Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sollecito di Rimborso
Spett. TECNODIMA S.R.L. In data 29/04/2024 è stato acquistato presso il Vostro negozio online un Apple iPhone 11 128GB Black EU pagando contestualmente l’importo di 405,00 € spese di spedizione incluse. Dopo una lecita richiesta di informazioni sulla tracciablità della merce acquistata è stato riscontrato che il prodotto non è stato inviato e non verrà inviato a causa varie problematiche sul Vostro e-commerce. È stato prontamente richiesto, attraverso i canali proposti dall'esercente quali e-mail e WhatsApp, il riborso della cifra versata. Più volte è stato tentato un colloquio telefonico ed una soluzione congrua senza successo, è stato anche proposto un rimborso attraverso un bonifico bancario. In data 05/05/2024 è stato aperto formale Reclamo Pratica n. 09917366 inviato a riphonegreen@riphonegreen.it, indicato come canale mail principale per le comunicazioni ma non è stata pervenuta risposta. Successivamente è stata presentata denuncia presso polizia postale. Il venditore tuttavia ha inizialmente proposto attraverso quella che sembra essere una risposta automatica, a tutti i suoi clienti, come documentato sul noto sito web di recensioni Trustpilot, come unica soluzione la pratica di chargeback del bonifico e tale operatività ovviamente non è praticabile essendo il bonifico ormai accettato dalla banca contraente. Riporto quelle che sono le basilari regole di un bonifico: "Il bonifico può essere revocato rivolgendosi alla propria banca fino a quando non è stato eseguito, quindi fino a quando i soldi non sono stati inviati al beneficiario. A pagamento avvenuto l'eventuale restituzione di denaro deve essere richiesta direttamente al beneficiario, quindi al gestore del sito su cui è stato effettuato l'acquisto. Generalmente un bonifico Sepa viene eseguito entro 24 ore, nel caso di bonifico istantaneo, invece, l'operazione va a buon fine in pochi minuti e non è prevista la possibilità di revoca." Come indicato nel reclamo aperto precedentemente ed essendo scaduto il termine dei 3 giorni, vi SOLLECITO a versare quanto dovuto entro 3 giorni lavorativi. Diversamente il caso rientrerà ufficialmente in una situazione in cui si è vittime di furto/truffa informatica, con conseguente denuncia presso i carabinieri, per consentire alle forze dell’ordine di avviare un’indagine e perseguire i responsabili.
Libro difettoso
Buongiorno, ho trovato il seguente libro difettoso con pagine mancanti da 61 a 129, "Il sentiero dei nidi di ragno" di Italo Calvino ISBN 9788804752370. Fu acquistato un anno fa e notato il difetto nel corso della lettura. Aspetto un riscontro, grazie.
PACCO NON RICEVUTO
Oggi in data 07/05/2024 avevo una spedizione con codice spedizione 24142181146537 il corriere dice di aver consegnato e che io abbia firmato. In realtà dopo aver controllato addirittura l'orario di consegna io ero al luogo indicato e non è passato nessuno a consegnare. Premettendo che a questo punto sia stata messa una firma con il mio nome senza autorizzazione ,il contenuto della spedizione è importante e doveva essere consegnato massimo entro domani . Ora tocca rivolgermi per via legale.
Articolo diverso da quello ordinato
Spett. [yoox] In data [11/04/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online una borsa Valentino Garavani ] pagando contestualmente l’importo di [1566€] Ho ricevuto il pacco il [15/04/2024] e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anzicchè la borsa Valentino] mi è stato recapitato una borsa Hibourama con chiusura danneggiata Vi invito ad accettare la restituzione dell’articolo e a procedere al rimborso. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Diritto di recesso per merce non conforme
Spett. Il Rinnovato In data 26 Marzo ho acquistato presso il Vostro negozio online un TV LG OLED MODELLO 65C26LD pagando contestualmente l’importo di 1079,00 oltre a 29,99 di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 07/05/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 in quanto la merce non corrisponde a quanto da me acquistato (il modello inviato e’ diverso da quello scritto nella conferma d’ordine, il pacco era già stato aperto e non sigillato e inoltre il TV non si accende) Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 07/05/2024. A seguito di questa non ho ricevuto alcuna risposta da parte vostra. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 1079,00 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna Foto del modello inviato non conforme a quello ordinato
Email tiscali
Salve, da più di una settimana ormai il mio indirizzo email è stato disattivato senza alcuna motivazione valida. Dopo aver contattato il numero a pagamento, l'operatore mi ha riferito che l'account è stato reso inattivo per inutilizzo, ma questa constatazione non risulta plausibile in quanto quell'indirizzo è stato utilizzato fino a pochi giorni prima della sua disattivazione. Mi è stato poi chiesto di cambiare password, ma non mi dà la possibilità di farlo. Mi preme recuperare le credenziali dato che nella casella di posta erano arrivate lettere di estrema importanza e visto che questa condizione ha comportato anche l'eliminazione di tutti gli account social risultando così irraggiungibile a terzi e creandomi non pochi disagi a livello lavorativo.
