Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Promo ingannevole carta euroclub
Buonasera, sono Costella Valentina , un po di mesi fa mi sono recata al centro commerciale Le Corti venete di Verona sono entrata nella libreria mondadori dove dovendo fare un regalo sono stata addescata da una promoter molto gentile dove mi proponeva una tessera Euroclub che mi dava diritto a degli sconti sui libri , al momento dato che dovevo fare acquisti ho comprato con lo sconto dicendomi che con quella tessera mi avrebbe dato diritto ad avere ulteriori sconti sull' acquisto di altri libri quando ne avrei avuto bisogno senza però un obbligo di acquisto mi ha detto che avrei ricevuto l'offerta e che avrei potuto acquistare un libro ogni 3 mesi ad un prezzo vantaggioso, avrei ricevuto ogni mese un catalogo a casa , in buona fede fidandomi della suddetta promoter e della commessa ho firmato senza sapere , a mio malgrado che stessi firmando un contratto vincolante contro la mia volontà, il catalogo non mi è mai arrivato , ma oggi 21 giugno mi vedo consegnare dal postino 2 libri con relativo bollettino di pagamento di 32 euro , di libri che io non ho mai richiesto , purtoppo ho letto che altri come me sono stati raggirati da questa storia fidandosi della promoter senza sapere che stessero firmando un vero e proprio contratto vincolante, questo è una vera truffa sulla gente che si fida , ora riporterò i libri ricevuti alla libreria e chiedo l'annullamento immediato del contratto, fattomi firmare con l 'inganno senza essere stata avvisata . Questo va anche a discapito del centro commerciale stesso, mi chiedo come fosse possibile che ancora oggi ci siano aziende che permettano queste cose , aspetto un vostro riscontro grazie
MANCATO RISARCIMENTO DANNI
Spett. ZALANDO In data 14/06/2024 Acquistato presso il Vostro negozio un Ray-Ban WAYFARER OVAL UNISEX - Occhiali da sole - yellow havana/clear blue pagando contestualmente l’importo di 95,99 € . IERI DOPO CHE MI AVETE FATTO FARE IL GIRO DEL MONDO CON LE TELEFONATE SENZA ESITO ALCUNO DI UNA RISOLUZIONE AL PROBLEMA, PROBLEMA CHE A VOSTRO DIRE IL PACCO SI E' SMARRITO L'HO SAPUTO SOLO STAMANI DOPO AVER RECLAMATO E AVERMI RIVOLTO ALLA SOCIETA' CONSUMATORI VENE SIETI USCITI CON IL RIMBORSO DELLA SOMMA E LA CANCELLAZIONE DELL'ORDINE PERCHE' A VOSTRO DIRE IL PACCO SI E' SMARRITO CHIEDO CHE MI VENGA FORNITA UNA PROVA CERTA CHE IL MIO ORDINE E' STATO SPEDITO E SUCCESSIVAMENTE SMARRITO, E CHIEDO IL RISARCIMENTO DANNI PER IL DISAGGIO DISSERVIZIO A ME CAUSATO DA PARTE VOSTRA, LA TRUFFA CONTINUA MI SONO ARRIVATE DUE MAIL DOVE UNA DICE CHE IL PACCO E' STATO SMARRITO L'ALTRO SE LO RICEVO DI RIFIUTARLO O SE LO TENGO ADDIRITURA DI CONATTARVI PER IL PAGAMENTO , TRUFFATO 2 VOLTE!! VI INVITO AD EFFETURE IL RISARCIMENTO DANNI MINIMO DI EURO 300. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Biglietti aerei mai arrivati
Buongiorno, in data 20 Giugno 2024 ho fatto 4 biglietti aerei sul sito skyscanner Roma Brindisi andata e ritorno. Il sito mi ha rimandato a Fly go voyager per prenotare i biglietti con la compagnia aerea Ryanair. la transazione economica di 510 euro è andata a buon fine In data odierna arriva alla casella di posta indicata un messaggio da fly go molto sospetto senza alcuna indicazione specifica sul numero di prenotazione ma rimandando ad una futura email che dovrebbe arrivare anche entro 14 giorni (mai visto!) ma non sono presenti, nè i nominativi dei passeggeri, ne il numero di prenotazione voli, niente di niente. Ho cercato un pò in internet e questa compagnia risulta indagata per truffa, dunque, credo propio di essere stato truffato! David Simonacci
Spese di verifica frodi
Buongiorno, da giorno 07/01/2022 sono in un contenzioso con e.distribuzione che non si chiude e così avvio questo reclamo tramite la piattaforma di Altroconsumo per valutare eventuali azioni legali. In breve, giorno 07/01/2022 è stato sostituito il contatore della mia abitazione (abitazione in mio possesso da Ottobre 2015) in quanto, avendo acquistato ed installato dei pannelli fotovoltaici, per mettere tutto in funzione era richiesto un altro tipo di contatore (bi-direzionale). Sostituzione da me richiesta a pagamento previo spese di allaccio pari a € 122,00 (allego contabile). A seguito di questa sostituzione il tecnico si accorge di una anomalia sul mio vecchio contatore e segnala il tutto a e.distribuzione. Da quel momento iniziano verifiche e reclami senza fine. In particolare ricevo una comunicazione di verifica (Verifica .n 34973522, relativa al punto di prelievo contraddistinto con li N. POD IT001E95195899) in cui viene segnalata la manomissione del contatore nel periodo che va da 01/12/2019 al 01/08/2020 e la richiesta