Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. C.
08/09/2024
Dott Aldo Mignosa

Rimborso spese certificato

Buongiorno dottore ho richiesto gentilmente il rimborso del certificato di guarigione da infortunio in quanto l ' assicurazione due giorni dopo mi ha inviato la chiusura della pratica, quindi non mi occorreva più il certificato, come da mia comunicazione il giorno stesso di averla ricevuta . Per me' è risultata una spesa inutile non potendo essere rimborsata aggravando le spese già sostenute interamente a mio carico. Allego lettera di chiusura assicurazione e fattura. Sicuro di una sua gentile comprensione porgo cordiali saluti.

Chiuso
M. V.
07/09/2024

Invasione insetti e conseguente pessima esperienza al parco

Buongiorno, come da titolo sono a richiedere il rimborso del biglietto e del parcheggio per la giornata del 06/09/2024 causa invasione di insetti mordaci dalle 12.30 / 13.00 in poi Le punture/morsi facevano male e hanno creato irritazione obbligandoci a venire via molto prima di quanto avremmo voluto visto che la mia ragazza era diventata completamente rossa e irritata, vi chiederei il rimborso anche delle creme idratanti e del Bentelan ma questi li lascio perdere. Insisto però nel volere indietro qualcosa vista la pessima esperienza e soprattutto meno longeva di quanto avremmo voluto. Dalle 13 circa il parco era diventato una zona di guerra, bambini che piangevano e strillavano Persone che strappavano e si infilavano sotto i vestiti piante di rosmarino credendo che li avrebbe aiutati Tutti, noi compresi a schiacciare, uccidere e scacciare queste bestie immonde che si infilavano sotto i vestiti e che provocavano dolo Persone che ti sparavano deodoranti o simili addosso nella speranza di tenerli lontani Insomma una delle peggiori esperienze mai vissute! Noi siamo entrati poco dopo l apertura, siamo stati bene fino circa mezzogiorno . Poi tutto d un tratto mentre eravamo in coda per lo Shaman e da lì il finimondo Allego i biglietti per dimostrare la veridicità di questo reclamo Mi aspetto il rimborso del parcheggio e dei 2 biglietti per la giornata del 06/08/2024 Grazie e risolvete i vostri problemi (compresa la puzza di letame che permea tutta la zona, dagli hotel dove abbiamo soggiornato la sera prima a tutto il parco) prima di fare entrare famiglie e bambini! In fede Valenti Matteo

Chiuso
A. P.
07/09/2024

Violazione condizioni parcheggio ParkDepot c/o Conad

Buonasera, mi è arrivata una lettera da parte di Parckdepot con la richiesta di pagamento di 40€ per aver sostato nel parcheggio del supermercato Conad di via Cardinale Massimi 3 a Roma. La lettera afferma che entrando nel parcheggio del supermercato ho sottoscritto implicitamente un contratto, e che tale contratto prevede una penale di 25 euro nel caso in cui la sosta sia più lunga di 60 minuti più 15 euro di gestione identificazione proprietario auto. Avendo quindi aver sostato sostato per 95 minuti, mi viene chiesto di pagare la penale. Frequento spesso il supermercato Conad, e anche il 10/08 scorso ho accompagnato i miei genitori anziani al Conad (verificabile dal pagamento bancomat effettuato) a fare la spesa. Non mi sono mai soffermata su cosa veniva specificato sui cartelli perché pensavo fosse riferito a chi parcheggia senza comprare nel supermercato. E’ assurdo fare la spesa a “tempo” e non avere la possibilità di pagare 1 o 2€ l’ora come succede in altri supermercati, e dover pagare invece 40€ per un ritardo di mezz’ora. Non ritengo legittima questa richiesta economica visto che non mi sento di aver violato alcuna norma ne aver sottoscritto alcun contratto. Rimango in attesa di riscontro. Grazie, A .

Chiuso
C. A.
07/09/2024

MANCANZA PEZZI DI RICAMBIO

ALLEGATI LETTERA DI CONTESTAZIONE E ALLEGATI DIVERSI

Risolto
J. M.
07/09/2024
GLS

Pacco dichiarato consegnato, non ricevuto !!

