Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito per abbonamento Megavolotea mai sottoscritto
Il giorno 7/06/2024 ho acquistato tramite la App VOLOTEA un volo Verona-Praga e ritorno, per il quale mi è stata prelevata, lo stesso giorno, la cifra di 51,86 come da importi proposti dall'app. Stamattina, inaspettatamente, ho trovato un ulteriore addebito di 99,00 euro che io non ho autorizzato e per il quale non ho ricevuto nessuna mail giustificativa, nessuna ricevuta, nulla che mi chiarisse il motivo dell'addebito. Ho cercato di contattare l'azienda telefonicamente per ricevere spiegazioni, attraverso il numero fornitomi da PAYPAL e al numero 06/94502850 trovato in internet, ma non è stato possibile IN NESSUN MODO parlare con un operatore umano che mi spiegasse la natura dell'addebito ricevuto. Ho anche cercato a scrivere all'indirizzo mail customer.care@volotea.com anche questo non funzionante (allego risposta Volotea). Ho quindi fatto riferimento ad ALTROCONSUMO e ho scoperto che non sono la sola ad aver ricevuto questa spiacevole sorpresa. Faccio presente che in nessun momento della prenotazione io ho aderito volontariamente al programma Megavolotea del quale faccio parte da stamattina (dopo l'addebito dei 99,00 euro), né volontariamente ho dato l'autorizzazione a prelievi a vostro favore dal mio conto PAYPAL se non quello di 51.86 previsti per l'acquisto dei soli biglietti Verona-Praga di andata e ritorno . Aggiungo che l' App VOLOTEA è assolutamente fuorviante in quanto propone e permette a chiunque di accedere a tariffe scontate senza passare per una procedura che avvisi l'utente che sta usufruendo di agevolazioni che richiedono l'iscrizione ad un programma fedeltà che prevede un abbonamento ad un costo di 99,00 euro annui. Pertanto chiedo il rimborso immediato dell'intera cifra che mi sono vista addebitata stamattina - ovvero 99,00 euro - in quanto da me NON autorizzata in nessun modo. Cordiali Saluti Carmela Letterese
Rimborso
Salve. Invio questo reclamo con riferimento alla pratica di contestazione in oggetto per segnalare la mancanza di supporto da parte vostra. In primo luogo, da 4 giorni non è possibile rispondere nell'area riservata, in quanto dopo l'upload dei documenti, il sito mi riporta in automatico alla pagina precedente. Ho provato mille volte. Inoltre, il venditore Toccasana, dopo che mi avete chiesto di spedire l'articolo, mi ha inviato una etichetta di reso. Ho preparato il pacco e sono andata all'ufficio postale ma mi hanno detto che non era valida. Qui non mi fa allegare questa etichetta ma posso spedirla in altro modo, se mi contattate via mail. Come potete leggere dal secondo allegato che qui vi invio, il venditore Toccasana alcuni giorni fa mi ha scritto proprio su questa piattaforma di NON spedire l'articolo per evitarmi disagi e che mi avrebbe rimborsata attraverso Pay Pal. Io ho segnalato subito questa cosa a un vostro agente, gli ho scritto più e più volte ma si è rifiutato di intervenire. Mi sono fidata della parola scritta del venditore e sono partita. Adesso mi trovo in un'altra città e non ho la possibilità di spedire l'articolo. Visto il comportamento palesemente scorretto del venditore che mi ha chiesto di non spedire l'articolo, secondo il vostro agente per lasciar scadere i termini per la spedizione e chiudere la pratica s suo favore, Vi chiedo di intervenire, di contattarli e di chiedere che rispettino la parola data. Quello che contesto a Voi è il malfunzionamento del sito, l'assegnazione di termini perentori e nessuna possibilità di interloquire per spiegare le proprie ragioni. Acquisto attraverso PayPal da molti anni ma, se questa è l'assistenza che offrite nei casi in cui il venditore neghi l'esercizio del diritto di reso, non utilizzerò più PayPal per i pagamenti on line. Vi ringrazio per l'attenzione
Richiesta accordo per risolvere e rimediare ai danni economici subiti .
