Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con l'email di tiscali
Buongiorno, da un pò di tempo quando tento di aprire la mia mail compare il seguente messaggio: "Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta effettua la seguente procedura: 1 Cambia la password 2 Non mi fa cambiare la password e mi indica di contattare il servizio clienti Non riesco in alcun modo a contattare l'assistenza. Vorrei sbloccare la casella senza essere costretto a passare ore tentando inutilmente di avere un riscontro tramite i canali indicati sul sito. Grazie.
Condizioni non visibili
Siamo stati regolarmente al supermercato si con te di Falconara in data 26 maggio ma all ingresso non sono segnalati eventuali divieti di parcheggio oltre orari consentiti e sicuramente non abbiamo notato che si accettavano condizioni di contratto accedendo al parcheggio , condizioni che non ho avuto la possibilità di valutare . Nel caso in cui le avessi notate avrei sicuramente rispettato quelle condizioni , e siccome abbiamo avuto un problema con lo smarrimento delle chiavi avrei almeno segnalato il supermercato del ritardo . Comunque le condizioni , gli orari e varie penali non sono state chiare. Ne per me ne per il mio passeggero . Oltretutto la sanzione mi sembra decisamente fuori luogo rispetto anche alle pari sanzioni del codice della strada . Assolutamente poco chiaro anche l accesso a dari personali .
mancata assistenza
io sottoscritto patruno fabrizio, dopo aver riscontrato un aumento del canone mensile Verisure, in diverse occasioni, senza aver mai ricevuto una comunicazione, ho appreso che il contratto lo prevedeva, e che gli aumenti erano dovuti a nuove funzionalità aggiunte al sistema, cosa che io non ho mai riscontrato, non è cambiato nulla da quando è stato installato, anzi, ci siamo accorti che non funzionava bene, non essendo esperto ho chiamato l'assistenza, ma hanno sottovalutato il problema. Il primo contatto è stato ad aprire, poi maggio e poi pochi giorni fa, il 25 giugno (ultima loro telefonata) sono stato ricontattato, offrendomi una telecamera e sei mesi di canone gratuiti, senza predisporre una uscita per verificare l'impianto. Il giorno 28 giugno ho smontato l'allarme, e sono stato ricontattato esattamente dopo 24 ore, quando in teoria, se l'allarme funzionava avrebberp dovuto chiamarci, massimo dopo 10 minuti. Chiedo la restituzione di un anno di canone pagato, il pagamento per lo smontaggio e il ripristino dei muri da loro rovinati, e un risarcimento per il danno subito, visto che si parla di sicurezza delle persone, per un totale di 1000 euro.
Ritardo e problema con offerta Megavolotea e bagagli
Spett. Volotea ho acuistato un volo andata e ritorno Pisa Olbia con megavaolotea più un bagaglio aggiuntivo in stiva. Riferimento di prenotazione IYMQYT. In data 22/06/2024 mi sono presentato all’aeroporto di Pisa in possesso di regolare biglietto per il volo diretto a Olbia con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto dopo quasi 2 ore, giungendo a destinazione con un ritardo di circa un'ora e mezzo rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi. Sono uscito dallaereporto dopo aver ritirato i bagali alle 23.30 circa per prendere l'auto noleggiata. dato il ritardo dell'aereo (superiore ai 58 minuti) non ho più trovato disponibile la mia auto e ho dovuto pagare un taxi notturno andata e ritorno all'albergo per un totale di circa 230 euro. Più duranrte tutta la vacanza non ho potuto visitare i posti sperati. Nel viaggio di ritorno mi sono presentato in aticipo all'aereoporto e con stupore al check in ho dovuto pagare 2 bagagli extra nonostante avessi megavolotea più un bagaglio acquisto da mettere in stiva. La spesa sostenuta è stat di ulteriori 70€. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 350€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo spesa del taxi di ritorno, quella di andata la sto richiedendo. extra del bagaglio di ritorno
Biglietto aereo non ricevuto
Spett. Fly Go, In data 24/06/2024 tramite il vostro sito ho acquistato 2 biglietti aerei con Ryan Air Pisa Brindisi pagando un corrispettivo pari a € 209,53 già addebitato su carta di credito, ma non ho mai ricevuto il biglietto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Martina Vettorello
RECLAMO - CAMPAGNA DI RICHIAMO MK7 Citroen C3
