Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. R.
07/05/2024

contestazione parziale fattura

Oggetto: reclamo per contestazione parziale fattura n. F2409825574 del 12/04/2024. Codice Cliente 332184068 A metà marzo scorso sono stato contattato dal call center di Windtre (159) comunicandomi che l’azienda ha deciso unilateralmente di aumentare il canone mensile di € 19,90 passando così dall’attuale € 36,38 a € 56,28, in caso di mancata accettazione da parte mia, avrei potuto recedere o passare ad altro operatore senza oneri. Incredulo, in quanto cliente Wind da circa quarant’anni, nel dubbio che potesse trattarsi di truffa, ho richiamato il 159 da cui ho avuto conferma della decisione di aumento del canone. Sono passato ad altro operatore (TIM) solo per rete fissa con la portabilità del numero in uso con Wind (030396490). Continuando a rimanere cliente Windtre con i due cellulari (3333509207 e 3483350540 canone mensile rispettivamente € 17,40 e € 7,91). Al ricevimento della fattura di chiusura di cui in oggetto, che contesto parzialmente in quanto disconosco gli addebiti di seguito elencati: • € 22,00 - Costo per attività di cessazione servizio. (per mancata accettazione della proposta di aumento del canone, avrei potuto recedere senza costi) • € 38,71 – Costo internet 50 GIGA (addebito da me non riconosciuto in quanto in fase contrattuale non ho sottoscritto tale servizio e in tutte le fatture precedenti non è mai stato riportato tale addebito, mi sono rivolto al negozio Windtre dove ho sottoscritto contratto, l’operatore mi ha confermato che tali importi non dovevano essere pagati e che potevano stornarmeli pagando € 10. Avendo revocato la domiciliazione bancaria, provvederò a pagare con bonifico bancario su IBAN IT54B0200805351000004968848 intestato a Wind Tre S.p.A. le somme riconosciute pari a € 27,55 (costo internet 10 giga € 1,24 + cellulare 3333509207 € 17,40 + cellulare 3483350540 € 7,91) Per quanto sopra chiedo lo storno delle somme disconosciute, chiedo altresì di pagare le prossime fatture con bollettino postale. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità Distinti saluti. allegati copia fattura contestata e carta d'identità

Chiuso
E. L.
07/05/2024

Assistenza nulla

Spett. Candy In data 17/5/2022 ho acquistato la lavastoviglie CDI1L38-02/T al prezzo di 309,76€. A distanza di 21 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, non lava le stoviglie !!! Il 7/3/24 ho contattato il vostro centro assistenza per richiedere la riparazione o sostituzione del prodotto in garanzia . Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato e nemmeno so nulla riguardo l'arrivo dei pezzi di ricambio !! Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
G. M.
07/05/2024

Fastweb

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo Ho inviato la disdetta dal contratto con Fastweb per mio padre di 98 anni (Martini Marco nato il 5.4.1926)per giusta causa in quanto è stato ricoverato e non può più condurre la sua officina meccanica. La disdetta è stata fatta il 22.2.2024 con lettere RRR e nonostante io insistessi per un preavviso di 30 giorni (legge Bersani) Fastweb insiste nel richiedere un preavviso di 90 giorni come da contratto (ogni mese costa 80 €) Io dico che la legge vale più delle norme contrattuali. Chiedo un Vostro intervento nei confronti di Fastweb per far rispettare la legge. Cordialmente dr. Gilberto Martini socio da diversi decenni tessera nr. 2105310-22

Chiuso
A. D.
07/05/2024
Ablondi Spa concessionaria Ford

Il concessionario non risponde in garanzia per vizi presenti sull'autovettura acquistata