Spett. FPMARKETS , broker di trading online , vi contatto in qualità di titolare del conto 80263887 per cercare una mediazione bonaria per risolvere e riparare i danni subiti durante tutto il periodo di usufrutto della vostra piattaforma e del vostro servizio di Trading . Sin dal SECONDO giorno , è stato un susseguirsi di vicissitudini anomale che hanno reso quest esperienza un vero e proprio incubo con un danno economico che ammonta ad oggi a 9600 euro . Sin da subito ho provato a contattarvi sia telefonicamente che via mail ma solo dopo 8 giorni ho ricevuto una prima risposta , una risposta che non solo è stata tardiva ma anche priva di ogni coerenza e rispetto verso i 10 giorni di totale incubo che sono stato costretto ad affrontare perdendo un ingente somma di denaro , perdendo la pazienza e non poco ore di sonno e tranquillità . È più che evidente , e voi ne siete consapevoli che ci sono state e tutt’ora ci sono problematiche con : 1. mancato rispetto degli obblighi dell’intermediario di comportarsi con correttezza trasparenza e diligenza 2. Mancato rispetto dell’ obbligo di eseguire prontamente gli ordini 3. Mancato rispetto degli obblighi di pronto intervento e di risoluzione delle problematiche che hanno compromesso tutto e che avrebbero potuto limitare in maniera istantanea il buco economico . Infatti il broker ha omesso sin da subito la segnalazione dei problemi inerenti la presenza di server che vanno in suvraccarico ( come riferito dal vostro operatore in una mail ) e causano quindi problemi nella ricezione dei comandi impartiti ( in particolar modo quelli legati all apertura e chiusura tempestiva dei lotti di training bloccando la schermata per svariati tempo sballando ogni possibile strategia di Trading corretta ) . Ha omesso la possibilità di esser necessario sin dal primo istante l’utilizzo di un vpn che dovrebbe , a detta loro, risolvere i problemi dei ritardi o le interferenze con il server . Si evidenziano inoltre i seguenti ulteriori problemi : - discrepanze più che abbondanti sui dati di riferimento dei grafici e quelli poi riportati nella lista degli ordini - La non trascrizione sul grafico degli ordini facendo sembrare che l’ordine non è stato aperto quando in realtà nella lista ordini risulta aperto , nella schermata del grafico no ( comportando quindi nella maggior parte delle volte l’apertura multipla di più lotti della stesso grandezza nello stesso istante ) - Ritardi e/o rifiuti della possibilità di ricarica istantanea per evitare il superamento del margine di sicurezza che comporta la perdita del lotto e dei relativi soldi .( ovviamente è stato possibile ricaricare solo dopo che i soldi venivano bruciati ) - Ha omesso le comunicazioni inerenti alle variazioni dei tempi di apertura e chiusura dei mercati che comportano il bloccaggio anticipato dei lotti aperti e l’applicazione anticipata dei relativi costi di gestione dei lotti aperti - una gestione maldestra e non tempestiva della mia situazione al fine di individuare il problema e invitarmi sin da subito o ad usare il vpn o ad abbandonare la situazione perché non era possibile una regolare esperienza . ! Ad oggi l’azienda , consapevole della situazione ha provveduto “ con enorme sforzo “ al risarcimento di 100 € su una mancanza totale di 9600 ( soldi che sono finiti nelle vostre tasche ) e solo dop 15 giorni la conferma della presenza dei ritardi , l’invito a trovare un possibile rimedio nell uso del loro VPN . Ma non ovviamente nel buco economico che ad oggi secondo loro con i 100 eur è tutto risolto . Per tanto , Con tutto quello sopra scritto (e documentabile , si conclude richiedendo quindi un accordo ufficiale , corretto e coerente per la situazione vissuta e per iniziare finalmente un esperienza che sia al 100 % dipesa dalla mia volontà e non influenzata dalle vostre stranezze . Li dove non mi possa esser garantito il rispetto degli obblighi sopra citati allor si provvedere alla chiusura dei conti e il recupero dei versamenti eseguiti per “lavorare “ su una macchina difettata” . In attesa di un vostro riscontro io continuo comunque a sperare di poter recuperare tradando , ma ogni giorno ormai c’è sempre un qualcosa che distrugge ogni forma di strategia / serenità psico fisica che non mi permette mai una gestione concentrata e corretta e continua a causarmi ulteriori perdite . Mi auguro di cuore che troviamo un accordo coerente e sensato e che non trasciniamo oltre questa situazione !
