Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. P.
05/08/2025

Mancata disdetta

Buongiorno, Ho effettuato la procedura di disdetta i primo agosto così come previsto dal contratto. Il 3 agosto mi è arrivato l'addebito sulla carta di credito per il rinnovo del servizio, nonostante la richiesta di disdetta. Sto provando da due giorni a scrivergli ma nessuno risponde per avere il rimborso.

In lavorazione
S. M.
05/08/2025

OPPOSIZIONE A PARKDEPOT

05/08/2025 Contestazione sanzione ricevuta – Targa DC579MT. RECLAMO PER PENALE CONTRATTUALE N. 004-607-000-280 Egregi responsabili di ParkDepot, con la presente intendo contestare formalmente la sanzione da voi emessa in data 21.07.2025, ricevuta in data 04/08/2025 con posta ordinaria, relativa a un presunto stazionamento avvenuto in data 28.06.2025. Contesto la validità della suddetta sanzione per i seguenti motivi: • Il parcheggio in questione non è custodito, non presenta barriere attive né personale presente sul posto. • Non vi è cartellonistica visibile e dettagliata che indichi in modo chiaro le condizioni di utilizzo e le eventuali sanzioni. • Non viene rilasciato alcun biglietto o documento fisico che consenta all’utente di verificare l’orario effettivo di ingresso e uscita. • La rilevazione della permanenza non è chiara su cosa si sia basata ma sicuramente contesto le 8 ore di permanenza come da voi dichiarato. • Infine, come già segnalato in precedenza, la violazione è stata recapitata con posta ordinaria, lasciata nella buca delle lettere senza alcun valore certificativo. Alla luce di quanto sopra, ritengo opportuno che la sanzione venga annullata con effetto immediato. In caso contrario, procederò per vie legali. Cordiali saluti.

In lavorazione
F. Z.
05/08/2025
Comune di Monza settore assicurazioni

Rimborso spese per animale domestico

Buongiorno ho richiesto rimborso per spese ospedaliere evento 4 giugno 25 per forasacchi (2) nelle zampe del cane di proprietà e la motivazione da voi comunicata è semplicemente assurda. Dal 4 maggio data di Pulizia strade e marciapiedi da voi comunicata in un mese la situazione era nuovamente degenerata con un numero imprecisato di spighe. E la vostra risposta è stata non valida e semplicemente di comodi. Per cui se continuerete a persistere per 146 euro, avvierò reclamo attraverso legali Altroconsumo. Tempi di risposta massimo 15 GG Saluti Fabio Zaccagnino

Chiuso
D. S.
05/08/2025

Doyouspain

Ho prenotato un'auto tramite DYS Do you Spain. Ho ricevuto un'e-mail di conferma che indicava che per il ritiro erano necessari i seguenti documenti: Carta d'identità o passaporto - Carta di credito - Patente di guida. Sono andato a ritirare l'auto con i documenti richiesti, ma mi è stato detto che i cittadini europei necessitano di una carta d'identità e che il passaporto non è un documento valido secondo i loro termini e condizioni. Quindi, doyouspain ha termini e condizioni con istruzioni diverse da quelle dell'e-mail che invia e tratta i cittadini europei diversamente dai non EU. Ho provato a parlare con il servizio clienti per quattro ore, ma senza successo. Ora consulterò un avvocato. Spendete 100 € in più, ma affidatevi a un broker affidabile. Statene alla larga. Allego screenshot della mail ricevuta da DYS.

In lavorazione
G. R.
05/08/2025

Pagamento penale per parcheggio Clienti

Buongiorno, ho ricevuto una richiesta di pagamento per un parcheggio clienti di un Iper Carrefour a Torino, Corso Turati 75. Dinamica: 2 accessi, uno assolutamente privo del segnale blu di Avviso parcheggio privato; sbarre alzate; nessun ticket rilasciato o controllo effettuato da un vostro collaboratore. Risultato : 40 euro di penale + spese amministrative. Secondo voi ho violato un parcheggio privato, senza limitazioni, con strisce bianche e incustodito. Assurdo.

