Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Gift Card scaduta
Ho lasciato un residuo di 70€ su una gift card che è scaduto il 28 giugno. Oggi è il 3 luglio. L'azienda si è tutelata facendo accettare le condizioni di utilizzo (non avevo alternative per utilizzare la gift card) dove sono specificati i termini E' altresì vero che l'azienda avrebbe potuto mandare una mail di reminder per ricordare la scadenza. Così il servizio sembra puntare chiaramente a raccogliere il denaro in qualche modo "dimenticato" entro la scadenza. Almeno qualche giorno di tolleranza poteva essere accettato
Pessimo servizio FWA
Buon pomeriggio, mi chiamo Angelo Godano e sono un Vostro cliente. Purtroppo ldevo segnalare che la mia FWA è molto instabile e a causa di ciò, ho diversi disservizi (allarme non funzionante, streaming TV che funziona a singhiozzo, Telecamere di sorveglianza funzionanti solo a tratti, etc.). Come potete notare dalle mie segnalazioni, purtroppo pur avendo i tecnici sostituito modem e antenna, il servizio continua ad essere inaffidabile. Volevo cambiare tipologia di contratto sempre con WindTre, ma mi è stato detto che dovrei pagare una penale. Io non è che mi diverta a fare segnalazioni, a far venire i tecnici a casa e quant'altro. Purtroppo io 5/6 volte al giorno sono costretto a riavviare modem e antenna per far ripartire il tutto e capite bene che seppur quando i tecnici fanno questa operazione, la linea sembra buona, in realtà dopo poco tempo siamo di nuovo punto e a capo. Non posso stare ore e ore al telefono e poi giornate con i tecnici per risolvere queste anomalie. Anomalie che, come dicono anche i tecnici, possono dipendere dal fatto che le antenne radio sono congestionate e quindi una volta riavviato, l'apparato si collega magari ad un altro ponte radio, fino a che non si congestiona anche quello e così via. Io ho bisogno di un servizio stabile e per questo CHIEDO che il mio contratto FWA venga convertito nella classica rete ADSL senza alcuno costo di disdetta/conversione. Credo sia onesto valutare la mia richiesta visto tutte le segnalazioni fatte ad oggi e i disservizi che sto avendo. Attendo Vostra risposta in merito.
Mancata ricezione biglietti. Richiesta rimborso.
Gentile FlyGo. In data 26 Giugno 2024 ho sottoscritto il contratto per acquisto di biglietti wizz air con partenza in data 12 agosto 2023 da Malaga aeroporto AGP a Aeroporto di Fiumicino di Roma FCO concordando un corrispettivo pari a 173,11€. Ad oggi, 3 Luglio 2024, passati 7 giorni dalla data dell’acquisto, non ho ancora ricevuto via mail biglietti e conferma della prenotazione da me effettuata. In mancanza di un risarcimento per l’integrità della somma entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò a proseguire per vie legali a tutela dei miei diritti.
impossibilitati ad accedere al conto
Buongiorno, non ho più la possibilità di accedere al conto per poter prelevare i soldi questo succede perchè si è creata una mail dove non posso entrare per recuperare i codici per poter resettare, continuiamo a seguire le vostre istruzioni ma ci fermiamo al momento finale. In allegato troverete il riferimento che vi ho appena specificato. Prego intervenire Grazie Edoardo Campochiaro
Gestione sostituzione airbag Citroen
In data 22 maggio 2024, sono venuta casualmente a conoscenza della raccomandata che Citroen aveva inviato ai proprietari di auto C3 e DS3 prodotte tra il 2009 e 2019 con cui li intimava a "SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE LA GUIDA DEL VEICOLO” a causa del difetto degli airbag e del pericolo di “gravi lesioni o morte” in caso di incidente. Essendo proprietaria di una DS3 acquistata 2015 e non avendo ricevuto la raccomandata di richiamo di Citroen e tantomeno quella precedente (presumibilmente perché ho cambiato indirizzo di residenza nel 2019), il 23 maggio 2024 ho contattato il concessionario rivenditore dell’auto (Leonori S.p.a. in Via Aurelia, Roma). L'operatore ha effettuato il check-in ed ha avviato la procedura prevista informandomi che a distanza di 15 giorni avrei ricevuto via e-mail (all’indirizzo da me fornito), il codice necessario a prenotare un appuntamento presso la loro officina