Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
indirizzo email bloccato
Buongiorno, Vi chiedo cortesemente di sbloccare il mio indirizzo email davidemastrorilli@tiscali.it, in quanto risulta bloccato dalla fine di aprile e nonostante i vari tentativi di sblocco come iscrizione a my tiscali e cambio password non si sblocca, e nonostante abbia scritto email e pec al servizio assistenza clienti Purtroppo non è possibile neanche parlare con il numero 130 e neanche il servizio WA funziona. A questo indirizzo è collegato lo SPID e anche esso risulta bloccato. Vi chiedo di sbloccare la mia mail con cortese urgenza. Grazie.
Riaccredito non effettuato
Spett. Fly Go Voyager In data 14/04/24 ho sottoscritto il contratto per l'acquisto di 4 biglietti aerei pagando un corrispettivo pari a 766.72€ prelevate dalla carta di credito il giorno stesso . Il giorno seguente, lunedì 15/04/24 è stata annullata la richiesta di prenotazione (il volo di andata non era più disponibile) e l' immediato riaccredito di quanto speso come indicato nelle mail allegate. Ho chiamato il numero per l'assistenza clienti (02 94751714 che da una settimana risulta non raggiungibile) il giorno 18/04/24 alle ore 14:14 per avere info riguardanti il rimborso. Uno dei vostri addetti mi ha assicurato che la richiesta era stata correttamente effettuata verso l'ufficio competente e che avrei ricevuto il riaccredito entro 2 settimane dalla data del 15/04/24. Ad oggi, mercoledì 08/05/24, essendo passate 3 settimane dalla richiesta di riaccredito che ancora non risulta effettuato, avendo scritto una mail di richiesta informazioni urgenti in data 06/05/24 a cui non ho ricevuto risposta, mi vedo costretto a presentare questo reclamo ufficiale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Frode a seguito di richiesta di disdetta contratto linea fissa
All'inizio di settembre sono stata contattata da un operatore di Vodafone in seguito alla mia richiesta di disdetta del contratto associato al codice cliente n. 1.24299446 e al numero di linea fissa 011 19026446. La richiesta è stata fatta online. La motivazione della disdetta era il mio trasferimento all'estero a partire dal 1 ottobre. Ho richiesto di terminare il contratto a partire dal 1 ottobre. L'operatore mi ha comunicato quanto segue: 1. Per poter beneficiare di zero costi di disdetta, revocare la risdetta e proseguire con un contratto nuovo con 4 mesi gratuiti. 2. La necessità di ricontattare il Servizio Clienti Vodafone in qualsiasi momento per confermare la disdetta Il 29 settembre 2023 ho effettuato nuovamente la disdetta online, come stabilito, e ho spedito il modem seguendo le istruzioni ricevute dal Servizio Clienti (TNT Express - Documenti di spedizione - WS51336309). Ho ricevuto la conferma di spedizione da FedEx il 2 ottobre 2023. Il 30 settembre sono partita per la Germania, trasferendomi ad Amburgo per motivi di lavoro. Attualmente vivo qui e sono iscritta all'AIRE. Il 16 aprile ho ricevuto online la fattura AQ03952509, emessa il 12 aprile 2024, per servizi dal 9 febbraio 2024 all'8 aprile 2024. Nella stessa data ho contattato il Servizio Clienti e ho segnalato l'errore, ribadendo di aver effettuato la disdetta, spedito il modem e lasciato l'indirizzo di fornitura dei servizi il 1 ottobre 2023. Mi è stato comunicato che l'errore era stato segnalato e che la fattura sarebbe stata annullata. Il 2 maggio 2024 ho riscontrato un addebito sul mio conto corrente da parte di Vodafone Italia SPA per 59,78 euro, relativo alla fattura sopraindicata, per un servizio disdetto e mai usufruito. Il Servizio Clienti di Vodafone ha mantenuto un cliente agendo in modo fraudolento, non rispettando la disdetta, non controllando la restituzione del modem e procedendo con l'addebito di una fattura errata nonostante le segnalazioni. Con la presente chiedo quindi che mi venga fornita una conferma scritta che il contratto sia stato effettivamente concluso e che mi venga rimborsata la fattura AQ03952509 del 12 aprile 2024. Effettuata anche la segnalazione all' AGCOM tramite modello D.
