Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. V.
30/08/2024
FarmaWeb

Neurodine integratore materiale deteriorato

Spett. FarmaWeb - P.IVA 07194381211, Ho acquistato l'ordine 97790 tre scatole di Neurodine, ho iniziato da poco la somministrazione delle dosi previste secondo il piano terapeutico ma tutte le pillole che ho aperto dalla confezione risultano deteriorate ed il medico mi ha detto di interromperne l'assunzione Sia chiaro che non sto recedendo dall'ordine, sto chiedendo di ricevere il prodotto che ho acquistato nella qualità indispensabile al suo uso, ho con me le scatole con il prodotto all'interno mancano solo alcune pillole che ho ingerito sottovalutando, nella mia ignoranza, il reale pericolo e posso esibirle se volete accertarne la qualità o le cause del deterioramento. vi allego foto di una pillola e dettagli della scatola In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
C. P.
30/08/2024

Mancata emissione biglietti aerei

Salve faccio seguito ad una delle diverse mail inviate al servizio clienti di Volagratis per il quale non ho comunque ricevuto il mio rimborso. Ho prenotato con voi (Volagratis)un volo a/r Catania -Roma per le date dall'8 al10 marzo 2024. Ho prenotato sotto mio nome e pagato anticipatamente per n°3 passeggeri in totale. Purtroppo non riuscendo a fare il check-in on line(da app e su PC) vi ho contattato in chat e voi avete risposto che avrei dovuto attendere un po',ma non ho comunque potuto fare il check-in quindi mi sono recata in aeroporto provando a farlo al banco della compagnia con la quale partivo ,li presso la compagnia aerea ho scoperto diverse cose: 1) la prenotazione era solo a nome mio ,quindi l'unico passeggero ero io e gli altri 2 per i quali comunque avevo pagato non avevano prenotazione; 2) pur essendo l'unica passeggera prenotata da voi sul volo, ero in lista d'attesa perché il volo era in over booking. In definitiva sono riuscita a partire solo io su quel volo poiché avevo il biglietto. Per i miei familiari ho dovuto pagare in aeroporto al momento per acquistare altri biglietti per un totale che ammonta a circa 600€a/r. Ciò ha comportato un notevole disagio a me e alla mia famiglia, avendo una bambina piccola ,disagio economico ed emotivo perché poi abbiamo dovuto viaggiare separati, con gli annessi ritardi dei voli, per tal motivo ho tardato ad arrivare al mio hotel ed ho pagato anche lì una penale. In definitiva come potete ben capire ho avuto un disagio dietro l'altro a causa di questo disguido con la vostra prenotazione. Pertanto vi chiedo di rimborsarmi di tutte le spese sostenute e vi allego qui le fatture dei nuovi biglietti aerei per mio marito e mia figlia, ai quali vanno sommati quelli che già vi avevo pagato per i biglietti di mio marito e mia figlia in fase di prenotazione con Volagratis.

Chiuso
A. L.
30/08/2024

malfunzionamento wifi

In data 27.6 è stata attivata la fornitura di wifi a Bologna, viale Silvani 20. Entro i 14 giorni ho inviato a Sorgenia un reclamo con richiesta di disattivazione (allegato). Il problema descritto persiste, e nonostante gli svariati reclami che allego, il problema non si è risolto e in data 21.8 mi hanno detto che il servizio minimo lo hanno assicurato. Orbene, hosottoscritto un contratto a 2,5 e non un contratto a 1 gb, perché mi serviva più di 1 gb. Che il minimo fornito per Sorgenia sufficiente ad onorare il contratto sia 100kb è davvero ridicolo. Non voglio pagare un servizio che non ho ottenuto e voglio ottenere un risarcimento per i disservizi, oltre ad un immediato ripristino della condizione richiesta. In caso non fosse in grado di assicurare il servizio da me richiesto (e pagato), pretendo almeno che Sorgenia mi liberi,senza alcun vincolo, dal contratto, che sottoscriverò con altra azienda.