per la sostituzione degli airbag. Ho chiesto all’operatore se era possibile avere un’auto sostitutiva ma mi è stato riferito che i tempi di attesa erano molto lunghi. In data 10 giugno, non avendo ricevuto il codice, ho ricontattato la Leonori, la quale mi ha rimandato al numero verde della Citroen Italia per i solleciti. La Citroen Italia ha aperto una segnalazione no. 06160060 e mi ha informato che a distanza di un mese (nella peggiore delle ipotesi) avrei ricevuto il codice. In data 25 giugno, ho ricontattato per un ulteriore sollecito la Citroen Italia la quale ha aperto una segnalazione interna e mi ha informato che a distanza di una settimana avrei ricevuto il codice. Nel fornire di nuovo e per scrupolo all’operatore il mio indirizzo di posta elettronica, mi è stato segnalato che quest’ultimo non era quello a loro disposizione. Pertanto, mi sono premurata di fornirgli quello corretto chiedendogli di assicurarsi che venisse corretto nel data base di Citroen. In data odierna, non avendo ricevuto il codice, ho ricontattato la Citroen la quale mi ha segnalato che il codice era stato inviato in data 20 giugno all’indirizzo di posta elettronica sbagliato. Inutile esprimere il mio sgomento ed indignazione. Oltre al grave danno arrecatomi da Citroen nel lasciarmi senza auto per più di mese e senza la prospettiva di ricevere un’auto sostitutiva, ho dovuto attendere inutilmente altri preziosi 15 giorni giacché, avendo Citroen già inviato il codice ad una e-mail inesistente, l’operatore avrebbe dovuto semplicemente provvedere all’invio del codice all’indirizzo corretto come prontamente fatto dall’operatrice questa mattina. Ripeto un comportamento imbarazzante, scandaloso e inaccettabile e per nulla professionale da parte di Citroen.
Vendita Ingannevole - Truffa
Con la presente, io sottoscritta Gheri Eva, residente nella provincia di Prato (PO), porto alla Vostra attenzione, ad ogni eventuale effetto di legge, i seguenti fatti. Qualche mese fa sono stata avvicinata da un promoter a Prato, che mi ha chiesto se poteva farmi alcune domande a titolo di indagine di mercato. Alla fine dell’intervista mi ha detto: “brava, hai risposto bene! Hai vinto una cosa, seguimi in negozio”. Una volta arrivati in un negozio mi ha detto che il “premio” era una *tessera gratuita* che mi dava la possibilità di acquistare qualsiasi tipo di libro, anche testi scolastici,con un ampio sconto sul prezzo di copertina. Il promoter non mi ha in alcun modo informato che ero obbligata ad acquistare un libro ogni trimestre. Oggi, con rammarico e delusione ho constatato che la mia adesione, al contrario, prevede:– l’acquisto obbligatorio di almeno 10 articoli prima di poter disdire l’adesione a Euroclub– l’invio automatico del LIBRO DEL MESE salvo mia necessaria comunicazione contraria. Con tutta evidenza i contenuti del contratto sono difformi da quelli verbalmente prospettatimi, in maniera poco “trasparente” e ingannevole dal Vostro agente. Pertanto chiedo che venga annullata la mia adesione ad Euroclub, data la volontariamente fallace comunicazione delle conseguenze dell'emissione di una carta Euroclub a mio nome. Tra l'altro, sottolineo che in negozio non mi è stato dato il tempo di leggere il contratto, che mi veniva spiegato a voce dal Vostro promoter, con sostanziali omissioni inerenti gli obblighi che io stavo sottoscrivendo. Non è stata nemmeno menzionata la parola "contratto". Quindi, in qualunque modo la vogliate mettere, per quel che mi riguarda questa si chiama truffa ed è gravissimo che venga perpetrata da un Club associato ad un gruppo editoriale grande ed importante, quale è Mondadori. Personalmente sono molto delusa. Per queste ragioni, io sottoscritta Gheri Eva, comunico la mia volontà di recedere dal contratto con voi e chiedo la cancellazione dei miei dati personali dai vostri archivi secondo la legge sulla privacy 675/96. Sappiate che ogni pacco da voi inviatomi verrà rispedito al mittente. Mi auguro che questa richiesta venga accolta e di ricevere, quindi, conferma dell'avvenuta cancellazione del mio nome dalla lista dei soci di Euroclub. Se questo non dovesse succedere, sarò costretta a rivolgermi agli enti competenti.
