Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. L.
01/08/2025

contestazione per multa

Gentili responsabili di ParkDepot, con la presente intendo contestare formalmente le sanzioni multiple da voi recapitate in riferimento alla targa GA963XE Ritengo tali sanzioni prive di valore legale in quanto: • Non sono atti giudiziari ufficiali, né notificati secondo le modalità previste dalla normativa italiana o europea in materia di sanzioni amministrative. • Vengono inviate senza un atto formale, senza contraddittorio, e si basano esclusivamente su rilievi tramite telecamere la cui autorizzazione al trattamento dei dati personali (inclusa la registrazione della targa) non è trasparente né conforme al GDPR. • Il parcheggio in questione non è custodito, non ha sbarre attive, non ha un sistema di bigliettazione né una cartellonistica adeguata e visibile che permetta all’utente di comprendere chiaramente le condizioni di accesso e permanenza. Alla luce di quanto sopra, contesto la validità e l’esigibilità di tutte le multe ricevute, che appaiono prive di fondamento giuridico e configurano un comportamento scorretto nei confronti dell’utente. Vi invito pertanto a ritirare immediatamente tutte le richieste inviate relative alla targa in oggetto. Diversamente, procederò per vie legali, come da avviso del mio legale in copia a questa comunicazione. Resto in attesa di un vostro riscontro urgente. Cordiali saluti,

In lavorazione
F. L.
01/08/2025

assenza di requisiti

Contestazione sanzione ricevuta – Targa GX582KW Gentili responsabili di ParkDepot, con la presente intendo contestare formalmente la sanzione da voi emessa in data 21.07.2025, relativa a un presunto stazionamento avvenuto in data 25.06.2025. Contesto la validità della suddetta sanzione per i seguenti motivi: • Il parcheggio in questione non è custodito, non presenta barriere attive né personale presente sul posto. • Non vi è cartellonistica visibile e dettagliata che indichi in modo chiaro le condizioni di utilizzo e le eventuali sanzioni. • Non viene rilasciato alcun biglietto o documento fisico che consenta all’utente di verificare l’orario effettivo di ingresso e uscita. • La rilevazione della permanenza si basa esclusivamente su una telecamera, la cui autorizzazione al trattamento dei dati personali (in particolare la lettura e registrazione della targa GX582KW) non risulta conforme al Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Alla luce di quanto sopra, ritengo opportuno che la sanzione venga annullata con effetto immediato. In caso contrario, procederò per vie legali. In copia a questa comunicazione è presente il mio legale, che si riserva ogni azione necessaria a tutela dei miei diritti. Resto in attesa di un vostro riscontro urgente. Cordiali saluti,

In lavorazione
C. D.
01/08/2025
Jobleads

Frode

Sono stato frodato ho pagato 2,99 € per visualizzare qualche annuncio di lavoro e poi all’improvviso mi ritrovo preso dal mio conto 69,90 . Non sto lavorando ed ora devo rinunciare anche a cibarmi .. trovo scorretto tutto ciò gradirei avere i soldi indietro .

In lavorazione
B. V.
01/08/2025
Superprof

RIMBORSO PER MANCATA TRASPARENZA

Buongiorno, da aprile ottengo addebiti dal sito https://www.superprof.it/ per aver cercato un maestro di tennis. Al momento del contatto con il prof viene richiesto un metodo di pagamento (pensavo di riferisse al pagamento dell'insegnante stesso) e viene SOLO specificato che l'addebito vi sarà se e solo se l'insegnante risponde alla richiesta. Effettivamente sul sito vengono riportate le condizioni dell'abbonamento (in calce al sito chiaramente, in modo ben nascosto) mentre facendolo da smartphone non vi è alcun rimando a un abbonamento mensile che si protrarrà. Le comunicazioni avvengono via mail (peccato che finiscano in SPAM e da cel non vi vedono) e non vi è alcuna fattura sulla base del mio pagamento (solo casualmente mi sono accorta degli addebiti di Paypal, metodo da me scelto). Pertanto quando mi sono accorta dell'addebito di luglio ho prontamente revocato il pagamento automatico e scritto alla casella mail per confermare il recesso. Stando alla Direttiva 2011/83/UE Il professionista garantisce che, al momento di inoltrare l'ordine, il consumatore riconosca espressamente che l'ordine implica l'obbligo di pagare. Se l'inoltro dell'ordine implica di azionare un pulsante o una funzione analoga, il pulsante o la funzione analoga riportano in modo facilmente leggibile soltanto le parole "ordine con obbligo di pagare" o una formulazione corrispondente inequivocabile indicante che l'inoltro dell'ordine implica l'obbligo di pagare il professionista. Se il professionista non osserva il presente comma, il consumatore non è vincolato dal contratto o dall'ordine. Pertanto, vista la mancata trasparenza dimostrata al momento della sottoscrizione, ritengo questo contratto altamente truffaldino e pretendo la restituzione dei canoni pagati, al netto della prima rata visto che ho usufruito del Servizio. Sottolineo anche che fiscalmente non viene rilasciata o inviata alcune ricevuta al consumatore, altro fatto poco trasparente (cosa che avviene, per esempio, con Meta o Apple nel mio caso). Fermo restando sicuramente le buone intenzioni del servizio in sè, le modalità vessatorie espresse nel corso del rapporto contrattuale (per altro inconsapevole) per quanto mi riguarda sono da considerarsi nulle.

