Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
rimborso non dovuto
Buongiorno, integro il reclamo con i documenti
Comunicazione
Buongiorno ho fatto delle azioni di natura legale,ma non ho mai ricevuto notizie in merito, eppure ho lasciato l' email il cellulare ma nessuno mai mi ha avvisato delle azioni richieste, ho trovato nella comunicazione apri in PDF, ma non funziona, perché non mi rispondono via email, via whatsapp, via telefono. Ho trovato comunicazioni di febbraio 25, che non riesco ad aprire. Grazie Saluti Claudio Gerardo Orlando
Reclamo penale contrattuale
Contestazione sanzione ricevuta – Targa cj652fl Gentili responsabili di ParkDepot, con la presente intendo contestare formalmente la sanzione da voi emessa in data 16.07.2025, relativa a un presunto stazionamento avvenuto in data 30.06.2025. Contesto la validità della suddetta sanzione per i seguenti motivi: • Il parcheggio in questione non è custodito, non presenta barriere attive né personale presente sul posto • Non vi è cartellonistica visibile e dettagliata che indichi in modo chiaro le condizioni di utilizzo e le eventuali sanzioni. • Non viene rilasciato alcun biglietto o documento fisico che consenta all’utente di verificare l’orario effettivo di ingresso e uscita. • La rilevazione della permanenza si basa esclusivamente su una telecamera, la cui autorizzazione al trattamento dei dati personali (in particolare la lettura e registrazione della targa ) non risulta conforme al Regolamento UE 2016/679 (GDPR). La supposta sanzione riguarderebbe un orario in cui l'esercizio del parcheggio è chiuso Alla luce di quanto sopra, ritengo opportuno che la sanzione venga annullata con effetto immediato. In caso contrario, procederò per vie legali. In copia a questa comunicazione è presente il mio legale, che si riserva ogni azione necessaria a tutela dei miei diritti. Resto in attesa di un vostro riscontro urgente. Cordiali saluti,
reclamo per penale contrattuale
Buongiorno, ho ricevuto una richiesta di pagamento per violazione delle condizioni di parcheggio relativamente al mezzo targato FF115DN. Nella richiesta si contesta il superamento del tempo massimo di stazionamento presso il parcheggio sito a Frascati, piazza guglielmo marconi, nel giorno 20 giugno 2025. Faccio presente che l'ingresso nel suddetto parcheggio non è regolamentato attraverso il rilascio di un ticket, pertanto non è possibile verificare l'orario di ingresso. Tanto rappresentato, contesto la richiesta di pagamento.
Mancato Rimborso
Buongiorno scrivo per conto di Carlotto Mary nata il 05-07-1944 nata a Lima Perù residente a Milano dal 2006 residente a Bollate in via Don Vincenzo Donadeo 34 20021 MIlano. Mia madre a preso un biglietto andata e ritorno Milano Lima Milano per il 17 luglio , dopo accertamenti dagli specialisti ci hanno consigliato di annullare il viaggio per motivi di salute cosa che gia avevamo comunicato in data 14 luglio e anche alla Compagnia Aerea, secondo noi la richiesta e poù che leggitima in più la Iberia ci ha detto che hanno eseguito il rimborso del biglietto per cui noi chiediamo il rimborso totale.
rimborso non dovuto
Oggetto: Richiesta di annullamento rimborso e recensione negativa – soggiorno sul Lago Maggiore Buongiorno, sono proprietario di una casa vacanze sul Lago Maggiore pubblicata su Airbnb. Recentemente ho ospitato degli ospiti Fabian e famiglia, che hanno effettuato regolarmente il check-in tramite una persona di fiducia. Al momento dell’arrivo non è stato segnalato alcun problema: il giro della casa è stato fatto insieme e non ci sono stati commenti negativi. Solo in serata gli ospiti hanno scritto lamentandosi della pulizia, inviando foto che mostravano impronte di piedi sporchi, un pelo di circa 1 cm e un piccolo frammento di carta. Hanno anche dichiarato di aver impiegato due ore per pulire. Airbnb ha rimborsato 275 euro, una cifra che ritengo eccessiva e ingiustificata per i seguenti motivi: 1. Le foto inviate non costituiscono prove affidabili: i piedi sporchi potevano essere creati in qualunque momento per esempio camminando in giardino; il pelo poteva essere il loro o trasportato dal vento, visto che l’alloggio dispone di ampi balconi aperti 2. Due ore di pulizie possono avere un valore massimo di 35 euro, ma è stato concesso un rimborso di 160 euro, pari al costo completo del servizio di pulizia professionale che dura circa 8 ore e include mobili, vetri, stoviglie, ecc. 3. Gli ospiti non hanno segnalato subito il problema alla persona che ha fatto il check-in: in caso di reale necessità, questa avrebbe potuto intervenire immediatamente per risolvere. Il problema infatti non era reale. 