Buongiorno, il pacco V6 640952233 dal vostro tracking risulta consegnato in data odierna 7/9 ore 9:48 e da me firmato! Purtroppo questo pacco non è mai arrivato, nessun corriere ha suonato al mio indirizzo. Per paura che fosse stato lasciato davanti al cancello incustodito (come purtroppo spesso accade con GLS) ed eventualmente "preso" indebitamente, ho visualizzato le telecamere di videosorveglianza della mia proprietà in quella fascia oraria di consegna, e i filmati confermano che il corriere non solo non ha suonato e consegnato il pacco, ma non è MAI passato neanche nella via. Trattasi di cosa molto grave dichiarare che una persona ha firmato e ritirato un pacco quando non è così...nel tracking risulta il mio nome come firmataria. Prego di verificare con l'autista che stamattina era in giro per la mia zona dove si trova il mio pacco (che so chi è, perché è lo stesso che consegna al punto di ritiro qui vicino, ed è "nuovo" nel senso che questa settimana sta sostituendo il ragazzo solito che probabilmente è in ferie - per privacy non scrivo i nomi) in quanto dichiarare il falso è perseguibile anche legalmente. Certa di un vostro positivo riscontro. Cordiali Saluti

Risolto
F. F.
07/09/2024

Mancato ricevimento bugliettj

Spett. Fly go, Io sottoscritto Ferrari Federica ho acquistato 2 biglietti per il volo andata del 25/10/24 - 27/10/24 da Venezia - Berlino. Ho ricevuto una prima mail da cui si evince il numero prenotazione, dove specificava che avrei dovuto ricevere una seconda mail di conferma prenotazione, la quale non è mai arrivata, ma hanno comunque addebitato sulla mia carta di credito €337,23. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 337,23€ Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. G.
07/09/2024

Poste Italiane

Gentili Signori buongiorno. Da mesi a causa pensionamento del portalettere di zona, tutta la corrispondenza di Poste Italiane, raccomandate comprese non mi viene recapitata regolarmente-con tutti i disagi che ne conseguono dal momento che io sono soggetto disabile portatore d'handicap. Ho contattato l'ufficio di smistamento postale competente territorialmente che fa capo ad un altro comune più grande confinante con il mio-dal quale partono tutti i portalettere. Alla persona di mia fiducia recata sul posto, la responsabile di recapito ha risposto che il disservizio in atto, è causato dalla non regolare allocazione della cassetta postale ubicata a soli 10 metri dalla pubblica via -su stradella privata , pertinente al residence condominiale ove vivo. Con il precedente portalettere ( come tutto il personale auto/moto munito) non avevo di questi problemi ; lo stesso svolgeva il proprio lavoro in maniera egregia. Anche in qst caso la responsabile di recapito territoriale competente-mi faceva sapere anche in maniera sgarbata e compiaciuta-che il precedente portalettere "Mi faceva un favore" (descrivo la frase propriamente riferita, alla mia persona) poichè le cassette postali a suo dire vanno collocate esclusivamente sulla pubblica via. Il residence non ha servizio di portierato e per sua conformazione, non c'è possibilità di collocare tutte le cassette sulla pubblica via ( spazio esterno limitato) per cui per agevolare la consegna della corrispondenza postale si decideva ( condominio tutto concorde) di lasciare il cancello d'ingresso sempre accessibile ed anche carrabile, alla stradella privata di accesso ad altre cassette postali a circa 10metri. Modalità con il precedente portalettere acquisita per anni ed ora stravolta. Inoltre nelle norme emanate da Poste Italiane che disciplinano il recapito leggo la frase seguente: "Normalmente le cassette postali vanno ubicate sulla pubblica via , che delimita la proprietà privata, oppure in luogo LIBERAMENTE ACCESSIBILE previo accordi con ufficio postale competente" ....La norma creata da Poste Italiane si commenta nella specie dei fatti, da sè. Ma c'è di più, nei disservizi ormai divenuti cronici ed insostenibili. Poichè anche la posta raccomandata mi tornava al mittente ( sotto la dicitura manoscritta "irreperibile" -per la motivazione legata alla cassetta) ho eseguito il 10-07-2024 un primo reclamo scritto come previsto da Poste Italiane, e pur di avere un servizio di recapito "decente" e non frutto di discriminazioni ed inutili prese di posizione unilaterali operate dalla responsabile di recapito territoriale-a mie spese ho aperto il servizio "seguimi" presso un altro ufficio postale della mia zona, servendomi di un altro indirizzo presso parenti -ripeto pur di avere un recapito ricezione posta cartacea -in condizioni accettabili. Ma anche in qst caso dal 26 luglio 2024 non ricevo alcunchè persino all'indirizzo seguimi e con l'aggravante di un servizio con pagamento anticipato di fatto :inesistente. Per cui mio malgrado, vista la cronicità del disservizio non più tollerabile -ho eseguito un secondo reclamo scritto nei modi d'uso -per mancato svolgimento del servizio seguimi. Entrambi i reclami ancora in data odierna non hanno avuto risposta alcuna da Poste Italiane ed i disservizi prosperano ancora. In uno Stato di diritto ove l'abbattimento delle barriere architettoniche ( io sono disabile certificata con difficoltà motorie) è legge -mi lascia davvero sconcertata e basita l'operato del tutto arbitrario della responsabile di recapito maggiore indiziata. Entrando nel merito della questione-visto il silenzio tombale ormai protratto da mesi di Poste Italiane-ho chiesto parere ad un legale di mia fiducia .Benchè abbia ragioni di diritto sacrosante eventuale causa ha dei costi di anticipazione per me insostenibili, solo per avvalersi di diritti calpestati dalla negligenza di pochi. Lo stesso direi molto onestamente mi ha suggerito il Vs appoggio. Mi riservo altre notizie e documentazioni occorrenti. Cordiali saluti. Maria Carmelina Garrisi