Impossibilità di contattare operatore per rinnovo abbonamento
Buongiorno, mi é arrivata la proposta di rinnovo dell'abbonamento SKY Smart con un aumento di 10 Eur al mese. Ho provato a chiamare SKY per vedere se era possibile mantenere il vecchi prezzo rimuovendo dei pacchetti. L'operatrice di SKY che ho contattato mi risponde che poteva fare solo il rinnovo ma non rimuovere pacchetti e mi ha detto di contattare il numero dedicato 02917171. Da qui inizia un percorso surreale. Chiamo tale numero e mi viene risposto che i tempi di attesa sono superiore ai 10 minuti per cui devo arrangiarmi con il fai da te. Provo a rimuovere un pacchetto con il fai da te e mi dice che non posso farlo in autonomia ma che devo contattare un operatore. L'opzione per fissare un appuntamento non funziona e chiamando il numero SKY che di volta in volta mi viene proposto mi dice di andare sul Fai da te!!! Ho trovato inoltre la pubblicità in allegato valida anche per i già clienti SKY. Inutile dire che era impossibile contattare un operatore. A questo punto credo sia evidente il motivo del reclamo e chiedo di essere contattato al più presto da un operatore SKY . Restando in attesa di celere riscontro porgo Cordiali Saluti Gianluca Ciuffo
Promo ingannevole carta euroclub
Buonasera, sono Costella Valentina , un po di mesi fa mi sono recata al centro commerciale Le Corti venete di Verona sono entrata nella libreria mondadori dove dovendo fare un regalo sono stata addescata da una promoter molto gentile dove mi proponeva una tessera Euroclub che mi dava diritto a degli sconti sui libri , al momento dato che dovevo fare acquisti ho comprato con lo sconto dicendomi che con quella tessera mi avrebbe dato diritto ad avere ulteriori sconti sull' acquisto di altri libri quando ne avrei avuto bisogno senza però un obbligo di acquisto mi ha detto che avrei ricevuto l'offerta e che avrei potuto acquistare un libro ogni 3 mesi ad un prezzo vantaggioso, avrei ricevuto ogni mese un catalogo a casa , in buona fede fidandomi della suddetta promoter e della commessa ho firmato senza sapere , a mio malgrado che stessi firmando un contratto vincolante contro la mia volontà, il catalogo non mi è mai arrivato , ma oggi 21 giugno mi vedo consegnare dal postino 2 libri con relativo bollettino di pagamento di 32 euro , di libri che io non ho mai richiesto , purtoppo ho letto che altri come me sono stati raggirati da questa storia fidandosi della promoter senza sapere che stessero firmando un vero e proprio contratto vincolante, questo è una vera truffa sulla gente che si fida , ora riporterò i libri ricevuti alla libreria e chiedo l'annullamento immediato del contratto, fattomi firmare con l 'inganno senza essere stata avvisata . Questo va anche a discapito del centro commerciale stesso, mi chiedo come fosse possibile che ancora oggi ci siano aziende che permettano queste cose , aspetto un vostro riscontro grazie
MANCATO RISARCIMENTO DANNI
Spett. ZALANDO In data 14/06/2024 Acquistato presso il Vostro negozio un Ray-Ban WAYFARER OVAL UNISEX - Occhiali da sole - yellow havana/clear blue pagando contestualmente l’importo di 95,99 € . IERI DOPO CHE MI AVETE FATTO FARE IL GIRO DEL MONDO CON LE TELEFONATE SENZA ESITO ALCUNO DI UNA RISOLUZIONE AL PROBLEMA, PROBLEMA CHE A VOSTRO DIRE IL PACCO SI E' SMARRITO L'HO SAPUTO SOLO STAMANI DOPO AVER RECLAMATO E AVERMI RIVOLTO ALLA SOCIETA' CONSUMATORI VENE SIETI USCITI CON IL RIMBORSO DELLA SOMMA E LA CANCELLAZIONE DELL'ORDINE PERCHE' A VOSTRO DIRE IL PACCO SI E' SMARRITO CHIEDO CHE MI VENGA FORNITA UNA PROVA CERTA CHE IL MIO ORDINE E' STATO SPEDITO E SUCCESSIVAMENTE SMARRITO, E CHIEDO IL RISARCIMENTO DANNI PER IL DISAGGIO DISSERVIZIO A ME CAUSATO DA PARTE VOSTRA, LA TRUFFA CONTINUA MI SONO ARRIVATE DUE MAIL DOVE UNA DICE CHE IL PACCO E' STATO SMARRITO L'ALTRO SE LO RICEVO DI RIFIUTARLO O SE LO TENGO ADDIRITURA DI CONATTARVI PER IL PAGAMENTO , TRUFFATO 2 VOLTE!! VI INVITO AD EFFETURE IL RISARCIMENTO DANNI MINIMO DI EURO 300. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Biglietti aerei mai arrivati