In lavorazione
R. D.
01/08/2025

biglietti mai ricevuti

spett flygo oggi e 1 mese che o pagato biglietti senza ricevere nulla io ennesima volta che vi comunico senza avere un vostro riscontro io avverto lunedi mattina saro in procura per fare denuncia non e per i soldi e per principio me non e una vaganza o mio figlio che giorno 7 deve fare delle visite al ospedale di tirana oggi 01/08/2025 senza ricevere ne biglietti ne riscontro tutti i miei email lio stampati per portarli in procura e un principio perche ripeto e un viaggio di salute no vacanza e ultima email che vi mando poi lunedi in caso mancato riscontro vostro le giro copia denuncia saluti rudina dogani prenotazione 108567279 partenza 06/08/2025 napoli - tirana ritorno 11/08/2025

In lavorazione
M. S.
01/08/2025
Boscone SRLS

Sproporzione tra prezzo e prestazione

Vi scrivo per presentare un formale reclamo riguardo alla fattura ad oggi (01/08/2025) non ancora ricevuta di € 671,00 per lo spurgo di un wc avvenuto il giorno 29/07/2025. Quando ho chiamato la vostra azienda per richiedere l'intervento, l'operatore al telefono mi aveva chiaramente detto che il costo sarebbe stato di 50 euro per la chiamata più il costo della manodopera. Non mi era stata prospettata alcuna spesa aggiuntiva di rilievo, e certamente non un importo così elevato, poi richiestomi, soprattutto a fronte di 1.5 ore di lavoro e di nessun intervento strutturale o di sostituzione pezzi. A lavoro terminato ho chiesto il conto al tecnico che mi ha fatto parlare con il suo responsabile che con tono poco cordiale mi ha detto che queste erano le loro tariffe e che potevo scegliere se pagare in contanti, risparmiando sull'iva oppure pagare con pos. Ovviamente ho richiesto il pagamento tracciato e l'invio della fattura che ad oggi non è pervenuta. La comunicazione è stata poco chiara e per nulla trasparente, non permettendomi di valutare adeguatamente i costi prima di procedere. Inoltre trovo eccessiva la sproporzione dell'importo rispetto al lavoro effettivamente svolto. La stessa identica operazione, mi era stata fatta da un altro idraulico circa 2 anni prima ad un prezzo pari ad 1/3 di quanto speso questa volta ed in linea con quanto richiesto dal mercato. Per questi motivi, ritengo che l'importo richiesto, ad oggi non supportato da alcun documento di spesa, sia eccessivo e non giustificato. La mancanza di trasparenza nella comunicazione dei costi e l'enorme discrepanza rispetto al lavoro eseguito mi portano a richiedere un rimborso di ALMENO il 50% dell'importo pagato. Confido che vorrete risolvere questa questione in modo equo e tempestivo. Vi informo tuttavia che, qualora decideste di non accogliere la mia richiesta di rimborso, sarò costretta a rivolgermi ai legali e agli avvocati di Altroconsumo, perché intercedano per tutelare i miei diritti di consumatrice. Resto in attesa di una vostra risposta entro 10 giorni dalla ricezione di questa comunicazione.