In lavorazione
M. S.
04/08/2025

Inganno di un allarme in comodato d'uso anziché acquistato

Con la presente scrivo per richiedere rimborso come stabilito dall'accordo tra verisure e ALTRO CONSUMO, in merito alla vicenda creatasi a causa del fatto che verisure ha utilizzato una pubblicità ambigua e che l'incaricato dell'istallazione al domicilio ci ha ingannati dicendo che avremmo acquistato l'impianto versando la somma e non che fosse in comodato d'uso; richiedo a titolo personale il rimborso come stabilito dai legali di altro consumo del 75% delle spese di istallazione, in quanto il mio contratto è stato stipulato il 23/lug/2022, periodo che rientra nella vicenda per cui verisure è stata multata dall'antitrust. Attendo notizie e rimango a disposizione per accordarci sulla modalità di rimborso.

In lavorazione
M. S.
04/08/2025

Recesso Verisure

Ho attivato Verisure nel 2022 ma quando ho scoperto che in realtà l'impianto era in comodato d'uso e che mi era stata detta una falsità riguardo la possibilità di tenerlo anche senza canone ho inviato disdetta ma senza alcun esito.

Chiuso
F. C.
04/08/2025

Problema con Park Depot

Vorrei fare un reclamo alla Società Park Depot per una multa per violazione di condizioni di un parcheggio. Per mancata cartellonistica e/o avvisi di sosta temporale

In lavorazione
L. M.
04/08/2025
Deutsche Bank Italia

attenzione alla sicurezza solo a parole

Buonasera, ho indicato il mio codice fiscale come riferimento per identificarmi. Sono stato felice possessore di DB contocarta (che ancora possiedo) fino a quando con un aggiornamento alla vostra app di autenticazione si è reso impossibile utilizzare detta app sul mio cellulare, che ho da tempo opportunamente DEGOOGLATO. Questo perché, come dicevano i vari vostri addetti telefonicamente, era necessario aggiornare la SICUREZZA dell'app. Tuttavia questa configurazione che in precedenza era funzionante è stata, senza possibilità di scelta, applicata in maniera flat a tutti i clienti e pertanto non ho potuto più accedere senza installare la app su un cellulare di una terza persona. Questa cosa come si concilia con la "sicurezza"? Anche in riferimento al fatto che la app seve proprio per fare un enforcement della presunta sicurezza. Ma devo utilizzare la app chiedendo in prestito un cellulare da un'altra persona che non sono io e che ha una app con i miei riferimenti bancari e, diciamo, la mia impronta bancaria digitale (non parlo di dati biometrici, qui!). Per un attimo, come il sole dopo un temporale, il vostro servizio clienti ha brillato di buon senso promettendomi l'invio, senza spese, di un token alternativo all'utilizzo della app. Tuttavia nuove nuvole si sono approntate all'orizzonte provocando di nuovo la tempesta quando successivamente DEUTSCHE BANK si è rimangiata la parola dato che per il mio specifico tipo di rapporto (gratuito, immagino), non si può provvedere all'invio senza spese, dato che è stato a fronte di una modifica ("per ragioni di sicurezza") alla app e mi è stato detto che non avrei più dovuto riceverla alle condizioni precedentemente, e con lodevole buon senso, accordatemi via telefono. Sono passati diversi mesi da allora e non ho più chiesto che provvedessero ma ora è il momento di reclamarla in quanto la cosa davvero non va bene: la banca o ripristina una versione compatibile con telefonini senza google (play services e altro) che io possa regolarmente usare, oppure mi deve mandare questo token in alternativa, senza spese, perché il tutto funzionava a dovere nei primi tepi. Grazie in anticipo per la vostra approvazione di cui sono finalmente fin d'ora fiducioso. Saluti.

In lavorazione
G. M.
04/08/2025

parcheggio supermercato

Buongiorno, ho ricevuto una notifica tramite posta ordinaria riguardante il parcheggio presso il supermercato Conad in via Cardinale Massimi 3, 00167 Roma. Il parcheggio non presenta varchi all'ingresso e non da la possibilità di prelevare biglietti che attestino l'entrata e l'uscita. Mi chiedo se è normale procedere a contestazioni simili (40 euro di multa) per un presunto "sforamento" di una presunta "ora gratuita di parcheggio". Parlo di presunto in quanto è tutto aleatorio non avendo io la possibilità di contestare nulla e non essendo chiaramente visibili le condizioni. Tra l'altro la notifica come detto è arrivata via posta ordinaria e non raccomandata. C'è modo di evitare il pagamento ? Grazie

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).