tiscali - casella mail bloccata
Spett. Tiscali Italia S.p.A. Sono titolare della casella mail: CMONTAGNO@TISCALI.IT n. CLIENTE 426843583 Da un paio di giorni Tiscali mi ha bloccato la mail. Di seguito il messaggio che ricevo ogni qualvolta provo a fare il login: "Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza". Provo a cambiare la password come indicato, ma la situazione rimane invariata. Ho contattato l'assistenza, mandando due PEC in data 07/05/24 all'indirizzo: servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it dalla mia casella PEC: carmelo.montagnobozzone@ingpec.eu ma ad oggi non ho ricevuto nessuna notizia e la casella mail è ancora bloccata Io essendo ingegnere libero professionista utilizzo questa casella mail per lavoro e pertanto tutte le comunicazioni anche da parte di enti pubblici e di clienti mi arrivano in questa casella e sono estremamente disperato non potendo sapere cosa sta succedendo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
addebito rata mensile nonostante cambio operatore
in data 30/4/2024 ho richiesto la portabilità da iliad ad un altro operatore, very mobile, che è stata effettivamente fatta il 3/5. il 7/5 mi è stato fatto l’addebito su conto corrente di 9,99€ da iliad, come da allegato. Come posso fare per ottenere il rimborso?
Tablet in omaggio per fan Altroconsumo
Buongiorno. La vostra pubblicità relativa all'offerta di un tablet pare ingannevole: una volta aderito all'offerta, infatti, si dice che viene consegnato il regalo dopo un periodo di prova di due mesi durante i quali vengono prelevati solo due euro, ma se si va a leggere tra le righe del contratto si scopre che per avere il tablet forse è obbligatorio pagare anche una prima quota dell'abbonamento di circa 30 euro mensili. La dicitura 'quota scontata" è perciò ambigua in quanto tutto porterebbe a pensare infatti che si riferisca ai due euro con i quali si pubblicizzava l'accesso scontato ai vostri servizi per i primi due mesi. Oltretutto sul sito le proposte relative al tablet o ai regali cambiano di frequente e la proposta a cui io ho aderito (2 mesi 2 euro + tablet non è più presente. Quello che è sicuro è che andando a leggere sul mio status l'unica cosa che non risulta è se e quando mi verrà spedito il tablet. Dunque, a questo punto, non so se dissociarmi subito; sono interessata valutare un possibile abbonamento solo se Altroconsumo si impegna a spedire il tablet pagando 2 euro per due mesi. Che il tablet venga spedito pagando inizialmente 2 euro deve essere chiaramente esplicito prima che mi venga richiesto qualsiasi altro pagamento per proseguire l'abbonamento. Una associazione che dice di difendere i clienti dalle truffe deve comportarsi più seriamente di ogni altra associazione. È chiaro che non sareste seri se dopo aver pubblicizzato regali non li inviaste. Il tablet è compreso nell'offerta dei mesi a due euro o bisogna abbonarsi per almeno un altro trimestre ? Ove Altroconsumo non provvedesse a informarmi tempestivamente delle condizioni dell'offerta chiedo di essere dissociato da Altroconsumo e che il mio nome venga cancellato dai vostri archivi. Prego altresì che mi contattiate solo tramite email (e non al telefono) per farmi sapere come stanno le cose, in particolare quale è la ragione per cui nel mio status non risulta che il tablet verrà spedito. Non voglio che mi invitiate a chiamare altri numeri, ditemi per email se il tablet lo inviate o no. In attesa di un vostro cortese riscontro in merito, vi saluto cordialmente augurando una buona giornata. Rizzo Josephine
Assistenza inesistente