di € 274,23 come spese di verifica frodi + il ricalcolo dei consumi di quel periodo quantificati tramite una fattura ricevute dall'allora mio gestore Enel energia di € 129,61. In quel periodo la mia abitazione era inagibile ed inabitata causa lavori di ristrutturazione e dopo aver inviato le dichiarazioni di inizio lavori e fine lavori a e.distribuzione e ho ricevuto varie comunicazioni in cui il mio reclamo era stato accettato e che sarebbe stato rivisto e ricalcolato il tutto. Effettivamente ho ricevuto il rimborso della fattura di Enel energia per quanto riguarda i consumi ricalcolati ma non solo non ho ancora ricevuto il rimborso di € 274,23 della fattura N.8403362087 del 13/02/2023 sempre da parte di Enel Energia ma ne ho ricevuta un'altra uguale da parte di Eni Plenitude (il mio nuovo gestore dopo Enel Energia), la N. 2419101267 del 16/04/2024 sempre su commissione di e.distribuzione. Inoltre la descrizione delle "spese di verifica frode" include una voce di € 97,40 come "Costo sostituzione misuratore". Ma se ho richiesto io il cambio del misuratore a pagamento a mie spese come fate a farmelo pagare di nuovo? Premetto che tutte le fatture sono state pagate non per ammissione di mia colpa ma per non essere segnalato come "cattivo pagatore". Chiedo quindi il rimborso di tutte le fatture e le spese da me sostenute in quanto non sono stato io a modificare il contatore, sempre che lo sia, e che prima del sottoscritto hanno abitato circa 9 inquilini diversi nell'abitazione collegata a questo contatore in questione in quanto era sempre locata. Quindi se qualcuno ha modificato il contatore andrebbe ricercato tra questi. Di seguito i riferimenti di tutti i reclami e.distribuzione così da risalire a tutta la cronostoria. 1) Codice rintracciabilità : 360109396 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 03/02/2023 2) Codice rintracciabilità : 365843849 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 06/03/2023 3) Codice rintracciabilità : 370676179 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 04/04/2023 4) Codice rintracciabilità : 392853127 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 26/09/2023 5) Codice rintracciabilità : 420126807 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 28/03/2024 Resto in attesa di un rapido epilogo della vicenda. Grazie. Giuseppe Catalano
Prodotto non conforme all'ordine
Buonasera ho ricevuto la consegna proveniente da Clima power e fatturato da voi, tecnoclima, con 4 condizionatori Lg con wifi integrato e dopo averli installati ho provato a collegarli al wifi (come espresso nel titotolo del prodotto sul sito wifi integrato ed aver avuto conferma telefonica da voi) solo all'allora ho scoperto che i condizionatori non erano forniti di wifi e quindi capito che non si trattava del prodotto da me ordinato o che mi fosse stato venduta una cosa per un altra. Dopo aver chiamato voi e lg ho avuto conferma da questa ultima che non sono nemmeno predisposti per essere inserito in un secondo momento il wifi e mi ritrovo ora ad aver speso oltre 2700 euro per 4 condizionatori (condizionatori+montaggio) che non volevo e che sono mancanti di una funzione fondamentale per me che era il motivo per la quale ho comprato gli stessi. Naturalmente sono disposto a ridarvi i condizionatori senza wifi e ricevere 4 condizionatori con il wifi e penso dobbiate anche provvedere allo smontaggio e il rimontaggio delle nuove macchine. Fiducioso nella vostra totale comprensione e nella speranza di una risoluzione immediata del problema rimango a vostra completa disposizione per affronte la cosa e risolverla al meglio senza dove fare ulteriori passi verso altri tipi di risoluzione. Cordiali saluti Diego Galletti
Problema con la campagna di richiamo KCS Chevrolet Cruze - modulo airbag conducente
Buon giorno, sono il possessore di una Chevrolet Cruze targata EH992MN, nel mese di febbraio 2024 ho ricevuto un invito da parte del gruppo PSA Italia S.P.A., con il quale mi si invitava a contattare una officina Opel per procedere alla sostituzione dell'airbag lato conducente. Ebbene ho contattato l'officina più vicina e mi hanno risposto che sapevano della campagna di richiamo, ma non avevano ancora disposizione per fare gli interventi di riparazione; mi hanno invitato a richiamare più avanti per sapere se nel frattempo avrebbero avuto disposizioni in merito alla riparazione della mia auto. Ho anche provato a chiamare, senza esito, un fantomatico numero "0238591173" indicatomi nel sito dell'Opel, per prenotare l'intervento di riparazione. Ho anche inviato una PEC al "servizioclienti.opel@mpsacert.it" in data 28/02/2024, con la quale raccontavo le mie vicissitudini in relazione alla ricerca di una officina