Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
16/06/2024

Furto all' interno di centro operativo postale

Secondo la traccia del mio pacco 1UW1BBBB5545962, spedito con poste italiane SDA , risulta arrivato a Sassari centro operativo postale 58171 SS REC 1 est cpd il giorno 3 giugno 2024 alle ore 07.44.04 ,in cui è stato controllato attraverso il codice a barre presente sulla etichetta . Sulla traccia appare infatti la dicitura " controllo dispaccio" . Il pacco doveva essere messo in consegna dopo questa fase ,invece alle ore 20.53.02 del giorno 3 giugno 2024 risulta essere stato furtato dal cpd via via 25 aprile di Sassari 58171 SS REC 1 est cpd in quanto compare sulla traccia la dicitura " mancante a fine lavorazione causa furto o smarrimento denuncia e contro denuncia" . Non mi è stato possibile accedere al cpd di Sassari via 25 aprile 58171 SS REC 1 est cpd per chiedere chiarimenti,ne mi è stato possibile parlare con un operatore né per telefono né per e mail perché nessuno risponde. L' accesso al pubblico è negato e non è possibile fare un reclamo o una ricerca. Ho presentato denuncia per furto aggravato alle forze dell'ordine . Vi scrivo per chiarimenti e per segnalare il malfunzionamento e le anomalie di questo cpd di Sassari via 25 aprile 58171 SS REC 1 est cpd dove a quanto pare avvengono furti della merce in consegna senza che nessuno intervenga o controlli cosa succede all' interno del magazzino . Vi chiedo inoltre di indicarmi gentilmente cosa posso fare per recuperare il mio pacco ,contenente un oggetto di grande valore affettivo per il quale il rimborso spese non andrebbe a colmare il mio disagio

Risolto
D. C.
16/06/2024

Prenotazione

Buongiorno, Il giorno 29.5.24 ho prenotato volo a/r Milano Malpensa - Catania dal giorno 13.08 al 20.08 E' stato addebitata sul mio cc il costo della prenotazione di 225,86. Ho ricevuto la notifica della prenotazione dal sito fly go Voyager con riferimento prenotazione n° 108105412 Vorrei essere risarcito . Cordiali saluti

Chiuso
G. T.
16/06/2024
webrapido24

Rimborso spese

Spett. web rapido 24, In data 9 dicembre 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un iPhone 8 pagando contestualmente l’importo di 269,90€. Abbiamo verificato dopo appena 5g un problema. Lo Smart phone aveva un sensore rotto. Avete prontamente risposto dicendomi di spedire il cellulare in assistenza e che successivamente avrei avuto il rimborso delle spese di spedizione. Dopo pochi gg è arrivato il cellulare nuovo ma non è mai arrivato il rimborso delle spese che per legge sono a carica del venditore. Solo recentemente avete risposto che “non ne avevo diritto” perché avevo tolto la pellicola (ma chi è che utilizza il cellulare con la pellicola?). Di recente vi ho chiesto assistenza per la sostituzione del display che purtroppo si è rotto cadendo per terra. Mi avete detto di fare un bonifico di 70€ che includeva la sostituzione del display e le spese di spedizione. Dopodiché mi avete detto che dovuto spedirlo io a mie spese, poi avete accolto la mia richiesta dicendomi che sarebbe passato un corriere per il ritiro per poi tornare nuovamente indietro dicendomi che le spese per l’invio erano a mio carico. Ho deciso allora di rinunciare alla riparazione e vi ho chiesto il rimborso dei 70€. Dopo vari tentativi finalmente mi avete “concesso” il rimborso ma del 90%. (Per quale motivo non mi è dato sapere). Vi chiedo quindi, tramite Altroconsumo che è già informato dei fatti, un rimborso di euro 70 per un servizio che non ho avuto e ho rinunciato ad avere per i motivi di cui sopra + un rimborso di euro 9,90 per le prime spese di spedizione mai rimborsate per un totale di euro 79,90. Prossimamente farò le dovute recensioni in modo che tutti sappiano che tipo di negozio sia il vostro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Gianpaolo Taurino

Chiuso
L. M.
16/06/2024

Mancata consegna e rimborso.