Buongiorno, ad aprile 2023 ho acquistato una casa in cui erano previsti gli elettrodomestici Grundig, pertanto dopo il rogito ho provveduto ad attivare l’estensione della garanzia dei 5 anni. A fine novembre mi accorgo che la ventola del forno fa un rumore strano; chiamo il numero 020606 spiegando il problema e mi mettono in contatto con l’assistenza di zona, Severgnini di Limbiate. Il tecnico incaricato esce in presenza di mio padre e non riscontra alcun problema e mi chiede il pagamento dell’uscita di 70€. Alla sera riprovo io stessa il forno e la ventola fa lo stesso identico rumore, provvedo quindi a riaprire la segnalazione al numero sopra indicato. Mi rimettono in contatto con il tecnico che mi ha urlato dietro per aver dubitato della sua “professionalità”, dicendo che di certo 70€ a me non avrebbero cambiato la vita e che il tecnico non è stato in grado di individuare il problema perché non ero presente io stessa in casa. Mi ha urlato al telefono per venti minuti, dopo di che ha accettato di uscire nuovamente minacciandomi che se il forno non avesse fatto alcun rumore avrei dovuto sborsare nuovamente 70€ per l’uscita. Ovviamente alla sera ho provveduto a mandare al tecnico i video con i rumori del forno. Il tecnico è uscito in mia presenza l’11/12/2023, riscontrando effettivamente il problema alla ventola; in quell’occasione mi sono anche sentita rispondere che lui non è stato in grado di individuare il problema perché non può saper usare tutti i forni che ci sono in commercio. Mi ha inoltre detto che comprando un forno Grundig non avrei dovuto aspettarmi molto. Esce di casa dicendo che avrebbe riaperto la segnalazione e che avrebbe ordinato il pezzo da sostituire. Oggi, 08/05/2024, sono ancora in attesa. Ho chiamato diverse volte l’assistenza senza ricevere alcun riscontro: mi rispondono che il centro non risponde e che il capo area responsabile in copia non fa assolutamente nulla. Io vorrei mi venissero anche restituiti i miei 70€ visto che il problema non è stato individuato alla prima uscita per colpa del tecnico. Dopo 6 mesi io sono ancora con il forno mal funzionante, senza sapere se e quando mi verrà sostituita la ventola. Ogni dieci giorni sono io a dovermi preoccupare di chiamare per ricevere notizie, ossia il nulla: aprono una segnalazione che cade nuovamente nell’oblio. È inaccettabile ricevere un’assistenza di questo tipo, sia dal servizio clienti che dal tecnico che esce per visionare i prodotti. Sono davvero molto seccata e vorrei una risposta da parte Vostra per capire come intendete muovervi per risolvere questo problema dopo 6 mesi. Resto in attesa di un vostro celere riscontro
interruzione servizio internet
Buongiorno, non è stato completato il passaggio alla nuova tecnologia da Fttc a Fibra ottica perchè mi è stato fornito un adattatore non compatibile con il mio modem e non mi è mai arrivato il nuovo modem a far data dal 23 Aprile 2024. Gli operatori nonostante le segnalazioni quotidiane non sono stati in grado di risolvere il problema e io che lavoro in smartworking sono in difficoltà.
Mail bloccata
Spett. Tiscali, Sono titolare di una mail con il vostro provider. La mail è da più di un anno che risulta bloccata per motivi di sicurezza la ad oggi non sono riuscito né a sbloccarla né a contattare la vostra assistenza per risolvere il problema. Tengo a precisare che la summenzionata mail è di fondamentale importanza in quanto vi sono conservati documenti importanti, che ho dovuto recuperare recandomi personalmente verso i pubblici registri, oltre ad un percorso medico che seguivo da tempo e del quale non ho più traccia storica Chiedo di essere contattata al più presto per la soluzione del problema. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso non ricevuto
Ho acquisto su yoox il 12 febbraio un cappotto Calvin klein e una giacca in pelle numero d’ordine 3101Y219F24025. Yoox da la possibilità di reso entro 100 giorni dalla consegna, spedisco il mio reso con numero 11031V5G24ITBR il 15 marzo con tracking 3UW0Z5M033987, con etichetta fornita da yoox. Ad oggi non ho ricevuto ne rimborso ne gli articoli resi, dicono che non hanno ricevuto nulla, ma dal sito poste risulta correttamente consegnato il pacco. Nella loro politica sui resi c è chiaramente scritto che i resi sono assicurati da furto e smarrimento e in caso di rifiuto del reso gli articoli verranno rispediti al compratore e il rimborso non verrà emesso. Ad oggi se ne sono completamente lavati le mani e io non ho ne gli articoli e ne i soldi.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