disponibile per la riparazione alla quale sono stato allertato da Loro stessi; con la stessa PEC ho anche richiesto di indicarmi una officina presso la quale potessi effettuare la riparazione. A tale PEC non si sono degnati di rispondere. Oggi 21-06-2024 ho ricevuto una raccomandata, con lo stesso invito a contattare una officina Opel per l'intervento di sostituzione dell'airbag, cosa che ho rifatto senza alcun esito; ho contattato l'officina della ditta "Cappello & Figli" di Modica, e la risposta è sempre la stessa "non siamo ancora autorizzati a fare alcun intervento sulle auto Chevrolet". Forse che il gruppo PSA Italia, pensa che con tale comunicazione a mezzo posta ordinaria prima e successivamente con raccomandata, siano a posto da un punto di vista sia di coscienza che civile o penale ? Vi chiedo se potete fare una qualche pressione con questi signori, oppure devo tutelarmi con altre modalità ? Grazie Salvatore Ravalli
Nonostante annullamento ordine, prelievi in conto corrente e avvio recupero del credito
Ho annullato l’ordine TOPOLINO, mai ricevuta in consegna, con raccomandata A/R del 29/7/2024, esausta per i disservizi e dopo due reclami fatti anche con Altroconsumo, seguendo le istruzioni ricevute da Stellantis. In disparte il disagio fuori legge di dovermi recare alla posta e spendere 10 euro pur avendo da anni un domicilio digitale e relativa pec. In disparte anche la procedura che ho dovuto seguire, alla quale non mi sono del tutto piegata (volevano che dichiarassi il falso dicendo di aver riconosgnato la targa alla motorizzazione civile di Torino, laddove io la targa non l’avevo mai neanche ricevuta). Passi anche questa procedura passibile di denuncia penale. Ebbene, mi sono accorta solo due giorni fa di aver avuto dei prelievi in conto corrente: in data 7/8/2024 pari a euro 2.312,02, in data 19/8/2024 pari a euro 36,55, in data 16/8/2024 pari a euro 36,55. Ho immediatamente chiesto alla mia banca lo storno e ritirato la Delega. Dopo mesi e mesi di nessuna telefonata neanche quando serviva, già mi hanno chiamato due diverse società di recupero del credito, dicendo che posso mandare loro tutti i documenti per evitare che si proceda nei miei confronti. Devo metterci L avvocato ? Ho subito mandato una pec a Stellantis diffidandoli dal cessare ogni pretesa nei miei confronti per il recupero di un credito inesistente e di cancellare i miei dati dai loro sistemi. Diffido Stellantis dall’importunarmi ulteriormente e chiedo che chiudano la pratica del recupero semplicemente parlandosi con le società del gruppo, io non ho nessun onere di mandare documenti a discarico di un credito che non c’è .
Prodotto non conforme all'ordine
Buona sera abbiamo appena ricevuto il pacco proveniente da emporio 3 appena aperto ci siamo accorti che non si trattava del prodotto da noi ordinato cioè un condizionatore senza tubo 18000 btu, ci siamo ritrovati due raffrescatori che a noi non servono siccome abbiamo pagato 190€ per una merce non è nostra richiediamo semplicemente il rimborso e noi restituiremo la merce evitando qualsiasi percorso legale.codice 12849778. La prego di procedere al reso il prima possibile e alla restituzione della somma perché sono tanti soldi che pensavo di spendere per una necessità e non per essere truffata.Grazie aspetto risposta
Inadempienza di Fibra City
In data 11/4/2023 FibraCity - Power & Telco comunicava la risoluzione del contratto per loro problemi. Avendo pagato in data 2/11/22 la quota annuale del servizio ho chiesto il rimborso ( 137,36 €), utilizzando il loro form , e ho ricevuto in data 25/8/2023 la loro conferma di accettazione . Ad ora non ho ancora ricevuto alcun accredito nonostante le telefonate e PEC fatte.
Reclamo per "costo di spedizione" sim
Salve, sono da poco cliente Fastweb, ho attivato una Vs offerta tramite portabilità, mediante procedura online con spedizione sim a casa. Invio il presente reclamo per richiedere lumi circa la prima fattura che mi è stata inviata, in quanto è presente la voce "spese di spedizione" pari a 0,92 euro. Adesso, chiedo a cosa si riferiscono questi costi di spedizione in quanto la spedizione della sim sul Vs portale viene presentata come gratuita (allego screenshot). Oppure se ritenete che questo costo di spedizione sia da attribuire all'invio della fattura, che tra l'altro ho recepito attraverso l'area riservata della Vs app e non mi è arrivata a casa (opzione che tra l'altro non viene richiesta in sede di attivazione). Attendo Vs cortese quanto gentile riscontro e auspico una correzione in questa fattura oppure, al limite, uno sconto di pari importo nella prossima. Cordialità. Frattino Marco N.tel. 3293799229
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?