Spett. Price1 In data 16/02/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online uno switch Planet riferimento ordine MPPCBMWAK pagando contestualmente l’importo di 362,98 euro. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta a breve. Dopo un mese la consegna è stata posticipata di mese in mese fino alla richiesta di rimborso effettuata il 22/05/2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto il rimborso. Vi invito pertanto a procedere quanto prima al rimborso. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine con ricevuta pagamento

Risolto
D. R.
16/06/2024

Truffa nella Prenotazione volo aereo

Buongiorno, Il giorno 2.6.24 ho prenotato volo a/r Milano Malpensa / palma di Maiorca dal giorno 14.09 al 22.09 x 2 persone. Subito è stata addebitata sul mio cc il costo della prenotazione di 485,94 compresa di assicurazione. Non ho ricevuto mai la notifica della prenotazione dal sito fly go Voyager. Vorrei essere risarcito per poter prenotare di nuovo il viaggio da altri siti. Cordiali saluti

In lavorazione
F. A.
16/06/2024
servizio energetico italiano

Attivazione non richiesta di servizio GAS

Buongiorno, mio padre, Pierpaolo Aita, è stato contattato dall'agenzia GRECALE SRSL che, approfittando della migrazione dal precedente fornitore (ENEL) verso il nuovo fornitore (WEKIWI), ha attivato a suo nome un contratto GAS con SERVIZIO ENERGETICO ITALIANO e con condizioni che non rappresentano il suo profilo di consumo: Il contratto in questione risulta caratterizzato da utilizzo per "C3 Cottura cibi e/o produzione di acqua calda sanitaria + Riscaldamento" con consumo medio annuo 1.000smc mentre il suo reale profilo è "Cottura cibi e/o produzione di acqua calda sanitaria" e consumo medio annuo 12smc. Il contratto è datato 22/05/2024 e pertanto sono intercorsi più di 14 giorni. E' già stata avviata una richiesta di migrazione verso un nuovo fornitore (IREN) e vi chiedo pertanto: 1) di semplificare quanto più possibile il passaggio al nuovo operatore (previsto per agosto '24) 2) di rettificare prima dell'avvio della fornitura, prevista per luglio '24, i dati caratterizzanti il profilo di consumo. Resto in attesa di vs celere riscontro.

Chiuso
C. G.
16/06/2024

Servizio tutto subito una truffa...?

Seconda volta truffato e "Tutto Subito" non rimborsa. La prima volta è arrivato il classico "mattone" siccome ero in negozio ho anche tutto il filmato, dall'arrivo del pacco dal corriere all'apertura.... Subito, oltre a essere difficile da contattare non mi ha rimborsato.... Pazzesco. La seconda volta mi contattano con loghi e telefoni di Subito per problemi dati di spedizione, ma non erano loro ( phishing) e quidi Subito non risponde neanche in questo caso.... Tra l'altro un oggetto pagato il 6 secondo loro è normale venga "sbloccato il pagamento" perché consegnato dalle poste l'8 in un negozio ( tra l'altro chiuso ) ... Parlo di un totale di circa 4000€ nei 2 casi il sevizio tuttosubito si è rivelato una cosa inutile.... ( come chiamate un servizio di garanzia a pagamento che nel caso di truffa non risponde ed è incontattabile in caso di emergenze...?).