Chiuso
R. G.
30/08/2024

Spremipomodoro danneggiato

Spett. PREZZOFORTE Nel mese di luglio 2024 i miei figli hanno regalato a mia moglie, per il compleanno, uno spremipomodoro elettrico Palumbo SM5, che è arrivato a nome di Garbelotto Alessia (che ha fatto l’ordine) l’8/7/2024. L’imballo era integro e all’apertura dello stesso tutto sembrava a posto. Il 7/8/2024 sera, ho provato a montarlo, dopo aver scaricato il manuale d’istruzioni dal sito del produttore, per il primo utilizzo ed ho scoperto che la scatola di plastica con l’interruttore era staccata dal corpo motore perché rotta e tre dei quattro piedini in gomma erano rotti e sparsi all’interno dell’imballo; leggendo il manuale, ho anche scoperto che mancava il paraspruzzi. L’8/8/2024 ho aperto un ticket (n.265734-66b4ccb368517-BgW2VM con annesse tutte le foto del caso) a cui avete risposto proponendo un rimborso parziale. Alla mia replica che richiedeva la restituzione ed il rimborso, avete rigettato la mia richiesta affermando che non era possibile, perché fuori tempo massimo, citando l’art. 1698cc, che però fa riferimento agli appalti e non alla vendita al consumo. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la riparazione/sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.lgs 206/05 (Codice del consumo) o, in alternativa, la risoluzione del contratto con ritiro del prodotto e rimborso del prezzo d’acquisto. Distinti saluti

Risolto Gestito dagli avvocati
M. S.
30/08/2024
Iren luce e gas

Pratica scorretta per recupero cliente in disdetta

Buongiorno, voglio segnalare un tentativo di raggiro da parte del vostro dipartimento disdette, dall'operatrice che chiama dal seguente numero telefonico: 390109849938 Nello specifico il giorno 29/08 alle 14:27, la suddetta operatrice mi propone di tornare in Iren per i contratti di luce e gas. All'inizio e per più volte durante la conversazione mi propone una tariffa gas il cui costo fisso sarebbe stato di 0.36 €/Smc per i prossimi due anni, con 80 € di bonus che mi sarebbero stati scalati in bolletta per il primo anno. Chiedo più volte delucidazioni per l'allettante tariffa del gas, per la quale ottengo sempre la stessa risposta: 0.36 €/Smc. A seguito di ciò, l'operatrice mi chiede numero carta di identità e IBAN per l'addebito in cc per procedere. Ricevo la proposta d'acquisto con il codice specificato nel "codice cliente" di questo reclamo, con il passaggio alla tariffa "IREN SPECIAL GAS VARIABILE PSV" A seguito di ciò chiedo chiarimenti relativi al fatto che la proposta sembra che sia a prezzo variabile e non a prezzo fisso come specificato verbalmente. L'operatrice mi dice che l'importo di 0.36€/Smc per la materia prima del gas, è un tetto massimo che non potrà mai essere superato. Sempre più stranito, chiedo un ricontatto per il giorno successivo (oggi) per prendermi del tempo per leggere bene il contratto. Approfitto inoltre per farmi richiamare da un contatto commerciale di IREN, il quale chiarisce i miei dubbi sul fatto che non esiste nel contratto il tetto di 0.36€/Smc specificato verbalmente, anzi il contratto prevede uno spread fisso di 0.46€/Smc + il prezzo PSV, il che tendenzialmente raddoppia il tetto di 0.36€/Smc per la materia prima del gas. Oggi sono stato ricontattato dalla suddetta operatrice, la quale a seguito dei miei dubbi continua con il suo raggiro. Quando poi le ho fatto presente le condizioni che specificavano lo spread di 0.46 € da aggiungere al valore del PSV, faceva finta di scendere dal pero, dicendo che i famosi 0.36€ era un costo medio che si riferiva al PSV stesso. Per finire in bellezza, siccome non sapeva più cosa dire, mi ha detto che i contratti vanno letti bene prima di sottoscriverli... Non aggiungo commenti alla poca serietà di queste persone. Chiedo pertanto che vengano effettuati controlli sull'operato di queste persone che lavorano nel Call center relativo a quella numerazione e nello specifico per questa raggiratrice dai modi molto gentili, con i quali immagino sarà riuscita a raggirare parecchia gente. Cordiali saluti

