Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. G.
09/09/2024

Bagaglio rubato dal bagagliaio del Flixbus

In data 24 agosto 2024 ho effettuato un viaggio sulla tratta N1524 della Flixbus, numero prenotazione 3175612405, da Ginevra a Bologna. All'arrivo il mio bagaglio, messo nel bagagliaio, era scomparso, rubato evidentemente. Ho effettuato la denuncia presso i Carabinieri che allego. Chiedo un rimborso.

Risolto Gestito dagli avvocati
C. S.
09/09/2024

Ritardo Imbarco e Arrivo Traghetto

Buongiorno, con riferimento alla tratta Olbia - Civitavecchia con partenza prevista per il giorno 07/09/2024 ore 23.00 gestita da Moby-Tirrenia, si inoltra reclamo per ritardo di più di 3 ore maturato dalla Compagnia. La partenza, prevista per le ore 23.00, è stata effettivamente eseguita alle ore 02.00 di notte del giorno successivo. Tale evento, con tutte le complicazioni del caso dovute alle gestione di una bimba di 4 anni costretta in fila per ben 3 ore (durante l'attesa dell'imbarco) ci ha provocato non pochi disagi compromettendo anche l'organizzazione di tutta la giornata successiva. Pertanto con la presente sono a richiedervi un rimborso della quota parte spettante relativa al biglietto in allegato.

Risolto
P. N.
09/09/2024

Vendite allo scoperto con rischio a carico dei consumatori

Buongiorno, con riferimento all'ordine in oggetto, del 15/08/2024, preciso che il portabici Thule acquistato e "spedito" da Amazon non mi è stato mai consegnato. Dopo la prima mancata consegna, il servizio clienti Amazon ha richiesto la sostituzione del prodotto, il quale non è comunque arrivato. Infatti, il giorno 2/9/24, siamo stati in casa, ancora una volta, tutto il giorno, ma nessuno si è presentato. La mattina del 6/9/24, ho chiamato ancora il servizio clienti Amazon, che si è scusato dei seri problemi che aveva avuto la consegna, assicurandomi la consegna in giornata. Inutile dire che sono rimasto nuovamente con un palmo di naso. La sera stessa ho chiesto al servizio clienti il rimborso del prezzo pagato, facendo presente che la vicenda mi ha creato gravi disagi. Non tanto e non solo per le 3 giornate passate ad aspettare qualcosa che non è mai arrivato, ma perché sono rimasto senza portabici e senza bici per le mie ferie. Ho già riordinato il portabici, sul sito Amazon, dal produttore (Thule) dal quale avevo già acquistato un costoso accessorio, invogliato dallo sconto Amazon sul portabici. Purtroppo di questo sconto non ho potuto usufruire, a causa dell'incapacita' di Amazon a consegnare un prodotto di cui molto probabilmente non aveva la proprietà al momento in cui me lo ha venduto. CAPISCO CHE AMAZON FACCIA VENDITE ALLO SCOPERTO, MA IL RISCHIO DI TALE PRATICA DI VENDITA DEVE NECESSARIAMENTE RICADERE SUL VENDITORE E NON SUI CONSUMATORI. I 180,00 EURO CHE HO DOVUTO PAGARE IN PIU' A THULE E' SACROSANTO CHE MI VENGANO RIMBORSATI, IN AGGIUNTA AI DANNI PER IL MANCATO GODIMENTO DEL BENE DURANTE LE MIE FERIE, CHE QUANTIFICO IN QUESTA SEDE IN EURO 200,00, PER UN TOTALE QUINDI DI EURO 380,00, RISERVANDOMI IL DIRITTO DI RIFORMULARE LA RICHIESTA IN SEDE GIUDIZIARIA. PAOLO NECCHI

Chiuso
G. D.
09/09/2024

contratto fornitura gas

A marzo 2024 ho presentato la documentazione per rientrare nel mercato tutelato dell'energia. La bolletta emessa il 10.08.2024 è ancora "mercato libero" , contattatovi per avere chiarimenti il vs operatore riferisce di aver trovato la DICHIARAZIONE DI VULNERABILITÀ AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 210/21 RECANTE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE e che a breve mi avrebbe dato notizie. Non ho ancora ricevuto notizie, devo agire per vie legali? Fiducioso di nuna veloce risoluzione invio cordiali saluti