Buongiorno in data 26 settembre 2022 ho acquistato presso il concessionario Ford Ablondi Spa di Bareggio (MI) un autoveicolo Ford Focus SW St-Line C.aut, di cui allego contratto di acquisto. Solo dopo la consegna del veicolo, l'ho registrato sull'app Ford Pass ho scoperto che l'auto non era stata regolarmente tagliandata (email 17-10-2022), mancando il tagliando dei 30000 km previsto a programma di manutenzione. Eppure avevo esplicitamente richiesto di acquistare un'auto regolarmente tagliandata e la dicitura "tagliando" era stata riportata anche a contratto (estratto contratto di acquisto allegato). Faccio presente che il sito Ford riporta (https://www.ford.it/acquista/usato-ford-approved) e riportava (come da screenshot da me scattato all'epoca, website in allegato) che l'usato Ford Approved ha il registro completo dei tagliandi, cosa non valida nel mio caso. Inoltre scoprirò solo in seguito che il venditore ha messo a contratto di acquisto, per quanto difficilmente leggibile, una riduzione della garanzia di legge, dai 24 mesi a cui avrei avuto diritto a 12 mesi. Questo senza procurarmi alcun vantaggio, neppure economico visto che il prezzo di vendita era quello richiesto dal concessionario meno il ritiro del mio usato. In merito al tagliando, il venditore riteneva di non potermi dare alcuna evidenza dell'avvenuto tagliando di 30000 km poichè avvenuto fuori dalla rete ufficiale Ford, tantomeno libretto completo dei tagliandi Ford come previsto per l'usato Ford Approved, poichè l'auto mi veniva venduta DOPO IL SUPERAMENTO DELL'INTERVALLO PREVISTO PER LA MANUTENZIONE. Questo punto è cruciale per quanto accadrà in seguito. In data 28 ottobre 2022 ho aperto un reclamo col Servizio Clienti Ford, ritenendo di aver ricevuto un auto non corrispondente a quanto riportato sul loro sito in merito all'usato (email allegata 28 ottobre 2022 reclamo) Il Servizio Clienti Ford mi ha risposto (email allegata 2 novembre 2022 CRM 002701249) producendo un'evidenza dell'avvenuta manutenzione a 38000 km, ma NON DELLA MANUTENZIONE PREVISTA DAL PROGRAMMA DI MANUTENZIONE FORD A 30000 KM. Il 29 aprile 2024 mi sono recato presso un concessionario Ford a me più comodo per il previsto tagliando dei 60000 km. Essendo venuto a conoscenza di una NOTA PROBLEMATICA del motore Ford Ecoboost 1.0, per scrupolo ho chiesto un controllo specifico sull'assenza di detriti sul pescante della pompa dell'olio. Infatti, SE GLI INTERVALLI DI MANUTENZIONE NON VENGONO RISPETTATI, come mi hanno spiegato i meccanici Ford, passando un periodo di tempo eccessivo tra un cambio d'olio e l'altro, l'accumulo di carburante nell'olio va ad intaccare le cinghie a bagno d'olio. Ford è a conoscenza di questa criticità per cui ci sono stati numerosi reclami, e a partire dal 2019 nello sviluppo del motore Ecoboost 1,0 ha sostituito la cinghia di distribuzione con catena di distribuzione, tuttavia per l'azionamento della pompa dell'olio è ancora presente una cinghia. Come ho potuto vedere e fotografare io stesso sul mio veicolo, e come ho segnalato al Servizio Clienti Ford e Concessionaria Ford Ablondi Spa (email allegata 29 aprile 2024) la cinghia era danneggiata e i detriti stavano intasando il pescante della pompa dell'olio. L'auto si trovava così ferma, in attesa di riparazione e nell'impossibilità di circolare se non col rischio di produrre gravi danni al motore. Ritenendo di avere diritto ad una riparazione in garanzia, ma non potendo rimanere a lungo senza auto, ho chiesto al servizio clienti di coordinare il reclamo verso Ablondi Spa per permettermi di riparare l'auto. In data 30 aprile il servizio clienti mi ha risposto genericamente rimandandomi al venditore, mentre Ablondi Spa non mi ha mai risposto ad oggi 7 maggio. Ritengo che il veicolo che mi è stato venduto da Ablondi Spa non fosse nelle condizioni promesse e attese visto che non mi ha dato la garanzia di un usato Ford Approved con libretto completo di tagliandi Ford, nonostante questo fosse chiaramente richiesto sul contratto di vendita, e che il vizio che ho riscontrato fosse quantomeno deducibile da Ford Ablondi Spa, che era a conoscenza dell'intervallo di manutenzione NON ERA STATO RISPETTATO o comunque non ha fornito elementi ad evidenza della regolare manutenzione dei 30000 km. Inoltre, ritengo che avrei avuto diritto ad una riparazione IN GARANZIA DI LEGGE essendosi il problema presentato entro 24 mesi dalla data di acquisto. Per questo motivo, chiedo un rimborso delle spese che ho sostenuto per questa specifica riparazione, riassumibili in 826 Euro + IVA 22% (totale 1007,72 Euro) di cui allego evidenza (6_5_2024 costi di manutenzione sostenuti).