4. Alcune delle lamentele sembrano pretestuose e strumentali al fine di ottenere un rimborso. Per esempio, avevano richiesto una culla e successivamente si sono lamentati che il lettino era piccolo, quando in realtà è di misura standard. 5. Non ammetto né accetto l’affermazione che la casa fosse “sporca”, poiché non risponde al vero. Inoltre, non vi è stato alcun impatto reale sul soggiorno: gli ospiti sono rimasti per l’intera settimana, e la problematica era tata risolta in 2 a loro ammissione 6. Alla luce di ciò, ritengo del tutto ingiustificata una riduzione del 30% sul costo complessivo del soggiorno. Alla luce di quanto sopra, chiedo: • la revoca del rimborso concesso, • la cancellazione della recensione negativa, in quanto non formulata in buona fede e viziata all’origine. Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento. Grazie per l’attenzione e la collaborazione
Subito.it servizio tutto subito con rimborso totale non ancora ricevuto dopo 24 giorni
Buongiorno, dopo aver cercato dia acquistare un articolo messo in vendita dall'utente Alessandro il giorno 7 luglio e dopo che quest'ultimo non ha inviato il pacco, mi è apparso la dicitura "Il venditore non ha confermato in tempo la disponibilità a spedire l’oggetto e la vendita è scaduta. Non ti è stato addebitato alcun importo." quando in realtà l'importo di 141 euro (comprensivo del servizio di garanzia denominato "tuttosubito") mi è stato addebitato. dopodichè nella sezione "i tuoi ordini" è stato visualizzato il messaggio "Ordine Annullato Il pacco non è stato spedito nei tempi previsti. Riceverai un rimborso completo entro 3-6 giorni lavorativi. 7 Luglio". siamo al primo di agosto e non vi è stata un anovità, l'importo è ancora preautorizzato, come visualizzabile sul mio conto corrente, ma di subito.it nemmeno una traccia per non parlare del fatto che non esiste una parte del sito dedicata all'assistenza. in allegato l'ordine e la chat.
ADDEBITO NON AUTORIZZATO
Buongiorno, stamattina aprendo il mio conto online mi sono accorto che geosat.mobi mi ha addebitato senza il mio consenso una cifra di €149,99 . Io ho utilizzato il servizio di geosat.mobi un giorno per la ricerca del telefono ed allora ho pagato €0,95 per avere il servizio di localizzazione del suo telefono, al momento del pagamento non c'era la specifica dell'attivazione tacita dopo il settimo giorno. Specifico che oltre tutto il servizio non è stato fornito. Chiedo quindi la possibilità di avere il rimborso della cifra addebitata e la cancellazione immediata dell abbonamento che è stato attivato a mia insaputa. Ho già inviato mail di questa richiesta alla società GeoSat.mobi. Chiedo un aiuto da parte Vostra. Attendo vostre notizie in merito, cordiali saluti Mauro Rapelli 3383435066 Socio 5707859-88
Rimborso e tutela cliente non ottenuto da Airbnb
Spett. Airbnb ho effettuato un soggiorno in località Agios Nikolaos AjosNikolaos dal 19 al 26 luglio 2025 usufruendo dei vostri servizi. Dalle foto si intuiva poco dell’appartamento ma i commenti erano nella media e ci siamo fidati. All’arrivo abbiamo notato subito una scarsa igiene ma solo la seconda sera ci siamo accorti della presenza di scarafaggi molto grandi. I bambini erano terrorizzati. Alcuni li abbiamo eliminati altri si nascondevano nelle stanze da letto. la portadi ingresso aveva un buoco che poteva farli entrare da fuori. L’host ha proposto l’uso dei prodotti insetticida che sarebbero stati non salutari durante il nostro alloggio. In una casa di campagna può succedere che ci siano insetti ma la sporcizia e in particolare la presenza di scarafaggi non può essere accettata. Siamo quindi stati costretti a lasciare la casa e abbiamo chiesto un rimborso parziale per i giorni non utilizzati. Purtroppo non ho ricevuto alcun rimborso, né dall’host né da voi ( Airbnb ). Il supporto clienti di Airbnb, a cui sono state inviate tutte le foto incluse quelle degli scarafaggi, è stato totalmente inconcludente. Nessuna tutela per il cliente in queste circostanze. Ci è stato offerto un rimborso del 10% per i 2 giorni usufruiti mentre noi chiediamo il rimborso per i giorni in cui non abbiamo potuto usufruire della casa perchè l’abitazione NON è abitabile in quelle circostanze. Non avere un rimborso in questi casi significa che Airbnb non tutela i propri clienti, gli fa perdere i soldi ed è quindi totalmente assente. Chiediamo il rimborso in risarcimento dei 5 giorni non usufruiti.
conferma prenotazione Flygo mai ricevuta
Buongiorno in data 18/07 preso volo con partenza 30/08. Ad oggi mai ricevuta mail di conferma prenotazione n. 108592312. Chiedo l invio immediato biglietti alla seguente mail essenzia70@gmail.com. BARBARA FERRARI.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?