Risolto
A. A.
08/09/2024

Addebito senza autorizzazione

Buonasera, stavo visionando un volo e avevo la possibilità di pagare meno tramite la piattaforma edreams iscrivendomi ad EDreams prime con una prova gratuita di 15 giorni e procedo con il pagamento del volo. Chiamo immediatamente il servizio clienti, dicendomi che in passato ho già beneficiato della prova gratuita, ma oggi quando ho fatto la prenotazione era scritto chiaramente che avevo diritto a questi 15 giorni gratuiti, altrimenti non avrei assolutamente proseguito. Mi hanno addebitato un importo di €89,99 senza il mio consenso e senza aver specificato che io avevo già usufruito di questa offerta e che l’abbonamento sarebbe costato €89,99 per un anno. Ho richiesto il rimborso, ma mi è stato negato. Io la considero una truffa per la poco trasparenza. Chiedo il rimborso di €89,99. In allegato inserisco screenshot e-mail inviato da eDreams che il costo di iscrizione a eDreams prime è di €0!

Chiuso
A. U.
08/09/2024

Non ricevo email

Da venerdì che non ricevo e-mail da Tiscali mi dice di cambiare la password per inviare e ricevere le mail, ho provato a cambiarla ma non si riesce.

Chiuso
V. D.
08/09/2024

Impossibile gestire credito Groupon

Buongiorno, ho un credito residuo di € 73,91 su Groupon che però è impossibile utilizzare sul loro sito. Qualsiasi cosa venga messa nel carrello, se si tenta di pagare tramite credito non è più disponibile "il deal non è più disponibile", se si cerca di acquistare lo stesso articolo tramite carta di credito lo stesso invece è disponibile

Chiuso
G. C.
08/09/2024
OTA VIAGGI Tour Operator Outby Tour Activity Srl

Reclamo x connettività e servizio bagagli

VISTO 1. l’allegato al DPCM 21/10/2008, in cui si definiscono le dotazioni minime per la classificazione di albergo a quattro stelle 2. visto il codice Articolo 2 Codice del consumo (D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206), Aggiornato al 31/12/2023) - Diritti dei consumatori Ai consumatori ed agli utenti sono riconosciuti come fondamentali i diritti: a) il diritto ad una adeguata informazione e ad una corretta pubblicità; il diritto all’esercizio delle pratiche commerciali secondo i principi di buona fede, correttezza e lealtà. b) il diritto all’educazione al consumo. c) il diritto alla correttezza, alla trasparenza ed all'equità nei rapporti contrattuali d) all'erogazione di servizi pubblici secondo standard di qualità e di efficienza. CONSIDERATO 1. che abbiamo soggiornato presso il Marina Rey Beach Resort dal 18/07/2024 al 29/07/2024 2. che la struttura ricettiva informa nel suo sito che è classificata come un 4 stelle 3. Che durante le ore di apertura del servizio di ricevimento né all’arrivo, né alla partenza abbiamo potuto usufruire del servizio di trasporto bagagli; 4. Che il servizio di connettività dati durante il soggiorno è sempre stata di livello insufficiente a consentire la navigazione in qualsiasi pagina web, sia nei locali comuni, sia nelle camere; RITENIAMO DI AVER ACQUISTATO SERVIZI CHE NON CI SONO STATI GARANTITI DURANTE IL SOGGIORNO. Per tale motivo chiediamo un risarcimento di € 3.000,00 non legato a qualsiasi vostro vincolo.

Chiuso
G. P.
08/09/2024

ACQUISTO ERRATO

Spett. VIVATICKET In data 02/08/2024 ho sottoscritto il contratto per SERIE BKT 2024/2025 - ABBONAMENTO FROSINONE DIGITALE concordando un corrispettivo pari a € 142,10. Per errore ho selezionato abbonamento a prezzo intero, ma in quanto donna ha diritto ad una diminuzione. Dopo avervi contattato più volte tramite il vostro sito, ma non avendo mai ricevuto risposta, sono costretto a rivolgermi a terzi per risolvere la situazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
L. C.
08/09/2024

Vendita di prodotto ingannevole

Spett. le UNIEURO S.p.A. Via Nettunense Km 7,100 00072 ARICCIA (Rm) In data 03 settembre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una UNITA' FLASH USB A cod.8050999985644 pagando contestualmente l’importo di 49,99. Sono andato presso il punto vendita per effettuare il reso in quanto il prodotto era dichiarato per 256 GB, ma in realtà aveva solo 230 GB, inoltre nè sulla confezione e nè sulle specifiche tecniche veniva riportata tale anomalia, ad esplicita richiesta di avere un prodotto dall'effettiva capacità dichiarata, come richiesto al momento dell'acquisto, cioè 256 GB, la suddetta richiesta è stata negata. Allego verifica della chiavetta stessa sul nostro note book. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto Gestito dagli avvocati

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).