stanza a Londra "Private double room in London" (che non prevedeva la cancellazione gratuita). Il 5 settembre alle 14:01 ho ricevuto un’email che comunicava l’annullamento della prenotazione, nonostante non avessi effettuato nessuna richiesta di annullamento (mittente dell’email: 4856062739-ksna.sbda.2bzn.apsd@property.booking.com) Osservando la chat su Booking ho visto che la richiesta di cancellazione risulta essere alle 14:38, anziché 14:01 dell'email ricevuta, quindi ipotizzo che tramite questa email ci sia stata la possibilità di accedere al mio account. Quindi per prima cosa ho scritto all’host dell’appartamento indicando che c’era stato qualche problema e che non avevo effettuato io la richiesta di cancellazione. Nonostante ciò, l’host il giorno successivo, per la medesima situazione ha nuovamente richiesto la cancellazione, ma in questo caso l’host ha accettato la cancellazione, applicandone una penale di 240 pounds (su costo totale di 255pounds, quindi rimborsandomi solo 15 pounds). Dopo tale evento ho provveduto subito a cambiare la password del mio account. Dietro diverse email e chat mandate all’assistenza clienti di Booking e dietro diversi messaggi di motivazioni da parte dell’host, non sono riuscito a risolvere il problema ed a ricevere un rimborso. Ipotizzo che tramite l’email ricevuta il 5 settembre l’host abbia cercato di accedere al mio account e annullare la prenotazione, in modo tale da far sembrare che fossi stato io. Da Booking.com oltre a mille email di richieste info non ho mai avuto supporto e adesso un fake host è in giro per il sito, con una truffa che potrebbe fregare molta gente Come già scritto a Booking, attendo una risoluzione rapida della situazione, nonostante la loro gestione del reclami sia pessimo. Tutte le info già migliaia di volte chieste dai loro CS: Il numero di conferma e il codice PIN: 4856062739 e 2867 • Il nome della struttura e il luogo in cui si trova: Private double room in London a Londra • La data di check-in e di check-out: 29 dicembre - 2 gennaio Intanto ho anche avvisato la Polizia Postale dell'accaduto Attendo speranzoso un rimborso totale e un'individuazione e risoluzione del contratto che Booking ha stretto con il soggetto dell'alloggio

Risolto
A. M.
25/09/2024

Addebito ingiustificato dei costi di cessazione

Buongiorno, in data 20/09/2024 ho attivato una nuova linea FTTH (aree bianche) presso la mia abitazione. Tale attivazione è stato il risultato dell'accettazione di una proposta fatta da un vostro incaricato (cod. 9001336953) e prevedeva il passaggio da una linea FTTC (03311486929) alla linea FTTH. Secondo le indicazioni del venditore, la procedura prevedeva che una volta attivata la nuova linea, avrebbero dovuto trasmettere una disdetta della linea FTTC. Chiesi specificatamente se sussistessero dei costi di disattivazione, ricevendo risposta negativa: essendo già cliente avrei dovuto corrispondere solo l'una tantum per l'attivazione della nuova linea. Seguendo le indicazioni, a seguito dell'attivazione della nuova linea, con esito positivo, viene trasmessa la disdetta. Il giorno seguente ricevo un messaggio da WindTre che mi informa della ricezione della pratica di disdetta e che mi sarebbero stati addebitati 22€ per l'operazione. Allibito, contatto il 159 che mi conferma la correttezza del messaggio. Verificando sul contratto e sui termini del servizio reperibili online direttamente sul sito dell'operatore, tale cifra viene addebitata esclusivamente in caso di recesso anticipato. Il mio contratto era attivo dal 1/10/2016 (WindTre era ancora Wind Infostrada), pertanto la disdetta è stata trasmessa ben oltre ogni possibile vincolo contrattuale. Formalizzo quindi un reclamo a seguito di: - violazione delle norme di vendita - mancato rispetto delle condizioni generali di contratto

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).