Chiuso
M. M.
30/08/2024

Spedizione non avvenuta

Buongiorno ,ho venduto un articolo su Vinted , mi e' stata inviata etichetta da allegare al pacco , vado al looker InPost , mi dice codice errato e non si apre nessuno sportello ,ma l pacco risulta inviato. Ho scritto tramite modulo di contatto ho telefonato al servizio clienti ,mi e' stato detto che hanno sbloccato il codice,ritorno al Looker ma ancora mi dice codice errato e non si apre. Chiedo che venga risolto il problema nel breve , anche perche' ho pochi giorni per l invio ed il cliente aspetta. Chiedo di essere contattata tramite cellulare al n 3421815015 o via mail . Ringrazio e saluto Broggini Lucilla

Risolto
L. E.
30/08/2024
Dewett IT

Voglio rendere un prodotto acquistato on-line e essere rimborsato

Spett. Dewett, In data 09.01.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un deumidificatore modello H2 pagando contestualmente l’importo di 135 €. Lo abbiamo messo in funzione seguendo le istruzioni riportate sul libretto d'uso. dopo un'intera giornata di funzionamento (24 ore) nella vaschetta dell'acqua c'era solo una piccolissima quantità d'acqua ( pari a una tazzina da caffè ). Abbiamo provato anche nei giorni seguenti ma non sono cambiati i risultati. Vi ho inviato una segnalazione in tal senso tramite il vostro sito di assistenza. In data 23.01.2024 mi avete risposto una prima volta dicendomi di verificare il corretto funzionamento del deumidificatore. In seguito, mi avete continuato a proporre dei rimborsi del 3%, poi del 5%, dell' 8% e del 10% per tenere il prodotto in quanto il reso in Cina sarebbe stato troppo costoso. Non ho mai accettato le vostre proposte perché ho sempre voluto rendere il prodotto e sono rimasto in attesa di istruzioni. Dopo una lunga corrispondenza via email, ad oggi non rispondete più e non avete mai dato istruzione circa il reso del prodotto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Copia delle innumerevoli email spedite e ricevute