Buongiorno, in data 20 Giugno 2024 ho fatto 4 biglietti aerei sul sito skyscanner Roma Brindisi andata e ritorno. Il sito mi ha rimandato a Fly go voyager per prenotare i biglietti con la compagnia aerea Ryanair. la transazione economica di 510 euro è andata a buon fine In data odierna arriva alla casella di posta indicata un messaggio da fly go molto sospetto senza alcuna indicazione specifica sul numero di prenotazione ma rimandando ad una futura email che dovrebbe arrivare anche entro 14 giorni (mai visto!) ma non sono presenti, nè i nominativi dei passeggeri, ne il numero di prenotazione voli, niente di niente. Ho cercato un pò in internet e questa compagnia risulta indagata per truffa, dunque, credo propio di essere stato truffato! David Simonacci
Spese di verifica frodi
Buongiorno, da giorno 07/01/2022 sono in un contenzioso con e.distribuzione che non si chiude e così avvio questo reclamo tramite la piattaforma di Altroconsumo per valutare eventuali azioni legali. In breve, giorno 07/01/2022 è stato sostituito il contatore della mia abitazione (abitazione in mio possesso da Ottobre 2015) in quanto, avendo acquistato ed installato dei pannelli fotovoltaici, per mettere tutto in funzione era richiesto un altro tipo di contatore (bi-direzionale). Sostituzione da me richiesta a pagamento previo spese di allaccio pari a € 122,00 (allego contabile). A seguito di questa sostituzione il tecnico si accorge di una anomalia sul mio vecchio contatore e segnala il tutto a e.distribuzione. Da quel momento iniziano verifiche e reclami senza fine. In particolare ricevo una comunicazione di verifica (Verifica .n 34973522, relativa al punto di prelievo contraddistinto con li N. POD IT001E95195899) in cui viene segnalata la manomissione del contatore nel periodo che va da 01/12/2019 al 01/08/2020 e la richiesta di € 274,23 come spese di verifica frodi + il ricalcolo dei consumi di quel periodo quantificati tramite una fattura ricevute dall'allora mio gestore Enel energia di € 129,61. In quel periodo la mia abitazione era inagibile ed inabitata causa lavori di ristrutturazione e dopo aver inviato le dichiarazioni di inizio lavori e fine lavori a e.distribuzione e ho ricevuto varie comunicazioni in cui il mio reclamo era stato accettato e che sarebbe stato rivisto e ricalcolato il tutto. Effettivamente ho ricevuto il rimborso della fattura di Enel energia per quanto riguarda i consumi ricalcolati ma non solo non ho ancora ricevuto il rimborso di € 274,23 della fattura N.8403362087 del 13/02/2023 sempre da parte di Enel Energia ma ne ho ricevuta un'altra uguale da parte di Eni Plenitude (il mio nuovo gestore dopo Enel Energia), la N. 2419101267 del 16/04/2024 sempre su commissione di e.distribuzione. Inoltre la descrizione delle "spese di verifica frode" include una voce di € 97,40 come "Costo sostituzione misuratore". Ma se ho richiesto io il cambio del misuratore a pagamento a mie spese come fate a farmelo pagare di nuovo? Premetto che tutte le fatture sono state pagate non per ammissione di mia colpa ma per non essere segnalato come "cattivo pagatore". Chiedo quindi il rimborso di tutte le fatture e le spese da me sostenute in quanto non sono stato io a modificare il contatore, sempre che lo sia, e che prima del sottoscritto hanno abitato circa 9 inquilini diversi nell'abitazione collegata a questo contatore in questione in quanto era sempre locata. Quindi se qualcuno ha modificato il contatore andrebbe ricercato tra questi. Di seguito i riferimenti di tutti i reclami e.distribuzione così da risalire a tutta la cronostoria. 1) Codice rintracciabilità : 360109396 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 03/02/2023 2) Codice rintracciabilità : 365843849 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 06/03/2023 3) Codice rintracciabilità : 370676179 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 04/04/2023 4) Codice rintracciabilità : 392853127 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 26/09/2023 5) Codice rintracciabilità : 420126807 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 28/03/2024 Resto in attesa di un rapido epilogo della vicenda. Grazie. Giuseppe Catalano