Chiuso
M. S.
16/06/2024

Spedizione truffaldina

Buongiorno, vi scrivo in merito a un’esperienza negativa che ho avuto Ikea Padova a cavallo dei mesi di marzo/aprile. Premetto che vivo a Venezia centro storico, presso il CAP 30122, e che prima di questa volta non avevo mai avuto problemi con le consegne Ikea in città. Acquisto una vetrina per cucina di nome Hauga del valore di 185 euro. Avendo già acquistato da Ikea, so che il prezzo della consegna presso il domicilio costa 168 euro, una volta superato un certo peso dell’ordine complessivo. Decido quindi di non acquistare la vetrina, a meno che non trovi un punto di consegna che sia comodo per me e più economico. Lo trovo tra le soluzioni suggerite sul sito di Ikea: Ikea mi propone una consegna a 19 euro presso l’isola del Tronchetto (che pur essendo un’isola è collegata alla terraferma da una strada, quindi la consegna è su gomma) con punto di ritiro indicato davanti alla fermata del vaporetto che uso abitualmente (vedi foto allegata). Acquisto quindi il mobile, e butto quello vecchio. Il giorno prima della data di consegna concordata (04/04) mi telefona la ditta incaricata della consegna e mi comunica in modo molto aggressivo che la consegna non sarà al Tronchetto, ma allo Scalo Fluviale. Se osservate la foto allegata, vedrete che lo Scalo Fluviale è a circa 1 km a piedi dall’imbarco del vaporetto, e il mobile pesa quasi 55 kg. Comunico quindi al trasportatore che non sono in grado di accollarmi un peso simile per un km, e che non possiedo una barca per ritirare l’acquisto allo Scalo Fluviale. Il trasportatore non mi viene incontro di un cm (letteralmente) e rimanda indietro l’ordine a Ikea. Da quel momento comincia una serie di frustranti telefonate a Ikea in cui spiego che indicare Tronchetto intendendo Scalo Fluviale non è trasparente, e confrontandomi con la prima telefonista scopriamo che per Ikea “Tronchetto” corrisponde da indirizzo a Scalo Fluviale. Li informo che è scorretto e che chiunque a Venezia non confonde i due luoghi, che quindi Ikea deve modificare l’indirizzo indicato al momento dell’ordine (cosa che hanno fatto: se fate una simulazione d’acquisto sul sito Ikea, inserendo il cap 30122, ora viene indicato l’indirizzo corretto degli Scali Fluviali), ma che ora il mio ordine è pendente e mi aspetto una soluzione. Ikea mi propone il rimborso, ma io ho bisogno di quel mobile avendo buttato via quello vecchio. Vivendo a Venezia non è facile trovare altre soluzioni, sia per prezzo, per misure, per opzioni di consegna ecc, quindi pretendo che mi mandino il mobile o presso il Tronchetto (dove sono in grado di ritirarlo in autonomia) o a carico loro presso il mio indirizzo (accollandosi quindi loro la spesa di 168 euro). Il servizio clienti promette di richiamarmi; non lo fa, quindi richiamo io e rispiego la situazione. Non troviamo nessun accordo perché, cito “168 euro è troppo costoso per Ikea per spedirle il mobile a casa”, quindi mi arrendo e accetto il rimborso. A quel punto effettuo un nuovo ordine e mi accollo io la spesa di 168. Ovviamente il tutto mi costa anche in termini di tempo, avendo perso gli slot di consegna (e, di nuovo, Ikea mi dice che non possono farci niente) e ricevo il mobile solo a fine aprile. Sono passati due mesi ma la sensazione di essere stata truffata non si attenua, vi chiedo quindi se sia possibile agire contro Ikea per farmi rimborsare i 168, o almeno la differenza di 168 meno i 19 che avrei pagato per la consegna al Tronchetto. Inoltre penso che correggendo l’indirizzo di consegna da Tronchetto in Scali Fluviali, Ikea abbia di fatto ammesso di aver sbagliato e non vedo perché la vittima di questa scorrettezza debba essere io. Non possiedo altre prove di questo scambio essendo avvenuto tutto per telefono, tuttavia sul mio account Ikea sono indicati gli ordini, la cancellazione del primo a favore del secondo, e credo che Ikea abbia aperto una pratica associata al numero d’ordine in questione (1424525096). Potete aiutarmi? Grazie, Marta Spadavecchia Socio 3894470-17 3298339286 oldsword86@hotmail.it Resto a disposizione in caso aveste bisogno di ulteriori informazioni.

Risolto Gestito dagli avvocati
F. B.
16/06/2024

Richiamo Autovettura per AIRBAG pericoloso

Nel Maggio 2024, 18/5/2024, ho ricevuto notifica da Citroen di sospendere immediatamente la guida della mia auto per pericolo mortale, relativo agli AIRBAG installati e prodotti dalla società TAKATA. Ad oggi non ho ancora ricevuto il codice per procedere alla sostituzione degli airbag, malgrado le innumerevoli telefonate da me inoltrate a tutte le aziende coinvolte, concessionari compresi. E' l'unica auto che posseggo e all'età di quasi 87 anni, con una moglie di 86, per di più invalida, non ci è possibile utilizzare l'auto per qualsiasi commissione, neanche per le frequenti problematiche di salute, che devo comunque effettuare a mio rischio e pericolo, in quanto non mi hanno concesso neppure l'auto sostitutiva nell'attesa della (spero veloce) sostituzione degli airbag. Mi sembra uno strano comportamento e vorrei avere aiuto per risolvere la situazione.

Chiuso
C. 8.
16/06/2024

SERVIZI BUNDLE

Sono titolare del contratto per la Fornitura di LUCE e GAS con A2A dal 01.12.2023, attualmente in fase di cessazione per passaggio ad altro fornitore. Nelle ultime bollette di chiusura contratto per la Fornitura di Luce e Gas, riferite al periodo aprile/maggio2024 emesse il 10 e il 05.06.2024, nelle voci della "Sintesi degli importi fatturati" in entrambi è presente la voce "ADDEBITO SERVIZI BUNDLE", corrispondente ad una somma di euro 25,00 nella Bolletta della Luce e di una somma di euro 68,00 nella Bolletta del Gas . Non avendo ne richiesto ne usufruito di alcun servizio extra, nello specifico di Manutenzione Caldaia e di Assistenza Casa H24 all'impianto elettrico, chiedo che le somme dei suddetti ADDEBITI vengano stornate dalle suddette bollette, oppure rimborsate tramite accredito su conto corrente bancario.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).