Risolto
A. G.
07/09/2024

Pagato cabina viaggiato in poltrone

Licciana Nardi, 7/9/24 Buongiorno, il 17/07/24 ho acquistato un biglietto (pagato con PAYPAL) per il traghetto Livorno-Palermo (sola andata) del 9/8/24 per 2 persone (residenti in Sicilia) +auto+animale domestico; nella compilazione del modulo online era chiaramente scritto cabina (non ho purtroppo lo screenshot della pagina con scritto "cabina") e il biglietto che ho pagato (302,00 €) era x me relativo ad una cabina e non a poltrone, ma all'imbarco a Livorno alle 2 persone è stato detto che il loro biglietto non era relativo ad una cabina per cui hanno viaggiato in poltrona; aggiungo che nel biglietto (che allego) stranamente non si menziona né cabina né poltrona. Faccio questo reclamo ritenendo di aver subito un danno economico e un disagio per la mancata comodità della cabina. Grazie Allego biglietto n. GL240703087

Chiuso
R. R.
07/09/2024

RIFIUTO GARANZIA PRODOTTO BARBECUE

Ho sottoscritto questa garanzia 073015272, acquistando un Barbecue presso onlinestore RF/2021/038692 del 07/06/2021. Dopo anni chiedo di effettuare una riparazione di un pezzo ( una staffa chiusa in una scatola di ferro) che evidentemente si è rotta perché di scarsa qualità come il barbecue Napoleon, e questi signori mi rispondono che si tratta di pezzo soggetto a usura e quindi nn coperto. In primo luogo si tratta di una staffa chiusa in una scatola di ferro , non comprendo di quale usura stiano parlando , e in secondo luogo se vendo una garanzia aggiuntiva che supera i due anni, come faccio a pensare che sia passato del tempo ? e poi dico si usura una maniglia, una ruota: ma una staffa ? io mi sento preso in giro . Voglio che i consumatori vedano la mia esperienza con Garanzia3.

Chiuso
A. C.
07/09/2024

abbonamento inconsapevole

io Andrea Carelli In data dal 30/05/23 al 04/09/24 ho sottoscritto il contratto per usufruire del servizio curriculum al prezzo di 2€ circa, si è modificato senza avviso a 24€ al mese , quindi ho pagato inconsciamente per più di un anno una cifra diversa da quella pattuita . Richiedo il rimborso In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).