In lavorazione
A. B.
01/08/2025

Nuovo reclamo - accorpamento numero caso: 1315299 e 13075819

come da vostra indicazione provvedo ora ad accorpare la pratica sotto un profilo da abbonato. Numero caso - 13152199 30/07/2025 Buongiorno, scrivo in merito al contratto di assistenza n. BRA0000896 relativo al mio frigorifero Beko, per segnalare una gestione fortemente inadeguata e richiedere chiarimenti ufficiali. Prima della sottoscrizione del contratto, mi era stato garantito telefonicamente che, in caso di guasto, l’assistenza sarebbe intervenuta entro 48/72 ore. Ho quindi agito in buona fede, fidandomi del servizio. Il guasto è stato segnalato il 1° luglio 2025, ma nessun tecnico è intervenuto per oltre tre settimane. Solo dopo numerose chiamate scopro che stavano contattando un centro assistenza (TecnoExpert – Frosinone) che non copre più la mia zona da dicembre 2024. Sono stato io a scoprirlo e comunicarlo, nonostante fosse loro compito aggiornare i riferimenti tecnici sul territorio. Solo il 24 luglio avviene l’intervento. Il tecnico preleva due schede elettroniche, senza lasciare alcun verbale o documentazione dell’intervento. Pochi giorni dopo, ricevo una chiamata da Whirlpool assistenza (02.3613340) e dal servizio clienti, con toni soddisfatti, per informarmi che “il caso è risolto”. Oggi però scopro che il frigo è stato dichiarato non riparabile e che il contratto è stato annullato automaticamente dal sistema, senza alcuna comunicazione scritta, diagnosi tecnica o possibilità di verifica da parte mia. Mi è stato riferito che “ordinare un pezzo non garantisce che sia disponibile”, e che una delle due schede risulta reperibile, l’altra no. Tuttavia mi è stato detto che vanno sostituite entrambe, senza spiegare il motivo tecnico: non è chiaro se entrambe siano difettose o se debbano semplicemente “comunicare” tra loro. Ad oggi: – Nessun rapportino tecnico ricevuto – Schede non restituite – Nessuna prova concreta dell’irreparabilità – Frigo escluso da ogni assistenza o rimborso – Costretto ad acquistare un nuovo frigorifero a mie spese Chiedo formalmente: 1. Il rapportino tecnico completo dell’intervento 2. La restituzione delle due schede elettroniche 3. Una motivazione scritta e dettagliata della decisione di chiudere il caso e annullare il contratto 4. Una posizione ufficiale da parte di Beko su quanto accaduto 31/07/2025 In allegato il VOSTRO manuale, nel quale viene espressamente riportato che i pezzi di ricambio sono garantiti per 10 anni dalla data di acquisto. Non viene indicata alcuna condizione relativa a registrazioni online o adempimenti aggiuntivi da parte del cliente per usufruire di tale garanzia. Pertanto, il diritto alla reperibilità dei ricambi risulta automaticamente incluso, come da dichiarazioni contenute nel vostro stesso materiale ufficiale. Il frigorifero in oggetto, come da vostre conferme, risulta essere del 2019, quindi ampiamente entro i 10 anni previsti. Se uno o più pezzi non risultano disponibili, si configurerebbe a tutti gli effetti una mancanza di conformità contrattuale rispetto a quanto garantito per iscritto. Vi invito pertanto a fornire chiarimenti immediati sulla reale disponibilità dei ricambi, e a motivare in modo formale e dettagliato l’annullamento del contratto, alla luce di quanto sopra. Resto in attesa di un vostro riscontro formale e tracciabile.

Chiuso
F. S.
01/08/2025

Parcheggio a pagamento non segnalato

Buongiorno, segnalo e denuncio questa società PARKDEPOT che inganna le persone, non segnalando il parcheggio o facendolo in maniera non chiara per spillare i soldi alle persone e ai lavoratori e padri di famiglia come me. Mi affido a voi per tutelarmi qualora dovessi in futuro ricevere minacce di qualsiasi tipo per pagamento e richieste improprie.

In lavorazione
P. P.
01/08/2025
Auer Witte Thiel

Problemi con questa "azienda"

Buongiorno, chiedo di smettere di mandarmi email di pagamento per un abbonamento inesistente quindi piantatela con queste richieste altrimenti prenderò seri provvedimenti Grazie Florio Luciano

In lavorazione
L. D.
01/08/2025

Mancato rimborso polizza

In data 19/7/25 ho acquistato, mediante il sito Doyouitaly, al costo di 59,14€ un'assicurazione franchigia noleggio relativa all'auto prenotata dal 20/7 al 27/7 (per cui avevo pagato un acconto di 17,34€ in data 27/4/25); ma all'ufficio di Carandgo dell'aeroporto di Heraklion non ho potuto ritirare l'auto perché il pos di pagamento non era funzionante. Così ho dovuto fare una nuova prenotazione di noleggio di un'altra auto, mediante il portale Doyouitaly, che ho ritirato dall'ufficio di Abbycar dell'aeroporto di Heraklion, il giorno dopo, al costo di 181,76€ (147,12€ noleggio e 34,64€ assicurazione Platinum). Dunque, ho pagato, senza usufruirne, l'assicurazione franchigia noleggio della prima auto con Carandgo (59,14€) e, inoltre, ho pagato 17,34€ a titolo di acconto per la prenotazione dell'auto, che non ho potuto ritirare. Credo di avere diritto al rimborso delle suddette somme perché - ripeto - non ne ho usufruito, a causa di un problema di pagamento dovuto non alla mia carta di credito ma al dispositivo di pagamento dell'ufficio di Carandgo. Doyouitaly, via mail, mi ha risposto che non ho diritto al rimborso, nonostante io non abbia usufruito dei servizi pagati! Nel messaggio, inoltre, mi è stato riferito la versione dei fatti di Carandgo e cioè che il problema è dipeso dal malfunzionamento della mia carta di credito. Ammesso che sia vero - la mia carta di credito ha funzionato con Abbycar! -, resta il fatto che ho pagato circa 76€ a vuoto; francamente un trattamento irragionevole e inammissibile!

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).