Casella di posta bloccata
Buonasera, la mia casella di posta elettronica cmontagno@tiscali.it è stata bloccata. Mi è stato chiesto di cambiare password, ma da allora non è più possibile accedere e mi si dice di contattare l'assistenza (ho provato, invano). Vorrei chiedere lo sblocco, in quanto la casella contiene importanti informazioni di lavoro, di cui necessito con urgenza. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti. Grazie
rimborso per annulamento ordine
Spett.Leroy Merlin In data [21/02/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio un online due plafoniere pagando contestualmente l’importo di 68,88 euro. Dalla data 15/03/2024 dopo aver notato che il prodotto era pronto ma non mi veniva spedito ho prima richiesto invio prodotto atteso altri 8 giorni ho richiesto annullamento ordine ad tutt'oggi dopo invio di pec. e telefonate non ho ancora ricevuto il rimborso il ticket e 240306049385. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
contestazione parziale fattura
Oggetto: reclamo per contestazione parziale fattura n. F2409825574 del 12/04/2024. Codice Cliente 332184068 A metà marzo scorso sono stato contattato dal call center di Windtre (159) comunicandomi che l’azienda ha deciso unilateralmente di aumentare il canone mensile di € 19,90 passando così dall’attuale € 36,38 a € 56,28, in caso di mancata accettazione da parte mia, avrei potuto recedere o passare ad altro operatore senza oneri. Incredulo, in quanto cliente Wind da circa quarant’anni, nel dubbio che potesse trattarsi di truffa, ho richiamato il 159 da cui ho avuto conferma della decisione di aumento del canone. Sono passato ad altro operatore (TIM) solo per rete fissa con la portabilità del numero in uso con Wind (030396490). Continuando a rimanere cliente Windtre con i due cellulari (3333509207 e 3483350540 canone mensile rispettivamente € 17,40 e € 7,91). Al ricevimento della fattura di chiusura di cui in oggetto, che contesto parzialmente in quanto disconosco gli addebiti di seguito elencati: • € 22,00 - Costo per attività di cessazione servizio. (per mancata accettazione della proposta di aumento del canone, avrei potuto recedere senza costi) • € 38,71 – Costo internet 50 GIGA (addebito da me non riconosciuto in quanto in fase contrattuale non ho sottoscritto tale servizio e in tutte le fatture precedenti non è mai stato riportato tale addebito, mi sono rivolto al negozio Windtre dove ho sottoscritto contratto, l’operatore mi ha confermato che tali importi non dovevano essere pagati e che potevano stornarmeli pagando € 10. Avendo revocato la domiciliazione bancaria, provvederò a pagare con bonifico bancario su IBAN IT54B0200805351000004968848 intestato a Wind Tre S.p.A. le somme riconosciute pari a € 27,55 (costo internet 10 giga € 1,24 + cellulare 3333509207 € 17,40 + cellulare 3483350540 € 7,91) Per quanto sopra chiedo lo storno delle somme disconosciute, chiedo altresì di pagare le prossime fatture con bollettino postale. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità Distinti saluti. allegati copia fattura contestata e carta d'identità
Assistenza nulla
Spett. Candy In data 17/5/2022 ho acquistato la lavastoviglie CDI1L38-02/T al prezzo di 309,76€. A distanza di 21 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, non lava le stoviglie !!! Il 7/3/24 ho contattato il vostro centro assistenza per richiedere la riparazione o sostituzione del prodotto in garanzia . Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato e nemmeno so nulla riguardo l'arrivo dei pezzi di ricambio !! Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