RECLAMO - CAMPAGNA DI RICHIAMO MK7 Citroen C3 Potenza, 29/06/2024 Gentili Signori, Lo scorso 30 maggio vi avevo scritto in relazione alla campagna di reclamo MK7 Citroen C3. Sono poi stato contattato telefonicamente la settimana scorsa da una gentile signora che si è presentata a vostro nome, citando la mia PEC del 30 maggio u.s. e preannunciandomi l’invio via mail del voucher necessario per la sostituzione degli airbag difettosi. A tutt’oggi, però, non ho ricevuto né il voucher né altra comunicazione. Si reitera quindi quando esposto nella PEC del 30 maggio, riportata integralmente qui di seguito. Se non ricevo il voucher nei prossimi giorni sarò costretto a noleggiare un’auto e ad addebitarvene il costo come preannunciato. Cordiali saluti. Carmine COLACINO ————— PEC 30vi2024———— Potenza, 30 maggio 2024 Gentili Signori, In seguito al ricevimento della vostra lettera raccomandata datata Maggio 2024, relativa al veicolo di mia proprietà Citroën C3, tg. EX093NE, numero telaio VF7SCHMZ0EW592162, ho avviato immediatamente la procedura da voi indicata nella lettera di richiamo, inviando i dati richiesti, ma non ho ad oggi ricevuto alcun codice per accedere alla prenotazione presso il centro assistenza/riparatore autorizzato indicato. Ho contattato lo scorso 15 maggio personalmente tale centro, la Concessionaria e officina autorizzata Citroën S.C.A. di Potenza, per verificare le tempistiche previste. La risposta è stata che bisogna aspettare di ricevere vostre istruzioni dirette, cosa che per il momento non è ancora avvenuta, in ogni caso non c'è disponibilità di auto sostitutive. Si richiede pertanto l'indicazione da parte vostra di una data certa, la più rapida possibile, per la sostituzione degli airbag presso un centro assistenza qui a Potenza (PZ). Nell'attesa - dal momento che dichiarate esplicitamente che è necessario sospendere immediatamente la guida del mio veicolo - richiedo che mi sia messa a disposizione in tempi brevi un'auto sostitutiva, poiché per motivi di lavoro e familiari mi è assolutamente necessaria. Mi riservo in ogni caso di quantificare il danno subito, in termini di costi che eventualmente dovrò sostenere in caso di mancata soluzione del problema e di richiederne fin d'ora il rimborso totale, mi riservo inoltre di adire alle vie legali nel caso non si arrivi in tempi brevi ad una soluzione di mobilità adeguata. In fede, Carmine COLACINO
Consegna di pentole non corrispondenti all'ordine effettuato
Ho ricevuto un set di pentole, pagato in contrassegno 79,00 euro. Le pentole consegnate, reclamizzate come super resistenti, con rivestimento in pietra ecc. hanno caratteristiche (peso, rivestimento, fondo) e dimensioni ridicole, a livello di giocattoli di serie b.
Domestic&general
ho garanzia lavasciuga di domestic&general e con l'ultimo rinnovo automatico ho pagato 131 euro. Ho chiesto l'intervento del tecnico in quanto è diventata molto rumorosa e scrive in 20/06/24 che è da sostituire la mazza e ammortizzatori. Ieri, il 28/06 ricevo una mail dalla domestic&general che mi propongono l'acquisto di un modello simile con lo sconto del 40% in quanto non è riparabile. (Però il tecnico scrive che è riparabile). Comunque mi propongono un nuovo articolo scrivendo che è applicato lo sconto del 40% .Loro insistono che il prezzo di mercato è di 800 euro, ma mi mandano il Link della HOTPOINT ARISTON dove lo vendono 502+20 per l'installazione. E' possibile reclamare il giusto sconto, visto che non vogliono riparare la lavasciuga?
Account bloccato
Mi hanno bloccato l’account dopo una vendita su Vinted senza motivo. Non riesco a capire il comportamento di Vinted che blocca gli account così. Chiedo di ripristinare subito il mio account perché nel mio saldo ci sono dei fondi in sospeso che devo recuperare
Supposto mancato pagamento
Gentili, In data 29.06.2024 abbiamo ricevuto lettera da parte di essediesse indirizzata a mia moglie Federica Zecca (CF ZCCFRc87A69E506B) con la quale si richiede il pagamento del pedaggio per il transito al casello di Napoli Est in data 16.02.24, ore 14.12, con la nostra autovettura modello JEEP targato FL180WG. Io e mia moglie siamo effettivamente transitati al suddetto casello, nella corsia riservata al pagamento con carta o contanti, pagando in il pedaggio in contanti appunto, per il quale non è stata richiesta ricevuta, non avendone bisogno (viaggiando per piacere). Considerato che la sbarra si alza solo a pagamento effettuato, spetta a voi dimostrare che tale pagamento non sia stato effettuato. Il sospetto è ancora più grande in considerazione del fatto che tale lettera sia arrivata anche ai miei genitori, per lo stesso motivo: un sospetto mancato pagamento nello stesso identico casello, Napoli est appunto. Anche in questo caso nelle stesse identiche circostanze: pagamento in contanti, senza aver richiesto ricevuta. In quel caso si trattava di un transito il 3.11.2023 alle ore 13.13, targa DW991CX. Essendo entrambi transitati nella corsia riservata al pagamento in contanti o con carta, chiediamo di sapere come sia stato possibile transitare senza aver effettuato il pagamento?
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?