Pedaggio autostrada UnipolMove
Buongiorno, sono Giovanni e sono possessore dell'apparecchio unipolmove codice 5523B564. Il 5 Giugno 2024 mi è stato addebitato un transito autostradale di 63.80 euro. Io sono residente ad Altopascio (LU) e faccio il pendolare con Prato per lavoro. Il 5 Giugno 2024 mattina è stata registrata l'andata a Prato e la sera il casello di entrata a PratoOvest non ha registrato il passaggio ed alle 18:12 è stato registrato il transito ad Altopascio ( LU). Chiedo che venga rettificato il costo di 63,80 euro gia presente nella fattura provvisoria. Ho seguito la procedura dall'app unipolmove più di una volta senza nessun esito positivo, ho inviato email e non ho ricevuto nessuna risposta. Prima che mi venga addebitato il costi come già successo altre volte chiedo la cortesia di rettificare quanto richiesto. In alternativa mi troverò costretto a disdire il servizio è passare alla concorrenza. Grazie mille
Fattura con pietanze non ordinate
Buongiorno sono Manuel Knycz della Karma srl mi rivolgo nuovamente a voi per segnalare un problema con il conto che mi è stato presentato durante la mia visita al vostro ristorante il 20/04/2024. Nonostante i miei precedenti tentativi via telefono e via mail di risolvere la questione, non ho ancora ricevuto una risposta soddisfacente. Mi sono stati addebitati alcuni articoli che non ho ordinato, come indicato nello scontrino allegato. In particolare, mi sono stati addebitati i seguenti articoli: - 90.00 spumante Bellavista - 35.00 filetto classico - 10.00 euro in più della bottiglia iniziale che abbiamo preso che a listino veniva 40.00 anzichè 50.00 Vi chiedo gentilmente di rimborsare l'importo di 135.00 relativo agli articoli sopra elencati entro 7 giorni. Allego nuovamente una copia dello scontrino per vostra referenza. IBAN Karma srl IT97H0200835040000103085499 Vi informo che, in mancanza di una pronta risoluzione del problema, mi vedrò costretto a ricorrere all'assistenza legale fornita da Altroconsumo, che ho messo in copia in questa email. Confido in una vostra pronta e positiva risposta
Addebito Carta di Credito senza motivo
Buongiorno, in data 2 Luglio 2024 la sede Europcar BVAT04, FRA_60000, Beauvais sita all'aeroporto di Beauvais (Parigi, Francia) mi ha addebitato l'importo di 45,00 Eur sulla carta di credito fornita al momento del noleggio senza alcuna comunicazione/documentazione. Allego verbale di consegna dell'auto del 17 Giugno 2024 che NON riporta alcuna nota soggetta a penale. Gradirei ricevere evidenza della causa dell'addebito che ad ora ritengo fraudolento. pick-up Auto: 15/06/2024 drop-off Auto: 17/06/2024 sede: Airport Beauvais FR - IKC - *RY* Contratto: 2103212255 Grazie e Saluti, Fabio Caruso +39 3382765194 fabio_c77@fastwebnet.it
RESO
Buongiorno, ho appena acquistato da voi un "condizionatore". Che poi altro non è che un raffrescatore. Quello però che non accetto è che io abbia pagato per un prodotto e invece me ne sia stato inviato un altro. Il prodotto che voi avete promesso di inviarmi e che io ho ordinato è questo: https://webgadgetz.com/condizionatore-portatile-senza-tubo/?utm_source=&utm_medium=21278785338&utm_campaign=163904266482&utm_content=699305227414&gad_source=1&gclid=CjwKCAjw4f6zBhBVEiwATEHFVkqa_iTSm0d0ZERvB7A9H52ZE5dkv21t52dvCEvWGBtCS4o10glyGBoCjH8QAvD_BwE Mentre io ho ricevuto questo: (vedasi foto allegata) Questo arrivato è completamente diverso per dimensioni, caratteristiche (altro che 18.000 BTU...), alette flessibili (verticali invece che orizzontali), non ha assolutamente né il telecomando né un' App per il suo controllo. E pure il marchio di fabbrica è diverso. Insomma, tutto un' altra cosa. Pertanto, senza neppure averlo provato ad accendere e verificare il suo funzionamento, chiedo il rimborso di quanto io abbia speso (129,00 EURO + 9 EURO DI SPEDIZIONE BRT), avvalendomi del diritto di reso gratuito entro 30 giorni dall'acquisto. Se, come avete risposto lo scorso anno ad un altro utente scontento del servizio, voi asserite di occuparvi solo della spedizione (e BRT che ci sta a fare???), chiedo che indichiate chiaramente quale sia l'azienda e quali siano i contatti (telefonici ed e-mail) ai quali rivolgersi (insomma, non lavatevi le mani e date tutte le informazioni necessarie perchè io possa riavere il mio denaro). Distinti saluti Mario Gallo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?