Chiuso
G. A.
07/05/2024

limitazione account Amazon

Buongiorno, in data 20 aprile 2024 ho ricevuto una email da parte di ofm@amazon.it con oggetto "Richiesta di informazioni ad Amazon.it" in cui si specificava che il mio account era stato limitato ai soli acquisti digitali per ripetute violazioni delle Condizioni d'Uso e Vendita, ho richiesto spiegazioni in merito rispondendo alla mail come da istruzioni in data 21 aprile 2024. Il giorno stesso ricevo una mail sempre da ofm@amazon.it con oggetto "Your Amazon.it Inquiry", in cui si ribadivano le limitazioni ed inoltre se volevo contestare questa decisione dovevo rispondere alla mail per "contattare uno specialista dell'account" e che il servizio clienti non avrebbe potuto revocare la decisione di limitazione account. alla mia richiesta di specificare il motivo della limitazione ricevo sempre in data 21 aprile 2024 la mail da ofm@amazon.it con oggetto " il suo account Amazon.it Notifica di violazione della politica di reso e rimborso". Per dimenticanza ho omesso di rendere un paio di scarpe per mia moglie, che non andavano bene per misura e tipologia, reso gia rimborsato nel mese di agosto 2022. Ho prontamente spedito le scarpe, ed il venditore, che nel frattempo non è piu presente sullo store Amazon, le ha ricevute come da tracciabilità del sito di Poste Italiane. Ho inviato in data odierna, 7 maggio 2024 richiesta di revisione della mia posizione nei confronti di Amazon, con riserva di adire per vie legali, qualora non avessi avuto riscontro alle mie richieste, rispondendo, come da istruzioni telefoniche del servizio clienti Amazon alla mail all'ultima email del 21 aprile 2024. Ho ricevuto da maa-emails@amazon.it una mail in cui mi si specificava che "Siamo spiacenti che senta la necessità di contattare Team di avvocati in relazione. Non commenteremo ulteriormente la questione. Siamo spiacenti di non essere riusciti a risolvere la questione in modo soddisfacente". La presente, pertanto, è per sbloccare la limitazione che amazon ha attuato al mio account entro 15 giorni da oggi, riservandomi di disdire l'account Prime di cui sono abbonato.

Risolto
M. C.
07/05/2024

Problema con Fly-go : Ho prenotato per due persone voli andata e ritorno Pisa -Lisbona

Buongiorno, il giorno 2 maggio u.s.ho prenotato i voli andata e ritorno da Pisa a Lisbona per il 4 giugno e ritorno il 18 giugno , per un costo di €527,40 .Al momento del pagamento ho visualizzato i dettagli completi della prenotazione, e poi ho ricevuto da FlyGoVoyager una mail col solo numero di prenotazione n. 108062979. Ho inviato il 7 maggio una mail di richiesta a info@fly-go.it ma la mail è stata bloccata e dopo ho inoltrato la stessa mail a support.it@flygosupport.com senza nessun riscontro. Il contatto telefonico non è stato possibile , per una messa in attesa di vari minuti. Vorrei sapere come contattare fly -go e sapere in tempo utile se i voli sono stati prenotati . Grazie Maria Cesira Chiurazzi Varrasi