Prodotto non conforme all'ordine
Buonasera ho ricevuto la consegna proveniente da Clima power e fatturato da voi, tecnoclima, con 4 condizionatori Lg con wifi integrato e dopo averli installati ho provato a collegarli al wifi (come espresso nel titotolo del prodotto sul sito wifi integrato ed aver avuto conferma telefonica da voi) solo all'allora ho scoperto che i condizionatori non erano forniti di wifi e quindi capito che non si trattava del prodotto da me ordinato o che mi fosse stato venduta una cosa per un altra. Dopo aver chiamato voi e lg ho avuto conferma da questa ultima che non sono nemmeno predisposti per essere inserito in un secondo momento il wifi e mi ritrovo ora ad aver speso oltre 2700 euro per 4 condizionatori (condizionatori+montaggio) che non volevo e che sono mancanti di una funzione fondamentale per me che era il motivo per la quale ho comprato gli stessi. Naturalmente sono disposto a ridarvi i condizionatori senza wifi e ricevere 4 condizionatori con il wifi e penso dobbiate anche provvedere allo smontaggio e il rimontaggio delle nuove macchine. Fiducioso nella vostra totale comprensione e nella speranza di una risoluzione immediata del problema rimango a vostra completa disposizione per affronte la cosa e risolverla al meglio senza dove fare ulteriori passi verso altri tipi di risoluzione. Cordiali saluti Diego Galletti
Problema con la campagna di richiamo KCS Chevrolet Cruze - modulo airbag conducente
Buon giorno, sono il possessore di una Chevrolet Cruze targata EH992MN, nel mese di febbraio 2024 ho ricevuto un invito da parte del gruppo PSA Italia S.P.A., con il quale mi si invitava a contattare una officina Opel per procedere alla sostituzione dell'airbag lato conducente. Ebbene ho contattato l'officina più vicina e mi hanno risposto che sapevano della campagna di richiamo, ma non avevano ancora disposizione per fare gli interventi di riparazione; mi hanno invitato a richiamare più avanti per sapere se nel frattempo avrebbero avuto disposizioni in merito alla riparazione della mia auto. Ho anche provato a chiamare, senza esito, un fantomatico numero "0238591173" indicatomi nel sito dell'Opel, per prenotare l'intervento di riparazione. Ho anche inviato una PEC al "servizioclienti.opel@mpsacert.it" in data 28/02/2024, con la quale raccontavo le mie vicissitudini in relazione alla ricerca di una officina disponibile per la riparazione alla quale sono stato allertato da Loro stessi; con la stessa PEC ho anche richiesto di indicarmi una officina presso la quale potessi effettuare la riparazione. A tale PEC non si sono degnati di rispondere. Oggi 21-06-2024 ho ricevuto una raccomandata, con lo stesso invito a contattare una officina Opel per l'intervento di sostituzione dell'airbag, cosa che ho rifatto senza alcun esito; ho contattato l'officina della ditta "Cappello & Figli" di Modica, e la risposta è sempre la stessa "non siamo ancora autorizzati a fare alcun intervento sulle auto Chevrolet". Forse che il gruppo PSA Italia, pensa che con tale comunicazione a mezzo posta ordinaria prima e successivamente con raccomandata, siano a posto da un punto di vista sia di coscienza che civile o penale ? Vi chiedo se potete fare una qualche pressione con questi signori, oppure devo tutelarmi con altre modalità ? Grazie Salvatore Ravalli
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?