Chiuso
E. S.
30/08/2024

TRUFFA / PESSIMA AGENZIA

Buongiorno, Vorrei raccontare la mia esperienza: Volevo acquistare due voli per Bucarest da Torino, scrivendo su Google voli Torino Bucarest Wizzair, il primo sito che esce con i loghi Fac-Simile Wizzair (già questo fa capire la professionalità) esce quello di Flygo. Sarà che ho fatto dal telefono, sarà la fretta, convinto di essere sul sito ufficiale acquisto 2 biglietti con anche l’assicurazione in caso di annullamento del volo. Per un totale di 294 euro totali molto caro. Appena pago mi rendo conto di aver sbagliato le date, invece che a ottobre ho messo settembre, per me impossibile spostarmi causa lavoro. Immediatamente dopo il pagamento chiamo al numero di telefono per l’assistenza, non avevo ne il messaggio ne la mail di conferma, per annullare immediatamente il tutto. Cosa fattibile, avendo scoperto dopo essendo un Agenzia. Sto in attesa 40 minuti, nessuno risponde. Richiamo un altro numero e rispondono dopo altri 40 minuti, dicendomi che ormai la conferma era arrivata, che i voli però si possono cambiare, non si parla di costi e sono contento. Mi comunicano le date e devo richiamarli per sapere dalla persona che viaggia con me se d’accordo. Richiamo, dopo 40 minuti mi rispondono e mi dicono che devo pagare una somma aggiuntiva di 240 euro o 300 euro per spostare le date, causa penale e altri soldi, chiedo specifiche dei costi della penale e altro e non mi viene riferito. Ho già speso 300 euro di voli, altri 240 euro (totale di 540 euro per fare Torino Bucarest). Nel momento in cui continuo a chiamare da questi numeri realizzo che non sto parlando con Wizzair ma una società che vende biglietti per le compagnie aeree, Wizzair, Ryanair e altre… Ricaricando i prezzi non dando alcun servizio utile o in più, perciò prezzo maggiorato senza giustificazione. Servizio clienti pessimo date le lunghe attese. Riscontro su internet che lo stesso è capitato a molti altri. Tutti cadono in questa “truffa”. Credo che le compagnie debbano fare qualcosa a riguardo, anche perché diversamente sembra che vi sia connivenza tra le due società. Non la reputo un’agenzia seria e la cosa che mi fa arrabbiare ancora di più è che provo anche ad entrare in contatto con Wizzair: Hanno un numero a pagamento di 15 euro e 1 euro e passa al minuto, le mail le guardano se va bene in 30gg e io ho necessità di risolvere questa problematica in poco tempo. Non credo nella professionalità di queste società, può capitare un errore al cliente e l’azienda deve essere presente per tutelarlo e supportarlo in caso di necessità. Esperienza pessima sono molto deluso. HO CHIESTO ANCHE IL RIMBORSO E NON FANNO NULLA,

Chiuso
A. S.
30/08/2024

MK7 RICHIAMO C3 PROBLEMA ESPLOSIONE AIRBAG

Buongiorno, a Maggio 2024 con Raccomandata mi è arrivata la campagna di richiamo MK7 per rischio esplosione airbag prodotti da Takata. TELAIO VF7SC8HR4CA580937 Mi dite di sospendere immediatamente la guida perchè le sostanze chimiche sono molto pericolose e hanno anche causato la morte. Ma nello stesso tempo dopo svariate telefonate e dopo aver provato diverse volte a fare la procedura per prendere l'appuntamento per la sostituzione, ad oggi 30/08 non siete stati in grado di sostituirlo. A me la macchina serve per andare a lavorare , non ho altre possibilità e il lavoro mi serve per vivere. Ma quotidianamente rischio la vita utilizzando una macchina difettosa da Voi prodotta . Pertanto oltre a sollecitare una celere riparazione chiedo un risarcimento danni.

Chiuso
A. M.
30/08/2024

Sospensione account The Fork.

Buongiorno, vi scrivo per segnalare questa situazione incresciosa e non seria che si è venuta a creare per centinaia di clienti che stanno utilizzando il servizio TheFork. Il mio account The Fork è stato sospeso a marzo 2024 ingiustamente e definitivamente perché avrei violato i termini e le condizioni. Dopo svariate settimane di richieste incessanti all’assistenza clienti, che è solo tramite chat o mail in quanto non esistono numeri telefonici contattabili, non è stato possibile capire la vera motivazione. Dal momento che avevo accumulato oltre 12.000 yums, pari a 300€ di credito da spendere in vari ristoranti convenzionati, si capisce che è un modo da parte di The Fork per non pagare questo credito accumulato grazie alla loro campagna punti anche con l’utilizzo di codici promozionali da loro inviati. Un'azienda che manca di comunicazione, trasparenza e che, a sua discrezione e senza motivazione, toglie diritti acquisiti non è seria e degna di operare nel mercato. TheFork sembra stia sottovalutando i disagi che sta causando: il passaparola può costruire o distruggere la reputazione molto più velocemente di qualsiasi costoso spot pubblicitario. Aspettiamo interventi urgenti e risolutivi da parte delle associazioni dei consumatori che sono state informate di questi avvenimenti che in questi mesi stanno coinvolgendo centinaia di clienti. Resto a disposizione se vorrete approfondire meglio la questione. Vi ringrazio fin da adesso per il vostro interessamento. Cordiali saluti Andrea Mazzielli

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).