Risolto
G. B.
07/05/2024

"PRODOTTO CONTAMINATO presso Q8 easy" inviata pec e mail ma mai avuto riscontro

il giorno 15 aprile effettuo il pieno di gasolio alla mia auto Audi 4 Avant presso la stazione Q8 Easy di SS.3 FLAMINIA KM.16+200 Roma. • Effettuo una prima richiesta dal distributore automatico, il quale si blocca dopo avere erogato Litri 0,30 • Ripeto la procedura: questa volta l’operazione va a buon fine, rifornendo Litri 54,77 • Riparto percorrendo non più di 2- 3 Km, dopo di che l’auto si arresta definitivamente, tento la riaccensione ma l’auto non percorre piu’ di pochi metri. • Intervento del carro attrezzi: ho una copertura assicurativa che prevede il Soccorso Stradale • L’auto viene trasportata presso officina di RIANO (RM) • Vengono riscontrati danni causati da “Prodotto Contaminato” come dimostrato anche dal video e preventivo gia' inoltrati . Alla luce di quanto esposto, ho inviato il 16 aprile scorso agli indirizzi mail, segnalati da denunce gia' effettate da altri abbonati,su questa pagina dei reclami di ALTROCONSUMO e come segnalatomi dai vostri operatori telefonici : segnalazioni@q8.it e indirizzo PEC kupitsede@pec.q8.it alle quali non mi avete mai risposto. Se anche dopo questo sollecito effettuato come socio di Altroconsumo non provvederete a risarcire il danno provvederò ad agire per vie legali.

Risolto Gestito dagli avvocati
L. C.
07/05/2024
Er cosmetics srl

mancato rimborso

Mancato rimborso Spett. Er Cosmetics s.r.l. In data 29.4.2024 ho ricevuto il prodotto che ho acquistato presso il Vostro negozio online, da voi inviato tramite corriere. Alla consegna del prodotto ho pagato direttamente al corriere € 70,00 in contanti come stabilito telefonicamente. Potendone visionare il contenuto ho constatato che all' interno non c' erano le 4 confezioni da 10 cerotti da utilizzare sulla pianta dei piedi come da accordo telefonico, ma adipe patch che non mi serve; ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite e-mail con la richiesta del rimborso. Il 30.04.2024 mi avete risposto chiedendo il numero di telefono che ho utilizzato per effettuare l'ordine ed ho provveduto il giorno stesso a fornirvelo. Tuttavia ad oggi, trascorsi 8 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 70.00 e nemmeno istruzioni per la restituzione della merce. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite corriere o bonifico. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
S. T.
07/05/2024

bagno sbagliato

Spett. G.D.L. s.p.a. In data 21/08/2023 ho sottoscritto il contratto per la ristrutturazione del bagno concordando un corrispettivo pari a €19000 con sconto in fattura del 75% pagando effettivamente €4750 . il giorno successivo al termine dei lavori vi ho mandato subito un email a info@gdlspa.it con allegato le prove della fattura , le foto del bagno montato e le foto del depliant che mi è stato mostrato al momento della stipula del contratto reclamando che i piani d'appoggio del bagno erano in tinta unita blu come la struttura del mobile anziché bianchi, le maniglie sempre in tinta unita blu anziché cromate, una colonna pensile mancante oltretutto pure lei diversa da quella vista in foto che come da immagine doveva essere più contenuta rispetto al lavandino oltre che avere la maniglia cromata e non avere il cassetto. Ieri 06/05/2024 dopo il terzo sollecito è stata riconosciuta la mancanza della colonna, mente per le differenze del bagno con quelle del catalogo mi avete risposto che è l'immagine del catalogo a essere sbagliata e per tanto quella del catalogo non l'hanno mai avuta. sentendomi truffata chiedo che mi venga portato il bagno da me scelto o il rimborso della metà della cifra che ho versato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. sicuri di una vostra comprensione Stefano Tagliabue

Risolto
P. M.
07/05/2024

Richiesta risarcimento a Wonderful Italy Torino

Richiesta risarcimento come indicato nel reclamo allegato

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).